View Full Version : Ris. Max vga RX 480 delle Sapphire *Nitro+8GB
Buonasera devo scegliere una vga da accoppiare a i5 6600k come da firma ((spesa fatta ad agosto, anche se mi pento in vista dei ryzen prossimi) chiusa parentesi)
ebbene mi piacciono molto le Sapphire Rx480 NITRO+ 8gb,
mi piace il design e il fatto che le ventole siano asportabili in un niente senza problemi per le periodiche pulizie...
gli rgb leb che indicano temp a colpo d'occhio...
ed anche il doppio bios (uno base e uno overclocked, cioè per provare la vga senza conoscere le impostazioni...)
la scheda la trovo a 230euro circa, il prezzo credo sia ottimo
PERO' leggo che ha risoluzione 3840x2160 (sarebbe un 4K? )
e mi fa senz'altro comodo poterla sfruttare collegando, OGNI TANTO, giusto per vederla in azione... il pc ad un tv samsung 40' UE40JU6400 - 4k (proprio quella risoluzione, anche se non ricordo se la 4k sia piuttosto 4096x2160)
E ci sono altre Rx 480 di Gigabyte (di queste ultime ho letto qualche problema incidentale di drivers, ma problema...) o Asus che hanno la stratosferica risoluzione di 7680 x 4320...
posto che però uno non ha sicuramente un monitor o tv con quella risoluzione volevo chiedere che senso ha quella risoluzione, forse per un utilizzo futuro o giusto per avere più bonta di gestione risoluzione, nel senso che a 3840 ci stanno più fresche?
Devo dire ANCHE che attualmente uso un Viewsonic 20" 1680x1050 ed è lì che DOVREBBE operare la scheda fino a che il monitor si guasterà :D il quale ha presa analogica e DVI, non ricordo quale... però l'uscita della vga integrata della mb asrock z170extreme4 comunica con il monitor... voglio dire anche il cavo...
a questo proposito avevo letto non mi ricordo dove che c'era qualche cosa :D :cry: per cui l'uscita delle schede (HDMI 2b e altra che non conosco e prsino DVI richiedeva un altro tipo di monitor rispetto al mio, ma non conoscendo gli aggiornamenti, proprio no, non mi raccapezzo se una volta arrivata la scheda poi devo prendere un altro monitor... o forse un adattatore...
la Tv ha presa HDMI o 1.4 o 2b non ricordo, sicuramente mi servirà un cavo apposito
comunque la domanda è riguardo alla Sapphire RX480NITRO+ 8GB...
è limitata nella risoluzione rispetto alle sorelle 7680 x 4320, vale la pena comprarla?
le altre sono superiori alla Sapphire?
celsius100
16-02-2017, 22:17
Ciao
prima di tutto una domanda ceh uso farai della vga?
x quanto riguarda le altissime risoluzione, intendi impiegare il pc x multimonitor opprue vuoi tenerlo x usare dei monitor futuri a risoluzioni ancora nn disponibili sul mercato?
Ciao
prima di tutto una domanda ceh uso farai della vga?
x quanto riguarda le altissime risoluzione, intendi impiegare il pc x multimonitor opprue vuoi tenerlo x usare dei monitor futuri a risoluzioni ancora nn disponibili sul mercato?
Ciao,
l'uso sarà per giochi occasionali anche con robuste necessità di hardware...
non so quali ma per questo non intendo certo prendere vga ancora più performanti, piuttosto mi tengo la rx480 8gb... e rinuncio a giochi più esigenti hw...
niente multimonitor (è questa l'indicazione delle risoluzioni elevate?), ovvero può capitare ma in maniera completamente rara, ho problemi di spazio...
i monitor futuri... solo se non cambio scheda video, ma immagino passeranno anni per avere quelle risoluzioni elevate, a quel tempo credo che cambierò anche il pc completamente... quindi no...
piuttosto può capitare di cambiare tv e allora farà gola la risoluzione più elevata di 3840x2160...
però non vorrei rinunciare alle ALTRE caratteristiche della Sapphire rx480 8gb nitro+... ovvero ventole asportabili, temp leds, dual bios
cosa ci sarebbe di simile con >ris maggiore... che magari non conosco?
Grazie Celsius
ho visto anche che c'è una MSI rx480 8gb che ha visione HDR... che mi fa gola (dovrei comunque cambiare il monitor e questa spesa la potrei fare)
forse la Sapphire non garantisce questa funzionalità
in questo caso penderei più per la MSI... che però non ha ventole asportabili... info led? dual bios...
che pasticcio... :D
celsius100
16-02-2017, 23:00
ma a quale risoluzione giocheresti?
