View Full Version : Come combinare 4 vecchi HD IDE
Ciao,
Ho a disposizione un vecchio pc e 4 HD ide. Dato che vorrei trasformare questo pc in un NAS (non è che mi serva veramente, giusto per sperimentare), volevo sapere se è possibile combinare questi HD come se fosse uno solo.
Grazie
In teoria si creando una configurazione raid 0. Un raid può essere gestito anche dal sistema operativo e non ha necessariamente bisogno di componenti hardware (scheda madre o controller dedicato).
Personalmente, però, non userei un sistema del genere per gestire dei dati.
In quella configurazione, infatti, se si guasta un disco si perde tutto il contenuto del raid. Visto che i dischi sono ide è ragionevole supporre che abbiano ormai diversi anni sulle spalle e, altrettanto ragionevolmente, si può supporre che uno dei 4 dischi potrebbe rompersi se sottoposto ad uno stress di quel tipo.
In teoria si creando una configurazione raid 0. Un raid può essere gestito anche dal sistema operativo e non ha necessariamente bisogno di componenti hardware (scheda madre o controller dedicato).
Personalmente, però, non userei un sistema del genere per gestire dei dati.
In quella configurazione, infatti, se si guasta un disco si perde tutto il contenuto del raid. Visto che i dischi sono ide è ragionevole supporre che abbiano ormai diversi anni sulle spalle e, altrettanto ragionevolmente, si può supporre che uno dei 4 dischi potrebbe rompersi se sottoposto ad uno stress di quel tipo.
In effetti leggendo un articolo in merito alla configurazione raid ho avuto lo stesso pensiero. Meglio evitare allora.
Grazie tante.
ps: passo ai topic sui NAS vorrei; usare freenas per i miei scopi, magari lo conosci.
ps: passo ai topic sui NAS vorrei; usare freenas per i miei scopi, magari lo conosci.
Si, ma non lo uso. freenas in pratica ti obbliga all'uso di hardware specifico (ad es. ram con ecc) quindi personalmente preferisco partire da un server linux su cui poi configurare le cose che mi servono.
Comunque, c'è un thread specifico per i Nas e puoi tranquillamente chiedere aiuto lì. ;)
Si, ma non lo uso. freenas in pratica ti obbliga all'uso di hardware specifico (ad es. ram con ecc) quindi personalmente preferisco partire da un server linux su cui poi configurare le cose che mi servono.
Comunque, c'è un thread specifico per i Nas e puoi tranquillamente chiedere aiuto lì. ;)
ok grazie gianmpu.
Io utilizzo OpenMediaVault e ho realizzato un "Pool". Più dischi sono visibili in rete come unità singola; poi, man mano che i dati vengono copiati al loro interno, il sistema operativo li posiziona bilanciandoli tra le varie unità. Il vantaggio rispetto ad un Jbod è nel fatto che la rottura di una unità non pregiudica il contenuto delle altre.
Io utilizzo OpenMediaVault e ho realizzato un "Pool". Più dischi sono visibili in rete come unità singola; poi, man mano che i dati vengono copiati al loro interno, il sistema operativo li posiziona bilanciandoli tra le varie unità. Il vantaggio rispetto ad un Jbod è nel fatto che la rottura di una unità non pregiudica il contenuto delle altre.
Il "pool" lo crei all'interno di Openmediavault?
Dove le trovo queste opzioni?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.