PDA

View Full Version : Stangata alla pirateria in Italia: sequestrati dalla GdF 41 siti internet


Redazione di Hardware Upg
22-02-2017, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/stangata-alla-pirateria-in-italia-sequestrati-dalla-gdf-41-siti-internet_67315.html

Attraverso l'Operazione Odissea 3 sono stati sequestrati 41 siti internet che diffondevano contenuti protetti da diritti d'autore senza licenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
22-02-2017, 11:03
Ma per trovare questi numeri si affidano al mago otelma ?

aqua84
22-02-2017, 11:13
Ma per trovare questi numeri si affidano al mago otelma ?
Loro hanno aiutato la Guardia di Finanza.

D4N!3L3
22-02-2017, 11:16
Ma son stati oscurati e basta o anche chiusi?

Max_R
22-02-2017, 11:43
Mamma mia che spreco di risorse per vederseli poi rinascere ancora una volta :doh:
Si preoccupassero dei problemi reali del paese :rolleyes:

Apix_1024
22-02-2017, 11:48
si parlava anni fa che la GdF avrebbe dovuto mettere in azione un piano per individuare gli evasori fiscali facendo controlli incrociati con un supermega computer dislocato da qualche parte nel centro italia...
ad oggi gli evasori aumentano e questi si preoccupano della pirateria...
sono allibito...

Korn
22-02-2017, 11:53
e fanno bene, ogni gruppo di fb che si occuppa di cinema e serie tv tutti consigliano siti pirata, di tirar fuori di per un abbonamento a netflix manco per il cazzo... per inciso questi sono anche evasori visto che non credo dichiarino le loro entrate

Max_R
22-02-2017, 11:59
e fanno bene, ogni gruppo di fb che si occuppa di cinema e serie tv tutti consigliano siti pirata, di tirar fuori di per un abbonamento a netflix manco per il cazzo... per inciso questi sono anche evasori visto che non credo dichiarino le loro entrate

Che in alcuni casi siano efficaci, non si discute. Il problema è che spesso non risolvono un bel nulla e nel frattempo sprecano fior fior di risorse che potrebbero essere impiegate molto meglio. Perchè chi crea i danni più grossi al fisco, spesso è già conosciuto.

Apix_1024
22-02-2017, 12:00
e fanno bene, ogni gruppo di fb che si occuppa di cinema e serie tv tutti consigliano siti pirata, di tirar fuori di per un abbonamento a netflix manco per il cazzo... per inciso questi sono anche evasori visto che non credo dichiarino le loro entrate

si ok è giusto dare queste stangate. ma mi concentrerei maggiormente sugli evasori totali in italia che vengono "beccati" se va bene dopo anni ed anni....:muro: :mad:

Perseverance
22-02-2017, 13:39
I piccoli evasori si ammazzano, i grandi evasori patteggiano.

Rubare 10000 e pagare 10 patteggiando non ha prezzo, dev'essere una goduria x chi lo fà :D

robyrobot
22-02-2017, 13:43
e fanno bene, ogni gruppo di fb che si occuppa di cinema e serie tv tutti consigliano siti pirata, di tirar fuori di per un abbonamento a netflix manco per il cazzo... per inciso questi sono anche evasori visto che non credo dichiarino le loro entrate

Netflix non fa un servizio completo e conosco gente che nonostante ha l'abbonamento va anche su siti pirata perché o era già abituata così o vede netflix per quello che è: una piattaforma (solo ora anche offline) per serie tv.
Per quanto mi riguarda quei siti potrebbero morire tutti, sono solo un ricettacolo di maleware, popup fastidiosi ecc.

rockroll
22-02-2017, 13:54
Ma son stati oscurati e basta o anche chiusi?

C'e tutto, tanto per cambiare.

Sono andato a vedere per pura curiosità se i siti più rappresentativi sono ancora accessibili. C'è di tutto e di più!

Mi piacerebbe sapere cosa hanno in un modo o nell'altro reso inaccessibile.
E intanto sprecano i nostri soldi con azioni di facciata (non saprei altrimenti come definirle).

Perseverance
22-02-2017, 13:56
C'e tutto, tanto per cambiare.

Sono andato a vedere per pura curiosità se i siti più rappresentativi sono ancora accessibili. C'è di tutto e di più!

Mi piacerebbe sapere cosa hanno in un modo o nell'altro reso inaccessibile.
E intanto sprecano i nostri soldi con azioni di facciata (non saprei altrimenti come definirle).

