PDA

View Full Version : ADSL 20M TIM e Archer D7


Kellero
18-02-2017, 14:47
Salve,
di recente hanno finalmente coperto la mia centrale con le nuove piastre ETH (13 Gennaio 2017), ed ho richiesto subito il passaggio.

Ho tuttavia notato qualcosa di strano durante la configurazione del mio modem TP-Link Archer D7.
In pratica non riesco ad agganciare la portante piena, nonostante io abbia eseguito le seguenti operazioni:

Cambiato tutto quanto il doppino con quello nuovo;
Spostato il Modem sulla presa principale;
Provato a scollegare tutto, anche la presa secondaria dal collegamento con la principale;
Provato il Modem Technicolor TG789vac V2 (aggancia 400 Kbps in download in più);


Come prese telefoniche in casa ho le nuove Vimar Plana, ed ho sostituito la scatoletta "SIP" con dei morsetti.

Valori della Linea
http://i.imgur.com/29Wq8Xl.png

Distanza dalla Centrale
http://i.imgur.com/c8Ub7Ez.png

Speedtest con Archer D7
http://www.speedtest.net/result/6063278353.png

Speedtest con Technicolor TG789vac V2
http://www.speedtest.net/result/6026964636.png



Parametri di Connessione del Modem:
http://i.imgur.com/JULzbhG.png
http://i.imgur.com/j7095tv.png
http://i.imgur.com/mJvRG19.png

Come potrei fare per provare ad agganciare la portante piena?
Dovrei riuscirci visto che sto vicinissimo alla centrale..

san80d
18-02-2017, 15:54
i valori sono tutti in perfetta simbiosi tra loro, l'attenuazione e' in linea con la distanza dalla centrale e di conseguenza anche la portante e' in linea con l'attenuazione... anzi agganci fin troppo per l'attenuazione che hai, quindi non preoccuparti perché non ci sono problemi e non puoi agganciare di più

strassada
18-02-2017, 16:41
sono d'accordo con san80d, visti i valori di linea.
e 500kbps in più o in meno su 20 mega di portante, sono oscillazioni che possono starci.

il chip dsl del d7 è il bcm6318, meno potente del bcm63168 del technicolor. ma soprattutto meno ottimizzato lato software, visto che come driver dsl è piuttosto vecchio ed è comunque una delle prime versioni uscite, mentre l'altro è un chip testato da oltre 5 anni, continui aggiornamenti anche recentemente (grazie al fatto di essere vdsl2 compatibile) e ottimizzato da anni di test che effettua TIM sui suoi modem.
se ti servisse un modem che aggancia di più, dovrai provarne diversi sulla tua linea, solo così potrai prima o poi trovarlo (alcuni potrebbero anche agganciare di meno).
per cui meglio l'accoppiata modem tim come modem, e router in cascata, se ti servissero più funzionalità.

Kellero
18-02-2017, 23:54
sono d'accordo con san80d, visti i valori di linea.
e 500kbps in più o in meno su 20 mega di portante, sono oscillazioni che possono starci.

il chip dsl del d7 è il bcm6318, meno potente del bcm63168 del technicolor. ma soprattutto meno ottimizzato lato software, visto che come driver dsl è piuttosto vecchio ed è comunque una delle prime versioni uscite, mentre l'altro è un chip testato da oltre 5 anni, continui aggiornamenti anche recentemente (grazie al fatto di essere vdsl2 compatibile) e ottimizzato da anni di test che effettua TIM sui suoi modem.
se ti servisse un modem che aggancia di più, dovrai provarne diversi sulla tua linea, solo così potrai prima o poi trovarlo (alcuni potrebbero anche agganciare di meno).
per cui meglio l'accoppiata modem tim come modem, e router in cascata, se ti servissero più funzionalità.



Ringrazio sia te che san80d!
Farò come mi hai consigliato!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk