View Full Version : [Thread Ufficiale] PREY (2017)
Si, all'inizio è difficilino… poi un po' migliori le abilità e un po' ci prendi la mano e diventa affrontabile…
deus ex io li ho comprati tutti e 2, ma li ho mollati dopo poco… non mi sono piaciuti per niente… (scusate ot)
Finitoooo:winner:
Piaciuto un casino
Lollauser
12-12-2020, 15:56
Finitoooo:winner:
Piaciuto un casino
Azz, a me dovrebbe mancare pochino, sono al punto in cui
devo andare all'hangar di attracco a uccidere o incapacitare Dahl
Non spoilerare :D
Bene.. anche a me era piaciuto… all'inizio non tanto, poi invece mi aveva preso.. ci è voluto un po' di più rispetto ad altri giochi però infatti ho rischiato di mollarlo..
Azz, a me dovrebbe mancare pochino, sono al punto in cui
devo andare all'hangar di attracco a uccidere o incapacitare Dahl
Non spoilerare :D
Ah no?! Non posso?
Cit.
stefano192
07-02-2021, 13:22
Ho letto velocemente gli ultimi commenti e mi ci ritrovo un po'. L'ho iniziato tipo 2 volte prima di questa (la terza), e l'ho sempre droppato poco dopo essere arrivato alla Lobby. C'era un pezzo dove continuavo a morire, e boh mi aveva fatto passare la voglia. A sto giro ho voluto riprovarci, non ho caricato il salvataggio di 4 ore che avevo disponiible, e nulla ho deciso di startare di nuovo da zero (per la terza volta), e tempo 1 ora e mi sono ritrovato nello stesso punto del save da 4 ore :sofico: ora sembrerebbe andare decisamente meglio e forse ho capito un po' come approcciarmi e mi sta prendendo anche se appunto sono solo ad un'oretta di gioco.
Ho visto che c'è anche la modalità sopravvivenza, sembra parecchio figa, ma a livello di difficoltà com'è? tosta?
stefano192
21-03-2021, 14:51
Finito, con tutti i vari finali multipli direi.
Qualcuno che me li/lo spiega? :sofico:
Ok teoricamente ho letto delle spiegazioni convincenti. GG, non me lo aspettavo proprio.
Mooncrash invece che sarebbe?
AlexAlex
03-06-2021, 09:38
In lista da parecchio e finalmente iniziato la settimana scorsa, a parte un po' di impaccio iniziale in cui non si sa ancora bene come affrontare il gioco direi che ora sta scorrendo bene senza annoiare. Credo di essere a buon punto
Fatto il riavvio della stazione e tornato al supporto vitale
e ora scorre già abbastanza facilmente pur avendo un sacco di mod ancora da installare perché devo ancora decidermi su cosa massimizzare.
Di abilità typhon ne ho messe solo un paio per ora per non essere identificato come una minaccia, e non so ancora se poi la scelta abbia ripercussioni sui finali oltre che sul gameplay.
Tecnicamente niente di che che, ma a livello di gioco è veramente ottimo
AlexAlex
07-06-2021, 14:33
Dal punto nel post precedente ne mancavano ancora parecchi di eventi, ma alla fine terminato :)
Provando al volo un paio di finali ho visto gran poca differenza, probabilmente perchè comunque incidono molto tutte le scelte fatte prima.
Vediamo se più avanti mi va di rigiocarlo con i poteri typhon, almeno in parte
iniziato, e dopo un po prende alla grande.bel gioco veramente.
vorrei buttarmi su specializzazioni diciamo umane.
Iscritto lo sto giocando ora ancora non ho scelto la build normale a sopravvivenza e ogni tanto(spesso) mi seccano tuttavia scorre..senza diventare frustrante...anche se ho l'impressione che ora dovrei fare un po di backtraking trovo troppe porte sbarrate
Restless
12-01-2022, 10:12
Non mollarlo anche se ti verrebbe voglia di farlo nelle prime fasi, vedrai che andando avanti si rivelerà la scelta giusta, dato che è un autentico capolavoro.
FirstDance
12-01-2022, 10:18
Iscritto lo sto giocando ora ancora non ho scelto la build normale a sopravvivenza e ogni tanto(spesso) mi seccano tuttavia scorre..senza diventare frustrante...anche se ho l'impressione che ora dovrei fare un po di backtraking trovo troppe porte sbarrate
Tarros, io mi sono disperato, l'ho mollato, poi ripreso e ri-disperato.
Ora, con l'aiuto di alcuni compagni del forum e qualche botta di fortuna, sono riuscito a superare il punto critico, che sono le prime ore.
Adesso sto andando via liscio, speriamo di non avere altri intoppi.
Comunque ripeto anche qui ciò che ho scritto di là: ci sono troppe situazioni dove non si capisce cosa fare. Mi sta bene non avere l'obiettivo stampigliato sullo schermo in stile Ubisoft, ma secondo me non va bene avere una porta davanti e non sapere come fare per aprirla e dove trovare gli oggetti che mancano. A volte ci sono degli indizi, altre volte niente di niente. So che mi serve lo psicoscopio ma non so cosa sia, perché nessuno me ne ha parlato prima e soprattutto non so DOVE sia. Con il rischio di dover girare ore e ore alla ricerca di un oggetto che non si sa nemmeno che forma abbia.
Per me questi sono errori grossi.
un altro problema, ma deve essere tutto mio, sono i mimic che li trovo di un fastidioso come pochi. Ogni volta che ne esce uno mi infastidisco, non li sopporto, sono delle odiose zanzare che rompono i maroni. E ce ne sono molti.
Inoltre, anche io trovo fastidioso trovare tutte queste porte chiuse, che a volte ti costringono a fare il giro del mondo per arrivare dall'altra parte. Ok, forse è una zona dove non dovrei andare, ma se il mio obiettivo primario si trova proprio al di là di quella porta, perché mi obblighi a girare tutta l'astronave? Per me questo è un errore di design e anche abbastanza fastidioso.
A parte queste caratteristiche, per il resto mi sembra un gran bel gioco che per ora ho deciso di continuare a giocare. Vedremo come prosegue.
Tarros, io mi sono disperato, l'ho mollato, poi ripreso e ri-disperato.
Ora, con l'aiuto di alcuni compagni del forum e qualche botta di fortuna, sono riuscito a superare il punto critico, che sono le prime ore.
Adesso sto andando via liscio, speriamo di non avere altri intoppi.
Comunque ripeto anche qui ciò che ho scritto di là: ci sono troppe situazioni dove non si capisce cosa fare. Mi sta bene non avere l'obiettivo stampigliato sullo schermo in stile Ubisoft, ma secondo me non va bene avere una porta davanti e non sapere come fare per aprirla e dove trovare gli oggetti che mancano. A volte ci sono degli indizi, altre volte niente di niente. So che mi serve lo psicoscopio ma non so cosa sia, perché nessuno me ne ha parlato prima e soprattutto non so DOVE sia. Con il rischio di dover girare ore e ore alla ricerca di un oggetto che non si sa nemmeno che forma abbia.
A me non pare che sia così. Ci sono indizi ovunque, io poi esploro ogni singolo angolo in cui posso arrivare, infatti di solito trovo prima alcune cose che spn richieste dopo. Nel caso dello psicoscopio comunque è così, ti dicono che ti serve, di vedere se è da qualche parte, ma il resto lo devi fare tu.Ed è il bello del gioco. Qualsiasi gioco che ti dica cosa a fare e ti indichi esattamente come farlo e come arrivarci, è un pessimo gioco.
Per me questi sono errori grossi.
un altro problema, ma deve essere tutto mio, sono i mimic che li trovo di un fastidioso come pochi. Ogni volta che ne esce uno mi infastidisco, non li sopporto, sono delle odiose zanzare che rompono i maroni. E ce ne sono molti.
Prey è un gioco in cui ti devi muovere compassato, spesso furtivamente, e ossrervare a lungo l'area di gioco: c'è una feritoia? Posso scavalcare qualcosa? Ci sono bombole esplosive? Posso usare il cannone gloo per raggiungere una posizione strategica o bypassare un nemico? Che nemici ci sono in giro? Ci son chiazze di materiale infiammabile? Posso tendergli una trappola? Che equip ho che posso usare? Per quanto riguarda i mimic, come detto di là, se ci son due oggetti identici vicini, stati tranquillo che uno è un mimic.Se sei in stealth e spari con la pistola la 90% lo ammazzi subito, al massimo serve un altro colpo. Miri più accuratamente usando lo zoom dello psicoscopio.
Inoltre, anche io trovo fastidioso trovare tutte queste porte chiuse, che a volte ti costringono a fare il giro del mondo per arrivare dall'altra parte. Ok, forse è una zona dove non dovrei andare, ma se il mio obiettivo primario si trova proprio al di là di quella porta, perché mi obblighi a girare tutta l'astronave? Per me questo è un errore di design e anche abbastanza fastidioso.
Bo' non capisco, tantissimi giochi richiedono questa tipologia di gameplay "zona inaccessibile finché non ottieni qualcosa", Doom, Resident Evil, BHioshock, tutti i metroidvania, ecc
Ti metto qua un estratto da wikipedia che spiega quel che volevano ottenere gli sviluppatori
According to lead designer Ricardo Bare, Colantonio had suggested they look back towards what they had done with Arx Fatalis, a fantasy title produced by Arkane in 2002 which featured "this big, inter-connected dungeon that the player could roam so long as they could unlock everything". They took this "mega-dungeon" concept, but set it as a space station filled with hostile aliens, and would require the player to consider the "full ecology" of the game's world to overcome obstacles. They did not want the player to solve singular-solution puzzles, such as simply finding a key for a locked door, but instead "think of this as a living, dynamic world, where there are tons of solutions possible", according to Bare.
Giux-900
12-01-2022, 12:40
Non mollarlo anche se ti verrebbe voglia di farlo nelle prime fasi, vedrai che andando avanti si rivelerà la scelta giusta, dato che è un autentico capolavoro.