x risoluzioni piu alte beh mancano le interfacce, nn e detto ceh i futuri monitor 8k (se usciranno fra 5-10 anni, avranno ancora la DP come ingresso ) e cmq gia oggi nn e ancora possibile giocare in 4k, figurati quindi a risoluzioni piu elevate, dovrai aspettare diverse altre generazioni future di schede video
che io sappia il supporto HDR 10 e di tipo software, AMD ha introdotto con un rilascio di dirver quella funzionalita, quindi ogni 480 puo farlo, nn ce bisogno di hardware aggiuntivo che MSI ha montato
Celsius grazie delle risposte
delle risoluzioni sono talmente lontano dai giochi odierni, finora sono sopravvissuto con una sapphire hd4670 512mb che non ho pratica dei giochi anche di quart'ultima generazione... solo ho con la vga integrata ho giocato a quel gioco di auto in cui si gira per LA e che si fà i criminali :D è un pò che non accendo l'i5 6600K, che ho dimenticato il titolo :D EDIT: me lo ricordo ora, GTA San Andreas... ma con la vga integrata è un pò decente, giusto per fare un elenco (titolo singolo :D )
ma mi farà gola giocare per esempio a No Man's Sky, Battlefield degli ultimi-NON necessariamente a dettagli elevati, proprio no, credo che la Rx 480 8gb nitro+ possa fare tutto, tranne qualche gioco, che potrebbe fare gola, al quale già ora non si può giocare... i cui non conosco però i titoli... :D
quanto all'HDR bè se via driver-sw si risolve il problema similmente all'hw come da MSI con tranquillità allora va bè potrei rinunciare alla MSI hdr...
per giocare a giochi 8k, credo che si debba cambiare anche cpu e il resto...
quindi non intendo giocare a quella risoluzione...
insomma non voglio andare avanti con le caratteristiche, ma d'altronde le vga 7380x4320 non credo che possano gestire un 3D sufficientemente fluido dei giochi... o sbaglio?
EDIT: non avevo considerato che hai già indicato esclusi i giochi a 4k...
QUINDI 4k od 8k solo per il 2D...
in tutto questo tengo conto anche del prezzo e in vista della tra qualche mese uscita delle vga VEGA... quindi non intedo spendere più di 230-240euro, avrei speso anche meno limitandomi a 4gb di memoria, ma vale la pena dare un obiettivo più duraturo con 8gb...
celsius100
16-02-2017, 23:21
ma quindi su che monitor/tv giocehrai?
ti dico gia ceh la piu potente shceda video in commercio nn permette di giocare molto bene sulla tua tv 4k, servirebbe qualcosa di ancora piu spinto, forse come la GTX 1080TI o le nuove Vega o magari nn saranno abbastanza nenache quelle
quindi nn preccuparti di risoluzioni superiori, ne riparlaimo fra 5-10 anni direi
le MSI nn hanno nulla di speciale che faccia funzionare l'HDR, lo fanno tutte le RX 480, e una implementazione software
EDIT: non avevo considerato che hai già indicato esclusi i giochi a 4k...
QUINDI 4k od 8k solo per il 2D...
allora in fondo non dovrei farmene nulla di una ris 8k, in 2d... CIOE' altri monitor non li userò...
posso quindi limitarmi alla Sapphire 8gb, mi sembra di concludere...
la risoluzione sul tv 4k bè, non comunque tutta questa impellenza di giocare a giochi che la prevedano e quindi NESSUNA necessità di prendere vga nvidia... (nè ora nè dopo, anche per un discorso di sostegno economico ad Amd (già che ho cmq dovuto disallinearmi coll'i5 6600K :cry: non resistevo alle nuove caratteristiche ma in fin dei conti non l'ho usato fino ad ora da agosto tranne per qualche curiosità prestazionale) va bè è il principio di una sola persona, se lo fanno altre persone, ho letto che ci sono :D allora possiamo sfondare la concorrenza... :D (rido ma non scherzo )
cmq... capisco che mi posso limitare alla Sapphire 3820x2160...
le ris maggiori inutili...
il monitor sarà, ripeto, il Viewsonic VX205w, 20" 1680x1050, salvo che non si possa collegare alla vga in titolo...
non mi ricordo proprio cosa ho letto su qualche caratteristica della connessione... se non sono troppe ehm...
alla risoluzione 1680x magari qualche gioco non funzionerà questo non lo so
la chiamano scimmia: le schede 8k in 2d rispetto alla sapphire 4k (2d) non sono un pò più larghine nelle prestazioni 3D?...
celsius100
16-02-2017, 23:47
nn e questione di marche e che proprio giocare in 4k al momento nn si puo fare, almeno nn si riesce a giocare bene, xke e ancora una risoluzione troppo alta
se giochi a 1680x1050 la RX 480 8gb e fin troppo potente, insomma sarebbe esagerata potresti anche usare una 470 e giocehresti alla grande
(occhio ceh nn ci sono piu uscite VGA sulle schede moderne, quindi se il tuo monitor nn ha ingressi digitali, coem l'HDMI, devi comprarti un adattatore)
x la risoluzione gireranno tutti i giochi nn ce problema
nn e questione di marche e che proprio giocare in 4k al momento nn si puo fare, almeno nn si riesce a giocare bene, xke e ancora una risoluzione troppo alta
se giochi a 1680x1050 la RX 480 8gb e fin troppo potente, insomma sarebbe esagerata potresti anche usare una 470 e giocehresti alla grande
(occhio ceh nn ci sono piu uscite VGA sulle schede moderne, quindi se il tuo monitor nn ha ingressi digitali, coem l'HDMI, devi comprarti un adattatore)
x la risoluzione gireranno tutti i giochi nn ce problema
va bè vorrei stare più larghino con rx480 8gb...
