View Full Version : Consigli Su Componenti Per Liquido
Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare nuovi pezzi per un impianto custom. Fino ad oggi ho raffreddato solo il processore e per farlo ho utilizzato dei vecchi componenti di Lunasio come il wb oc 3000 e radiatore da 240, il tutto collegato ad una pompa per acquario da 1200 l/h; i collegamenti li ho fatti con con dei tubi in silicone senza raccordi ma fissati con delle fascette. La cpu in questione è un i7 6700k e mentre gioco la temperatura si aggira intorno ai 30-35° a 4,2 gHz (non ho ancora fatto overclock) è buona come resa?
Il mia configurazione è la seguente:
Case: CM Haf Stacker 935
Cpu: Intel core i7 6700k
Gpu: Gigabyte Gtx 970 Gaming G1 4gb
Psu: CM Silent Pro 80 Plus Gold 1200w
Gli altri non credo siano rilevanti
Per velocizzare vi scrivo un elenco di domande:
1- Meglio un loop solo o separato per cpu e gpu con un impianto ciascuno?
2- Mi conviene raffreddare la mia scheda video o, dato che non è l'ultimo modello, sprecherei tempo e denaro?
3- Sul sito EK c'è un configuratore per crearsi un proprio kit, otterrei la stessa resa o devo cercare ogni singolo componente? (Meglio della stessa marca?)
Vi ringrazio per la pazienza :)
Chimico_9
18-02-2017, 11:41
1-loop singolo : hai poco da raffreddare e costa meno
2-premesso che le vga è meglio raffreddarle con full cover (così prendi anche i cocenti VRM)
se hai intenzione di cambiarla presto non conviene comprarci il fullcover
se hai intenzione di spremerla fino all'osso per molti anni si puo valutare
nel caso di wb-gpu generico il dilemma non si presenta perchè lo potresti trasferire alla nuova vga
3-il configuratore è un'ottima base di partenza, almeno non dimentichi di mettere raccordi sufficienti
l'unica cosa su cui puoi variare sono : colore(de gustibus), radiatore/i(spazio nel case), tipo di tubi/raccordi (de gustibus), ventole
ma per il resto i componenti devono essere quelli
3b-non c'è problema a mischiare marche di buona qualità purchè tu faccia attenzione al diametro di tubi,raccordi,filettature
1-loop singolo : hai poco da raffreddare e costa meno
2-premesso che le vga è meglio raffreddarle con full cover (così prendi anche i cocenti VRM)
se hai intenzione di cambiarla presto non conviene comprarci il fullcover
se hai intenzione di spremerla fino all'osso per molti anni si puo valutare
nel caso di wb-gpu generico il dilemma non si presenta perchè lo potresti trasferire alla nuova vga
3-il configuratore è un'ottima base di partenza, almeno non dimentichi di mettere raccordi sufficienti
l'unica cosa su cui puoi variare sono : colore(de gustibus), radiatore/i(spazio nel case), tipo di tubi/raccordi (de gustibus), ventole
ma per il resto i componenti devono essere quelli
3b-non c'è problema a mischiare marche di buona qualità purchè tu faccia attenzione al diametro di tubi,raccordi,filettature
I wb generici per vga sono sempre full cover? A me interessa giocare a settaggi massimi però non oltre il full hd a 60 fps con un solo monitor (al massimo aumenterei solo gli hz) dici che la 970 è sufficiente?
Quindi ok per il configuratore, l'unica cosa che ho notato è che comprende anche il liquido, cosa a cui in realtà non sono interessato perché io vorrei utilizzare solo acqua per una resa migliore e duratura dell'impianto. Non mi interessano i liquidi colorati, al massimo metterei i tubi colorati. Da lì non mi permette di togliere le cose che non voglio perché le comprende. Forse non sono riuscito io?