Concordo,
l'ho giocato col game pass (e preso su epic gratis subito dopo), se si superano le prime 2ore di gioco (il tempo per realizzare che non è uno sparatutto) dopo ci si trova di fronte ad un vero capolavoro. La stazione è immensa e sembra avere vita propria. Trovo anche perfettamente calibrata ogni fase di gioco anche la più difficile. Ci si perde solo se lo si affronta superficialmente o di fretta.
Ormai l'ho finito una vita fa e dico che si tratta di uno dei giochi più belli degli ultimi anni. L'atmosfera è impagabile.
Fortuna chi deve ancora cimentarsi :)
Ormai l'ho finito una vita fa e dico che si tratta di uno dei giochi più belli degli ultimi anni. L'atmosfera è impagabile.
Fortuna chi deve ancora cimentarsi :)
Pensa che io ce l'ho dal 2018 e mi son deciso ora a giocarlo.
Miglior videogioco che abbia mai fatto da anni, e quando dico anni, intendo agli anni di Deus Ex / Baldur's Gate 1&2 / Half Life 2...
AlexAlex
13-01-2022, 12:15
Ricordo che un attimo di blocco lo avevo avuto solo all'inizio pensando di dover completare le singole quest (ad esempio nel centro medico in cui dovevo recuperare qualcosa, mi sembra, e non capivo come proseguire) ma poi è bastato seguire la storia nel suo insieme per proseguire senza particolari problemi. Tanto le aree si aprono e si chiudono durante il gioco, sia dentro che fuori la stazione, alterando i percorsi ed offrendo anche più possibilità.
Assolutamente un gran gioco
cronos1990
13-01-2022, 12:26
Mah, per me è un gran bel titolo a prescindere di come la si vuole mettere. Gran parte di chi ha trovato difficoltà nelle fasi iniziali è rimasta "sorpresa" dal fatto che non fosse un FPS, una volta capito che si tratta di tutt'altro i commenti sono quasi tutti nella stessa direzione.
Tra l'altro anche la trama in se riesce a sorprendere sul finale (e in teoria lascia aperto per un seguito del quale però mi sa che non esiste nulla).
Io adoro anche il fatto che il gioco sia pieno di intrecci tra i vari personaggi e che ogni email nasconda informazioni che il giocatore deve seguire "da se" per trovare equip o altro che altrimenti si perderebbe a seguire solo la trama.
Fantastico il modo in cui il gioco ti fa scoprire il codice per la prima cassaforte che si incontra ad esempio.
Tarros, io mi sono disperato, l'ho mollato, poi ripreso e ri-disperato.
Ora, con l'aiuto di alcuni compagni del forum e qualche botta di fortuna, sono riuscito a superare il punto critico, che sono le prime ore.
Adesso sto andando via liscio, speriamo di non avere altri intoppi.
Comunque ripeto anche qui ciò che ho scritto di là: ci sono troppe situazioni dove non si capisce cosa fare. Mi sta bene non avere l'obiettivo stampigliato sullo schermo in stile Ubisoft, ma secondo me non va bene avere una porta davanti e non sapere come fare per aprirla e dove trovare gli oggetti che mancano. A volte ci sono degli indizi, altre volte niente di niente. So che mi serve lo psicoscopio ma non so cosa sia, perché nessuno me ne ha parlato prima e soprattutto non so DOVE sia. Con il rischio di dover girare ore e ore alla ricerca di un oggetto che non si sa nemmeno che forma abbia.
Per me questi sono errori grossi.
un altro problema, ma deve essere tutto mio, sono i mimic che li trovo di un fastidioso come pochi. Ogni volta che ne esce uno mi infastidisco, non li sopporto, sono delle odiose zanzare che rompono i maroni. E ce ne sono molti.
Inoltre, anche io trovo fastidioso trovare tutte queste porte chiuse, che a volte ti costringono a fare il giro del mondo per arrivare dall'altra parte. Ok, forse è una zona dove non dovrei andare, ma se il mio obiettivo primario si trova proprio al di là di quella porta, perché mi obblighi a girare tutta l'astronave? Per me questo è un errore di design e anche abbastanza fastidioso.
A parte queste caratteristiche, per il resto mi sembra un gran bel gioco che per ora ho deciso di continuare a giocare. Vedremo come prosegue.
guarda che comunque la prima fase ti guida facendoti capire quali approcci puoi avere e cosa puoi fare. Come accedere a delle zone apparentemente irraggiungibili con la gloo gun, l'hacking o usare i terminali per ottenere informazioni sulla posizione del personale o password o altre note scritte potenzialmente utili. Non ti scoraggiare ed esplora di più. Io lo devo giocare ancora, però posso dirti che ho giocato la demo su steam ad oltranza e probabilmente ho raggiunto zone e visto nemici che non avrei dovuto vedere nella demo, sfruttando i potenziamenti giusti e la gloo gun.
guarda che comunque la prima fase ti guida facendoti capire quali approcci puoi avere e cosa puoi fare. Come accedere a delle zone apparentemente irraggiungibili con la gloo gun, l'hacking o usare i terminali per ottenere informazioni sulla posizione del personale o password o altre note scritte potenzialmente utili. Non ti scoraggiare ed esplora di più. Io lo devo giocare ancora, però posso dirti che ho giocato la demo su steam ad oltranza e probabilmente ho raggiunto zone e visto nemici che non avrei dovuto vedere nella demo, sfruttando i potenziamenti giusti e la gloo gun.
La demo che sezioni sblocca?
La demo che sezioni sblocca?
mi sembra che termina con l'ingresso ai laboratori di calvino, però scavando bene puoi accedere ad altre aree, dove trovare potenziamenti e vedere un'altra tipologia oltre i mimic e i typhon
PS per me i mimic non sono, almeno nelle fasi iniziali, un problema. li puoi pure fare fuori con la chiave inglese se non sono più di 3 per volta.
mi sembra che termina con l'ingresso ai laboratori di calvino, però scavando bene puoi accedere ad altre aree, dove trovare potenziamenti e vedere un'altra tipologia oltre i mimic e i typhon
PS per me i mimic non sono, almeno nelle fasi iniziali, un problema. li puoi pure fare fuori con la chiave inglese se non sono più di 3 per volta.
Quindi divisione Neuromod, Lobby e Laboratori Hardware?
Hai voglia, io al momento in 8 ore (secondo il save) sono stato solo in quelle tre locazioni, facendo avanti e indietro e di nemici ce ne sono diversi, anche un tecnopate e uno spettro elettrico, tra gli altri. C'è tantissimo da scoprire solo un quelle tre location (e presumo anche l'esterno) e si può sbloccare tutto, non c'è una porta che non sia accessibile con quello che puoi ottenere solo in quelle locazioni
FirstDance
14-01-2022, 06:57
Non dubito che sia come dite voi, ma io continuo a perdermi.
So cosa devo fare e come lo devo fare, ma non trovo mai il modo di arrivare alla meta.
Per fare un esempio: ieri sera avevo l'indicatore verso l'obiettivo dei giardini botanici. Sul portellone c'era scritto: "Obiettivi multipli". Perfetto, entro.
Passato il portellone, davanti a me non c'era scritto niente, mi giro e vedo la scritta: "Obiettivi multipli" davanti al portellone da cui ero appena passato!
Quindi? Da che parte devo andare per i giardini? Devo passare per i GUTS o devo tornare indietro e fare chissà quale altra strada? Boh! Gira gira gira come un cretino, vado avanti e mi trovo la strada sbarrata, toh, che strano, mai successo (e qui se la potevano tranquillamente risparmiare). Ok, non ho il codice, allora mi sa che non è questa la strada, torno indietro. Gira gira gira, alla fine ho dovuto guardare su youtube e lì ho scoperto che nei guts c'era il modo di passare. Se non avessi avuto quel cavolo di indicatore che mi diceva SEMPRE di tornare indietro, indipendentemente da dove fossi girato, allora forse avrei capito che si doveva passare dai GUTS e quindi la soluzione doveva essere da quelle parti. o forse no, perché chi sa dove cavolo era la tessera. boh! Chi lo sa se l'avrei trovata, perché ovviamente è imboscatissima.
E' tutto così.
Le aree e le stanze sono organizzate come in tanti altri giochi, mi è subito venuto alla mente Bioshock, che ho finito sei volte e ho visitato ogni più piccolo anfratto. in quel gioco sono riuscito a entrare ovunque, anche i posti più nascosti, ma qui invece non si riesce a capire nemmeno da che parte è l'obiettivo principale. Per arrivare davanti all'ufficio di Calvino ho fatto i salti mortali, perché non trovavo la strada. Alla fine ci sono arrivato in un modo che dire rocambolesco è poco. E io sono uno di quelli che guarda dappertutto, cerca le scorciatoie, i cunicoli segreti... e ne ho trovati qui, ma la strade più difficili sono le principali!
Scusate se ho scritto tutto in chiaro, ma per me questo non è spoiler, perché non è possibile. E' meglio che la gente sappia che per andare ai giardini deve andare dritto, altrimenti rischia di abbandonare il gioco perché non sa più dove andare.
Comunque gran gioco. Sul serio, a parte questo "piccolo" problema, il gioco è eccezionale. Forse avrei preferito un po' più di varietà nei nemici. Finora ne ho visti pochi e tutti simili, almeno nell'aspetto.
Non dubito che sia come dite voi, ma io continuo a perdermi.
So cosa devo fare e come lo devo fare, ma non trovo mai il modo di arrivare alla meta.
Per fare un esempio: ieri sera avevo l'indicatore verso l'obiettivo dei giardini botanici. Sul portellone c'era scritto: "Obiettivi multipli". Perfetto, entro.
Passato il portellone, davanti a me non c'era scritto niente, mi giro e vedo la scritta: "Obiettivi multipli" davanti al portellone da cui ero appena passato!
Quindi? Da che parte devo andare per i giardini? Devo passare per i GUTS o devo tornare indietro e fare chissà quale altra strada?
Ma lo leggi il "diario"? Ascolti quel che ti dicono? No perché è linearissima la storia principale, ma proprio linearissima.
Nello specifico
Per arrivare ai giardini DEVI passare per il G.U.T.S. perché l'ascensore che si trova al centro della Lobby è bloccato e January non riesce a capire il perché, quindi l'unica è fare il giro largo, e te lo dice chiaramente.
Per evitare poi di avere obiettivi multipli, stacca da diario tutti gli obiettivi tranne quello principale, così hai una sola icona.
Boh! Gira gira gira come un cretino, vado avanti e mi trovo la strada sbarrata, toh, che strano, mai successo (e qui se la potevano tranquillamente risparmiare). Ok, non ho il codice, allora mi sa che non è questa la strada, torno indietro. Gira gira gira, alla fine ho dovuto guardare su youtube e lì ho scoperto che nei guts c'era il modo di passare. Se non avessi avuto quel cavolo di indicatore che mi diceva SEMPRE di tornare indietro, indipendentemente da dove fossi girato, allora forse avrei capito che si doveva passare dai GUTS e quindi la soluzione doveva essere da quelle parti. o forse no, perché chi sa dove cavolo era la tessera. boh! Chi lo sa se l'avrei trovata, perché ovviamente è imboscatissima.
A parte che l'indicatore ti manda sempre dove devi andare, ma se è chiuso chiaramente devi trovare il modo di aprire qualcosa, e ti dicono come fare, ma non mi pare che nei laboratori psicotronici ci sia nulla di chiuso per arrivare al G.U.T.S.
O meglio, ci son due situazioni in cui devi fare qualcosa per proseguire. La prima è trovare psicoscopio, la seconda proseguire esperimento.
Allo psicoscopio ci sbatti contro perché sei in una sezione piccola, due bagni, uno ha un buco ci vai dentro, entri in un corridoio da una parte bloccato dall'altra c'è un cadavere con lo psicoscopio. Per non trovarlo significa non esplorare l'ambiente in cui sei. La seconda basta premere il pulsante, l'esperimento finisce, elimini lo spettro voltaico e la porta si apre.
E' tutto così.
E per fortuna, che di giochi per marmocchi ne ho piene le scatole, Ho gicoato ad AC Origins senza hud e sto giocando anche a KCD senza GPS in modalità hardcore, cioè non sai dove sei sulla mappa e non ti viene indicato nulla se non quando ci sei a pochi metri, ed è una goduria. Di Prey ero quasi tentato di staccare proprio l'indicatore della missione, che ci sono abbastanza info per farti arrivare da te all'obiettivo. Anzi, mo' quasi quasi lo faccio.
Le aree e le stanze sono organizzate come in tanti altri giochi, mi è subito venuto alla mente Bioshock, che ho finito sei volte e ho visitato ogni più piccolo anfratto. in quel gioco sono riuscito a entrare ovunque, anche i posti più nascosti, ma qui invece non si riesce a capire nemmeno da che parte è l'obiettivo principale. Per arrivare davanti all'ufficio di Calvino ho fatto i salti mortali, perché non trovavo la strada. Alla fine ci sono arrivato in un modo che dire rocambolesco è poco. E io sono uno di quelli che guarda dappertutto, cerca le scorciatoie, i cunicoli segreti... e ne ho trovati qui, ma la strade più difficili sono le principali!
Dici l'officina di Calvino? Come fai a non trovarla? E' indicata nella mappa e la trovi a sx nell'atrio dei laboratori hardware, chiusa, ma ci sbatti contro. La mappa evidenzia tutte le aree e le nomina pure, è impossibile perdersi. E la mappa di un'area si ottiene sempre dal terminale dell'ufficio di sicurezza.
Ma poi hai speso Nanomod per abilità come hacking, sollevamento, ecc?
Io arrivato (di nuovo, nella partita che ho ricominciato) al G.U.T.S. (sto davanti alla porta) in 10 ore di gioco secondo il save sto messo con:
Hacking 2
Sollevamento 2
Riparazione 2
-- questi li sblocco solo quando mi servono al momento.
Armaiolo 2
-- con fucile a pompa potenziato tre tacche, abbatto gli spettri in un colpo
Potenziamento tuta 2
-- e diversi microchip, anche per lo psicoscopio
Furtività 1
-- mi individuano molto difficilmente
Smantellamento
- recupero kit di riparazione da robot e smantellando armi
Esperto in Materiali 1
- +20% di riciclo
Inoltre ho diverse neuromod da parte e soprattutto ho trovato il progetto per fabbricare Neuromod
Si trova nella divisione Neuromod, chiaramente, e si deve o evitate o uccidere un Tencopate. Io l'ho evitato, poi però siccome voglio esplorare tutto l'ho ucciso, in 10 secondi nett: granata emp, si freeza, raggio Q finché non lo devo ricaricare, granata emp, ricarico, raggio q finché non esplode
e tutto anche prima di arrivare a Psicotronica, che è piccola e ci vuole poco a completarla (però ci trovi il progetto per assemblare munizioni fucile a pompa, lo psicoscopio e il chip per individurare mimit, che son fondamentali, mimit che che con la pistola potenziata e furtività che da +150% di attacco furtivo, elimino in un colpo con lo psicoscopio che mi li individua)
Ho deciso di non investire punti in poteri per ora, perché le torrette tornano comode, ma ce ne sono alcuni veramente assurdi.
Scusate se ho scritto tutto in chiaro, ma per me questo non è spoiler, perché non è possibile. E' meglio che la gente sappia che per andare ai giardini deve andare dritto, altrimenti rischia di abbandonare il gioco perché non sa più dove andare.
Comunque gran gioco. Sul serio, a parte questo "piccolo" problema, il gioco è eccezionale. Forse avrei preferito un po' più di varietà nei nemici. Finora ne ho visti pochi e tutti simili, almeno nell'aspetto.
Ancora, come fai a perderti? Inizi nella divisione Neuromod, hai una sola uscita nella Lobby, qui l'ascensore è rotto e hai solo due uscite, a Psicotronica bloccata e ai Laboratori Hardware, qui ha solo uno sbocco, all'esterno tramite protellone. Sbloccato l'accesso a psicotronica qui hai un solo sbocco, verso G.U.T.S. E per tutte le aree puoi trovare subito la mappa completa.
cronos1990
14-01-2022, 08:40
Ho come l'impressione che ti limiti a guardare il segnalino sulla mappa. Deformazione mentale probabilmente dovuta al fatto che il 99% dei giochi oggi li fanno così (cioè: vai al punto segnalato sulla mappa).
Ho come l'impressione che ti limiti a guardare il segnalino sulla mappa. Deformazione mentale probabilmente dovuta al fatto che il 99% dei giochi oggi li fanno così (cioè: vai al punto segnalato sulla mappa).
Vero
Io di KCD avendo staccato GPS ormai conosco la mappa a menadito, so dove porta una strada, come arrivare da un villaggio all'altro e se non mi ricordo, basta che mi guardi intorno e trovo qualcosa che mi è famigliare.
Prey più o meno uguale, dopo 10 ore a girare solo tra divisione neuromod, lobby e laboratori hardware, li conosco a menadito.
Che poi io prima di proseguire con la storia faccio tutto quello che si può fare nell'area in cui sono e nelle precedenti.
Cioè, se ho un segnalino di missione che mi porta indietro, non vado avanti. Anche perché Prey se lo rushi, lo devi giocare in modalità Storia o ti troverai presto in una situazione impossibile da superare.
Comunque geniale come ti fanno trovare il codice della prima cassaforte, il ripostiglio di Calvino ed entrare all'obitorio. Tra l'altro il tempo in Prey è identico a quello reale. Se dicono "ogni mezz'ora", significa ogni mezz'ora reale di gioco.
FirstDance
14-01-2022, 11:03
No, credo di avervi dato un'impressione sbagliata. Forse è vero che non lo sto giocando con la dovuta calma, ma sono abituato a questo genere di giochi.
Quando ho detto che dovevo passare dai GUTS, avevo letto il diario, che diceva che gli ascensori erano rotti e dovevo fare il giro. una volta dentro c'è un portellone bloccato perché serve una tessera e la si trova girovagando, anche se cavolo, certe cose non si vedono proprio a schermo. Comunque, è un po' nascosta, ma si trova. Il problema è che appena entrato nel GUTS, l'indicatore mi diceva di tornare INDIETRO! Anche attivando solo l'obiettivo principale. E questa è un'indicazione sbagliata che mi ha messo in confusione, perché vedendo la porta sbarrata e l'indicatore che indicava il punto da cui ero venuto, ho pensato di essere nel posto sbagliato.
L'ufficio di Calvino invece non è stato un problema trovarlo, è stato un problema arrivarci. Vi giuro, ho girato per almeno tre ore, ma non sono riuscito a trovare nessuna strada che portasse lì. Ci sono poi arrivato costruendomi una scala pericolante con lo sparabolle, saltando in modo precario e raggiungendo al pelo il bordo del corridoio, ma sono sicuro che non fosse quella l'idea degli sviluppatori.
Io nel GUTS non ho avuto quel problema, l'indicatore era corretto, ma avevo fatto tutto quel che c'era da fare in precedenza.
L'ufficio di Calvino non so, se intendi quello negli alloggi equipaggio, ancora non sono mai arrivato lì. Come scritto io me la prendo con molta calma, in oltre 10 ore sto a inizio GUTS.
Siccome nella prima partita ho rushato la main story e mi trovavo spesso in condizioni di fare una fatica assurda a proseguire contro certi nemici, mo' non lascio una locazione finché nn ho esplorato tutto l'esplorabile, e torno indietro se una locazione mi sblocca qualcosa a cui non potevo accedere.
In questa maniera già nei laboratori hardware (a normale) non avevo timore di nessun particolare nemico, e come scritto ho aslfatato il tecnopate o gli spttri voltaici, roba che nella partita precedente manco mi ci avvicinavo, ed ero molto più avanti.
Ne facessero di pià di giochi così cavolo.
Ma il tempo di gioco che si vede in alto a destra quando si fa carica partita, perché è superiore al tempo della campagna scritto nel salvataggio?