Dovran pur far vedere che fan qualcosa x giustificare ancora il posto di lavoro no?

r1348
22-02-2017, 14:16
Ma gli hanno solo oscurato i domini o anche sequestrato i server? Perché nel primo caso potremmo anche rinominarla "Operazione Simpatia"...

sdjhgafkqwihaskldds
22-02-2017, 16:01
tanto riaprono cambiando il nome del sito con .qualchecosa con .qualcosaltro

robix761
22-02-2017, 19:23
premesso che se è illegale, è illegale, sicuri che le sale cinematografiche non chiudano per naturale evoluzione dei sistemi di fruizione, tra cui le pay-tv, o perchè troppo care per il servizio offerto, per lo spazio che costa occupare, o perchè più conveniente trasformare un cinema in centro in una palazzina per uffici..
poi certo la pirateria.. ma non andiamo su discorsi che ricordano i tassisti e uber..

hummer!
22-02-2017, 19:41
Ma gli hanno solo oscurato i domini o anche sequestrato i server? Perché nel primo caso potremmo anche rinominarla "Operazione Simpatia"...

Penso che abbiano solo oscurato i domini... :muro:

Klontz
22-02-2017, 20:09
Mah... rimango sempre un po basito rispetto a questi annunci...
ma quali sono tutti questi siti web !??!!?
Pubblicate i nomi.

Non è che di quei 40 e passa domini (probabilmente oscurati) facciano capo a solo 3 o 4 siti reali..

oppure non vengono resi noti.. per non farli pubblcita.. perchè sanno benissimo che se oggi chiudono il sito scaricatutto.go domani riapre come scaricotuttoedipiu.go

ripeto... mah.. !

Bisognerebbe scrive un articolo dal titolo "La lezione di Napster".

globi
22-02-2017, 20:31
Qual`é il rapporto sale cinema su numero abitanti? Nel paese dove io vivo c`é in media una sala di proiezione ogni 15000 abitanti, é un dato che ho trovato sulla rete ma senz`altro é veritiero perché nella zona dove vivo ci sono decine di migliaia di abitanti ed i cinema che ci sono si possono contare con le dita delle mani, in Italia sarà anche nello stesso ordine, quindi anche se tutti i cinema chiudessero il danno economico alla nazione sarebbe assolutamente irrisorio.
Queste operazioni della GdF sono veramente non prioritarie, sono un come un bicchier d`acqua in paragone ad un lago, dovrebbero concentrarsi sui veri mali che affliggono il paese.

benderchetioffender
22-02-2017, 21:44
si parlava anni fa che la GdF avrebbe dovuto mettere in azione un piano per individuare gli evasori fiscali facendo controlli incrociati con un supermega computer dislocato da qualche parte nel centro italia...della terra
ad oggi gli evasori aumentano e questi si preoccupano della pirateria...
sono allibito...

fixed :fuck:

è per quello che non è mai partito: devono ancora trovarlo.... :D

scherzi a parte, stiamo messi male se queste son le loro preoccupazioni :doh:

ilario3
23-02-2017, 09:18
Netflix non fa un servizio completo e conosco gente che nonostante ha l'abbonamento va anche su siti pirata perché o era già abituata così o vede netflix per quello che è: una piattaforma (solo ora anche offline) per serie tv.
Per quanto mi riguarda quei siti potrebbero morire tutti, sono solo un ricettacolo di maleware, popup fastidiosi ecc.

Quoto, usato Netflix per 1 mese, per la comodità di guardare qualche film sulla smart TV, ora, non voglio giustificare niente, ma , Su netflix trovi molte serie TV ma meno Film, quindi, tramite smart Tv cerco qualche film da guardare, trovo qualcosa, mediamente un noleggio va da un minimo di 5 euro a 10 euro, l'acquisto va oltre, le trame sono scritte a caxxo di cane e bisogna consultarsi online, ti fanno vedere solo i Trailer e non tutti, quindi, noleggi a scatola chiusa, feedback degli utenti li vedi solo come stelline, quindi , zero utilità, alla fine mi guardo il film in streaming, a volte con qualità HD altre no, se mi piace di brutto lo prendo, tipo Gravity, Rogue One ecc e mi li riguardo sulla TV nel salotto. Basterebbe qualche accorgimento, e tariffe meno gonfiate, ed una parte dell'utenza andrebbe meno di streaming la cui qualità cmq è mediamente inferiore e più di acquisti, poi ci sarà sempre un altra parte che non lo farà, ma questo vale per tutto, software, giochi, programmi ecc. Il punto è, prima metti in condizioni le persone di sborsare prezzi "onesti" a fronte di un servizio di qualità, poi si possono fare tutte le battaglie di questo mondo, ripeto, non voglio giustificare la pirateria, ma nemmeno tutelare le aziende che ti fanno pagare un prodotto 10 che non lo vale e con un servizio scadente.