cmq... az, un adattore tra l'analogico del monitor e l'HDMI (quantomeno?) della scheda, ne varrà la pena come prestazioni? costo tipo? (scusa le domande)
celsius100
17-02-2017, 11:41
serve x forza, xke le shcede video moderne nn hanno piu vecchie uscite analogiche, coem dire che nn fanno piu motori che vanno a benzina col piombo
cmq tu controlla di avere l'HDMI o magari hai una DVI-D
in genere quelli "buoni" costano dai 10 ai 20 euro
il problema e ceh nn semrpe funzionano bene, amgari vai a comrparlo in un negozio vicino casa tua cosi lo restituisci o te lo fai cambiare se nn va
oppure su amaz, che nn si fa problemi col reso della merce
Ciao, grazie sempre per le risposte
cmq io non è che ho intenzione, visto anche che non si può, giocare al 4k, ma vorrei capire, se possibile, se le schede con la risoluzione 8k, diciamo si AVVICININO a giocare a 4K... a parità di effetti attivati... PIU' delle Sapphire a cui mi riferisco...
ok per i cavi e/o adattatori, vedrò in giro cosa trovo nei negozi vicini...
celsius100
17-02-2017, 20:26
x quelle dovresti aspettare di vedere GTX 1080Ti e radeon 490/590, pero siamo su una fascia di prezzo sorpa i 700 euro e nn si sa ancora quando arriveranno sul mercato
jing1988
18-02-2017, 15:12
celsius, mi sembra di capire che lui non comprenda molto bene le schede video, le risoluzioni massime suppotarte dalle schede, la risoluzione che usera' per giocare, o per il 2D eccetera eccetera...
Dovresti spiegargli dal principio.
Tipo, tutte le schede(nuove odierne) supportato quelle risoluzioni, ma non tutti i monitor supportano quelle risoluzioni, se non multimonitor.
all' autore del theard, quindi non badare alle risoluzioni che riportano quelle schede, tanto non li sfruttiamo con una singola vga, in giochi intendo. In 4k invece, come la tua tv, si puo impostarlo ma solo per uso 2d e non giochi 3d. se il monitor principale e' datato con ris a x1050, come la tua, una rx480 e' comunque sprecata, ti conviene passare come minimo fullHD, meglio ancora a 1440p (2k). le prestazioni in giochi non dipende dalla risoluzione massima supportata dalla scheda, come dici la sapphire solo a 4k e msi in 8k e quindi la msi e' migliore, NO! le schede sono identiche, solo che sono customizzate da diversi brand partener, il chip grafico e' lo stesso! in giochi a partita' di risoluzione che andrai a giocare, le prestazioni saranno quasi praticamente identiche! se non le temperature in load una meglio dell'altra. purtroppo questo non lo so visto che non le ho avute.
come detto da celsius, la risoluzione 4k per ora e' inutile. non tenerla in considerazione quando prendi una scheda video. figuriamoci 8K! ma tieni soltanto conto la risoluzione del tuo monitor che giocherai. in conclusione prendi una rx480 quella che ti piace di piu'. (anche se, ripeto, e' sovrabbondato per la risoluzione del tuo monitor attuale. a meno che la collegherai alla tv 4k e giocherai in fullHD o a 1440p)
spero che sono stato di aiuto e che sia chiaro. qualcuno mi corregga se ho sbagliato qualcosa.:D
jing 1988, non so... forse sono stato a tratti non chiaro
ma l'ho capito che a 4k non si può giocare, almeno con rx480, oreintativamente :D...
ma mi avanzava la domanda, se la risoluzione 8K
[più che altro lo SPERAVO :D]
(risoluzione che non intendo come la capacità ASSOLUTA di una scheda video...)
di asus e gigabyte rx480 8gb, in qualche modo c'entrasse con la gestione dei dati anche nel 3D nel senso di volume di dati trattabili, quindi in qualche modo queste ultime se non a 4K... più capaci di gestire risoluzioni superiori rispetto alle Sapphire, nei giochi...
non so se ho chiarito quello che intendevo...
tu mi informi che i chip sono uguali e che (quindi) l'8k ha pertinenza SOLO nel 2D
e quindi ora il mio dubbio è più chiarito :D Grazie :D
cmq da queste evidenze... dovrei limitarmi ad un RX 470 (8gb Nitro+ OC)...
però se cambio il monitor poi mi resta anche la scheda inferiore...
insomma una sapphire rx480 non è sprecata, per il futuro, rispetto ad una rx470, avrà un futuro un poco più successivo...