Lo spazio non è un problema in quanto il case è molto spazioso e, nel caso servisse ho anche il pezzo aggiuntivo che espande le possibilità e in cui ci stanno due triventola.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Chimico_9
18-02-2017, 15:34
I wb generici per vga sono sempre full cover?
no son mondi separati
un wb-gpu generiso non puo essere full-cover
un fullcover non puo essere generico
l'unica che ha un pò mischiato le carte in tavola è alphacool (vedi: NexXxoS GPX)
A me interessa giocare a settaggi massimi però non oltre il full hd a 60 fps con un solo monitor (al massimo aumenterei solo gli hz) dici che la 970 è sufficiente?
ecco, queste sono domande da fattucchiera
quali giochi?per quanti anni a venire?con che dettagli? etc.
con qualche compromesso si, riesci a fullHD @60Hz per qualche anno
Quindi ok per il configuratore, l'unica cosa che ho notato è che comprende anche il liquido, cosa a cui in realtà non sono interessato perché io vorrei utilizzare solo acqua per una resa migliore e duratura dell'impianto. Non mi interessano i liquidi colorati, al massimo metterei i tubi colorati. Da lì non mi permette di togliere le cose che non voglio perché le comprende. Forse non sono riuscito io?
il liquido è un additivo/protettivo, meglio metterlo
il configuratore ti dà un quadro generale, nulla ti vieta di buttare nel carrello i singoli componenti (ci sono i link nella pagina del configuratore...)
no son mondi separati
un wb-gpu generiso non puo essere full-cover
un fullcover non puo essere generico
l'unica che ha un pò mischiato le carte in tavola è alphacool (vedi: NexXxoS GPX)
Allora, ho trovato questo pdf,(spero si possa mettere https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&ved=0ahUKEwiM16-xiZrSAhWCxRQKHZhjDKYQFggzMAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.performance-pcs.com%2Famfilerating%2Ffile%2Fdownload%2Ffile_id%2F589%2F&usg=AFQjCNGvOb-5VX2od2aYdqy6g3iASQs_aw&sig2=WOITul0XyJQZbH4pUY3iMg) se ho capito bene per il mio modello di 970 (l'Alphacool NexXxoS GPX - Nvidia Geforce GTX 970 M03 - mit Backplate - Schwarz) avrebbe comunque un waterblock generico però compatibile solo con essa, quindi tanto varrebbe prendere un full cover vista anche la differenza di prezzo (circa 10 euro). L'altra curiosità riguarda il backplate, devo per forza prendere anche quello o posso rimontare anche quello che la gpu già possiede? Altro fattore è il peso, poichè il mio case è sviluppato in verticale, corro qualche rischio per il connettore? Non so se esistano dei sostegni (scusa le tante domande ma non ho mai raffreddato schede video a liquido)
ecco, queste sono domande da fattucchiera
quali giochi?per quanti anni a venire?con che dettagli? etc.
con qualche compromesso si, riesci a fullHD @60Hz per qualche anno
Allora io gioco a vari generi, ultimamente ho giocato a Doom (settato tutto al massimo se non per la modalità ultra incubo in cui mi diceva che se non avevo una gpu con almeno 5gb di vram non potevo attivarla), in questo caso comunque andavo a 60 fps fissi con dc a 800 mhz sulla gpu. Gta V dovevo settarlo a 720p se volevo attivare ogni effetto altrimenti andava sotto i 30fps. Eventualmente potrei anche cambiare gpu ma dipende dalla spesa e da cosa mi conviene. Una 1080 che, nel mio caso (fulla hd a 60 max 100 fps
) sarebbe sprecata e troppo costosa, la 1070 sarebbe poco oltre il mio limite, le altre non so se valgano la spesa. Alla fine il mio massimo obbiettivo sarebbe giocare tutto settato al massimo a 60 fps ma non oltre il full hd. Il mio monitor attuale è un Samsung SM P2770 HD a 60hz
il liquido è un additivo/protettivo, meglio metterlo
il configuratore ti dà un quadro generale, nulla ti vieta di buttare nel carrello i singoli componenti (ci sono i link nella pagina del configuratore...)
