View Full Version : Consiglio Nas [NEOFITA]
fester1976
20-02-2017, 12:02
Bungiorno a tutti....non mandatemi a quel paese se faccio una domanda stupida, ma ho letto in giro e ci capisco ancora poco di Nas....
Volevo comprare un Nas da mettere sulla mia lan principalmente da usare come mediaserver, per vedere film e foto dai 3 smarttv che ho in casa.
Non vorrei spendere un abominio e un solo disco mi è sufficiente.
Non riesco a capire se un semplice ed economico wd mycloud (WDBCTL0020HWT-EESN) possa fare al mio caso....
può fungere da mediaserver?
Se avete altri consigli ovviamente sono ben accetti.
Grazie mille
fester1976
21-02-2017, 14:24
Scusate ,
Faccio un piccolo passo indietro e vi chiedo un chiarimento.
In realtà a me interessa solo condividere i miei video tra le mie 3 smarttv. Tutte nuove.
Non mi è chiara una cosa.....
Ho per forza bisogna di un Nas con media server?
Non posso semplicemente navigare nelle cartelle di un HDD in rete e lasciare che la TV decodifichi?....cose che tutte e tre fanno egregiamente?
Se ho fatto una domanda stupida chiedo venia in anticipo.
emerson120
21-02-2017, 14:40
Se devi fare solo quello , ma poi l'appetito vien mangiando, ti consiglio sempre un Nas Synology o Qnap entry level.
Con 100,00 euro te la cavi
natralmente anch il WD fa quelle cose , non so il costo...ma non ti garantisco la qualita' finale...
fester1976
21-02-2017, 15:31
mmh ok
Grazie mille.
Ma non ho comunque capito una cosa :
Ho per forza bisogna di un Nas con media server?
Non posso semplicemente navigare nelle cartelle di un HDD in rete e lasciare che la TV decodifichi?
carlerchemez
21-02-2017, 15:42
Guarda, condivido le tue esigenze e ignoranza nel settore, ma credo che il problema sia anche che non credo la TV possa leggere i tuoi film in archivio. O almeno non tutti i formati.
fester1976
21-02-2017, 15:47
ok
Grazie.
Mi guarderò in giro.....
Avendo problemi di spazio avevo visto il Wd My cloud ....Avevo gia visto anche il Qnap... ma a 100€???? mi pare che ci vogliono almeno 130 per ts 128 piu l'HDD .....o ho capito male?
Bungiorno a tutti....non mandatemi a quel paese se faccio una domanda stupida, ma ho letto in giro e ci capisco ancora poco di Nas....
Volevo comprare un Nas da mettere sulla mia lan principalmente da usare come mediaserver, per vedere film e foto dai 3 smarttv che ho in casa.
Non vorrei spendere un abominio e un solo disco mi è sufficiente.
Non riesco a capire se un semplice ed economico wd mycloud (WDBCTL0020HWT-EESN) possa fare al mio caso....
può fungere da mediaserver?
Se avete altri consigli ovviamente sono ben accetti.
Grazie mille
Controlla se quel WD è in grado di fare da server DLNA, le smart tv nel 95% dei casi supportano solo il DLNA come "fonte" per i file multimediali se pescati dalla rete locale.
Visto così sembra un NAS entry level, molto probabilmente senza la possibilità di installare app evolute per la gestione di file multimediali.
Con un NAS di buon livello avresti potenzialmente una gestione migliore, ci sono app dedicate allo streaming su più dispositivi con catalogo multimediale, gestione locandine, trame, etc. ma non è comunque necessario, anche un Router può fare da server DLNA, magari quello che possiedi ha già tutto il necessario.
emerson120
22-02-2017, 07:31
Su Amazon Synology Ds 115j a 90,00 euro.
Su Amazon Qnap TS 128 a 120,00 euro
Su Amazon wd my clud con 2 TB 140,00 euro
Su Amazon hard disk da 2 tb 70 euro.
Fatti i tuoi conti.
In ordine di qualita'.......
Scusate ,
Faccio un piccolo passo indietro e vi chiedo un chiarimento.
In realtà a me interessa solo condividere i miei video tra le mie 3 smarttv. Tutte nuove.
Non mi è chiara una cosa.....
Ho per forza bisogna di un Nas con media server?
Non posso semplicemente navigare nelle cartelle di un HDD in rete e lasciare che la TV decodifichi?....cose che tutte e tre fanno egregiamente?
Se ho fatto una domanda stupida chiedo venia in anticipo.
Tutte le Smart TV sono compatibili DLNA e questo vuol dire che se, nella rete domestica è presente un SERVER DLNA (un semplice programma che rende disponibile la tua libreria), potrai vedere/ascoltare tutti i file multimediali.
Quasi tutti i Nas (vedi specifiche) hanno la possibilità di far girare un SERVER DLNA, ma puoi crearne uno anche con un semplice PC o Box Android o altro...
Un ultima cosa: può succedere che la TV non riesca a riprodurre un determinato formato video, in questo caso i NAS più evoluti hanno la capacità di convertirli in realtime o in differita e renderli compatibili.
Da ex possessore di un NAS entry level WD (My Book Live) posso dire che già 6 anni fa integrava un server DLNA (Twonky Media Server) quindi non penso manchi un DLNA a bordo dei modelli attuali.
Tuttavia passai rapidamente a un Synology perché tutto era tremendamente "chiuso": Twonky era legato ad una specifica licenza già pagata da WD, quindi la versione era eventualmente upgradabile (lavorando da shell bash, manualmente) ma solo pagando di tasca propria la nuova licenza a Twonky...
Inoltre cose anche banali erano complicate da realizzare: ad es. cambiare la porta del server SSH, occorreva andare a rieditare a mano il file di configurazione ad ogni upgrade del firmware perché veniva sovrascritto... idem per i parametri delle condivisioni NFS... e altre amenità simili.
fester1976
22-02-2017, 12:36
Grazie a tutti per le spiegazioni.
Vado a leggermi un po di cose e guardarmi 2 specifiche....al massimo vi ridisturberò per un consiglio sull'hdd....la sceltà oramai mi pare ovvia:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.