Quindi divisione Neuromod, Lobby e Laboratori Hardware?
Hai voglia, io al momento in 8 ore (secondo il save) sono stato solo in quelle tre locazioni, facendo avanti e indietro e di nemici ce ne sono diversi, anche un tecnopate e uno spettro elettrico, tra gli altri. C'è tantissimo da scoprire solo un quelle tre location (e presumo anche l'esterno) e si può sbloccare tutto, non c'è una porta che non sia accessibile con quello che puoi ottenere solo in quelle locazioni
sì lobby e quell'altra zona in cui c'è la mensa e le docce, da lì guardando bene ci si può spingere un pochino oltre.
sì lobby e quell'altra zona in cui c'è la mensa e le docce, da lì guardando bene ci si può spingere un pochino oltre.
La zona con mensa e docce dici gli alloggi dei volontari nella divisione neuromod (la prima area)? Perché dalla Lobby con ascensore rotto puoi andare solo ai lavoratori Hardware.
La zona con mensa e docce dici gli alloggi dei volontari nella divisione neuromod (la prima area)? Perché dalla Lobby con ascensore rotto puoi andare solo ai lavoratori Hardware.
la zona dove c'è la mensa e attraversata quella si accede alle docce allagate con il cortocircuito dove poi incontri il "fantasma" quando stacchi la corrente e proseguendo, poi arrivi alle cuccette
Si, son gli alloggi del volontari nelle divisione Neuromod
Mo' sto al Giardino Botanico, ancora non sono arrivato dove ero arrivato la partita precedente :D
Finito Prey in 28 ore e 50 minuti (più i reload), miglior gioco dell'ultima decade almeno, è il figlioccio di System Shock 2 e Half Life 2, direi che mi è piaciuto tutto, dal gameplay alla storia, dalle scelte all'ambientazione, difficoltà per me tarata in maniera ottimale ( a normale inizi che sembra un survival horror, ho finito che sfrecciavo per Talos 1 ignorando i nemici).
Mo' ricarico per fare qualche altra scelta, ho fallito una sola quest di salvataggio, anche se ci ho provato, poi mi sono detto la faccio dopo ed è fallita, tutto il resto dovrei averlo fatti tranne le due "caccia al tesoro", mi manca qualche email e qualche corpo da trovare
Non ho ottenuto nessun potere, empatia perfetta.
Appena ho fatto tutto il fattibile con i reload, direi di iniziare un new game+ per provare i poteri e vediamo quanto reggo
A questo punto il DLC lo prenderò per forza, ma magari aspetto uno sconto.
Finito Prey in 28 ore e 50 minuti (più i reload),.... cut...
Appena ho fatto tutto il fattibile con i reload, direi di iniziare un new game+ per provare i poteri e vediamo quanto reggo
A questo punto il DLC lo prenderò per forza, ma magari aspetto uno sconto.
non spoilerare perché non l'ho ancora giocato (non sono andato molto oltre la demo) ma con i poteri immagino sia più semplice.
Il dlc è una modalità sopravvivenza a tempo, di fatto è slegato dal gioco base e se hai preso Prey su epic, lì dovresti averlo incluso il dlc.
AlexAlex
22-01-2022, 12:12
Il dlc non è un gran che e non ritrovi l'esperienza del gioco. Se lo avete provatelo ma non acquistatelo che non ne vale la pena
non spoilerare perché non l'ho ancora giocato (non sono andato molto oltre la demo) ma con i poteri immagino sia più semplice.
Il dlc è una modalità sopravvivenza a tempo, di fatto è slegato dal gioco base e se hai preso Prey su epic, lì dovresti averlo incluso il dlc.
Sui poteri non so, non avendoli mai usati, per quello vorrei fare una nuova partita usando solo poteri, ma new Game + lo renderebbe un po’ troppo facile mi sa, allo stesso tempo, non sbloccare nulla delle altre abilità è limitante.
Boh vedrò, adesso magari mi faccio una pausa, non provo a completarlo per gli achievement perché dovrei finirlo senza mai sbloccare una abilità e un potere, che significa un terzo Walkthrough se voglio provare i poteri.
Giux-900
22-01-2022, 21:15
Ragazzi ma sapete se ci sono mod interessanti per questo gioco?
Stavo pensando a qualcosa stile alien con un paio di xenomorfi che ti danno la caccia per tutta la stazione e delle quest da compiere scappando fino a che non si colleziona qualcosa o qualche arma per essere in grado di elimarli. :D
FirstDance
22-01-2022, 23:42
Finito Prey in 28 ore e 50 minuti (più i reload), miglior gioco dell'ultima decade almeno, è il figlioccio di System Shock 2 e Half Life 2, direi che mi è piaciuto tutto, dal gameplay alla storia, dalle scelte all'ambientazione, difficoltà per me tarata in maniera ottimale ( a normale inizi che sembra un survival horror, ho finito che sfrecciavo per Talos 1 ignorando i nemici).
Mo' ricarico per fare qualche altra scelta, ho fallito una sola quest di salvataggio, anche se ci ho provato, poi mi sono detto la faccio dopo ed è fallita, tutto il resto dovrei averlo fatti tranne le due "caccia al tesoro", mi manca qualche email e qualche corpo da trovare
Non ho ottenuto nessun potere, empatia perfetta.
Appena ho fatto tutto il fattibile con i reload, direi di iniziare un new game+ per provare i poteri e vediamo quanto reggo
A questo punto il DLC lo prenderò per forza, ma magari aspetto uno sconto.
Finito pure io ieri in 28 ORE!
Ho cercato di fare tutte le quest, ma verso la fine ho un po' rushato perché volevo vedere il finale e ho mandato a fanc..o le ultime quest aperte.
Ho esplorato molto, ma giocando a difficoltà Storia i nemici li ho asfaltati tutti molto rapidamente. E così volevo che fosse, perché in questo gioco i nemici non mi sono piaciuti e gli scontri non mi sono piaciuti.
Dato che in questi giorni mi lamentavo molto di come mi perdessi sempre, mi sono voluto togliere una curiosità e ho ricominciato subito il gioco in modalità nuova partita+. Quando ho cercato di raggiungere l'ufficio del dott. Calvino ho raggiunto il terzo piano e la porta ERA APERTA!! Alla prima run quella porta non c'è stato modo di sbloccarla se non molto tempo dopo dall'interno!!
Te credo che chi ho perso le ore!!! Ho girato per ore come un cretino per trovare questo ufficio e non si raggiungeva mai!
Comunque un po' per tutto il gioco mi sono trovato una quantità enorme di porte sbarrate. Troppe. Dopo metà gioco ho sbloccato hacking 4 e molte le ho aperte così, ma se non avessi fatto questa scelta, ho la forte sensazione che non sarei riuscito a finire il gioco.
Questo per me è stato un grosso problema: non riuscire mai a trovare la strada.
Poi c'è stato il bug degli indicatori: a un certo punto, pur con un solo obiettivo attivo, l'indicatore mi indicava sempre di tornare indietro. Mi giravo e indicava dietro. Mi rigiravo e indicava di nuovo dietro in un loop infinito.
Un altro bug che ho riscontrato: ogni tanto, quando riprendevo una partita salvata, mi si azzeravano le munizioni del cannone gloo. Che già sono pochissime, se poi me le azzeri abbiamo finito.
Questa cosa, a parte il bug, secondo me è mal calibrata. Il cannone doveva essere l'arma peculiare del gioco che ti consentiva di adottare strategie offensive verso il nemico e anche di raggiungere aree nascoste altrimenti inaccessibili. Ebbene, quando di munizioni ne hai per fare tre bolle, dove vuoi andare? Ho anche potenziato l'efficienza, ma da tre diventano quattro e finiva subito. Il display indicava magari 400 munizioni: pum, pum, pum, finito. Costruisci altre munizioni (a discapito di altre), ma finivano di nuovo subito. Ho esplorato praticamente tutta Talos I, ma di munizioni gloo poche. Ciliegina sulla torta: usi tutte le munizioni per bloccare il nemico, ma questo dopo due secondi è di nuovo libero. Munizioni sprecate. Usando tutte le munizioni possibili, comprandone appena potevo, sommando tutto il tempo durante le 28 ore di gioco, avrò usato il cannone per non più di tre minuti. Probabilmente meno. Praticamente un'arma quasi inesistente, è stato come non averla.
Un'altra arma inutile? La pistola stordente: non stordiva nemmeno i morti. Ho finito il gioco con centinaia di munizioni inutilizzate, tanto era innocua: nemmeno il solletico.
Il new game+ l'ho tentato a difficoltà normale ma dopo aver incontrato due spettri ero già secco: niente munizioni, niente medikit e comunque era solo una prova. Sapevo già in partenza che sarebbe stato troppo frustrante. Se devo giocare stealth serve la terza persona, oppure un radar come in DeusEx. Stealth e prima persona non vanno d'accordo. in giochi come Thef funziona perché sono sempre corridoi stretti e devi guardare solo avanti, ma in un gioco come questo dove le aree sono vaste e i nemici arrivano da tutte le direzioni, anche di soppiatto, lo stealth semplicemente non funziona. Vai a fortuna e se non ce la fai riprovi finché ti va bene. Così non mi piace.
Insomma, tanti bug, tante cose da sistemare e nemici odiosi.
Per il resto però è un gioco spettacolare. Sarebbe potuto entrare nel mio olimpo dei migliori giochi di tutti i tempi, ho cercato di non vedere i problemi, ma erano troppo evidenti. Peccato davvero, perché giocando a Prey entri in un mondo dal quale non vuoi più uscire e pochissimi giochi mi hanno dato queste sensazioni. Un lavoro straordinario, poteva essere una preziosissima perla che sarebbe rimasta nella storia dei videogiochi, ma per colpa dei problemi che ho riscontrato sopra, purtroppo resta fuori dalla mia lista dei top 10.
Non sono d'accordo su nulla, bug a parte l'hai proprio giocato "male". poi quando ho tempo approfondisco.