celsius100
19-02-2017, 13:07
beh dato ceh al rx 480 da 4gb e piu veloce della rx 470 da 8gb e spesso e volentieri costano uugali o meno
punta la 480 e cosi vai tranquillo anceh se fra qualche mese passi al full-hd
:sob: beh dato ceh al rx 480 da 4gb e piu veloce della rx 470 da 8gb e spesso e volentieri costano uugali o meno
punta la 480 e cosi vai tranquillo anceh se fra qualche mese passi al full-hd
ok, sono convintissimo che la rx480 8gb sia meglio di rx470 per poco in più il prezzo
tra l'altro ho visto che supporta con le precedenti il 10bit (pure il 12bit) per i monitor futuri :D
il che non guasta :D
ho visto le seguenti:
SPECIFICHE (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng)
1-3840x2160 (120Hz) Pixel DisplayPort Resolution
2-2560x1600 (60Hz) Pixel Dual Link DVI Resolution
3-3840×2160p (60 Hz) HDMI Resolution
immagino da neofita :D che la DisplayPort sia migliore della HDMI (120hz VS 60hz) (devo vedere se la mia tv4k ha questa porta...)
az... però 225W... :sob:
jing1988
20-02-2017, 10:48
jing 1988, non so... forse sono stato a tratti non chiaro
ma l'ho capito che a 4k non si può giocare, almeno con rx480, oreintativamente :D...
ma mi avanzava la domanda, se la risoluzione 8K
[più che altro lo SPERAVO :D]
(risoluzione che non intendo come la capacità ASSOLUTA di una scheda video...)
di asus e gigabyte rx480 8gb, in qualche modo c'entrasse con la gestione dei dati anche nel 3D nel senso di volume di dati trattabili, quindi in qualche modo queste ultime se non a 4K... più capaci di gestire risoluzioni superiori rispetto alle Sapphire, nei giochi...
non so se ho chiarito quello che intendevo...
tu mi informi che i chip sono uguali e che (quindi) l'8k ha pertinenza SOLO nel 2D
e quindi ora il mio dubbio è più chiarito :D Grazie.
Anche la Sapphire può supportare 8k. Quindi No, la asus r gigabyte non sono più capaci di gestire risoluzioni superiori alla Sapphire. Perché la potenza di calcolo delle gpu sono le medesime.
celsius100
20-02-2017, 13:01
concordo con jing
x i 225W ew il consumo massimo del modello overcloccato
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2016/07/power1.png
se guardi il modello base fa meglio
Grazie Celsius, grazie Jing
devo vedere per i costi tra versioni OC e nonOC.../Nitro+ e Nitro- :D
per ora ero impallato da altri impegni, ora risolti, ma la disponibilità monetaria è cambiata...
vedo qualche recensione ma soprattutto prezzo delle sapphire, la rx480 Nitro+OC credevo di trovarla a 230 invece si tratta di 250
celsius100
23-02-2017, 11:42
punta anche alla verisone liscia, tanto l'oc di fabbrica e minimo, e cmq una cosa che puoi fare manualmetne anceh tu
Signori, recenti prospettive familiari di spesa mi hanno fatto ridimensionare la somma da destinare per la vga, e cmq c'è anche un altro motivo:
vista la più o meno imminente uscita di vga Vega è inutile spendere per una rx480, visto che in seguito avrò due piattaforme, principale con ryzen e una secondaria con l'i5-6600K (che posso anche vendere) su questo ho calcolato di metterci da ora una rx460 4gb, si intende per una spesa di 120euro circa
per me è già un passaggio di una decina d'anni rispetto alla hd 4670...
la rx 460 poi consuma abbastanza meno di una rx480, sempre nell'ottica di fare un pc ulteriore con ryzen, sul quale metterci una vga Vega
quindi risparmiare 100 euro ora prendendo una rx460, con la bontà di consumi e calore e destinare magari in seguito questa somma per una Vega (spesa rx480 + eventuali 100euro (valutazione ad occhio) o se probabilmente più sopra tanto vale limitarsi ad una rx460 e poi vedere dopo, invece di una Rx480 ora (230-250 euro) e Vega dopo...
celsius100
09-03-2017, 22:43
ci puo stare
dipende cmq sempre dagli scopi a cui destinerai l'uso del pc (o dei pc)
ci puo stare
dipende cmq sempre dagli scopi a cui destinerai l'uso del pc (o dei pc)
Ciao, bè per ora c'è il salto rispetto alla 4670, ci posso giocare ciò che mi interessa: No Man's Sky e giochi ultimi non a dettagli alti, forse medi, ma non scalpito, almeno tanto :D ...
in seguito, quando il pc in sarà secondario ne beneficerò per i consumi,
il pc ulteriore, con Ryzen, è per beneficiane :D, insieme alla scheda di prossima generazione, Vega, auspicabilmente tra almeno tra 7-8 mesi... quando i prezzi e le schede saranno tutti esposti...
insomma comprare ora una RX480 8gb e poi, anche Vega, la considero un impegno sprecato di risorse, economiche...
celsius100
09-03-2017, 23:03
se poi nn giochi su entrambi i pco nn ci fai lavori grafici gravosi concordo
se poi nn giochi su entrambi i pco nn ci fai lavori grafici gravosi concordo
intendi dire senza prendere la Vega, cioè la rx460 su Ryzen (bè questo per me è molto limitante... non subito ma ci sono già ora fior di giochi da ammirare e deliziarsene nella grafica) e lasciare l'integrata sul i5-6600k?
