AAAAAndrea
19-02-2017, 17:27
Ciao a tutti
Vi sottopongo il mio problema che non riesco a classificare se hardware o software.
Notebook hp, Windows Vista.
Dopo un aggiornamento di Windows, anni fa, non mi funziona più lo schermo.
Totalmente spento ma il notebook funziona, lo conferma l'audio.
Per farla breve ho trovato il modo di aggirare il problema.
Per avviare il pc apro il notebook, schiaccio il tasto di accensione che sta sulla tastiera e lo richiudo.
Dopo qualche minuto riapro il notebook e tutto funziona. Windows è pronto.
Se invece aprissi il notebook spento, e schiacciassi il tasto di avvio lasciando il notebook aperto, il sistema parte, si avvia normalmente, ma lo schermo rimane totalmente spento, e non nero ma acceso: spento. Inutilizzabile.
Se non ricordo male devo fare lo stesso anche se avvio linux da chiavetta :eek:
Io non me lo spiego. So solo che ho disattivato per sempre, da ogni mio dispositivo, gli aggiornamenti.
Mi piacerebbe sistemarlo
Vi sottopongo il mio problema che non riesco a classificare se hardware o software.
Notebook hp, Windows Vista.
Dopo un aggiornamento di Windows, anni fa, non mi funziona più lo schermo.
Totalmente spento ma il notebook funziona, lo conferma l'audio.
Per farla breve ho trovato il modo di aggirare il problema.
Per avviare il pc apro il notebook, schiaccio il tasto di accensione che sta sulla tastiera e lo richiudo.
Dopo qualche minuto riapro il notebook e tutto funziona. Windows è pronto.
Se invece aprissi il notebook spento, e schiacciassi il tasto di avvio lasciando il notebook aperto, il sistema parte, si avvia normalmente, ma lo schermo rimane totalmente spento, e non nero ma acceso: spento. Inutilizzabile.
Se non ricordo male devo fare lo stesso anche se avvio linux da chiavetta :eek:
Io non me lo spiego. So solo che ho disattivato per sempre, da ogni mio dispositivo, gli aggiornamenti.
Mi piacerebbe sistemarlo