View Full Version : Gmail non potrà più funzionare su Windows XP e Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
22-02-2017, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/gmail-non-potra-piu-funzionare-su-windows-xp-e-windows-vista_67321.html
Google ha deciso di adeguare il suo client agli sviluppi tecnologici e chiudere il supporto ma anche il possibile utilizzo di Gmail su sistemi obsoleti come Windows XP e Windows Vista.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aquila della notte
22-02-2017, 14:04
State alla larga da gmail....acquistatevi un dominio personale e con una quindicina di euro all'anno avete tutto (quasi) sotto controllo e nessuno spulcerà nelle vostre mail.
Meglio se con provider italiano (serverplan,aruba,ehiweb...)
State alla larga da gmail....acquistatevi un dominio personale e con una quindicina di euro all'anno avete tutto (quasi) sotto controllo e nessuno spulcerà nelle vostre mail.
Meglio se con provider italiano (serverplan,aruba,ehiweb...)
Sull'usare tranquillamente Aruba o qualunque provider italiano nutrirei forti dubbi. :doh:
Questa storiella risale al 2005, figurati oggi che succede: ;)
https://www.inventati.org/ai/crackdown/legal
Thehacker66
22-02-2017, 16:38
State alla larga da gmail....acquistatevi un dominio personale e con una quindicina di euro all'anno avete tutto (quasi) sotto controllo e nessuno spulcerà nelle vostre mail.
Meglio se con provider italiano (serverplan,aruba,ehiweb...)
Certo, perchè il provider di hosting secondo te non ha accesso alle caselle di posta che crei sui loro server?
Secondo te l'account postmaster a cosa serve??
:doh:
matrix83
22-02-2017, 20:13
State alla larga da gmail....acquistatevi un dominio personale e con una quindicina di euro all'anno avete tutto (quasi) sotto controllo e nessuno spulcerà nelle vostre mail.
Meglio se con provider italiano (serverplan,aruba,ehiweb...)
Tutti i provider italiani danno accesso alla macchina se serve. Aruba poi vabbe lasciamo perdere. Ha addirittura finto di essere un'altra AS (con BGP faking) per intercettare pacchetti destinati a server non suoi su richiesta (puoi trovare maggiori info qua (http://www.edoardolimone.com/?p=159)) :D Forse ancora non è chiaro che finchè sei online nulla è nascosto, manco su server tuoi.
Certo, perchè il provider di hosting secondo te non ha accesso alle caselle di posta che crei sui loro server?
Secondo te l'account postmaster a cosa serve??
:doh:
Non a quello, l'account postmaster lo gestisce sempre il proprietario del dominio e dovrebbe essere usato per contattare l'amministratore del server mail in teoria. Che nessuno lo usi è un altro discorso.
Poi che un provider abbia comunque accesso fisico alle proprie macchine mi sembra ovvio.
CrapaDiLegno
22-02-2017, 21:44
HO capito ben poco dell'articolo che ripete per più paragrafi le stesse cose in maniera sempre più confusa. E pi dice che GMAIL sarà raggiungibile tramite pagina HTML. Quindi sarà accessibile e quindi contraddice il solito titolo da bbmk.
State alla larga da gmail....acquistatevi un dominio personale e con una quindicina di euro all'anno avete tutto (quasi) sotto controllo e nessuno spulcerà nelle vostre mail.
Meglio se con provider italiano (serverplan,aruba,ehiweb...)
Sei un'aquila, non c'è che dire. Voli talmente alto che il giorno che distribuivano intelligenza tu eri troppo lontano.
Secondo te sui server diversi da quelli di Google (italiani o meno che siano) nessuno può curiosare tra i dati che ci metti? Sicuro sicuro?
Torna a leggere Topolino, va, e lascia che a lanciare illazioni siano almeno coloro che sanno di cosa parlano.
Sandro kensan
22-02-2017, 22:12
Ma o io non ho capito nulla di informatica oppure quest'articolo vale molto poco. Secondo me e sono pronto a scommetterci Gmail è accessibile e sarà accessibile tramite XP. Infatti su XP gira firefox che sarà probabilmente supportato per diversi anni in futuro. Tramite firefox qualsiasi casella di posta via web è accessibile tramite XP.
Terrorismo? FUD?
sintopatataelettronica
22-02-2017, 22:45
E su Windows 98SE ? Se lo installassi potrei ancora usarlo ?
