PDA

View Full Version : Problema velocità banda strano


kaossino
18-02-2017, 22:53
Ciao a tutti,

ho una linea in fibra fastweb 100MBit, funziona bene con speedtest 95down e 45up

Oggi ho comprato un pc nuovo, ultimissima generazione, lo attacco al cavo di rete e va a 10down 0,5up

stacco il cavo lo metto al vecchio pc e torna 95down e 45up

ho chiamato i tecnici che me lo hanno assemblato e smanettando da remoto con i driver sono riusciti a sbloccare la ricezione e di poco upload ed ora è 95down e 8up

non sanno cos'altro fare...

Secondo voi cosa può essere a bloccare l'upload?

i7 4,0
16 RAM 3000
nvidia 1070
ssd + 1TB normale

Grazie per il vostro aiuto

Marco Z.
18-02-2017, 22:54
Non hai detto la cosa più importante.. ovvero la MOBO, dove risiede la scheda di rete...

kaossino
19-02-2017, 00:42
purtroppo non ne capisco molto io...

mi hanno montato il PC, come vedo qual è?

kaossino
19-02-2017, 01:19
ah ok la scheda madre.... MSI Z270 Gaming Pro Carbon

kaossino
19-02-2017, 13:55
oggi facendo altri test con il mio vecchio portatile sempre 95down e 45up

con il pc nuovo fisso invece avevo 95down e 9up stamattina

dopo un po' di uso del pc (youtube, ricerche su steam) ho fatto partire un download di steam e mi sono accorto che era tappato

fatto speedtest e ci sono 9down 9up

non capisco proprio cosa possa essere...

Dumah Brazorf
19-02-2017, 15:24
Il router è lì vicino? Il cavo di rete è di fabbrica di qualche metro o cosa?

kaossino
19-02-2017, 16:39
il router è in un'altra stanza, ho fatto cablare il cavo di rete di circa 17 metri

lo stesso cavo lo metto nel mio vecchio PC e non da l'ombra di un problema

questo PC ha dentro anche una scheda wifi e provandola ha dato gli stessi problemi

Fede_94
19-02-2017, 16:54
Potrebbe essere colpa di qualche applicazione che "si ciuccia" la banda in upload a questo punto.

Jarod62
19-02-2017, 18:14
Ciao a tutti,

ho una linea in fibra fastweb 100MBit, funziona bene con speedtest 95down e 45up

Oggi ho comprato un pc nuovo, ultimissima generazione, lo attacco al cavo di rete e va a 10down 0,5up

stacco il cavo lo metto al vecchio pc e torna 95down e 45up

ho chiamato i tecnici che me lo hanno assemblato e smanettando da remoto con i driver sono riusciti a sbloccare la ricezione e di poco upload ed ora è 95down e 8up

non sanno cos'altro fare...

Secondo voi cosa può essere a bloccare l'upload?

i7 4,0
16 RAM 3000
nvidia 1070
ssd + 1TB normale

Grazie per il vostro aiuto
Scusa ma hai omesso l'informazione più importante ovvero quale Sistema Operativo è installato sul nuovo PC?

kaossino
19-02-2017, 18:34
è installato Windows 10, da 2 giorni praticamente

Jarod62
19-02-2017, 19:26
Windows 10 ha una funzionalità chiamata Windows Update Delivery Optimization (WUDO) che, se attivata, consente di scaricare gli aggiornamenti di Windows in modalità peer-to-peer da altri utenti utilizzatori di Windows 10 che hanno già quegli aggiornamenti installati. Questo significa che anche il tuo PC potrà inviare i suddetti aggiornamenti ad altri utenti della rete Microsoft in questione. Chiaramente questo potrebbe occupare la tua banda in Upstream e rallentare la velocità di trasferimento dati.
Per disattivare questa funzionalità vai su Start -> Impostazioni -> Aggiornamenti e Sicurezza, fai clic su Opzioni Avanzate e poi su Scegli come Recapitare gli Aggiornamenti.

kaossino
19-02-2017, 20:25
ok come dici tu quella funzionalità era attiva, ho provato a disattivarla e rifare uno speedtest ma purtroppo la situazione non cambia e l'upload è bloccato a circa 9

Jarod62
19-02-2017, 20:57
Ora prova ad eseguire queste operazioni:

1. Premi i tasti Win + R digita gpedit.msc e premi OK.
2. Seleziona Configurazione Computer -> Modelli amministrativi -> Rete -> Utilità di pianificazione pacchetti QoS.
3. Fai doppio clic sulla voce Limita larghezza di banda riservabile che trovi sulla parte destra della finestra.
4. Clicca su Attivata.
5. Modifica il valore da 20 a 0.
6. Clicca su OK per confermare e poi chiudi l’Editor Criteri di Gruppo.