Perfetto, ora ricontrollo
Chimico_9
18-02-2017, 17:20
al NexXxoS ci cambi/compri la parte esterna in alluminio e lo monti su un'altra scheda
il vantaggio è che quella parte costa meno rispetto ad un fullcover completo
perciò la considero "una via di mezzo" tra generico e specifico
il backplate non è indispensabile
quello stock non sempre puoi rimontarlo
o perchè ha forme strane che interferiscono col fullcover
o non ti forniscono la viteria adatta insieme al fullcover
il wb-generico è più flessibile/adattabile
si la scheda si imbarca, si imbarca già col dissipatore stock, figurarsi
se non sbatacchi il case non dovrebbe succedere nulla
altrimenti per la pace dell'anima puoi arrangiare vari puntelli, tiranti, staffe pci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800949
https://mnpctech.com/gpu-support-bracket/
al NexXxoS ci cambi/compri la parte esterna in alluminio e lo monti su un'altra scheda
il vantaggio è che quella parte costa meno rispetto ad un fullcover completo
perciò la considero "una via di mezzo" tra generico e specifico
il backplate non è indispensabile
quello stock non sempre puoi rimontarlo
o perchè ha forme strane che interferiscono col fullcover
o non ti forniscono la viteria adatta insieme al fullcover
il wb-generico è più flessibile/adattabile
Si è vero, l'unica cosa è che ho visto che sono difficili da reperire ma pare abbiano una resa migliore sul processore (di un paio di gradi, sia chiaro) tranne che per vram, mosfet ecc per cui dovrei aggiungere delle ventole per raffreddarli passivamente
si la scheda si imbarca, si imbarca già col dissipatore stock, figurarsi
se non sbatacchi il case non dovrebbe succedere nulla
altrimenti per la pace dell'anima puoi arrangiare vari puntelli, tiranti, staffe pci
Ho visto il vga holder della asus che però non è disponibile, preferirei una soluzione così, meno costosa e invasiva, oltre che adattabile. Assurdo che gli "ingegneri" che producono le gpu non pensino a quel fattore, non tutti hanno case disposti in orizzontale...
Chimico_9
18-02-2017, 22:59
Si è vero, l'unica cosa è che ho visto che sono difficili da reperire ma pare abbiano una resa migliore sul processore (di un paio di gradi, sia chiaro) tranne che per vram, mosfet ecc per cui dovrei aggiungere delle ventole per raffreddarli passivamente
parli del Nexxxos ?
si loro la parte in alluminio la spacciano per raffreddata indirettamente a liquido
in realtà spesso la parte in alluminio non arriva a contatto del wb e quindi è in modalità passiva
Ho visto il vga holder della asus che però non è disponibile, preferirei una soluzione così, meno costosa e invasiva, oltre che adattabile. Assurdo che gli "ingegneri" che producono le gpu non pensino a quel fattore, non tutti hanno case disposti in orizzontale...
come dissi nel thread linkato: basta segare un manico di scopa
parli del Nexxxos ?
si loro la parte in alluminio la spacciano per raffreddata indirettamente a liquido
in realtà spesso la parte in alluminio non arriva a contatto del wb e quindi è in modalità passiva
come dissi nel thread linkato: basta segare un manico di scopa
Ricapitolando, se tu avessi i miei stessi componenti cosa prenderesti (inteso come wb, rad marche ecc)? Mi servirebbe giusto una base di partenza perchè le mie perplessità sono più che altro le dimensioni di tubi e raccordi (non vorrei correre il rischio di prendere dei raccordi nei quali poi non entra il tubo). Tieni conto che nel mio case posso mettere mono e biventola all'interno e triventola nel mini case aggiuntivo.
Chimico_9
19-02-2017, 11:28
io andrei di fullcover usato + monoventola e biventola (o con qualche mod anche un tri, ma sempre interno)
per il tubo :
-ci sono rigidi e flessibili, quelli rigidi hanno raccordi speciali ma te li sconsiglio perchè è complicato
-la dimensione non influisce sulle prestazioni
-tubo e raccordo devono avere la stessa dimensione, è indicato, basta prestare un attimo di attenzione
. per i portatubo è rilevante il diametro interno
. per quelli a compressione è importante diametro interno ed esterno
- le missure più comuni sono 13/10 16/10 16/11 (mm/mm); ti consiglio i 16/10
la filettatura di praticamente tutti i raccordi è G1/4" , devi metterti d'impegno per sbagliare
p.s. c'è la guida introduttiva al watercooling qui in sezione, ti consiglio di leggerla
Si ho letto tutta la guida ed è molto interessante anche se andrebbe aggiornata perché molti link e le immagini non vanno più. Per un full cover usato c'è da fidarsi? Hai qualche sito dove c'è gente affidabile da consigliarmi?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Chimico_9
19-02-2017, 14:09
basta farsi mandare le foto di fuori e dentro per accertarne le condizioni
Su un altro forum in cui sono iscritto mi è stato scritto questo:
secondo me non serve raffreddare a liquido la scheda grafica, le nvidia lavorano perfettamente e senza danni fino a 85 gradi di temperatura, oltre gli 85 gradi possono iniziare a vedersi alcuni artefatti a video ma in ogni caso non si danneggiano.
