View Full Version : [Win 7] Blocco Windows
Ciao a tutti.
Ho un problema con Windows 7.
Ieri sera, mi sono ritrovato con il computer fisso che non partiva e la spia della scheda madre spenta. L'altra persona che l'ha utilizzato mi ha detto che nel pomeriggio si è bloccato più volte non sapendo darmi ulteriori informazioni.
1- ho tolto la batteria e atteso mezz'ora, ma nulla niente da fare, luce della scheda madre spenta e nessun avvio o bip
2- ho sostituito l'alimentatore e tutto è ripartito, ho utilizzato il computer un quarto d'ora circa e non ho riscontrato problemi.
3- questa mattina dopo un'ora di funzionamento mi è stato detto che si bloccava.
4- questa sera ho dato un occhio al computer e la prima mezz'ora tutto ok, ho dato due riavvii per verificare se c'erano problemi ma nulla, al quarto riavvio la scheda madre ha fatto un bip lungo ed è comparso un errore riguardante la ventola, che può girare troppo lenta o che può essere un problema del bios.
5- ai riavvii successivi, l'errore della ventola è scomparso ma il pc si blocca in diversi momenti, più volte dopo qualche minuto dall'avvio, un altro paio al login.
Che test posso fare?
Grazie a tutti.
tallines
22-02-2017, 11:45
Ciao, hai provato anche a pulire la polvere che magari c'è nel pc fisso ?
Soprattutto le ventole ?
In più, a pc spento chiaramente, puoi provare a togliere i banchi di ram, li pulisci con una gomma morbida nella parte dorata, pulisci gli slot di alloggiamento dalla polvere con un pennellino o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto e reinserisci la ram cambiando slot di alloggiamento .
Testa la ram com MemTest freeware, almeno due passaggi per banco .
Puoi anche provare ad avviare il pc con un solo banco di ram alla volta .
In più, puoi provare se i problemi ci sono anche provando un live di linux, lanciato da pendrive .
Se anche il live di linux ha problemi, facile che il problema sia la scheda madre .
aled1974
22-02-2017, 21:24
temperature?
dato che uno degli avvisi riguarda l'errata rotazione della ventola cpu?
si spiegherebbero anche gli spegnimenti consecutivi, il procio si scalda, va in protezione e la macchina si spegne/blocca. Ai successivi riavvii il procio è comunque ancora caldo e quindi tornerà a bloccarsi ancora, e ancora e ancora....
ciao ciao
P.S.
dico il procio ma potrebbe anche essere la scheda video, il chipset della mobo o perfino l'hard disk. Quindi controlla le temperature dei vari componenti ;)
Vi ringrazio per le risposte.
Ho aspirato tutta la polvere possibile e pulito i due banchi di ram.
Ho testato un banco alla volta ma dopo qualche minuto mi segnala errori a non finire.
https://s2.postimg.org/7yj1ui7hx/20170223_002049.jpg (https://postimg.org/image/7yj1ui7hx/)
https://s2.postimg.org/ize6zizqt/Screenshot_20170223_001644.png (https://postimg.org/image/ize6zizqt/)
Domanda... ma un problema alla scheda madre può danneggiare alimentatore atx e ram?
..il controllo della temperatura e distro live devo ancora provare...
tallines
23-02-2017, 11:59
Ho testato un banco alla volta ma dopo qualche minuto mi segnala errori a non finire.
Cambia la ram .
Domanda... ma un problema alla scheda madre può danneggiare alimentatore atx e ram?
Se il problema è la scheda madre, può creare questi problemi .
Per la ram, anche l' overclock può danneggiarla .
Per testare la scheda madre, dai un' occhiata > qui (http://tech.attualissimo.it/come-testare-scheda-madre/)
aled1974
23-02-2017, 20:17
intanto cambia i moduli ram, anche con uno solo in prestito e testalo
la psu che marca/modello è? Se come temo è la solita cineseria sarà il caso di cambiare anche questa
ma intanto la ram, poi vediamo se la mobo ha altri problemi ;)
ciao ciao
intanto cambia i moduli ram, anche con uno solo in prestito e testalo
la psu che marca/modello è? Se come temo è la solita cineseria sarà il caso di cambiare anche questa
ma intanto la ram, poi vediamo se la mobo ha altri problemi ;)
ciao ciao
l'alimentatore l'ho già sostituito... per la ram appena riesco a recuperarne un banco provo.
Grazie a entrambi per i consigli.
Vi tengo aggiornati :D
tallines
26-02-2017, 19:59
Ok fai sapere :)
Dopo aver cambiato due marche di RAM sembra ok... la scheda madre vuole solo Kingston :D
tallines
21-03-2017, 19:03
Dopo aver cambiato due marche di RAM sembra ok... la scheda madre vuole solo Kingston :D
Ottimo, bene che hai risolto :)
Ottimo, bene che hai risolto :)
ma come è possibile che un modello di RAM che per più di un anno non ha mai dato problemi di punto in bianco pianti il computer? (superano i test su un altro computer) e come mai la scheda madre può essere così selettiva nella scelta della ram?
aled1974
21-03-2017, 22:01
molteplici fattori
per la domanda "prima andava e poi no": i componenti elettronici si usurano a livello elettrico come tutte le cose e le tolleranze diminuiscono
per la domanda "scheda madre selettiva": già in partenza ci sono incompatibilità note (vedi ryzen con memorie impostate in xmp, fix in uscita in questi giorni), poi dipende da vari fattori. Ad esempio il mio precedente pc con memorie Ocz Reaper non ne voleva sapere fino a quando impostavo manualmente nel bios il valore vDimm, vendute e sostituite con delle Kingston Hyperx aventi stessi timings e frequenza mai dato nessun problema, anche lasciando il vDimm in AUTO
nel mio caso non era la mobo schizzinosa ma le memorie che lo erano, e con qualsiasi mobo fino a quando si impostava manualmente quel dato voltaggio ;)
comunque con quelle ddr2 kingston mi trovai proprio bene, al cambio macchina.... beh, leggi in firma :D
ciao ciao
tallines
23-03-2017, 11:47
ma come è possibile che un modello di RAM che per più di un anno non ha mai dato problemi di punto in bianco pianti il computer?
Ci sono ram che danno problemi anche solo dopo 3 mesi......dipende come escono dalla fabbrica .
(superano i test su un altro computer)
A parte che, i test si fanno nel pc dove viene usata la ram.......se i test fatti su un altro pc sono passati, può essere che in quel pc non avessero problemi, mentre nel tuo si .
e come mai la scheda madre può essere così selettiva nella scelta della ram?
Alcune ram funzionano se si va nel bios....come detto da aled, altre non hanno questi problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.