View Full Version : Android 8, dopo Nougat la nuova versione si chiamerà come il biscotto al latte Oreo
Redazione di Hardware Upg
21-02-2017, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-8-dopo-nougat-la-nuova-versione-si-chiamera-come-il-biscotto-al-latte-oreo_67284.html
La prossima release di Android potrebbe prendere il nome di un famoso biscotto al cacao e latte. Oreo, infatti, sembra essere il nome di Android 8 e la possibile conferma giunge direttamente dal Senior Vice President di Android, Hiroshi Lockheimer.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ha senso rilasciare con questa velocità nuove releases se il 90% dei terminali usciti non monta nemmeno la versione in uso, la 7 nel nostro caso.
Meglio cercare di agevolare i produttori a passare ad una release più recente con un po' di supporto in più oppure con qualche accordo contrattuale.
Ne gioverebbe tutta la piattaforma Android.
jepessen
21-02-2017, 07:57
Il fatto e' che loro rilasciano nuove versioni di Android per incentivare le case produttrici ad aggiornare i telefoni esistenti o rilasciare nuovi telefoni. Le case produttrici in genere si concentrano invece su rilasciare telefoni nuovi invece che aggiornare i vecchi, a meno di alcuni casi, ma la realta' e' che la gente non ha motivo ad aggiornare/cambiare telefono ogni tot.
Sinceramente, cosa ha un telefono con android 6/7 che non riesce a fare un android 5? Perche' dovrei cambiare solo per avere il sistema operativo aggiornato?
Non ha senso rilasciare con questa velocità nuove releases se il 90% dei terminali usciti non monta nemmeno la versione in uso, la 7 nel nostro caso.
Meglio cercare di agevolare i produttori a passare ad una release più recente con un po' di supporto in più oppure con qualche accordo contrattuale.
Ne gioverebbe tutta la piattaforma Android.
se il 90% dei terminali non ha ancora Android 7, ma alcuni ancora il 4.4 è solo "merito" di Samsung, Asus, Acer, Sony,ecc...
A chi interessa, e ha necessità, di avere sempre l'ultima versione si compra un Pixel, che costa quasi come un iPhone (e ci assomiglia), ma almeno proprio come il dispositivo Apple ha sempre l'ultimo SO disponibile.
Apix_1024
21-02-2017, 08:12
il mercato ormai saturo di terminali ha solo un modo per incentivare al cambio: pubblicizzare e vendere fuffa cambiando numerini...
arriveremo al paradosso che ci saranno mediamente terminali con 5 o 6 release indietro dell'ultima uscita, già ci siamo vicini...:doh:
TigerTank
21-02-2017, 08:12
Purtroppo nonostante di base Google sia per l'aggiornamento continuo di android, i vari produttori bene o male impongono dei limiti sia per evitare incompatibilità tra hardware vecchio e nuovo software sia per motivi di marketing... :muro:
EDIT: purtroppo stessa cosa anche per i Nexus, io ho uno stupendo Asus Nexus 7(2013) con android puro...ma guarda caso ora si parla di una nuova versione prodotta da Hauwei ed ecco che il mio non verrà ufficialmente aggiornato a Nougat.
Stanno uscendo ora in commercio terminali ancora con la versione 6 e qui si parla di android 8.
devilred
21-02-2017, 08:30
Stanno uscendo ora in commercio terminali ancora con la versione 6 e qui si parla di android 8.
6!!!??? Io ne vedo un sacco col 5.0.1
Apix_1024
21-02-2017, 08:36
6!!!??? Io ne vedo un sacco col 5.0.1
che per certi versi è anche meglio, vedasi consumo batteria!
continuano a metterci pataccate grafiche, effetti, notifiche live etc, ma ottimizzazioni del codice per ridurre il consumo batteria manco l'ombra...:mc: :mad:
leddlazarus
21-02-2017, 08:43
se il 90% dei terminali non ha ancora Android 7, ma alcuni ancora il 4.4 è solo "merito" di Samsung, Asus, Acer, Sony,ecc...
A chi interessa, e ha necessità, di avere sempre l'ultima versione si compra un Pixel, che costa quasi come un iPhone (e ci assomiglia), ma almeno proprio come il dispositivo Apple ha sempre l'ultimo SO disponibile.
si si come no mi ricordo iphone 4 dopo l'aggiornamento a IOs6 che mattone che era diventato.
su dai non arccontiamoci frottole, i produttori non sono mica stupidi e tirano acqua al proprio mulino.
SO nuovo-> hardware nuovo -> consumismo sfrenato.
pero' ultimamamente l'utente non sente piu' tanto il bisogno di un continuo upgrade in quanto gli SO sono abbastanza maturi da dare un buona esperienza di funzionalità generale.
devilred
21-02-2017, 08:57
che per certi versi è anche meglio, vedasi consumo batteria!
continuano a metterci pataccate grafiche, effetti, notifiche live etc, ma ottimizzazioni del codice per ridurre il consumo batteria manco l'ombra...:mc: :mad:
Devono pur inventarsi qualcosa per continuare a vendere.
6!!!??? Io ne vedo un sacco col 5.0.1
Parlo di terminali nuovi in uscita nel 2017 ciao Samsung, belli i nuovi A con SO vecchio e prezzi fuori dal mondo), vecchi modelli rimasti sugli scaffali è abbastanza logico che possiedano ancora una vecchia versione di Android.