Nel mentre ho rifatto il finale, craftando 38 neuromod e prima del filmato ho sbloccato quasi tutti i poteri a livello 1 e 2, così nella partita plus ho tutte le abilità al massimo e quasi tutti i poteri, poi ho iniziato una partita a normale, in cui dovrei non sbloccare nulla, abilità o poteri, è un achievement, ma non so se la porto fino in fondo, vediamo quando mi stanco
AlexAlex
23-01-2022, 08:42
Mah, la pistola stordente l'ho usata un sacco e a parte nella prima parte del gioco non mi sono mai mancate le munizioni per la gloo. Tante porte non serviva aprirle e si entrava in altro modo, e ci si trovava così in una zona sicura in cui i nemici non potevano entrare ad esempio
Mah, la pistola stordente l'ho usata un sacco e a parte nella prima parte del gioco non mi sono mai mancate le munizioni per la gloo. Tante porte non serviva aprirle e si entrava in altro modo, e ci si trovava così in una zona sicura in cui i nemici non potevano entrare ad esempio
Esatto, la pistola stordente l'avevo potrnziata a un livello che con un colpo buttava giù un operatore. In pratica già da metà gioco one shottavo tutti i nemici base. Poi mai stato senza munizioni con nessuna arma
Restless
23-01-2022, 09:13
Io credo di essermelo goduto un 'po di più, mi ci sono volute più ore. Un avviso, qualunque cosa giocherete subito dopo Prey vi piacerà di meno! :)
Finito pure io ieri in 28 ORE!
Ho cercato di fare tutte le quest, ma verso la fine ho un po' rushato perché volevo vedere il finale e ho mandato a fanc..o le ultime quest aperte.
Ho esplorato molto, ma giocando a difficoltà Storia i nemici li ho asfaltati tutti molto rapidamente. E così volevo che fosse, perché in questo gioco i nemici non mi sono piaciuti e gli scontri non mi sono piaciuti.
Dato che in questi giorni mi lamentavo molto di come mi perdessi sempre, mi sono voluto togliere una curiosità e ho ricominciato subito il gioco in modalità nuova partita+. Quando ho cercato di raggiungere l'ufficio del dott. Calvino ho raggiunto il terzo piano e la porta ERA APERTA!! Alla prima run quella porta non c'è stato modo di sbloccarla se non molto tempo dopo dall'interno!!
Te credo che chi ho perso le ore!!! Ho girato per ore come un cretino per trovare questo ufficio e non si raggiungeva mai!
Comunque un po' per tutto il gioco mi sono trovato una quantità enorme di porte sbarrate. Troppe. Dopo metà gioco ho sbloccato hacking 4 e molte le ho aperte così, ma se non avessi fatto questa scelta, ho la forte sensazione che non sarei riuscito a finire il gioco.
Prey è un gioco di "osservazione e intuizione" che sprona ad usare la fantasia, non dicendoti nulla perché appunto così tu scopri la via alla maniera che a te sembra quella corretta, ma che non è MAI l'unica. Il 99% delle email e dei transcript ti danno indizi per risolvere qualcosa ad esempio, non son totalmente inutili come in giochi tipo Bioshock o FEAR.
Alla luce di questo, per entrare in una stanza devi usare l'immaginazione:
Banalmente, leggi che stanza sia, magari è l'ufficio di tizio, vai a un terminale, cerchi tizio, se è cadavere e in zona, è probabile che abbia il codice addoso. Altrimenti cerchi email negli uffici adiacenti, magari il tizio si era dimentaca la pasword e l'aveva chiesta al responsabile.
Poi se hai hacking/sollevamento alti è probabile che i questa maniera tu riesca ad entrare direttamene, o magari passando da un ufficio adiacente
Spesso hai la possibilità di sfruttare il gloo per magari raggiungere un passaggio. Ancora, puoi distruggere un vetro e usaare la balestra per premere il pulsante che apre la porta, se questo è visibile. La porta è rotta? Bè, di solito ci sono degli spiragli in cui può passare una tazzina ad esempio :D o ti puoi teletrasportare col potere apposito. Alcune zone son presidiate da operatori, questi fanno un percorso prestabilito e aprono tutte le porte.
Ecc...
Questo per me è stato un grosso problema: non riuscire mai a trovare la strada.
Sì, però ci son cartel ovunque, ogni porta ha sopra una targetta e puo trovare la mappa completa di ogni locazione al terminale sicurezza/reception. Dele due conviene staccare il GPS perché ti orienti meglio, dato che semplicemente indica la "porta" da raggiungere, ma non come raggiugerla.
Poi c'è stato il bug degli indicatori: a un certo punto, pur con un solo obiettivo attivo, l'indicatore mi indicava sempre di tornare indietro. Mi giravo e indicava dietro. Mi rigiravo e indicava di nuovo dietro in un loop infinito.
Un altro bug che ho riscontrato: ogni tanto, quando riprendevo una partita salvata, mi si azzeravano le munizioni del cannone gloo. Che già sono pochissime, se poi me le azzeri abbiamo finito.
Questa cosa, a parte il bug, secondo me è mal calibrata. Il cannone doveva essere l'arma peculiare del gioco che ti consentiva di adottare strategie offensive verso il nemico e anche di raggiungere aree nascoste altrimenti inaccessibili. Ebbene, quando di munizioni ne hai per fare tre bolle, dove vuoi andare? Ho anche potenziato l'efficienza, ma da tre diventano quattro e finiva subito. Il display indicava magari 400 munizioni: pum, pum, pum, finito. Costruisci altre munizioni (a discapito di altre), ma finivano di nuovo subito. Ho esplorato praticamente tutta Talos I, ma di munizioni gloo poche.
A parte che le munizioni a me son parse infinite, ma le puoi anche craftare eh, cioè il gioco è impostato sul fatto che tu ricicli e crafti continuamente quel che ti serve. Se non hai raccolto e riciclato ogni cosa, trovato tutti gli schemi e craftato quel che ti serviva alla bisogna, hai fatto un gioco monco.
Ciliegina sulla torta: usi tutte le munizioni per bloccare il nemico, ma questo dopo due secondi è di nuovo libero. Munizioni sprecate. Usando tutte le munizioni possibili, comprandone appena potevo, sommando tutto il tempo durante le 28 ore di gioco, avrò usato il cannone per non più di tre minuti. Probabilmente meno. Praticamente un'arma quasi inesistente, è stato come non averla.
Ma la puoi potenziare, io ho finito massimizzando fucile a pompa, raggio q, e in buona parte pistola stordente, pistola silenziata e apputo fucile gloo, e solo perché non mi son mai preso la briga di craftare kit balistici perché non ne ho sentito il bisogno
Se potenzi il cannone gloo blocca per molti più secondo, ha più effetto, puoi sparare da più distante, ecc.
Un'altra arma inutile? La pistola stordente: non stordiva nemmeno i morti. Ho finito il gioco con centinaia di munizioni inutilizzate, tanto era innocua: nemmeno il solletico.
Veramente anche a livello base stordisce gli umani e per alcuni secondi gli operatori, potenziata elimina anche gli operatori combat in un colpo solo. Che poi con hacking a 4 io alla fine convertivo tutti gli operatori al mio fianco.
Il new game+ l'ho tentato a difficoltà normale ma dopo aver incontrato due spettri ero già secco: niente munizioni, niente medikit e comunque era solo una prova. Sapevo già in partenza che sarebbe stato troppo frustrante.
Again, usa la fantasia, c'è pieno di torrette e di "barili" esplosivi, uno solo di questi elimina uno spettro, spesso c'è olio infiammabile per terra, basta un colpo di pistola e crei l'inferno.
Se devo giocare stealth serve la terza persona, oppure un radar come in DeusEx.
Deus Ex non ha radar, se non intenti i nuovi che appunto "van giocati senza radar", se no gli aug non servono a una mazza
Stealth e prima persona non vanno d'accordo. in giochi come Thef funziona perché sono sempre corridoi stretti e devi guardare solo avanti, ma in un gioco come questo dove le aree sono vaste e i nemici arrivano da tutte le direzioni, anche di soppiatto, lo stealth semplicemente non funziona. Vai a fortuna e se non ce la fai riprovi finché ti va bene. Così non mi piace.
Thief corridoi stretti? Thief? Intendi THIEF giusto, quello recente, perché i due Thief originali (e anche il DS), così come Deus Ex (e anche IW) erano in prima persona, in ambienti vasti e senza radar.
Coomunque non è che devi giocare stealth, nel senso che i nemici vanno evitati o abbattuti alle spalle "per forza", non più di quanto ci giocheresti nei nuovi wolfenstein ad esempio, semplicemente non devi rushare un'area, ascoltare i suoni e evitare di essere scoperto prima di avere una tattica pronta.
Insomma, tanti bug, tante cose da sistemare e nemici odiosi.
Ame i nemici han ricordato tanto quelli di Half Life.
Per il resto però è un gioco spettacolare. Sarebbe potuto entrare nel mio olimpo dei migliori giochi di tutti i tempi, ho cercato di non vedere i problemi, ma erano troppo evidenti. Peccato davvero, perché giocando a Prey entri in un mondo dal quale non vuoi più uscire e pochissimi giochi mi hanno dato queste sensazioni. Un lavoro straordinario, poteva essere una preziosissima perla che sarebbe rimasta nella storia dei videogiochi, ma per colpa dei problemi che ho riscontrato sopra, purtroppo resta fuori dalla mia lista dei top 10.
A me pare che tu non abbia apprezzato il gioco perché non imbocca il giocatore...
FirstDance
23-01-2022, 10:38
Non voglio polemizzare, anche perché ognuno poi ha i propri gusti, ma il cannone gloo, cavolo, proprio non siamo d'accordo. Abbiamo giocato giochi diversi, forse? Perché io ho craftato come se non ci fosse un domani e il gloo era perennemente scarico. ripeto: 400 munizioni, puf puf e finito. Schiumavo due nemici al massimo, poi tre ore per craftare di nuovo munizioni per usarlo altri dieci secondi.