avrei intenzione di prendere vga Vega quando caleranno i prezzi, comunque...
quella piattaforma, Ryzen magari la prossima evoluzione... +Vega mi dovrebbe salvare da tempo impiegato in configurazioni per un numero non presumo breve di anni, e questo per me è un valore aggiunto, non ho molto tempo da dovere impiegare per le configurazioni...
celsius100
09-03-2017, 23:35
nn so il pc con l'i5 poi a che destinazione d'uso lo manterrai
nn so il pc con l'i5 poi a che destinazione d'uso lo manterrai
se riuscirò a virtualizzarci con successo XP (per i prog, primo Outlook Express (odio i nuovi prog di posta) e alcuni giochi, che continuo ad usare del pc con Opteron 185 in firma) lo terrò per lavoro sporco: muletto, sw vari... e sul ryzen, immacolato e limpido farò i giochi-sw più impegnativi... che non è che fa male istruirsi, un pò, per grafica e/o video...
celsius100
10-03-2017, 09:55
Sisi va benissimo una 460 direi
... ho visto un pò di video test in youtube, per giochi che mi interessano:
No Man's Sky:RX 460 Gameplay(1080p) Frame-Rate Test (https://www.youtube.com/watch?v=z7iDU2zwS0Q)
Radeon RX 460 Test in 5 Games (FX 8350) (https://www.youtube.com/watch?v=dZRxUEssaGo)
Battlefield 1 | AMD RX 460 | FRAME RATE (1080p) (https://www.youtube.com/watch?v=Zp64u2Z87EM)
GTX 1050 vs RX 460 Test in 6 Games (FX 8350) (https://www.youtube.com/watch?v=0hvcr-8ctOU)
a me come prestazioni, frame/sec, addirittura 1920x1080 (il mio monitor attualemtne però è 1680x1050) mi sembra tutto almeno decente, però NON conosco gli effetti avanzati di schede più costose o particolarità del flusso delle immagini...
poi leggo commenti qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4709/amd-radeon-rx-460-la-piccola-di-famiglia-per-i-videogiocatori_4-60.html#commenti
e sembra che sia una scheda da giochi sportivi o insufficiente per giochi da prestazioni medio-avanzate...
quando vedo che per alcuni di queti giochi mantiene prestazioni secondo me sufficienti, medie almeno, in cosa io, che provengo da 4670, sopravvaluterei la scheda non l'ho capito...
celsius100
11-03-2017, 13:01
con schede piu potenti puoi mettere filtri ed effetti grafici piu pesanti, va poi a gusti l'effetto finale ce chi la differenza con un AA x16 e senza AA praticametne nn la nota giocando x dire
cmq a 1050p il massimo che monterei cosnidera che e la RX 470, le 460 e le 1050/1050ti sono le schede di fascia piu prossime al di sotto della 470
sì
...
cmq a 1050p il massimo che monterei cosnidera che e la RX 470, le 460 e le 1050/1050ti sono le schede di fascia piu prossime al di sotto della 470
cmq non ho capito se per massimo a 1050p intendi limitatamente, cioè che non si dovrebbe scendere sotto una RX470 o equivalente?
celsius100
11-03-2017, 18:27
intendo dire che e il top che monterei su uno schermo del genere, xke ci si giocherebbe a 60 fps fissi senza problemi
ieri stavo per ordinare la Sapphire Rx460 4gb nitro oc,
dato che devo associarci un hd per necessità nell'ordine ho rimandato ad oggi, ma stamattina leggo qui su hwupgrade che prima metà di aprile usciranno le RX 560, con prestazioni leggermente superiori, prezzo 100dollari in usa, probabilmente ad occhio mio non esperto un 140 in italia, forse dopo un pò dall'uscita...
adesso sono impaziente anche per questa nuova arrivata prossima ventura e ho deciso di aspettare, magari vedo un pò i prezzi al debutto e poi decido...
oggi ho fatto il 3dmark2001 con l'integrata Intel530 ed ho ottenuto oltre 29000 di punteggio, d'accordo il bench è vecchio ma mi ricordo che la Asus GeForce3 8200 Deluxe con ben, per l'epoca, 64mb di ram, che mi costò L. 1.200.000 nel 2001, questo punteggio non ce l'avevo (screen su hd andato a male)... e l'Intel530 oltre 400fps nei primi test... roba incredibile... mah
non sto certo a rimandare ma vorrei valutare con più precisione queste rx560... superiori in prestazioni, consumo minore o non molto diverso e magari 10-20 euro in più...
aspetto che esca...
celsius100
15-03-2017, 22:42
se nn hai fretta ci puo stare
è uscita la serie 5xx
ho visto il confronto 560 vs 460 su
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-RX-560-vs-Radeon-RX-460
prestazioni inferiori alla 460...
prezzo sia pure di 10 euro inferiore...
tra l'altro, io sono interessato alle sapphire,
ho visto la 560...
