PDA

View Full Version : Problema dopo installazione linux


NEF0713
22-02-2017, 08:10
Ciao a tutti mi scuso non so se sia la sezione giusta, se non lo è vi prego di indirizzarmi verso essa.

Partiamo da un presupposto
HDD INTERNO CON WIN7
HDD INTERNO VUOTO
HDD ESTERNO VUOTO


Ho estratto la iso tramite un programma (usb bootable o una cosa del genere) su HDD esterno.
Dal bios ho messo come boot HDD esterno.
Come HDD di installazione ho scelto HDD interno vuoto.

Installazione terminata, tutto ok.

Se cerco di bootare con HDD esterno o HDD interno sui,cui ho installato linux appare una schermata nera con trattino lampeggiante. Aprendo windows 7 in rispsrse de computer non appare nessuno dei due hard disk.

Magari avrò sbagliato qualcosa nell installazione, non so, ringrazio anticipatamente per chi si presterà ad aiutarmi

gianmpu
22-02-2017, 09:05
Durante l'installazione di linux dove è stato installato grub (il boot loader della distribuzione linux)?
Di solito in fase di installazione di molte distribuzioni vengono proposte un paio di alternative e bisogna capire quale hai usato perchè, da quello che dici, sembra che ci siano problemi con quest'ultimo.


Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

CielitoLindux
22-02-2017, 09:38
Penso sia, come già detto, un problema di grub.
Potresti utilizzare una live, montare le partizioni e installare grub nella partizione giusta. Oppure rifare l'installazione avendo cura, stavolta, di installare grub nella partizione corretta.

NEF0713
22-02-2017, 09:55
Forse siamo arrivati al problema, nell'installazione mi è stato richiesto installare qui (dove è presente windows vista loader e windows vista loader , anche se non ho nessun windows vista) per evitare di andare a trovarmi fuori da Windows 7 da principiante e da ingenuo ho cliccato NO e il resto ha fatto tutto solo. È questo il problema vero?:muro:

ps. distr kali linux

CielitoLindux
22-02-2017, 10:00
Si. E' quello il problema. Non hai un boot loader. Penso tu possa utilizzare anche quello di windows ma non saprei dirti come configurarlo. Ti conviene utilizzare la live di kali o un'altra live.

NEF0713
22-02-2017, 12:14
Il problema è che non mi viene rilevato in Risorse del computer. Così come faccio a formattarlo e a reinstallare dinuovo?:help:

NEF0713
22-02-2017, 12:49
Ok, riesco dinuovo a visualizzare i dischi (formattati tramite gestione disco) ma adesso arrivato alla fase rilevare e montare cd rom io semplicemente staccavo e, attaccavo il cavo andavo avanti e caricava da la le cose. adesso dice che il supporto è danneggiato o non trova nessun driver

Edit formattato nuovamente e ripetuto procedura, siamo sempre li..
errore preciso
SI È VERIFICATO UN ERRORE NEL LEGGERE I DATI DAL SUPPORTO RIMOVIBILE, ASSICURARSI CHE SIA STATOVINSERITO IL SUPPORTO CORRETTO. IN CASO DI CONTINUI ERRORI, IL SUPPORTO RIMOVIBILE POTREBBE ESSERE DIFETTOSO. IMPOSSIBILE LEGGERE IL SUPPORTO RIMOVIBILE O NON È STATO TROVATO ALCUN DRIVER

CielitoLindux
22-02-2017, 14:11
Non ho ben capito cosa tu stia facendo ora.
Se provi a rifare l'installazione come la prima volta in che problema incorri?

NEF0713
22-02-2017, 14:22
Ciao il problema è quando deve rilevare il CD-ROM. Alla precedente installazione ho usato senza problemi l'hard disk, adesso dice che non trova driver all'interno o che è danneggiato

CielitoLindux
22-02-2017, 14:24
Boh. Prova a fare il test del supporto. O a rifare un disco magari su un cd/dvd rw o su usb.

NEF0713
22-02-2017, 18:30
Ciao, vi sto scrivendo dalla Kali LInux :sofico: finalmente cel-ho fatta. Credo di avere qualche problema per;... con la tastiera, se tento di fare apostrofo fa un trattino, se faccio due virgolette fa chiocciola.. credo che questo sia un problema risolvibile ma vabe.. noto che va un pochetto lento.. come mai?

sacarde
22-02-2017, 19:19
- per la tastiera
http://guide.debianizzati.org/index.php/Impostare_e_modificare_il_layout_della_tastiera


- con "top" vedi i processi che usano piu' CPU o piu' memoria

CielitoLindux
23-02-2017, 10:30
noto che va un pochetto lento.. come mai?
Caratteristiche del tuo pc? (ram, processore,...)
Che DE hai installato con Kali?

NEF0713
24-02-2017, 15:15
Caratteristiche del tuo pc? (ram, processore,...)
Che DE hai installato con Kali?

Ram 4 gb
processore pentium dual core

tutto obsoleto ma comunque per far girare un sistema operativo per le cose basilari non dovrebbe andare lento.. in che senso DE?

CielitoLindux
27-02-2017, 09:25
in che senso DE?
DE sta per Desktop Environment cioè l'ambiente Desktop, ovvero quello che vedi dopo aver digitato la password utente.
Gnome e KDE sono i più pesanti. Tra i leggeri più conosciuti ci sono XFCE e LXDE. Potresti provare uno di questi due ultimi e vedere se l'utilizzo del pc fosse un po' più fluido. Poi si può scendere ancora con gli Windows Manager come fluxbox ed altri ma prima proverei, appunto, LXDE. I DE possono convivere sulla stessa installazione, cioè puoi istallarne quanti ne vuoi e poi decidere al momento del login quale utilizzare. Una volta trovato quello che preferisci o che preferisce il tuo pc, gli altri, se vuoi, puoi disinstallarli.