Korn
23-02-2017, 09:40
ma smettiamola di dir cazzate suvvia siamo nel 2016, netflix avrà anche pochi film ma ha un catalogo sterminato di serie e puoi pagare l'abbonamento 3 euro al mese, dio cristo son 3 caffè al bar, altri competitor si stanno attrezzando per far concorrenza, quindi chi si affida ancora a streaming online di pessima qualità lo fa, imho, giusto per il gusto di non pagare

D4N!3L3
23-02-2017, 11:03
ma smettiamola di dir cazzate suvvia siamo nel 2016, netflix avrà anche pochi film ma ha un catalogo sterminato di serie e puoi pagare l'abbonamento 3 euro al mese, dio cristo son 3 caffè al bar, altri competitor si stanno attrezzando per far concorrenza, quindi chi si affida ancora a streaming online di pessima qualità lo fa, imho, giusto per il gusto di non pagare

Siamo nel 2017. :D

Korn
23-02-2017, 11:11
meglio :D

zappy
23-02-2017, 11:27
I piccoli evasori si ammazzano, i grandi evasori patteggiano.
Rubare 10000 e pagare 10 patteggiando non ha prezzo, dev'essere una goduria x chi lo fà :D
veramente sei TU che paghi la differenza.

robyrobot
23-02-2017, 13:10
ma smettiamola di dir cazzate suvvia siamo nel 2016, netflix avrà anche pochi film ma ha un catalogo sterminato di serie e puoi pagare l'abbonamento 3 euro al mese, dio cristo son 3 caffè al bar, altri competitor si stanno attrezzando per far concorrenza, quindi chi si affida ancora a streaming online di pessima qualità lo fa, imho, giusto per il gusto di non pagare

E' tutto un discorso di esigenze. C'è chi santifica Netflix come se fosse il futuro e in parte lo è, un futuro appunto, non lontano ma non ancora consolidato.
Non ne faccio un discorso di soldi soltanto. Esiste un sacco di gente che non guarda neanche una serie tv, chi glielo fa fare di fare un abbonamento? Anche se fosse solo 3 centesimi sarebbe inutile. Quindi o ti fai sky e ti sveni oppure ti rivolgi all'ondemand sulla smart tv come detto da ilario3.
Lo streaming ha una grossa pecca che sebbene sia ovvia è sottovalutata: devi essere per forza connesso. Se hai problemi col tuo provider cosa fai? Io ho tiscali e fortunatamente ho avuto pochi problemi risolti in fretta ma sono iscritto al canale twitter e vedo che molti hanno problemi di linea. Se per una settimana non hai la connessione (cosa che ho visto capitare a parecchie persone) e hai sottoscritto un abbonamento ad una piattaforma di streaming cosa fai? Chiedi il rimborso per una sola settimana? E come fai ad essere certo che il problema si risolva in tempi accettabili?
Anche primevideo che ha dato da subito la possibilità di fare il download dei contenuti ha posto un limite di 48h, dopo di che devi fare logon per poter avere accesso al contenuto scaricato precedentemente.
Ripeto, tutto un discorso di esigenze. Se uno ritrova in Netflix (o qualsiasi altra piattaforma vedi infinity e primevideo) tutto quello che gli serve non ha necessità di andare su siti pirata. Evidentemente la questione non è così semplice.

Korn
23-02-2017, 13:39
discorso troppo aleaotorio quello dei guasti e per fortuna raro, non sta in piedi, btw gli unici forzati al vecchio sky sono i fanatici degli sport, il resto è pigrizia mista a furbizia

ilario3
24-02-2017, 08:59
ma smettiamola di dir cazzate suvvia siamo nel 2016, netflix avrà anche pochi film ma ha un catalogo sterminato di serie e puoi pagare l'abbonamento 3 euro al mese, dio cristo son 3 caffè al bar, altri competitor si stanno attrezzando per far concorrenza, quindi chi si affida ancora a streaming online di pessima qualità lo fa, imho, giusto per il gusto di non pagare

Va beh, allora siamo in tanti a dire la stessa cazzata, quindi, la domanda non me la devo fare io, fossi solo io, dico, va beh, sarò rinxolionito, però cosi non è. Ho avuto un abbonamento sky per moltissimi anni, penso di essere in grado di parlare di film e contenuti e fare un comparison o no?
Se provi a scrivere su google Netflix, la prima cosa ti appare è:
Netflix Italia - Guarda serie TV online

Però è piena zeppa di film....

Poi, non so dove tu abbia visto 3 euro al mese, a parte il mese gratis di prova, sono 9.99 al mese.

Altra cosa, non c'è l'ho con Netflix, ma, mi sai dire senza abbonarmi anche se è gratis per un mese, come faccio a valutare se mi può interessare guardando i contenuti che offre. Dal sito dice solo "Guarda Serie Tv e Film online, moltissimi titoli" ok, ma quali? Clicca su Accedi, clicchi, Prima volta su netflix? Registrati, clicchi, e dove ti porta " Abbonati adesso"...

Fammi vedere qualcosa prima, o mi devo legare da subito.

Quindi, o vado sulla fiducia di quello che tu hai scritto, oppure, potrei anche pensare che sia tu a dire le caxxate, come tu lo pensi di noi.