View Full Version : Opera rilascia "Reborn". Nuova interfaccia e integrazione con i Social per il browser web
Redazione di Hardware Upg
17-02-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/opera-rilascia-reborn-nuova-interfaccia-e-integrazione-con-i-social-per-il-browser-web_67255.html
La rinascita di Opera arriva con un aggiornamento completo della piattaforma. Una nuova interfaccia grafica pronta ad interagire con Messenger e molto altro. Ecco come funziona il nuovo browser web della casa norvegese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marcus Scaurus
17-02-2017, 14:18
Io uso con gioia Opera come browser principale e tuttavia ammetto che, poi, per effettuare alcune operazioni, non riesco a rinunciare a Firefox che con alcune caratteristiche ed estensioni mi resta più comodo... Su tutti DownThemAll e VideoDownloadHelper.
Ammetto anche che per pigrizia non ho cercato eventuali funzioni equivalenti....
TheZioFede
17-02-2017, 14:33
Beh ad estensioni come downthemall come a molte altre puoi dire addio da firefox 57 in poi, a meno che mozilla non decide di rinviare la disfatta di XUL all'ultimo minuto...
Beh ad estensioni come downthemall come a molte altre puoi dire addio da firefox 57 in poi, a meno che mozilla non decide di rinviare la disfatta di XUL all'ultimo minuto...
Questa cosa non la sapevo.. cioè in soldoni che succede? :confused:
Le setensioni non possono adeguarsi al cambiamento?
Benjamin Reilly
17-02-2017, 15:21
sempre basato su chromium?
Firefox 57 uscirà a Novembre, comunque. Fino ad allora può succedere tutto o il contrario di tutto.
TheZioFede
17-02-2017, 15:32
Questa cosa non la sapevo.. cioè in soldoni che succede? :confused:
Le setensioni non possono adeguarsi al cambiamento?
Per farla breve al momento le estensioni possono modificare in modo estremo il comportamento del browser, ciò rende possibile l'esistenza di add-ons come classic theme restorer e downthemall, ma da Firefox 57 sarà possibile installare solo estensioni chiamate "webextensions", simili a quelle installabili in Chrome.
Mozilla ha promesso di estendere le API per rendere possible estensioni più elaborate di quelle di chrome, ma per ora rimangono solo promesse... mentre sulla tabella di marcia sembrano stranamente decisi a rispettare i tempi questa volta:
https://blog.mozilla.org/addons/2017/02/16/the-road-to-firefox-57-compatibility-milestones/
TheZioFede
17-02-2017, 15:35
sempre basato su chromium?
Tutti sono basati su Chromium ormai, salvo Edge/Safari/Firefox, sperando che quest'ultimo non faccia la stessa fine di Opera.
Firefox 57 uscirà a Novembre, comunque. Fino ad allora può succedere tutto o il contrario di tutto.
Magari moriamo tutti prima /s
A parte gli scherzi Nightly 57 "esce" quest'estate, non bisognerà aspettare troppo.
Da sempre uso opera e negli ulrimi anni chrome solo per aprire link che per strani motivi non partono con Opera
Ma Opera resta il più comodo per navigare, ha inventato tante cose poi copiate (male) dagli altri per cui lo premio continuandolo ad usare
Gaetano77
19-02-2017, 02:02
Spero che con questi cambiamenti grafici Opera non sia diventato ancora più pesante come impegno sulla RAM, perchè attualmente è uno dei browser peggiori da questo punto di vista, insieme a Firefox...
Spero che con questi cambiamenti grafici Opera non sia diventato ancora più pesante come impegno sulla RAM, perchè attualmente è uno dei browser peggiori da questo punto di vista, insieme a Firefox...
Non so le ultime versioni di Opera, ma Firefox è uno dei più leggeri da quel punto di vista.
Comunque non credo che questa versione di Opera sia più pesante delle precedenti, l'interfaccia è semplice e di solito questo porta ad un risparmio di risorse.
Inoltre, se è stata riscritta, è probabile che abbia tagliato via parecchia spazzatura che la appesantiva.
Qualcuno ha provato un confronto con la versione classica di Opera?
TheZioFede
19-02-2017, 11:28
Beh oddio anche l'interfaccia di Chrome è molto semplice e fino a qualche versione fa era un mattone (anche se funzionale) :D
Firefox è si più leggero ma anche meno responsivo, anche se in miglioramento...
paperinik56
19-02-2017, 14:25
provato non è cambiato niente a parte messenger, poi mi da fstidio che manchi il tasto home.
Benjamin Reilly
19-02-2017, 15:34
provato non è cambiato niente a parte messenger, poi mi da fastidio che manchi il tasto home.
grazie per il feedback. Spero nei browser che scaturiranno dal linux direttamente in webgl (opengl es)
In merito alle alternative tra i browser citati in un precedente post.... esiste anche Qupzilla. Sebbene sia un browser "amatoriale" abbastanza spartano e non molto prestante.
Ho abbandonato opera da quando hanno tolto la barra dei menù,vedevo in questo modo gli aggiornamenti degli RSS in modo istantaneo...
Gnubbolo
19-02-2017, 20:15
A parte gli scherzi Nightly 57 "esce" quest'estate, non bisognerà aspettare troppo.
il giorno stesso che esce faccio il passaggio a Pale Moon.
Questo è il vero Opera Reborn https://vivaldi.com
Per chi non lo conoscesse gli consiglio di darci un occhio, è fatto da uno dei fondatori di Opera non d'accordo con la piega che stava prendendo
Bruno, prendilo come un consiglio:
Il "Sì perché" ha rotto. Penso di averlo letto più in queste ultime settimane che nel resto della mia vita.
Un po' di varietà negli intercalare non guasta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.