TheZioFede
21-02-2017, 10:34
Mah io non credo che la mancanza di aggiornamenti spinga tanto le vendite... più che altro agli OEM non interessa perché non hanno un ritorno economico e Google non vuole mettere paletti troppo stringenti, tanto fino a che aggiornano le Gapps e ci sono gli ads...
alla fine il problema sono gli aggiornamenti di sicurezza che secondo me dovrebbero essere obbligatori come minimo per quattro anni, altrimenti il libero mercato se ne strafrega di tappare le falle semplicemente perché manca la domanda
Non ha senso rilasciare con questa velocità nuove releases se il 90% dei terminali usciti non monta nemmeno la versione in uso, la 7 nel nostro caso.
Meglio cercare di agevolare i produttori a passare ad una release più recente con un po' di supporto in più oppure con qualche accordo contrattuale.
Ne gioverebbe tutta la piattaforma Android.
Cioè, praticamente oltre ad offrire Android in licenza gratuita dovrebbe pure aiutare i produttori?
Ti svelo un segreto, se non aggiornano è perchè NON VOGLIONO.
A settembre termina il supporto per il Nexus 5x ed esce la versione 8 del sistema.
in questo modo spingono le vendite dei Pixel.
Volete insegnare al gatto a fare miao? :D
Generalmente i nexus venivano supportati per almeno 2 aggiornamenti,
non credo che il 5x farà eccezione...
https://support.google.com/nexus/answer/4457705?hl=en#nexus_devices
sta alla loro bonta' d'animo
Ma è sempre finito a settembre/ottobre il supporto.
Cessa appunto con l'uscita della seconda major release del terminale...
benderchetioffender
21-02-2017, 14:32
Cioè, praticamente oltre ad offrire Android in licenza gratuita dovrebbe pure aiutare i produttori?
Ti svelo un segreto, se non aggiornano è perchè NON VOGLIONO.
si ma i produttori è ovvio che ci sguazzano a pioggia su un mercato del genere: loro fanno il terminale, gli altri appesantiscono l'OS e i programmi, la gente cambia cellulare e via in piu con i contratti e terminali "in omaggio" -fessi- son ancora piu incentivati
chi direbbe di no ad un mercato dove il cliente è spinto da tutti i player a comprare ogni 2-3 anni?? nobody
è vero invece che google per prima (nonostante ci sia chi ccrede nella spinta dei pixel, che invece a google probabilmente frega fin la, non è certo il suo core business) non forza il mercato ad aggiornare o quantomeno non facilita...
dr-omega
21-02-2017, 21:17
6!!!??? Io ne vedo un sacco col 5.0.1
Presente!
Beh, quasi, uso un ottimo Lg G2 con KK 4.4.2:D e non ho nessuna fregola di passare a MM 5 o addirittura cambiare smartphone, anche se il Note 4 della morosa è molto interessante.
reggiolas
22-02-2017, 00:30
Io ho ancora un s4 mini che continuo ad aggiornare con cadenza bimestrale, il caro vecchio serranoltexx.
Se la gente comprasse i telefoni con più criterio magari non ci sarebbero ancora terminali con versioni di so di 5 anni fa.
Samsung non rilascia i driver per l'AOSP, arrivederci samsung, che problemi!
Persino Apple si è vista costretta a distribuire parti di kernel per evitare di far allontanare l'utenza che davvero conta qualcosa e non i soliti farlocchi con il mattoccino brillocco da sfoggiare nei locali.
In uno scenario del genere avremmo terminale meno potenti ma comunque sempre aggiornati e molto più ricci di funzionalità intelligenti. Be certo, ricordiamoci che un 4k con 6" di diagonale è estremamente utile x esempio.
nexus 6 tre anni di telefono,
gira a meraviglia con le nuove factory hardware potente ma il plauso va fatto a google che sforna rom ufficiali ultima 711
verzasoft
22-02-2017, 17:57
Se Microsoft desse alle sue versioni di Windows lo stesso supporto (in termini di longevità) che dà Google sarebbe stata impalata.
Windows XP è durato per secoli, perchè l'OS andava bene e l'hardware era adeguato. Questo ha portato... a un ristagno nelle vendite di PC.
Con i cellulari se ne sono accorti e quindi... vai col liscio! Google rilascia nuove versioni --> Google termina il supporto per le vecchie versioni --> Sei costretto ad aggiornare (se puoi) --> Il tuo telefono diventa un mattone --> Devi comprarne uno nuovo.
Bellammerda. Se avessi dovuto prendere un PC nuovo ogni 2-3 anni sarei passato a carta e penna.
Sinceramente, cosa ha un telefono con android 6/7 che non riesce a fare un android 5? Perche' dovrei cambiare solo per avere il sistema operativo aggiornato?
In effetti.. Oramai tutta sta frenesia di nuovi S.O. non la capisco..
Google dovrebbe fare come ha sempre fatto Microsoft per il mondo PC.
Ovvero aprire un "Google update" per rilasciare gli aggiornamenti direttamente da lì.
Il discorso non è molto diverso dal mondo PC. Anche lì abbiamo HW tutti diversi (molto più che su mobile). Microsoft ha degli accordi con i produttori HW che creano i driver e li rilasciano su licenza a MS.
L'unica differenza sta nelle funzioni specifiche che devono essere curate in prima persona dalla società (magari mantenendo un secondo servizio OTA parallelo a quello di sistema).
Basta studiare un pochino come gestire questa cosa senza creare casini. Perchè, ripeto, non c'è nulla di diverso dal mondo PC.
(non sono rari i casi di crash dopo aggiornamento, ma basta un pizzico di attenzione)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.