Invia il seguente comando dal prompt dei comandi:

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled


Riesegui lo speed test.

kaossino
19-02-2017, 21:13
ho fatto tutto ma lo speedtest si comporta allo stesso modo

non so cosa ho fatto quindi ti chiedo se è necessaria una procedura per risettare com'era prima del comando

antonio338
19-02-2017, 21:31
Non ti fidare troppo dei risultati dei speedtest, che possono cambiare in base al carico del server.
Credo che quei risultati siano semplicemente sbagliati, soprattutto se mentre li esegui hai dei programmi antivirus con la scansione del traffico web attiva, quindi disattivali prima dei test.

Jarod62
19-02-2017, 21:48
ho fatto tutto ma lo speedtest si comporta allo stesso modo

non so cosa ho fatto quindi ti chiedo se è necessaria una procedura per risettare com'era prima del comando
Sono impostazioni che normalmente migliorano le prestazioni della rete e possono rimanere anche così ma, se vuoi rimettere tutto come prima, basta che selezioni "Non configurata" al punto 4 della prima procedura e che invii il seguente comando per ripristinare le impostazioni predefinite del secondo comando:


netsh int tcp set global autotuninglevel=normal

kaossino
19-02-2017, 21:57
grazie Jarod

antonio 338 non ho antivirus né altro installato e nessun'altro pc mi ha dato problemi simili con lo speedtest

Fede_94
19-02-2017, 23:11
Hai provato ad aprire la finestra dello stato della connessione Internet, in modo da vedere se c'è uno scambio di byte spropositato (magari col browser chiuso)?

kaossino
19-02-2017, 23:46
intendi dire da gestione attività?

Fede_94
20-02-2017, 08:32
No, dallo stato della scheda di rete Ethernet o wireless, tramite il Centro connessioni di rete e condivisione (click destro sulla scheda di rete -> "Stato").

kaossino
20-02-2017, 09:28
Stasera torno a casa e provo a vedere.
Da gestione attività capisco poco ma non mi pare di vedere la banda in uso se non faccio nulla

E se fosse la scheda di rete ad avere problemi? come potrei capirlo?

@Jarod
Ho visto in questo articolo: http://www.windows8blog.it/2013/12/come-riservarelimitare-banda-dati-al-sistema-operativo-windows-8-e-8-1.html
Che indica di inserire 100 e non 0
Cosa ne pensi?

Jarod62
20-02-2017, 15:09
Viste le innumerevoli variabili in gioco, per cercare di risolvere questo tipo di problemi si deve andare per tentativi fino a quando non si individua il colpevole.

Le operazioni principali che dovresti fare sono grosso modo queste:


Aggiornare il firmware del Modem/Router (se non già aggiornato all'ultima versione disponibile);
Aggiornare il BIOS della scheda madre (se non già aggiornato all'ultima versione disponibile);
Provare a disinstallare eventuali software pre-installati del produttore della scheda madre che abbiano a che fare in qualche modo con le funzionalità di rete come ad esempio l'MSI Gaming Lan Manager o l'ASUS Network iControl.
Provare a modificare alcune impostazioni avanzate dei driver della scheda di rete (vedi sotto).


Per quanto riguarda il punto 4, i parametri più significativi da verificare sono i seguenti:


Attesa per il collegamento (Attivato)
Interrompi moderazione (Disattivato)
Large Send Offload V2 (IPv4) (Disattivato)
Modalità compatibilità switch legacy (Attivato)
Opzioni di offloading

Offload di checksum TCP (IPv4) (Disattivato)
Offload di checksum UDP (IPv4) (Disattivato)

Opzioni relative alle prestazioni

Ricevi buffer (512)
Spaziatura adattiva tra frame (Attivato)
Trasmetti buffer (1024)

Pacchetto Jumbo (4088)


Ho messo tra parentesi le impostazioni consigliate per la risoluzione di eventuali problemi.