A meno che non ci sia un hack per farlo andare su Win3.11, che correntemente uso; magari... non vorrei essere costretto a fare l'update a Win98... :D
(dai.. è il normale corso delle cose.. la fine supporto a XP . Vista, poi, il sistema operativo "nato morto" xD )
Gaetano77
23-02-2017, 02:13
Ma mi viene un dubbio... :rolleyes:
Nella versione HTML di Gmail, cioè quella con grafica spartana e funzioni basilari, la sicurezza non dovrebbe essere migliore, visto che non ci sono proprio gli script? :mbe:
Supponendo di utilizzare sempre un browser web aggiornato...
Aquila della notte
23-02-2017, 06:13
Sull'usare tranquillamente Aruba o qualunque provider italiano nutrirei forti dubbi. :doh:
Questa storiella risale al 2005, figurati oggi che succede: ;)
https://www.inventati.org/ai/crackdown/legal
Si sapevo di quella cosa, forse mi sono spiegato male ma con "spulciare" intendevo per poi proporre pubblicità e profilare. Sono favorevole al 100% che dietro mandato possano entrare dove vogliono, proprio come fanno anche in casa se serve
Tutti i provider italiani danno accesso alla macchina se serve. Aruba poi vabbe lasciamo perdere. Ha addirittura finto di essere un'altra AS (con BGP faking) per intercettare pacchetti destinati a server non suoi su richiesta (puoi trovare maggiori info qua (http://www.edoardolimone.com/?p=159)) :D Forse ancora non è chiaro che finchè sei online nulla è nascosto, manco su server tuoi.
Non a quello, l'account postmaster lo gestisce sempre il proprietario del dominio e dovrebbe essere usato per contattare l'amministratore del server mail in teoria. Che nessuno lo usi è un altro discorso.
Poi che un provider abbia comunque accesso fisico alle proprie macchine mi sembra ovvio.
Vedi sopra ;)
HO capito ben poco dell'articolo che ripete per più paragrafi le stesse cose in maniera sempre più confusa. E pi dice che GMAIL sarà raggiungibile tramite pagina HTML. Quindi sarà accessibile e quindi contraddice il solito titolo da bbmk.
Sei un'aquila, non c'è che dire. Voli talmente alto che il giorno che distribuivano intelligenza tu eri troppo lontano.
Secondo te sui server diversi da quelli di Google (italiani o meno che siano) nessuno può curiosare tra i dati che ci metti? Sicuro sicuro?
Torna a leggere Topolino, va, e lascia che a lanciare illazioni siano almeno coloro che sanno di cosa parlano.
Tu invece hai sbagliato giorno a quanto pare..hai ricevuto solo segatura :asd:
TheZioFede
23-02-2017, 07:19
A parte che avevate scritto lo stesso articolo il mese scorso e il titolo è falso, mi fa piacere che google sia già passata ad ignorare che esistono altri browser :doh:
fabiomax56
23-02-2017, 07:35
probabilmente google forte del fatto che il suo browser è il più utilizzato pensa di parlare "erga omnes" ma così non è...personalmente uso opera sia sul pc che sul cellulare e in ufficio al momento xp va ancora bene!!...
infatti notizia "vecchia" e dalla quale si era già capito/intuito che il problema rimaneva legato al browser Google Chrome, che non essendo piu aggiornato su XP e Vista non riuscirà piu ad aprire la pagina di Gmail (così pare).
quindi il problema nn si pone con Firefox, Opera, ecc...
e non è detto che non si riuscirà ugualmente ad aggirare la cosa anche con Chrome (forse cambiando useragent)
TheZioFede
23-02-2017, 08:18
Dipende se è un semplice blocco arbitrario sull'user agent o c'è dietro un problema tecnico che impedisce alla versione completa di Gmail di funzionare su Chrome<53.
In quel caso qualunque derivato di Chromium, come Opera, seguirà a ruota visto che su Xp sono tutti fermi a Chromium 49 poiché le versioni successive sono incompatibili sul vecchio Windows.
Ma potrebbe essere anche una semplice questione di marketing, magari ai vecchi Chrome spammeranno di comprarsi un Chromebook, già ora in america su Gmail se accedi con un browser diverso da Chrome ti arriva l'email spam di passare a Chrome...
