CaptainObvius2406
19-02-2017, 23:17
salve,
mi stanno per attivare una connessione FTTC con vodafone fino a 100 mega, e in dotazione con il modem router, che mi hanno già dato in sede alla firma del contratto, vi è un cavo ethernet cat5e il quale so essere perfettamente in grado di gestire la banda che mi arriverà all'attivazione della linea. Poichè però cat6 o cat7 operano a frequenze più alte del cat5e, mi chiedevo se questa differenza di frequenza può portare dei benefici di qualche tipo. Non intendo in termini di banda passante (se per esempio mi arriveranno 80 mega su 100, so che non ci potrò fare nulla), ma se per caso la frequenza più alta potesse portare a una maggiore stabilità o altri benefici in generale.
mi stanno per attivare una connessione FTTC con vodafone fino a 100 mega, e in dotazione con il modem router, che mi hanno già dato in sede alla firma del contratto, vi è un cavo ethernet cat5e il quale so essere perfettamente in grado di gestire la banda che mi arriverà all'attivazione della linea. Poichè però cat6 o cat7 operano a frequenze più alte del cat5e, mi chiedevo se questa differenza di frequenza può portare dei benefici di qualche tipo. Non intendo in termini di banda passante (se per esempio mi arriveranno 80 mega su 100, so che non ci potrò fare nulla), ma se per caso la frequenza più alta potesse portare a una maggiore stabilità o altri benefici in generale.