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3ECEAD87-2972-477A-A3BE-480194D9FD6E&lang=eng
(spero funzioni il maledetto link)
e vedo che come novità fa schifo,
mi piaceva il look, delle 4xx intendo:
squadrato, essenziale e senza plastiche rotondeggianti, a guardarle una sensazione di solidità e nessuna sensazione di plastiche inutili e volanti come nella 560
mi sembra una scheda tipo accessorio qualunque di emporio cinese...
nella 560 inoltre non mi sembra la ventola si possa togliere come nelle 4xx...
interessante la funzione AMD-X connect di collegare la scheda del desktop ad un portatile compatibile (immagino sia una questione di interfacce thunderbolt, non solo spero)
a parte questo (edit, ho visto che è presente anche nelle 4xx)
che senso ha fare uscire una cosa nuova, con prestazioni inferiori (prezzo proporzionale) e anche il resto? :muro:
una 560 rispetto alla precedente 460? non mi sembra un acquisto da fare... (non mi sembra...)
celsius100
13-05-2017, 14:22
in realta quella nn e una vera recensione sono dati messi un po a casaccio
le RX 560 nn sono ancora in commercio quindi nn ne hanno potuto testare ancora una
quando suciranno le recensioni ti sapremo dire di piu, x ora dalle specifiche si puo dire ceh essendo il chip della 560 piu grosso e usando frequenze piu alte un +20% dovrebbe anche poterlo fare
in realta quella nn e una vera recensione sono dati messi un po a casaccio
le RX 560 nn sono ancora in commercio quindi nn ne hanno potuto testare ancora una
quando suciranno le recensioni ti sapremo dire di piu, x ora dalle specifiche si puo dire ceh essendo il chip della 560 piu grosso e usando frequenze piu alte un +20% dovrebbe anche poterlo fare
grazie, dovevo ancora capire che il confronto non è valido...
mi sembra che con le 560 se la stiano prendendo comoda... le altre superiori sono uscite...
celsius100
13-05-2017, 16:44
x star tranquillo x un po io cercherei quache occasione sulle RX 470 (siamo pero su un altro ordine di prezzi)
non voglio comprare roba usata, sono saturo di imprevisti nel pc...
aspetto che escano queste rx560 ma se il look (sapphire) si conferma, in cambiamento, così... credo che valuterò fortemente di prendere una 460...
potrei anche valutare le asus o gigabyte (560), ma le sapphire finora sono il massimo come aspetto, che preferisco....
celsius100
14-05-2017, 17:45
ok, aspettiamo le recensioni
ok, aspettiamo le recensioni
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/6arau1/sapphire_rx_560_pulse_oc_4gb_review_vs_gtx_1050/
celsius100
14-05-2017, 23:11
alti e bassi
Piuttosto io correrei a comprare una 460 se fossi interessato, sia mai che vada come con le 580 che sono introvabili e piu' care e le 480 non si trovano piu'...
Poi capita che chi vuole quella scheda o non la trova per piu' di un mese o la paga il 20% in piu', ergo io mi fionderei su un'offerta per una 460 finche c'e' scelta ;)
celsius100
15-05-2017, 11:32
beh in questo periodo sono aumetnate tutte le schede video di tutte le marche dai 150 ai 300 euro, quelle piu care o le meno costose nn sono sate toccate
grazie eaman...
ad ora la 560 nel mio negozio di riferimento (qmt) non disponibile è 108euro
prestazioni (la OC) superiori un pochissimo... e consuma un pò meno della 460, che anch'essa nel negozio non è disponibile,
la prima ha una sola ventola, non si capisce se da 90mm o più... non è malaccio, anche se sembra mancare di qualcosa tipo i led, quelli discreti dico, rispetto alla 460, che come look è superiore... riescono a differirle per non lasciare una sfornita rispetto all'altra :muro:
devo fare rimbalzare molte recensioni, poi magari ci sarà un aumento di prezzo... c'è sempre una fregatura, nell'ìindecisione di preferire l'una o l'altra :muro:
EDIT: sul retro, sto vedendo ora dalla recensione reddit (sopra), l'area è illuminata da led di colore sceglibile... non che sia essenziale ma avere una luce notturna variabile per me non è indifferente...
RIEDIT: az... sembra sia solo il colore sceglibile, non del led...
RI-RIEDIT: az... è solo il colore del back delle schede nvidia, di lato...
... comunque la plastica sembra il tipo svolazzante tipo da contenitore di caffè o muffin... che schifo...