ora visto che la tua è una gaming, è assemblata con i migliori componenti che reggono bene l'overclock quindi anche le alte temperature per lungo tempo.
con le 2 ventole del dissipatore resterai sempre sotto i 60 gradi anche sotto stress pesante, ti basta soffiarla ogni tanto per eliminare la polvere che potrebbe infilarsi nel dissipatore.
L'unico appunto è che il mio modello ha 3 ventole ma credo cambi poco. Ora, per quanto mi riguarda è la prima volta che qualcuno mi dice "non serve raffreddare a liquido la scheda grafica"; ho sempre letto e sentito dire il contrario, chiaro che ci sono varie scuole di pensiero in ogni cosa ma questa affermazione mi ha incuriosito.
Edit: ho dato un occhi e l'unico wb full disponibile per la mia scheda è in Nickel -_-, rame zero se non per le top di gamma, spero di aver cercato male...
Chimico_9
20-02-2017, 02:22
bhe certo, i componenti sono stati progettati per lavorare col dissipatore ad aria
così come le CPU col dissipatore stock... ma mi pare che tu la raffreddi a liquido, perchè lo fai ?
:rolleyes:
sono petulante
ma è rame rivestito nickel
sono petulante
bhe certo, i componenti sono stati progettati per lavorare col dissipatore ad aria
così come le CPU col dissipatore stock... ma mi pare che tu la raffreddi a liquido, perchè lo fai ?
:rolleyes:
sono petulante
ma è rame rivestito nickel
sono petulante
Ok, meglio così. Per quanto riguarda la pompa (ho intenzione di prenderla separata dalla vaschetta) come potenza su cosa potrei puntare? Ora ne ho una per acquario che eroga 1200 l/h, io vedo che quelle a 12v vanno dai 100 ai 1500 l/h
Chimico_9
20-02-2017, 17:44
nulla di comparabile con una pompa da acquario
quelle per watercooling sono specificatamente progettate per il watercooling e/o per movimentare fluidi in circuiti idraulici (cosa molto simile a quella che avviene in un loop)
oltre ad essere: +sicure +compatte +raccordi -rumorose -consumi
nulla di comparabile con una pompa da acquario
quelle per watercooling sono specificatamente progettate per il watercooling e/o per movimentare fluidi in circuiti idraulici (cosa molto simile a quella che avviene in un loop)
oltre ad essere: +sicure +compatte +raccordi -rumorose -consumi
Ma una potenza quale potrebbe essere? Io l'avevo pensato così:
Inizio a lavorare su cpu e (nel frattempo penso se liquidare o vendere la mia vga) magari con un triventola da 60mm e una pompa da 800-1000 l/h? In futuro decido se fare un impianto separato per la gpu o un unico loop. Fare tutto subito verrebbe a costare un po' troppo quindi preferisco prendere roba di qualità con calma.
Altro dubbio sono le ventole, come capisco se sono fatte per radiatori o "semplici"? io ora 3 ventole dellla CM di cui una era del case (da 140) e una della Noctua (estratta dall'NH-D14)
Chimico_9
20-02-2017, 18:25
di pompe ci sono:
vpp755 promette bene, non sò le opinioni, attenzione che alcuni top non sono compatibili
D5 o vpp655 una leggenda del watercooling
DDC 10 o 18W alcuni dicono più rumorosa della D5,scalda, ma molto compatta
Aquastream costosetta ma ci puoi fare cose fighe (controllo tramite usb e altro)
MCP 35... note ma le ho viste poco
una di queste e sei sicuramente a posto anche per upgrade futuri (fino a 2 rad + 2 gpu + cpu)(credo)
p.s. spesso sono rimarchiate ma la sostanza è quella
p.s. alcune necessitano di top, da comprare a parte perchè non incluso
EDIT: le ventole dipendono dal radiatore
se spesso e poco fitto van bene quelle da case
se sottile e molto fitto servono ventole "ad elevata pressione statica" (ipotizzo la noctua)
sulle ventole però sono negato
Ma i vari tubi e raccordi g1/4 di quelle misure (13/19 mm ecc) si possono trovare anche in posti tipo leroy merlin e simili?
