PDA

View Full Version : configurazione pc gaming VR


pista74
16-02-2017, 22:18
Ciao a tutti

vorrei sapere se nell'immediato futuro, con i nuovi rizen in arrivo, amd sarà più indicata in una configurazione vr o conviene sempre stare in casa intel? Mi sembra di capire che la scheda video minima sia comunque una 1080 gtx per avere un'esperienza decente, ci sono novità a rigurado da parte della concorrenza?

grazie

celsius100
16-02-2017, 22:38
Ciao
dovremmo aspettare le recensioni x dirti di piu
x quanto riguarda i test sulle VR, francametne nn ci sono prove specifiche, xke nn ci sono giochi ancora fatti apposta x le VR
x cui nn si puo dire che sia melgio una ferrari da 600 cavalli o un fuoristrada 4x4, xke nn sappiamo che genere di percorso ci sia da compeire

ovviamente con la 1080 essendo la scheda video da gaming piu veloce sulla piazza nn ci si sbaglia, nel senso che piu di cosi nn potresti fare (vorrei far notare pero che questo nn vuol dire che allora quando usciranno dei game verametne pensati x le VR saranno fluidi e senza problemi, xke parlaimo pur sempre di risoluzioni elevatissime e molto poi diepdne dal supporto della scheda video coi driver, dal gioco e dalle ottimizzazioni di oculus, vive, ecc...)

pista74
16-02-2017, 22:44
grazie celsius, ho notato che tu tendi sempre a consigliare amd piuttosto che intel nelle configurazioni, su cosa basi questa scelta? Per quel che ho appurato io a pari prestazioni intel mi sembra essere più economica in abbinamento mb-cpu e meno vorace di energia elettrica...

celsius100
16-02-2017, 22:55
facendo una statistica credo che vado a consigliare piu cpu intel, un 60:40 o giu di li
cmq a meno ceh nn ci siano richieste particolari faccio le configurazioni in base
al tipo d'uso del pc, al budget e da altre caratteristiche che si vogliono avere

occhio però che la marca di cpu e indifferente, contano i vari modelli, nn si puo paragonare tutta una serie di cpu con un'altra famiglia di modelli facendone un fascio comune
alcuni si adattano meglio ad alcuni software, altri hanno piu funzionalità e cosi via, poi ovviametne si guarda il rapporto qualità-prezzo

si nn metto in dubbio ceh quello che hai appurato sia giusto, varia in base all'ambito che hai guardato
sicuramente ci sara una cpu intel piu veloce di una amd e meno costosa x fare determinate cose e una amd piu veloce e meno costosa di una intel x farne altre