Umani? Quali umani? A parte il cuoco, con cui non hai una vera interazione, e l'altro tizio che si fa sparare in faccia a gratis, non ci sono umani da abbattere.
Sull'imboccare il giocatore dico che ti sbagli, perché con i due Deux Ex recenti, che hanno gameplay simile, non ho avuto alcun problema.
AlexAlex
23-01-2022, 10:46
Ci sono quelli controllati dal telepate, se non vuoi ucciderli l'unica è stordirli
I nuovi Deus Ex imboccano il giocatore, hai voglia, comunque ci sono umani, negli alloggi equipaggio, nella serra. Puoi uccidere tutti (un achievement è per uccidere tutti, compresi quelli che incontri pacifici), oppure no, in base a che Morgan vuoi interpretare, cosa che modifica il risultato finale. Il cannone gloo io l'ho usato poco e niente per bloccare i nemici, alla fine sono tutti evitabili o eliminabili facilmente sfruttando l'ingegno (finché non hai fucile a pompa e raggioQ potenziati, poi non temi più nulla), più che altro per raggiungere luoghi inaccessibili sin dall'inizio. L'ho usato molto per tutti i cistoidi, nidi o meno, ma avevo sempre 1200/1500 munizioni , per schiumare un nemico non mi andavano via 400 munizioni in un colpo. Un colpo e esplode il nido, poi al massimo una raffica per i cistoidi.
Lo sto rigiocando, non so quanto proseguirò, provando a non ottenere nessuna skill e nessun potere, a normale, e non sto trovando particolari difficoltà (sto un paio d'ore agli alloggi volontari, ignorando il poltergeist, e ho finito la parte alla lobby che sblocca l'accesso ai Lab hw), ho cannone gloo, pistola silenziata e stordente, shotgun, granate emp e riciclanti, balestra (utile anche per distrarre nemici, prima di avere l'esca, son attratti dai rumori)
Edit e comunque la pistola stordisce tutti i nemici tranne i cistoidi, cioè spari una volta a uno spettro e hai il tempo di mazzuolarlo fino a finirlo, senza upgrade necessari, un colpo
Sto proseguendo con la partita a normale no Neuromod spese, sono arrivato a psicotronica, così ora posso prendere lo psicoscopio che aiuta almeno a taggare i nemici e individuare i mimic. Mi sto divertendo perché ci si deve ingegnare per trovare vie alternative e eliminare i nemici sfruttando l'ambiente. Per ora qualche problemino solo con spettri eterei e mimic superiori, ma principalmente quando ne trovo più d'uno assieme
Giocare senza usare poteri e skill è fattibile e anche divertente, però volevo farmi la partita "malvagia" full poteri, e tre walkthrough completi mi parevano troppi, così ho cercato un po' in giro e guardando uno speedrun ho sfruttato un glitch nel giardino botanico (ci sono arrivato normalmente con la partita a normale no Neuromod), che ti fa uscire dal livello e hai la possibilità di cadere sul dispositivo di nullwave, con un po' di tentativi. Quindi lo recuperi e scatta la missione finale, c'è un punto li vicino in cui puoi"ritornare" nel gioco. A questo punto da giardino botanico si torna a psicotronica, si piazza il dispositivo, sempre via guts, si torna al giardino, poi ponte, e fine gioco, così ho ottenuto l'achievement, ricarico, monto un potere e rifinisco, altro achievement.
Ora, avendo fatto un save prima del glitch posso proseguire la partita prendendo i poteri e andando per ottenere gli achievement che mi mancano, che comunque uno richiede a prescindere di arrivare alla fine, ma almeno posso installare poteri e anche qualche skill.
cronos1990
24-01-2022, 08:02
Again, usa la fantasia, c'è pieno di torrette e di "barili" esplosivi, uno solo di questi elimina uno spettro, spesso c'è olio infiammabile per terra, basta un colpo di pistola e crei l'inferno.Mi hai fatto ricordare di come nelle prime ore di gioco, quando ero a corto di armi/munizioni e abilità settate su altro, mi studiavo il percorso dei nemici, poi piazzavo oggetti esplosivi sul loro percorso quando avevo la giusta finestra di tempo per spostarmi, quindi mi nascondevo, aspettavo e quando ci passava sopra un colpo di pistola e saltava per aria :asd:
Mi hai fatto ricordare di come nelle prime ore di gioco, quando ero a corto di armi/munizioni e abilità settate su altro, mi studiavo il percorso dei nemici, poi piazzavo oggetti esplosivi sul loro percorso quando avevo la giusta finestra di tempo per spostarmi, quindi mi nascondevo, aspettavo e quando ci passava sopra un colpo di pistola e saltava per aria :asd:
Sì infatti, c'è proprio l'imbarazzo della scelta per come procedere, ho appena iniziato la "quarta" partita (nel senso che una l'ho mollata al giardino botanico, una sono arrivato al giardino botanico per finirlo col glitch, e una l'ho finito invece, facendo quasi ogni cosa) per completarlo, un new game plus, e trovo ancora strade alternative :D
Tra l'altro le tre partite precedenti in cui sono arrivato al Giardino botanico son state tutte e tre differenti. Mai usato poteri, ma la prima ho speso roba a caso, quasi nulla, andando pià all'obiettivo che esplorando e mi son trovato debole e schiacciabile, tant'è che l'ho ricominciata per quello, la seconda ho fatto ogni singola cosa si potesse fare in una location prima di passare alla successiva, tant'è che solo per tornare al giardino botanico ci ho messo oltre 10 ore. La terza l'ho rushata al giardino botanico in 2-3 ore, ma senza spendere una singola nanomod, e ho scoperto un sacco di vie alternative, messe lì anche per evitare certi nemici.
Capolavoro assoluto per me. Mo' con new gane plus andrà ad ottenre tutte le abilità e i poteri (già parto bene) e l'obiettivo è il finale "cattivo", trovando tutti i 265 cadaveri e non degli ex abitanti di Talos 1, più qualche robetta nel mezzo, tra cui la quest legata all'Incubo che non ho mai fatto e le due caccia al tesoro.
Restless
24-01-2022, 09:54
Ma voi giocate o scrivete tesi sui giochi? Comunque complimenti per riuscire a fare entrambi.
Ma voi giocate o scrivete tesi sui giochi? Comunque complimenti per riuscire a fare entrambi.
Io riesco anche a lavorare nel mentre, e non solo, pensa :asd:
Restless
24-01-2022, 10:37
Io riesco anche a lavorare nel mentre, e non solo, pensa :asd:Lavori mentre giochi?
Lavori mentre giochi?
No, non sono multitasking, ci son 24 ore al giorno, sono pià che sufficienti per lavorare, dormire, mangiare, giocare, leggere, coltivare hobby, pulire casa, ecc. soprattutto ora che si sta molto più in casa di prima.
Certo, non avere nessun account social aiuta, non passo manco 1 minuto a spulciare Facebook, Twitter, Instagram, TokTok, Youtube, whatsapp ecc...
....
Certo, non avere nessun account social aiuta, non passo manco 1 minuto a spulciare Facebook, Twitter, Instagram, TokTok, Youtube, whatsapp ecc...
come ti invidio...e non scherzo
cronos1990
24-01-2022, 12:50
come ti invidio...e non scherzoBasta chiudere tutti gli account :fagiano:
come ti invidio...e non scherzo
Tecnicamente whatsapp ce l'ho perché ha sostituito gli SMS, ma ho un solo gruppo legato al fantacalcio e silenziato. Sono obbligato ad averlo insomma
E pure Facebook perché l'avevo dal 2008 e mi serve per Oculus ma l'account è totalmente nascosto, ho disattivato tutto, e impostato solo che mi mandi email quando qualcuno dei pochi amici che ho messo dentro dal 2008 compie gli anni.
Tutto il resto staccato, proprio non ho account, Twitter, Instagram, la roba nuova per marmocchi, quelli per bombare, tekegram, discord, ecc... Nulla.
Avendo account Google ho account Youtube, ma uso DF Tube perché non mi mostri all'avvio su Edge (browser che uso) il paginone e nemmeno le suggestion. Se voglio vedere un video ci vado direttamente, spulcio le mie iscrizioni, ma basta.
Uso invece ancora Reddit, anche se una manciata di gruppi, più quando ne ho bisogno che altro, non spulcio mai il classico wall di post generici/trending ecc
anzi, trending è come hashtag e influencer una parola che mi dà fastidio :asd:
Dopo circa 70 ore, un walkthrough completo, un secondo rushato usando glitch e il terzo in corso per trovare tutti i dipendenti (sto a Supporto Vitale), inizio a saturarmi :asd: anche perché stavo pure facendo tutte le uccisioni, ma agli alloggi sono stato lento e un paio mi si sono suicidati, così dovrei comunque ricaricare da lì e rifinirlo una volta trovati tutti i dipendenti (mancano giusto quei tre achievement)
Comunque capolavoro, magari ora mi faccio un qualcosa di più rilassante, ma lo andrò a completare prima o poi
Restless
29-01-2022, 11:05
Io le eventuali ultime missioni secondarie di Prey da completare le ho lasciate per qualche obiettivo da raggiungere, nel caso non ce la facessi coi 3 settimanali, dato che da quando ho finito Prey non riesco a giocare ad altro. Nella fattispecie stavo giocando ad Arkham Knight (che in passato non avevo mai giocato), devo ammettere che è fatto davvero bene sotto tutti i punti di vista, ma non mi prende per niente.
Io le eventuali ultime missioni secondarie di Prey da completare le ho lasciate per qualche obiettivo da raggiungere, nel caso non ce la facessi coi 3 settimanali, dato che da quando ho finito Prey non riesco a giocare ad altro. Nella fattispecie stavo giocando ad Arkham Knight (che in passato non avevo mai giocato), devo ammette che è fatto davvero bene sotto tutti i punti di vista, ma non mi prende per niente.
Gli Arkham finiti tutti e quasi millati a loro tempo.