D'altronde non è la prima volta che fanno questo tipo di sniffing dell'user agent, qualche anno fa avevano fatto una modifica su Youtube e a Firefox venivano serviti video di qualità minore, Mozilla è stata costretta a rilasciare una patch di emergenza per mascherare l'user agent nel mentre che con calma google sistemava il problema...
Ovviamente gmail resterà accessibile da qualunque sistema operativo, a patto di usare un client di posta elettronica POP3/SMTP (io accedo tranquillamente ad una casella gmail da una macchina con Windows 98 e Outlook Express 5) e NON l'interfaccia webmail che è il vero malcostume a cui tutti gli utonti sono stati ormai addestrati. Lasciare le proprie mail sui server della webmail per anni è un comportamento assolutamente irresponsabile. Occorrerebbe reimparare ad usare i clients che scaricano i messaggi in locale e li rimuovono automaticamente dal server. Ma la gente fa quel che impone la moda, e così...
Detto ciò, condivido in pieno l'avviso dato da Aquila della notte nel suo primo post e fareste bene a non sbeffeggiarlo come fate sempre le voci fuori dal coro. E' vero che qualunque server di posta è passibile di ingerenze esterne, ma andare ad utilizzare il servizio di posta di un fornitore il cui "core business" è proprio lo spionaggio degli utenti, mi sembra francamente ridicolo (la casella di cui sopra io la uso solo per prove varie).
Lithium_2.0
23-02-2017, 10:55
Ovviamente gmail resterà accessibile da qualunque sistema operativo, a patto di usare un client di posta elettronica POP3/SMTP (io accedo tranquillamente ad una casella gmail da una macchina con Windows 98 e Outlook Express 5) e NON l'interfaccia webmail che è il vero malcostume a cui tutti gli utonti sono stati ormai addestrati. Lasciare le proprie mail sui server della webmail per anni è un comportamento assolutamente irresponsabile. Occorrerebbe reimparare ad usare i clients che scaricano i messaggi in locale e li rimuovono automaticamente dal server. Ma la gente fa quel che impone la moda, e così...
beh insomma malcostume, se devi fare assistenza a persone che i backup non sanno neanche cosa siano e in caso di guasto hardware (o incasinamenti software) devi bestemmiare in aramaico per recuperare i "documenti importanti", allora 100 volte meglio che la posta la gestiscano tramite browser.. anche perchè in passato mi ricordo smadonnamenti assurdi per recuperare le mail tra Outlook, Outlook Express, Windows Mail, ecc. (si ok, la soluzione è Thunderbird ma a molti non piace)
...Secondo te sui server diversi da quelli di Google (italiani o meno che siano) nessuno può curiosare tra i dati che ci metti? Sicuro sicuro?...
veramente sei tu che non sai di cosa parli. le licenza di gmail (l'hai letta vero?) gli permette di leggere le tue mail per estrapolarne informazioni: amici, argomenti, ecc ecc.
Quanto al fatto che possa chiunque host, è ovvio, ma un conto è farlo legalmente perchè tu hai calato le braghe e ti sei messo a 90, un altro è se lo fa illegalmente.
Ma mi viene un dubbio... :rolleyes:
Nella versione HTML di Gmail, cioè quella con grafica spartana e funzioni basilari, la sicurezza non dovrebbe essere migliore, visto che non ci sono proprio gli script? :mbe:
Supponendo di utilizzare sempre un browser web aggiornato...
ovviamente se NON ci sono script la sicurezza è esponenzialmente maggiore. ;)
probabilmente google forte del fatto che il suo browser è il più utilizzato pensa di parlare "erga omnes" ma così non è...personalmente uso opera sia sul pc che sul cellulare e in ufficio al momento xp va ancora bene!!...
opera ormai è basato su chrome, per cui non giurerei che tutto andrà liscio...
HO capito ben poco dell'articolo che ripete per più paragrafi le stesse cose in maniera sempre più confusa. E pi dice che GMAIL sarà raggiungibile tramite pagina HTML. Quindi sarà accessibile e quindi contraddice il solito titolo da bbmk.
Sei un'aquila, non c'è che dire. Voli talmente alto che il giorno che distribuivano intelligenza tu eri troppo lontano.
Secondo te sui server diversi da quelli di Google (italiani o meno che siano) nessuno può curiosare tra i dati che ci metti? Sicuro sicuro?
