ilvipa
20-02-2017, 16:06
Un saluto a tutti, proprio ieri ho acquistato una pen usb kingston da 32Gb, che mi sta creando non pochi grattacapi (credo sia difettosa)
Il mio pc (una msi gaming 3 con chipset z97 e usb 3.0) si comporta benone..
Per quanto riguarda quello che ci interessa ho le porte usb posteriori della MB, 6, 2 usb 3.0, e 4 usb 2.0.
Dalla motherboard sono collegate le usb anteriori un vecchio rack di porte usb credo 1.1.
Il problema è questo.. il trasferimento altalenante delle usb 3.0 che si attesta dai 6 ai 12 Mbyte al secondo, decisamente basso per questo standard.
Trasferendo file di grandi dimensione, ho un trasferimento velocissimo per i primi 10 secondi circa (30 Mbyte/sec) per poi passare ai soliti, snervanti6 - 12 Mbyte.
Ho pensato credo a tutto :-). Controllato nel bios... scaricato gli ultimi driver intel, cambiao il file system da ntfs a fat 32, abilitata l'opzione PRESTAZIONI, nelle impostazione del dispositivo...Computer... proprietà (sotto la periferica usb) hardware.. etc etc.
Ho pensato anche che il collo di bottiglia fossero le vacchie porte usb, stavo quasi per scollegarle dalla mb, ma ho preferito prima provare sul computer di mia moglie, un portatile non nuovissimo, comunque con usb 2.0...stesso problema...
La pen usb è una traveler g4 kingston da 32 gb (ho avuto sempre pregiudizi su kingston.. ieri sera mi son lasciato condizionare.. ecco qua :-) )
So windows 10 64 bit home
Secondo voi immensi onniscienti? :-) Cambio la pennetta?
Sul pc ho scollegato tutte le periferiche che potessero rallentare (hub usb 2.0 )
Il mio pc (una msi gaming 3 con chipset z97 e usb 3.0) si comporta benone..
Per quanto riguarda quello che ci interessa ho le porte usb posteriori della MB, 6, 2 usb 3.0, e 4 usb 2.0.
Dalla motherboard sono collegate le usb anteriori un vecchio rack di porte usb credo 1.1.
Il problema è questo.. il trasferimento altalenante delle usb 3.0 che si attesta dai 6 ai 12 Mbyte al secondo, decisamente basso per questo standard.
Trasferendo file di grandi dimensione, ho un trasferimento velocissimo per i primi 10 secondi circa (30 Mbyte/sec) per poi passare ai soliti, snervanti6 - 12 Mbyte.
Ho pensato credo a tutto :-). Controllato nel bios... scaricato gli ultimi driver intel, cambiao il file system da ntfs a fat 32, abilitata l'opzione PRESTAZIONI, nelle impostazione del dispositivo...Computer... proprietà (sotto la periferica usb) hardware.. etc etc.
Ho pensato anche che il collo di bottiglia fossero le vacchie porte usb, stavo quasi per scollegarle dalla mb, ma ho preferito prima provare sul computer di mia moglie, un portatile non nuovissimo, comunque con usb 2.0...stesso problema...
La pen usb è una traveler g4 kingston da 32 gb (ho avuto sempre pregiudizi su kingston.. ieri sera mi son lasciato condizionare.. ecco qua :-) )
So windows 10 64 bit home
Secondo voi immensi onniscienti? :-) Cambio la pennetta?
Sul pc ho scollegato tutte le periferiche che potessero rallentare (hub usb 2.0 )