Di Prey ho fatto tutto, comprese le missioni secondarie nei tre walkthrough, mi manca appunto solo di trovare tutti i dipendenti (e sono vicino, devo fare Supporto Vitale, Centrale Elettrica e Hangar di Attracco), poi di uccidere tutti, cosa che sblocca una missione da parte di Dahl e il finale
tornare a casa con il solo dahl sopravvissuto facendo esplodere la stazione
Che è anche un achievement, ma dovrò ricaricare agli Alloggi e poi rushare fino alle fine.
alethebest90
12-09-2022, 11:36
Ciao a tutti vorrei capire solo una cosa, ma è possibile incontrare nemici molto piu forti gia nelle prime stanze ?
intendo dove l'obbiettivo secondario ti porta a cercare il corpo di Bellamy
mi ritrovo gia 2 nemici che con la pistola stordende e il fucile gloo non servono a nulla :stordita:
Ciao a tutti vorrei capire solo una cosa, ma è possibile incontrare nemici molto piu forti gia nelle prime stanze ?
intendo dove l'obbiettivo secondario ti porta a cercare il corpo di Bellamy
mi ritrovo gia 2 nemici che con la pistola stordende e il fucile gloo non servono a nulla :stordita:
Infermieria giusto? Comunque si, anche già nel museo della hall. Puoi usare le torrette come supporto portatile, più di una perché non gli fanno molto danno, combinate con la gloogun. Sfrutta anche il fuoco dei condotti rossi, ma in generale, conviene evitare gli scontri anche perché c'è il respawn se non ricordo male.
alethebest90
12-09-2022, 11:54
Infermieria giusto? Comunque si, anche già nel museo della hall. Puoi usare le torrette come supporto portatile, più di una perché non gli fanno molto danno, combinate con la gloogun. Sfrutta anche il fuoco dei condotti rossi, ma in generale, conviene evitare gli scontri anche perché c'è il respawn se non ricordo male.
effettivamente non ci avevo pensato alle torrette grazie
ma il fucile a pompa ci vuole tempo per trovarlo oppure mi basta seguire la missione principale per averlo a breve ?
AlexAlex
12-09-2022, 11:57
Non è detto che bisogna cercare lo sconto, spesso gli approcci possibili sono molti e nel corso della storia in molte zone ci si ripassa più volte quindi è un po' inutile parlare di stanze iniziali. Buon divertimento 😉
alethebest90
12-09-2022, 12:13
ok perfetto diciamo che non avevo proprio voglia di iniziare questo gioco per paura fosse l'ennesimo fps, ma subito mi ha preso e quindi so che mi piacerà...basta capire solo come procedere :D
Lollauser
12-09-2022, 13:06
Si il concetto fondamentale, come già ti hanno accennato, è che NON è un fps.
E' un adventure in prima persona dove hai diverse strade per fare le cose, e non già prefissate.
Esplora l'ambiente in lungo e in largo per sbloccare percorsi, e cerca di capire come funziona e come sfruttarlo a tuo vantaggio per nasconderti, attaccare o bloccare i nemici.
Evita i nemici finchè non sei abbastanza forte o non trovi un modo per eliminarli.
Cerca armi e strumenti più potenti e fai crescere il personaggio, una volta che hai capito con quali abilità ti trovi meglio.
Trova il tuo approccio insomma.
Io lo giocai a difficile mi pare, ma seleziona il livello più adatto a te, in generale più vai avanti più diventi forte ovviamente, e avrai maggior facilità nei combattimenti, che cmq possono essere tosti.
A me è piaciuto un sacco e l'ho divorato ;)
alethebest90
12-09-2022, 14:41
si effettivamente non è un fps, devo cambiare approccio...solitamente inzio sempre su normale come difficoltà e non ho mai avuto problemi
grazie per i suggerimenti
si effettivamente non è un fps, devo cambiare approccio...solitamente inzio sempre su normale come difficoltà e non ho mai avuto problemi
grazie per i suggerimenti
io ho giocato estasamente alla demo su steam (e poi sono andato poco oltre nel gioco, che ahimè poi non ho più ripreso su epic) e già con quella se scavi a fondo puoi accedere ad aree non propriamente immediate, dove vedere nemici più potenti dei mimic e dei phantom... la base è piena di cunicoli e nascondigli dove passare quasi inosservati, alcuni dei quali si sbloccano potenziando le abilità giuste come quella del sollevamento dei pesi, trovando codici di accesso nelle email e nelle note e usando la gloogun per costruire improbabili scale sui muri... c'è molta verticalità guardati bene intorno, poi c'è la scelta da fare: installare le mod aliene ed acquisire poteri molto utili, oppure no.
Edit c'è anche questa interessante mod (https://www.nexusmods.com/prey2017/mods/22?tab=description), però non è più aggiornata, meglio provarla in una seconda run onde evitare di buggare i salvataggi:
alethebest90
13-09-2022, 10:39
io ho giocato estasamente alla demo su steam (e poi sono andato poco oltre nel gioco, che ahimè poi non ho più ripreso su epic) e già con quella se scavi a fondo puoi accedere ad aree non propriamente immediate, dove vedere nemici più potenti dei mimic e dei phantom... la base è piena di cunicoli e nascondigli dove passare quasi inosservati, alcuni dei quali si sbloccano potenziando le abilità giuste come quella del sollevamento dei pesi, trovando codici di accesso nelle email e nelle note e usando la gloogun per costruire improbabili scale sui muri... c'è molta verticalità guardati bene intorno, poi c'è la scelta da fare: installare le mod aliene ed acquisire poteri molto utili, oppure no.
Edit c'è anche questa interessante mod (https://www.nexusmods.com/prey2017/mods/22?tab=description), però non è più aggiornata, meglio provarla in una seconda run onde evitare di buggare i salvataggi:
non ho avuto ancora modo di riprendere in questi giorni, ho poco tempo e in piu non ho gli altoparlanti :stordita:
però si è un po come dishonored come impostazione ma futuristico, mi ricorda anche bioshock...solo che a differenza di molti giochi ti ritrovi all'inizio con 1 arma alla half life (e pure i mostri) e 2 armi che sono strafighe ma che se non le sai utilizzare o non sono potenziate servono poco e nulla....mi sarebbe piaciuta almeno una pistola :D però questo ti spinge a trovare valide alternative
come mod avevo visto solo una grafica ma non so com'è sinceramente
non ho avuto ancora modo di riprendere in questi giorni, ho poco tempo e in piu non ho gli altoparlanti :stordita:
però si è un po come dishonored come impostazione ma futuristico, mi ricorda anche bioshock...solo che a differenza di molti giochi ti ritrovi all'inizio con 1 arma alla half life (e pure i mostri) e 2 armi che sono strafighe ma che se non le sai utilizzare o non sono potenziate servono poco e nulla....mi sarebbe piaciuta almeno una pistola :D però questo ti spinge a trovare valide alternative
come mod avevo visto solo una grafica ma non so com'è sinceramente
c'è qualcosa che non va, la pistola dovrebbe essere la prima arma che trovi e che non spreceherei neppure per i mimic, che li abbatti con la chiave inglese.
Sicuro di aver esplorato bene le stanze della hall, dove c'è l'ascensore rotto?
dovresti trovare il pompa in una cassaforte, nella stanza della security, dove c'è la scia della gloogun e i cadaveri in bella mostra fuori, la pistola la prendi all'inizio non ricordo dove ma è la prima arma che si trova
alethebest90
13-09-2022, 10:50
c'è qualcosa che non va, la pistola dovrebbe essere la prima arma che trovi e che non spreceherei neppure per i mimic, che li abbatti con la chiave inglese.
Sicuro di aver esplorato bene le stanze della hall, dove c'è l'ascensore rotto?
dovresti trovare il pompa in una cassaforte, nella stanza della security, dove c'è la scia della gloogun e i cadaveri in bella mostra fuori, la pistola la prendi all'inizio non ricordo dove ma è la prima arma che si trova
eh appunto dicevo io forse che mi manca qualcosa, ti ripeto sono arrivato dove sta la prima torretta e invece di andare verso l'obiettivo principale mi sono fiondato sulla missione secondaria (ho la mania di dare precedenza nei gdr)
ma la pistola intendi la stordente ? io adesso ho la chiave inglese la pistola stordente e il gloo
eh appunto dicevo io forse che mi manca qualcosa, ti ripeto sono arrivato dove sta la prima torretta e invece di andare verso l'obiettivo principale mi sono fiondato sulla missione secondaria (ho la mania di dare precedenza nei gdr)
ma la pistola intendi la stordente ? io adesso ho la chiave inglese la pistola stordente e il gloo
no pistola pistola :D
mi pare di ricordare che
la trovi al primo o al secondo piano un una grande sala riunioni, sempre dalla hall, devi salire le scale o trovare accessi alternativi sfruttando i lampadari, i cornicioni e la gloo gun, dovrebbe averla un tizio di colore morto che era, se non erro, il capo della sicurezza
FirstDance
13-09-2022, 10:54
A me in realtà ha ricordato molto Deus Ex: HR.
I problemi più grossi per me sono stati due:
- La gloogun sempre perennemente scarica. Appena faccio puf è scarica e non ho mai munizioni. Non l'ho quindi potuta usare.
- Segnalazione degli obiettivi completamente bacata. Indicava da una parte e dovevi andare da un'altra, oppure ti fa girare in tondo senza mai arrivare. Ci ho perso tantissimo tempo per questa cosa. Alla fine ho trovato la strada guardando video su youtube.
Ero partico con diff. normale, ma siccome i mimic sono una ROTTURA DI COG...ONI all'ennesima potenza, ho deciso di switchare a facile. Bellissimo gioco, ma ci sono alcune caratteristiche che me l'hanno fatto odiare. Peccato.
A me in realtà ha ricordato molto Deus Ex: HR.
I problemi più grossi per me sono stati due:
- La gloogun sempre perennemente scarica. Appena faccio puf è scarica e non ho mai munizioni. Non l'ho quindi potuta usare.
- Segnalazione degli obiettivi completamente bacata. Indicava da una parte e dovevi andare da un'altra, oppure ti fa girare in tondo senza mai arrivare. Ci ho perso tantissimo tempo per questa cosa. Alla fine ho trovato la strada guardando video su youtube.