Dho per me se vi piacciano tanto 'sti LED dovreste fare:
- https://www.aliexpress.com/item/LED-Strip-2835-SMD-flexible-light-12V-Non-Waterproof-60LED-m-5m-lot-low-power-high/1857949964.html?ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_1_10152_10065_10151_10068_436_10136_10157_10137_10060_10138_10155_10062_10156_10154_10056_10055_10054_10059_100032_100033_100031_10099_9912_10103_10102_10096_10147_10052_10053_10050_10107_10142_10051_10084_10083_10080_10082_10081_10177_10110_10111_10112_10113_10114_10181_10183_10182_10185_10184_10032_10078_10079_10077_10073_10123-9912,searchweb201603_4,ppcSwitch_7&btsid=61c4f252-183b-474e-8422-219bfcd208b3&algo_expid=f56c6377-a230-49df-9213-dbc00c7af3e8-1&algo_pvid=f56c6377-a230-49df-9213-dbc00c7af3e8
Oppure vi comprate due metri di LED RGB in strip da 12v, una arduino nano e usando come input lo cha fan / ventole delle scheda video / cpu vi fate un bell'albero di natale. :ciapet:
Tanto qua abbiam tutti alimentatori da 1/2 kilowatt :D quei 20 / 30 metri di LED non sarebbero un problema LOL :Prrr:
Se volete vi linko una libreria con degli esempi.
Tornando in topic: occhio a che consumi fanno queste nuove 560. Le vecchie 460 erano molto parche e anche io non mi sarei fatto problemi con una single fan, ma qua ridendo e scherzando non vorrei che le nuove siano verso i 100W, nel qual caso acciderbole comincia a valer la pena di prendere una dual fan!
...comunque AMD e' fuori di testa con gli over volt , se trovo un amperometro da portarmi a casa voglio vedere quanto consumera' la 580 G+ che mi "dovrebbe arrivare".
alberi di natale lampeggianti non mi piacciono...
mi piace solo UNA (1) luce led impostata tra tante...
cmq... ah bè se una ventola solamente non sarebbe sufficiente allora si compra una "sola", comincio ad allontanarmi allora da questa 560...
si comincia a trovare questa rx 560 (sapphire)
ho trovato anche questa recensione...
https://www.toptengamer.com/rx-560-gpu-benchmark-review/
avrebbe temperature (dicono 65gradi con Rainbow Six Siege, che non so ma credo che sia un gioco per un test importante per le temperature)
oltre ai consumi, ottimizzabili con Radeon CHILL (che non so, di nuovo :D se sia presente sulle altre, di cui non ho letto ma dato che dicono che è presente da alcuni mesi nelle vga... ( boh ) )
cmq visto il test sopra per temp e consumi... bè una ventola allora potrebbe essere ottimale... e adeguata...
tra l'altro non capisco se è più grande delle doppie ventole in alcune sapphire...
e non si può togliere e sostituire
la trovo a 106 euro, meno della rx 460, rispetto alla quale è superiore in prestazioni
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2908-sapphire-rx-560-pulse-oc-review-vs-gtx-1050/page-4
il punto da digerire è il look, che non mi convince ancora per l'acquisto
celsius100
20-05-2017, 14:07
si e interessante
beh tanto la shceda video una volta montata nn la vedi piu
sì ma ci sono differenze non da pochissimo
sotto in grassetto l'una rispetto all'altra
la SAPPHIRE NITRO Radeon™ RX 460 4G D5 OC
(http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=72407812-0BE6-49E0-B569-1364FAE7F4D7&lang=eng)
ha:
AMD CrossFire
FreeSync Technology
AMD Eyefinity
AMD Virtual Super Resolution(VSR) http://www.sapphiretech.com/catapage_pd.asp?cataid=309&lang=eng
AMD TrueAudio™ Next Technology
Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio™ Support
AMD Xconnect ready
DirectX™ 12 Optimized
HDR Ready
Frame Rate Target Control
NITRO Quick Connect system Dual-X Cooling
Black Diamond Choke 4
(edit: non l'X-connect (ma come si fa a barrare il testo?)
la possibilità di smontare le ventole per sostituirle, insieme ai doppi cuscinetti dicono a prova di polvere (va bè che si fa pulizia una volta l'anno, forse) ma 1,85 volte più longevi... http://www.sapphiretech.com/catapage_pd.asp?cataid=331&lang=eng
i black diamond choke, sarebbero i dissipatorini, va bè che si possono sostituire sulla 560 (NON LO SO) ma altro costo e rottura di tempo per smontaggio (560)
il reparto "audio"... non so la differenza e il guadagno quale sia rispetto alla 560...
edit: non poco... cambia il realismo dell'esperienza di gioco...
----------
la Sapphire RX 560 4gb (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3ECEAD87-2972-477A-A3BE-480194D9FD6E&lang=eng):
AMD CrossFire
FreeSync Technology
AMD Eyefinity
AMD Xconnect ready
DirectX™ 12 Optimized
HDR Ready
Frame Rate Target Control
Fuse protection
Precision fan control
Radeon Chill
Radeon Relive
Fuse protection: ovvero una protezione in più, immagino per qualche sbalzo di alimentazione...
gli altri non così essenziali...
az... fanno una cosa nuova ci mettono altre cose e tolgono altre rispetto alla precedente
in tutto questo le prestazioni della 560 sono fino ad -10% superiori... non che cambi molto e in altre situazioni pochissimo meno, tenendo conto giochi/impostazioni avanzate che sono al di là delle due schede, e aggiungerò (in pc superiore) una scheda (Vega?) ben superiore quando uscirà... quindi la differenza non la vedo sulle prestazioni ma sulle funzioni e dotazione di caratteristiche
la prima almeno 10 euro in più
(az!)