Ciao ragazzi, ho avuto un po' da fare e non mi sono più dedicato all'impianto. Volevo chiedere: ho visto che su aliexpress ci sono diversi modelli di raccordi adatti al watercooling però hanno quasi tutti misure per tubi da 14mm. Ora, io come riferimento uso sempre il sito di Ybris e vedo che sia per tubi che raccordi hanno sempre misure 10/13mm, 10/16mm, 11/16mm, 13/16mm e 13/19mm; 14 mm non li vedo. Ma se io prendo un raccordo che cita 14mm devo poi trovare anche un tubo dello stesso diametro (presumo esterno) o, ad esempio, uno da 13mm entra comunque?
Chimico_9
06-05-2017, 12:17
1- forse da mago merlino trovi qualcosa ma son diametri piccoli: si usano per l'aria compressa
2- potrebbe essere un loro errore di conversione, c'è la misura in pollici ? usa quella
3- serve sapere sia l'OD che l'ID, senza stai giocando al lotto praticamente
4- il tubo ce lo infili, a forza e con difficolta ce la fai
ma se il raccordo è di tipo "a compressione" (come mi pare dal contesto...) scordati di avvitare la ghiera esterna
il tubo lo devi assicurare con le fascette, come si fa con i "vecchi" raccordi portatubo
1- forse da mago merlino trovi qualcosa ma son diametri piccoli: si usano per l'aria compressa
2- potrebbe essere un loro errore di conversione, c'è la misura in pollici ? usa quella
3- serve sapere sia l'OD che l'ID, senza stai giocando al lotto praticamente
4- il tubo ce lo infili, a forza e con difficolta ce la fai
ma se il raccordo è di tipo "a compressione" (come mi pare dal contesto...) scordati di avvitare la ghiera esterna
il tubo lo devi assicurare con le fascette, come si fa con i "vecchi" raccordi portatubo
Posso linkarti alcuni articoli o è vietato?
Chimico_9
14-05-2017, 19:14
sarebbe vietato
cerca di essere il più generico possibile
o linki solo le immagini
o un nome ben preciso in modo che chiunque cercando arrivi allo stesso oggetto
se propio non riesci a fare a meno metti il link diretto, gli admin capiranno
sarebbe vietato
cerca di essere il più generico possibile
o linki solo le immagini
o un nome ben preciso in modo che chiunque cercando arrivi allo stesso oggetto
se propio non riesci a fare a meno metti il link diretto, gli admin capiranno
Allora, vedi se ti da gli stessi articoli incollando le frasi sotto in google:
Water Tank water cooling reservoirs dua 5.25inch bay
G1/4 Water Cooling tube Fitting 90/135 Degree Bent Quick Twist , 360 Degrees Rotating pipe Connector
(8pcs/lot) 3/8"ID X 1/2"OD (9.5 X 12.7mm tubing) Compression Fittings G1/4" thread ----- Silver
https://it.aliexpress.com/item/8pcs-lot-3-8-ID-X-1-2-OD-9-5-X-12-7mm-tubing/32764468096.html (ho dovuto mettere il link perchè questo non rimandava alla pagina corretta)
Chimico_9
15-05-2017, 00:41
si, dovrebbero corrispondere ai 10/13 delle nostre parti
si, dovrebbero corrispondere ai 10/13 delle nostre parti
Ottimo, considerando i prezzi assurdi che ci sono qui preferisco aspettare un mese ma risparmiare avendo se non la stessa qualità, quasi identica. Degli altri pezzi cosa ne pensi?
Chimico_9
15-05-2017, 09:48
mai avuti tra le mani, non sò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.