PDA

View Full Version : Recuperare la propria copia di Windows preinstallato


AAAAAndrea
19-02-2017, 12:09
Ciao a tutti
Sono certo che lo avranno già chiesto in milioni eppure non ne vengo a capo.
E' possibile avere una copia del proprio sistema operativo preinstallato?

Anni fa comprai un portatile HP con preinstallato Windows Vista. Adesso vorrei fare un bel format e reinstallare IL MIO Windows Vista.
Non una copia di qualche amico, ma proprio IL MIO.

E' possibile recuperare un CD, DVD, USB, insomma una copia, anzi LA MIA copia di Windows Vista?
A chi dovrei chiedere?

Avevo telefonato tempo fa al servizio clienti Microsoft ma se non ricordo male, in parole povere mi avevano detto di attaccarmi...

x_Master_x
19-02-2017, 15:42
Dovresti procurarti ( illegalmente ) una ISO di Windows Vista in base alla tua versione e installarla ( legalmente ) con il seriale posto sullo sticker probabilmente sul retro del portatile. Non esiste una procedura legale tranne se contatti HP e ti inviano una copia dei dischi di recupero, ovviamente a pagamento.

AAAAAndrea
19-02-2017, 16:13
Innanzitutto grazie della risposta
e poi... AZZ!!!
Devo pure pagare!!! Ma con l'acquisto del notebook io ho acquistato anche una copia di Windows.
Se ci fosse della logica non mi spetterebbe di diritto???
Una volta ti davano i CD. Pensa che stupidi che erano...

Inutile chiederti se sei sicuro del tuo ovviamente a pagamento ...è ovvio!!!


Grazie

x_Master_x
19-02-2017, 17:37
Inutile chiederti se sei sicuro del tuo ovviamente a pagamento ...è ovvio!!!


Certo:
http://support.hp.com/it-it/document/c02702741

AAAAAndrea
20-02-2017, 09:45
Grazie della risposta Master.

Sistema operativo Windows
I driver per il suo hardware HP
Il software pre-installato al momento dell'acquisto

Da € 48,80 IVA inc. spedizione standard gratuita


Neanche troppissimo dai! Anche se c'è scritto "da 48.80" ...

Cmq "seguirò" altre strade


Grazie ancora per i consigli e per il tempo dedicato

Raffaele53
20-02-2017, 09:45
Tutto giusto quanto Ti hanno scritto.
L'unica domanda, sei sicuro di non aver una partizione nascosta per il reset di fabbrica. Pannello di controllo/Strumenti d'amministrazione/gestione disco e vedi quante partizioni ci sono? Di norma una da 2/5 giga. Si, allora cerca con google, inserisci il portatile HP+reset
Oppure scrivi il modello esatto del portatile

AAAAAndrea
20-02-2017, 09:51
Non sono stato tanto dettagliato nella descrizione.

Allora il mio portatile aveva una partizioncina "HP_RECOVERY" , dove non ho mai pacioccato, salvato, toccato nulla.
Questa partizione serviva proprio per il ripristino alle condizioni originali di fabbrica.
Difatti attraverso un'applicazione HP preinstallata io ho lanciato questo ripristino e .........meravigliosamente il mio caro portatile si è piantato x sempre.
Quindi pensavo a fare le cose all'antica:
smonto l'hd, lo attacco al tower dell'ufficio, lo formatto, e magari lo partiziono già.
Rimonto l'hd e avvio l'installazione di windows da cd/dvd/usb, non so.

Questa era l'idea

Raffaele53
20-02-2017, 10:03
Si è un sistema valido (stesso OS e la key scritta sul portatile)
Però io riproverei prima con HP_RECOVERY, se proprio s'impianta nuovamente e cercherei di capire il motivo. Casomai salvarla su un DVD (non saprei quale programma suggerirti)
Vedi prima sul sito HP se trovi tutti i driver e scaricali (oppure salvali prima)
Puoi dire il modello?

Ps >>>attraverso un'applicazione HP preinstallata
Di norma si accede dal bios. Se il Tuo PC e rovinato non credo che funzioni

AAAAAndrea
20-02-2017, 12:31
Non posso ritentare con hp_recovery.

Il mio portatile ha un'altro problemino :stordita: che io reputavo software (ma a quanto pare mi sbagliavo)
questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805573

Dopo aver tentato il ripristino adesso mi rimane tutto nero. Dal sonoro sento che windows si avvia ma infine fa un "plin" . Purtroppo non so che succeda sullo schermo.
Avviando linux con usb però ho visto che tutta l'operazione di ripristino forse non c'è mai stata, perchè ci sono ancora tutti i files che avevo lasciato in C: (e che avevo deciso di poter tranquillamente perdere)


Casomai salvarla su un DVD (non saprei quale programma suggerirti)
Non ho capito? Salvare cosa? Il contenuto della partizione recovery?

Vedi prima sul sito HP se trovi tutti i driver e scaricali (oppure salvali prima)
Come faccio a salvarli prima? Dove li trovo?



Presario CQ60
CQ-60-200EM

Raffaele53
20-02-2017, 17:33
Se il Pc è un Presario CQ60-200EM leggi
Schermo nero = http://support.hp.com/it-it/document/c02509599
Aggiornamento del BIOS

Comunque premendo il tasto (forse F11) entri nel bios
Se vedi il monitor (il problema sono i driver installati), dato che sei nel bios vedi se da qualche parte c'è una voce quasi-simile "abilita reset di fabbrica"
Tramite rete sembra che non ci sia (comunque verifica con google o manuale).
Questo portatile non lo conosco, mà se esiste hp_recovery (non credo venga fatto solo tramite PC acceso).

Driver, se vai con il portatile su questa pagina >>>http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/Compaq-Presario-CQ60-Notebook-PC-series/3837670/model/3920813
Oppure devi cambiare OS in basso

Ps. Se il monitor non funziona, puoi sempre collegare un cavo Maschio/Maschio tra una TV moderna con attacco PC e il portatile

>>>Come faccio a salvarli prima?
Ci sono diversi programmi in rete che Ti fanno scaricare i driver dal PC stesso. Purtroppo dopo Ti mancherebbero alcune applicazioni per far funzionare la Web-Cam, (forse Bluetooth ed altri). Io prima di formattare ci penserei due volte e salverei tutti i dati in hp_recovery.

Pps. Fosse mio e non avessi i tasti del reset, disinstallerei il programma della scheda video e riproverei a fare un reset

Metà post è basato sul fatto che riesci vedere il monitor o TV
Se l'aggionamento del BIOS non riesci farlo (non riesci vedere cosa fai), Ti rimane di formattare il tutto, mà presumo che ci sia un guasto hardware