Ero partico con diff. normale, ma siccome i mimic sono una ROTTURA DI COG...ONI all'ennesima potenza, ho deciso di switchare a facile. Bellissimo gioco, ma ci sono alcune caratteristiche che me l'hanno fatto odiare. Peccato.
però le armi possono potenziare e la gloogun si poteva se non ricordo male, ridurre il consumo e puoi creare le munizioni riciclando meteriali.
Per la questione della difficoltà di localizzare l'obiettivo è vero, però è proprio impostato così il gioco, che ti lascia libertà di esplorazione totale e ci sono spesso più strade per arrivare allo stesso obiettivo.
i mimic no dai, se non sono in tanti li puoi seccare con la chiave inglese, poi nulla ti vieta di portarti dietro una torretta per creare un punto di fuga "sicuro"
alethebest90
13-09-2022, 11:01
no pistola pistola :D
mi pare di ricordare che
la trovi al primo o al secondo piano un una grande sala riunioni, sempre dalla hall, devi salire le scale o trovare accessi alternativi sfruttando i lampadari, i cornicioni e la gloo gun, dovrebbe averla un tizio di colore morto che era, se non erro, il capo della sicurezza
non ci credo :muro:
ok devo spulciare meglio grazie
non ci credo :muro:
ok devo spulciare meglio grazie
la hall ha due lati con stanze da entrambe le parti a destra in alto trovi l'infermieria e lì ti ci porta una missione. dall'alatra parte ci sono altre stanze, come i bagni, non tutte apparentemente accessibili. Quelle sbarrate con mobili e scatoli, sono accessibili previo potenziamento sul sollevamento dei pesi, ma per arrivare alla pistola non dovresti averne bisogno.
PS quì trovi una guida in ENG (https://www.polygon.com/prey-guide-walkthrough/2017/5/9/15595342/find-shotgun-disruptor-stun-gun-silenced-pistol-huntress-boltcaster-q-beam) per trovare le varie armi, tra cui appunto la pistola (silenced pistol)
Ancora, sempre nella hall:
hai trovato il primo dispositivo per il riciclaggio dei materiali e visto il primo messaggio di tuo fratello? salendo da destra al primo o secondo piano puoi scavalcare la ringhiera delle scale e muoverti sul cornicione per avere accesso alla sala centrale, usa la gloo gun se vuoi ma occhio che ha una specie di terrazza di vetro se ci salti sopra si rompe e cadi di sotto, anche lì dopo il filmato che inizia la storia principale, potresti essere interessato aguardare dietro il grande muro di vetro dietro la scrivania...
e io ho spulciato in modo approfondito, quasi solo quella zona lì. Comunque, se sei bloccato cerca altre strade o procedi con la main quest, se non hai armi, vuol dire che devi cercare meglio, ma ripeto i nemici sono più forti di te, specie se non usi i potenziamenti alieni e non è detto che tu debba affrontarli per forza o puoi attirarli in delle trappole almeno per i phantom, una "stanza di ritirata stategica", con almeno due torrette attive distanziate tra loro, poi via di gloogun e pompa. Le armi si possono poi potenziare.
Lollauser
13-09-2022, 11:27
anche io non mi ricordo quando trovai la pistola, ma sicuramente dopo il gloo cannon, perchè il primo ghost incontrato (nella sala museo della hall) lo affrontai con solo quello e la chiave inglese.
Poi trovai le prime torrette e in generale un po tutti i primi nemici cercai di seccarli sistemando un paio di quelle e attirandoceli :fagiano:
Che figata...solo a parlarne mi torna voglia di giocarci
alethebest90
20-09-2022, 10:50
eccomi qua, finalmente sono riuscito a trovare un bel po di armi in poche ore di gioco. Pistola, granate fucile a pompa e balestra.
Oltre al fatto di aver potenzionato un po il personaggio e potenziate quasi tutte le armi al 1 livello. Riciclo di tutto e creo munizioni e oggetti a quantià.
Adesso non ho piu difficoltà contro nessuno :D ... effettivamente l'errore mio è stato quello di andare subito per missioni secondarie, quando poi bastava seguire quella principale fino a raggiungere l'ufficio personale.
questo gioco mi ha preso molto, è davvero ben fatto, ed ho imparato a guardare anche ai piani superiori ;)
Lollauser
20-09-2022, 11:00
eccomi qua, finalmente sono riuscito a trovare un bel po di armi in poche ore di gioco. Pistola, granate fucile a pompa e balestra.
Oltre al fatto di aver potenzionato un po il personaggio e potenziate quasi tutte le armi al 1 livello. Riciclo di tutto e creo munizioni e oggetti a quantià.
Adesso non ho piu difficoltà contro nessuno :D ... effettivamente l'errore mio è stato quello di andare subito per missioni secondarie, quando poi bastava seguire quella principale fino a raggiungere l'ufficio personale.
questo gioco mi ha preso molto, è davvero ben fatto, ed ho imparato a guardare anche ai piani superiori ;)
Vedi, lo sapevo ;)
Basta entrare un po nelle dinamiche, e poi ti prende, all'inizio un po tutti abbiamo sudato sette camicie mi sa :D
alethebest90
20-09-2022, 11:02
Vedi, lo sapevo ;)
Basta entrare un po nelle dinamiche, e poi ti prende, all'inizio un po tutti abbiamo sudato sette camicie mi sa :D
si diciamo che è un po come quei videogiochi vecchio stile che bisogna andarci piano sopratutto all'inzio...tipo come ho faticato con gothic 2 che gia fuori la torre di xardas morivo con i primi goblin :D
Restless
20-09-2022, 11:38
Prey l'ho mollato 2 volte all'inizio, perché non l'avevo capito, forse perché avevo in mente ancora i suoi predecessori, e infine perché nessuno ha saputo spiegarmelo in modo semplice, sarebbe bastato dire: "non è un fps". Poi quando ho deciso di proseguire è venuto fuori che è un vero capolavoro, un gioco imperdibile.
eccomi qua, finalmente sono riuscito a trovare un bel po di armi in poche ore di gioco. Pistola, granate fucile a pompa e balestra.
Oltre al fatto di aver potenzionato un po il personaggio e potenziate quasi tutte le armi al 1 livello. Riciclo di tutto e creo munizioni e oggetti a quantià.
Adesso non ho piu difficoltà contro nessuno :D ... effettivamente l'errore mio è stato quello di andare subito per missioni secondarie, quando poi bastava seguire quella principale fino a raggiungere l'ufficio personale.
questo gioco mi ha preso molto, è davvero ben fatto, ed ho imparato a guardare anche ai piani superiori ;)
felice per te, anche perché la prima missione principale da il via alla storia.
Prey l'ho mollato 2 volte all'inizio, perché non l'avevo capito, forse perché avevo in mente ancora i suoi predecessori, e infine perché nessuno ha saputo spiegarmelo in modo semplice, sarebbe bastato dire: "non è un fps". Poi quando ho deciso di proseguire è venuto fuori che è un vero capolavoro, un gioco imperdibile.
beh ma si vede che non è un FPS se uno non lo compra a scatola chiusa, anche soltanto guardando qualche video, come i due dishonored. "l'inganno" o per meglio dire, la scelta infelice, è stata fatta usando il nome "Prey", che poteva benissimo essere sostituito. Non ricordo bene, ma il vero "Prey 2" era un'altro, poi ha avuto problemi di sviluppo e infine sono giunti loro, gli Arkane, questo gli ha dato visibilità ma, come immagino, ha anche creato confusione su chi si aspettava appunto un fps.
alethebest90
18-10-2022, 12:11
può sembrare strano ma io ci sto ancora giocando, dato il poco tempo che ho a disposizione e la mania di andare a scovare ogni angolo della stazione.
continuo a dire e confermare che è un gran gioco, fatto molto bene e non stanca minimamente
ho trovato una mia tattica di gioco, uso spesso la pistola per piccoli nemici a lunga distanza (infatti è l'unica arma dove consumo piu di 100 colpi ad ogni rigenerata)
poi con spettri vado di attacco psichico e fucile a pompa.
nemici piu tosti cerco di utilizzare spesso le armi che vengono indicate come punti deboli, cadono giu senza problemi
torrette ho capito che se non le potenzi ti durano 5 secondi
poi la cosa fondamentale è riciclare, riciclare e ancora riciclare, da li poi via a creare proiettili, potenziamenti arma e neuromod a piu non posso :D :D
ps. attualmente sono con la missione principale nel supporto vitale
Giux-900
20-10-2022, 20:22
concordo, questo prey 2017 è un capolavoro, di quei giochi che hanno un anima, io sto facendo ora la seconda campagna, la prima ho fatto tutto con molta calma ed ho completato in ben 45ore :eek:
La versione epic tra le altre cose ha incluso il dlc ed è avviabile senza launcher, il top.
Poliphilo
29-12-2022, 14:10
Sembra, da rumors, che stiano lavorando a Prey 2....Niente di ufficiale però
PREY 2 RUMORS (https://www.everyeye.it/notizie/prey-2-tornare-build-made-bethesda-rumor-586507.html)
ragazzi sto rigiocando per la terza volta a prey ma stavolta ho un grosso problema.. la torcia non funziona,o meglio risulta sempre scarica e non posso terminare una missione del tesoro senza di essa. Qualcuno sa come aiutarmi per risolvere questo bug?
The Void
05-03-2025, 15:30
Dall'alto delle mie 92 ore di gioco su questo capolavoro, giuro che non ho mai sentito di questo problema. L'unico consiglio che mi sento di darti, è di provare a ricaricare una zona dove il problema ancora non lo avevi , per vedere se proseguendo il bug non si ripresenta. Oppure di disinstallare e reinstallare il gioco.
guarda è la terza volta che ci rigioco mai successo..Infatti online non l'ho trovato come bug. si vede la torcia fissa scarica e come premo V si sente il rumore ma non si accende ovviamente Purtroppo son troooppo avanti:muro: :muro: ormai aspetto la nuova run xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.