Torna a leggere Topolino, va, e lascia che a lanciare illazioni siano almeno coloro che sanno di cosa parlano.
moderiamo i toni, ammonizione
rockrider81
24-02-2017, 08:17
Ho sentito che c'è un clone di Chrome che si chiama Slimjet che gira bene su XP ma è aggiornato.
Lo proverò ...
El Tazar
24-02-2017, 10:07
Gmail sarà pure spione (che poi nessun umano legge le mail..è una procedura automatizzata) ma funziona decisamente meglio del resto del mondo ed è per me insostiuibile.
Ho provato con outlook.com ma non mi ci trovo, è lento e inutilmente complicato (IMHO)
Considerato poi che mi preoccupa più una violazione della posta da persone fisiche piuttosto che una lettura automatica per presentare pubblicità mirate
escludo a priori qualsiasi altro provider che non abbia l'autenticazione a due fattori. Reputo i miei dati più al sicuro nei datacenter Google (o Microsoft se mi ci trovassi) piuttosto che con i provider nostrani.
Quando poi la comunicazione è "sensibile" crittografo un file di testo e lo invio come allegato.
El Tazar
24-02-2017, 10:59
Specialmente la gestione dei contatti e del calendario (che per me vanno a braccetto con la posta) e la relativa gestione via Android. La posta in se non va male e anzi probabilmente l'interfaccia è pure più coerente di gmail (così come la gestione via folder e non via label).
Ma è la somma che fa il totale (cit.)
alemar78
24-02-2017, 11:32
cosa hai trovato di complicato? (naturalmente pensa come se vedessi le seguenti interfacce la prima volta e metti da parte il fatto che eri abituato ad usare gmail h24)
io usavo outlook ma ho dovuto cambiare perchè le app, sia per android che per apple davano problemi e non riuscivo ad avere la posta sincronizzata sia sui dispositivi che sul pc...
Se hanno risolto ora non lo so, ma ormai non faccio una nuova migrazione...
Gmail sarà pure spione (che poi nessun umano legge le mail..è una procedura automatizzata) ma funziona decisamente meglio del resto del mondo ed è per me insostiuibile.
......
Reputo i miei dati più al sicuro nei datacenter Google (o Microsoft se mi ci trovassi) piuttosto che con i provider nostrani.
Quando poi la comunicazione è "sensibile" crittografo un file di testo e lo invio come allegato.
quindi sei di quelli "non ho nulla da nascondere" ma anche "voglio stare al sicuro e nessuno deve vedere i c@zzi miei".
Pensiero molto lineare :D
El Tazar
26-02-2017, 06:10
quindi sei di quelli "non ho nulla da nascondere" ma anche "voglio stare al sicuro e nessuno deve vedere i c@zzi miei".
Pensiero molto lineare :D
Non ho nulla da nascondere alle autorità e non me ne frega una cippa se un algoritmo scansiona le mie mail per propormi pubblicità inerente ai miei gusti.. Ma ad esempio non voglio che tu (inteso come singolo sconosciuto, o conosciuto) possa accedere ai cazzi miei.
E se tu sei bravo con il computer è più facile che Google o Microsoft siano in grado di tenerti fuori dai maroni piuttosto che un provider de noartri...
Chiaro adesso cosa intendo?
theJanitor
26-02-2017, 09:35
State alla larga da gmail....acquistatevi un dominio personale e con una quindicina di euro all'anno avete tutto (quasi) sotto controllo e nessuno spulcerà nelle vostre mail.
Meglio se con provider italiano (serverplan,aruba,ehiweb...)
così invece di essere profilato da google verrai attaccato da chiunque si trovi davanti le efficaci difese dei nostri provider locali :D :D
El Tazar
26-02-2017, 10:09
così invece di essere profilato da google verrai attaccato da chiunque si trovi davanti le efficaci difese dei nostri provider locali :D :D
Appunto....
Non ho nulla da nascondere alle autorità ...
Chiaro adesso cosa intendo?
si, se ne desume che per te che google/microsoft = l'autorità. :D
si, in effetti hai ragione, vedi NSA... :p
El Tazar
28-02-2017, 14:58
si, se ne desume che per te che google/microsoft = l'autorità. :D
si, in effetti hai ragione, vedi NSA... :p
No.
Leggi bene..non quotare solo quello che ti fa comodo
La frase completa era
Non ho nulla da nascondere alle autorità e non me ne frega una cippa se un algoritmo scansiona le mie mail per propormi pubblicità inerente ai miei gusti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.