View Full Version : Configurazione pc gaming + scheda video
calavera19
19-02-2017, 14:45
Ciao,
mi servirebbe un consiglio su una configurazione pc.
L'uso sarà per gaming soprattutto free roaming e fps, dettagli alti mentre la risoluzione è da decidere, memoria 1.
Il budget si divide in 400-450€ per la scheda video, il meno possibile per il resto.
come shop punto al risparmio, tao andrebbe bene, poi mi arrengerei a fare qualche confronto sul "fiume".
Componenti sicure:
SSD: Crucial mx300 275gb
HDD: WD blue 1tb
RAM: 16gb
Fondamentalmente oltre alla configurazione vorrei sapere con quel budget per la scheda video a che risoluzione possa puntare, per poi decidere su che monitor orientarmi.
Grazie.
Roland74Fun
19-02-2017, 15:55
Ciao.
Per il monitor un comune FHD da 24 lo trovi a 100 euro.
Poi per 450 euro puoi fare:
Pentium G4560.
Scheda madre B250 di fascia bassa.
8 GB di ram dd4 2400 mhz
Hdd 1TB+ alimentatore cx450m.
Case sui 30/40 euro low end.
Scheda video gtx1050ti.
Per giocare con una buona fluidità con dettagli alti va bene.
calavera19
19-02-2017, 18:26
Grazie, ma forse mi sono espresso un po' male.
Il budget della sola scheda video è sui 400-450€.
Il resto non ha un budget preciso, ma vorrei risparmiare.
Un esempio di configurazione che raggiungerebbe il massimo della spesa è
SSD: Crucial mx300 275gb 93€
HDD: WD blue 1tb 48€
PSU: PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU] 66€
MOB: Mb Intel 1151 Asrock H270 Pro4 Chipset H270 [90-MXB3R0-A0UAYZ] 99€
RAM: memory D4 3000 16GB C15 GSkill RipV K2 4719692006318 [F4-3000C15D-16GVGB] 116 €
CPU: Cpu Intel Core i5-7500 (3,40Ghz/3,80Ghz) 1151 BOX [BX80677I57500] KABY LAKE 191 €
CASE: da decidere
Quindi chiedo:
quale scheda video prendere con quel budget?
posso puntare a UHD freesync/gsync, 4k, 4k freesync/gsync ?
rispetto alle risoluzioni sopra posso limare qualcosa dalle componenti che ho scritto ?
calavera19
19-02-2017, 18:28
Stavo pensando anche a soluzione cpu amd, ma purtroppo ho abbastanza fretta e quindi non so se avrebbe senso non potendo optare per le opzioni ryzen
Roland74Fun
19-02-2017, 19:22
L'unica soluzione è la 1070 perchè per quella fascia AMD non ha ancora presentato le proprie schede video. Cisarebbe la furyX ma è sovraprezzata e va un po di meno della 1070.
Sarebbe da abbinare ad un monitor 2K (2540x1440p) da 27 pollici con funzionalità g-sync. lo puoi trovare a poco più di 600 euro.
Per la configurazione:
I nuovi processori AMD RyZen verranno presentati tra una decina di giorni.
questo è uno dei test venuto fuori da indiscrezioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/d0b6e4dd3bd3777c1b76ee79efcc3236.jpg
Se vanno come sembra gli i5 e gli i7 li potrai trovare poi nei cestini delle offerte al centro commerciale rispettivamente a 9.99 euro e 14.99 euro... :D :D
A parte gli scherzi, lascerei perdere l'i5 che comincia ad essere al limite con schede di fascia alta. Molti affermano che non è vero ma è la triste realtà.
Un i7 sarebbe più adeguato e ti garantisce che tra un anno o due non sei con l'acqua alla gola (se non prima).
Le ram 3000 MHz non servono perchè una H270 supporta solo ram da 2400 MHz.
Tutto il resto va bene. Ciao.
celsius100
19-02-2017, 19:35
Ciao
sul monitor quanto pensavi di investire?
xke si va dai 100 e qualcosa euro ai 700 euro, a seconda di risoluzione e caratteristiche
calavera19
19-02-2017, 20:28
Ho le idee un po' confuse, nel senso che non saprei quanto sia "necessario" investire su un monitor dopo che si ha scelto una scheda come la 1070 GTX.
Con la scelta fullhd liscio penso basterebbe un rx 480
Un 24 pollici g-sync buono mi sembra stia intorno ai 400€ un corrispettivo freesync forse sui 250€
Per risponderti spenderei intorno ai 250 per un 24"" o ai 300 per un 27"
Roland74Fun
19-02-2017, 20:58
Io ho capito che tu volevi spendere molto di più, per la scheda video. :doh:
Fai detto 450/500 euro. A quel prezzo chè solo la 1070 che è indicata per il 2k.
A seguire ci vuole un processore che la regga ed io ho detto che sarebbe meglio abbinarci un i7.
il Gsync come sai è solo per le nvidia mentre il freeseinc per le AMD radeon.
calavera19
19-02-2017, 21:39
Se optassi per il fullhd sarebbe adeguata la configurazione fatta aggiugendo una rx 480, giusto ?
celsius100
19-02-2017, 21:52
il fatto e ceh prima si dovrebbe scegliere lo schermo, cio che piace come risoluzione, formato, tecnologie, ecc...
poi si prende la scheda vide che dara le migliori prestazioni adeguate al monitor
se scegli prima la vga del monitor, va a finire che ti trovi molte scelte ed e piu diffiicle dare un budget di spesa
cmq ad oggi x riassumere le scelte principali sono:
full-hd (24 o 27") IPS, free-sync, RX 480
1440p (>24") IPS, standard, GTX 1070
calavera19
19-02-2017, 22:15
Giustissimo, il problema sta nel fatto che il pc non è per me e c'è questo particolare stanziamento di budget sulla vga.
Mi potresti consigliare dei modelli di monitor ?
celsius100
20-02-2017, 12:21
prova a farti dare piu info dall'utilizzatore del pc
cmq dipende dal budget totale a questo punto
e un conto avere 1000 euro x pc e monitor e un conto averne 1500 x dire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.