Sarebbe meglio non modificare queste impostazioni tutte in una volta ma modificarne una o due per volta e verificare di volta in volta le prestazioni della rete.

kaossino
20-02-2017, 15:36
Ok grazie mille appena riesco provo... :muro:

mi ero dimenticato di dirti che comunque nella scheda che dovevo modificare da 20 a 0 il valore di default è 80

Jarod62
20-02-2017, 15:52
Ok grazie mille appena riesco provo... :muro:

mi ero dimenticato di dirti che comunque nella scheda che dovevo modificare da 20 a 0 il valore di default è 80
Sì, in effetti fino a Windows 7 in quel campo andava messa la percentuale di banda da riservare al sistema operativo per alcuni suoi servizi mentre su Windows 8 e 10 sembrerebbe che abbiano invertito la cosa, cioè in quel campo si dovrebbe ora inserire la percentuale di banda che si vuole avere sempre disponibile...

kaossino
20-02-2017, 17:10
ok allora stasera riprovo anche con 100

grazie mille

Dumah Brazorf
20-02-2017, 18:06
Quanto fai col wifi?
Se riesci a spostare il pc vicino al router per provare un cavo corto è meglio.

kaossino
21-02-2017, 10:09
Allora... ho seguito il tuo consiglio e ieri ho fatto questa prova smontando il pc e portandolo fisicamente vicino il router collegandolo con un cavo di rete da 1m. Risultato = funziona perfettamente 95/45

Sono finito in un loop/paradosso che non riesco a capire:

- PCFisso nuovo collegato cavo 17m cablato = non funziona bene
- PCPortatile vecchio collegato con cavo 17m cablato = funziona perfettamente
- PCFisso nuovo collegato cavo 1m router = funziona perfettamente

Quale cavolo è il problema?
non ci capisco più niente :muro:

Dumah Brazorf
21-02-2017, 11:35
Verifica che il cavo sia intestato in questo esatto modo.
Se non lo è riporta i colori.

http://www.incentre.net/wp-content/uploads/2015/02/ethcable568b.gif

kaossino
21-02-2017, 14:07
abbiamo sbagliato mi sa

e sarebbe il top così possiamo risolvere il problema

scusa questo è un dritto o un cross?

Dumah Brazorf
21-02-2017, 15:48
E' dritto quando è uguale ad entrambi i capi, crossato quando le coppie vengono scambiate.
Non hai bisogno di crossare. Sia gli switch che le schede di rete oggigiorno sono in grado di crossarsi il collegamento al bisogno.
Nota che non è tanto una questione di soli colori ma che c'è una coppia centrale, una che la abbraccia e le altre due ai lati. Se si sbaglia la disposizione delle coppia il segnale di invio o ricezione passa per per 2 coppie di fili distinte per cui non è protetto dai disturbi. A seconda della sensibilità delle schede di rete il collegamento funziona comunque bene fino a tot metri. Per esperienza fino a 10m cambia niente, tra 10e20 chi va e chi non va, oltre 20m non funziona.

kaossino
21-02-2017, 16:46
sei un grande

allora il problema deve essere questo, ci riprovo

kaossino
24-02-2017, 17:30
Grazie a tutti per il vostro aiuto, senza di voi sarei stato ancora li ad impazzire.

Abbiamo ricablato tutto e ora funziona perfettamente... rimane il mistero del come mai sul portatile andasse tutto a perfezione ma amen

:)

Dumah Brazorf
24-02-2017, 18:42
Te l'ho già spiegato perchè.
Ogni scheda di rete ha più o meno sensibilità al rumore. Quella del portatile ne aveva abbastanza per riuscire a capirci qualcosa nonostante il rumore aggiunto sul cavo, il pc nuovo no.
Qualche metro di cavo in più e neanche il portatile avrebbe funzionato.

kaossino
25-02-2017, 11:10
si probabilmente è così