celsius100
20-05-2017, 16:29
si la nitro ha un sistema di dissipazione un pelo piu rifinito e anche il pcb, ma cambia cmq poco
poi cosndiera ceh sono schedine entrylevel, nn stiam parlando di differenza su modelli da 3/400 euro dove magari un condensatore rispetto ad un altro e molto piu stressato o una ventola piu efficace garantisce affidaiblita maggiore
a quel prezzo io la pulse la prenderei
sì ma ci sono differenze non da pochissimo
sotto in grassetto l'una rispetto all'altra
la SAPPHIRE NITRO Radeon™ RX 460 4G D5 OC
(http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=72407812-0BE6-49E0-B569-1364FAE7F4D7&lang=eng)
ha:
AMD CrossFire
FreeSync Technology
AMD Eyefinity
AMD Virtual Super Resolution(VSR) http://www.sapphiretech.com/catapage_pd.asp?cataid=309&lang=eng
AMD TrueAudio™ Next Technology
Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio™ Support
AMD Xconnect ready
DirectX™ 12 Optimized
HDR Ready
Frame Rate Target Control
NITRO Quick Connect system Dual-X Cooling
Black Diamond Choke 4
(edit: non l'X-connect (ma come si fa a barrare il testo?)
la possibilità di smontare le ventole per sostituirle, insieme ai doppi cuscinetti dicono a prova di polvere (va bè che si fa pulizia una volta l'anno, forse) ma 1,85 volte più longevi... http://www.sapphiretech.com/catapage_pd.asp?cataid=331&lang=eng
i black diamond choke, sarebbero i dissipatorini, va bè che si possono sostituire sulla 560 (NON LO SO) ma altro costo e rottura di tempo per smontaggio (560)
il reparto "audio"... non so la differenza e il guadagno quale sia rispetto alla 560...
edit: non poco... cambia il realismo dell'esperienza di gioco...
----------
la Sapphire RX 560 4gb (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3ECEAD87-2972-477A-A3BE-480194D9FD6E&lang=eng):
AMD CrossFire
FreeSync Technology
AMD Eyefinity
AMD Xconnect ready
DirectX™ 12 Optimized
HDR Ready
Frame Rate Target Control
Fuse protection
Precision fan control
Radeon Chill
Radeon Relive
Fuse protection: ovvero una protezione in più, immagino per qualche sbalzo di alimentazione...
gli altri non così essenziali...
az... fanno una cosa nuova ci mettono altre cose e tolgono altre rispetto alla precedente
in tutto questo le prestazioni della 560 sono fino ad -10% superiori... non che cambi molto e in altre situazioni pochissimo meno, tenendo conto giochi/impostazioni avanzate che sono al di là delle due schede, e aggiungerò (in pc superiore) una scheda (Vega?) ben superiore quando uscirà... quindi la differenza non la vedo sulle prestazioni ma sulle funzioni e dotazione di caratteristiche
la prima almeno 10 euro in più
(az!)
Quarda che tutte le feature AMD tipo AMD chill / VSR sono comuni a tutte le schede, e' roba che fa il chip AMD.
Comunque son carine e costano pure poco, se non fosse arrivata la mia 580 ne avrei presa una pure io :Prrr:
Note: https://www.w3schools.com/tags/tag_strike.asp
sì grazie, cmq ci sono anche le gigabyte, e 93euro di prezzo! la 4gb dico...
avrebbe componenti più duraturi... ma
vedo qui (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-RX560GAMING-OC-4GD#support-dl)
che win 8.1 64bit (quello che uso) non è supportato... il 10 sì e stranamente il 7 saltando pero l'8 e l'8.1... che rogna...
c'è quindi la MSI AERO RX 560 4gb (https://www.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-560-AERO-ITX-4G-OC.html#hero-overview)
la shceda più piccola ma dicono che le performance sono invariate e anzi più sotto è superiore ad altre...
comunque non se ne trovano...
e servirebbe una recensione
qui (https://www.techpowerup.com/gpudb/b4627/sapphire-pulse-rx-560-oc-4-gb) le caratteristiche delle diverse marche
adesso mi ricordo che ho un pagamento per il giorno 22, credo di potere ordinare, intanto aspetto le recensioni, alla fine della prossima settimana
Quarda che tutte le feature AMD tipo AMD chill / VSR sono comuni a tutte le schede, e' roba che fa il chip AMD.
Comunque son carine e costano pure poco, se non fosse arrivata la mia 580 ne avrei presa una pure io :Prrr:
Note: https://www.w3schools.com/tags/tag_strike.asp
ok, grazie... leggo ora... e non lo sapevo... questa faccenda di caratteristiche che sembrano nuove e in altre schede o hw, sono tuttavia presenti, mi sta logorando nella raccolta delle informaizoni :D :muro:
(il link non funziona)
sì grazie, cmq ci sono anche le gigabyte, e 93euro di prezzo! la 4gb dico...
avrebbe componenti più duraturi... ma
vedo qui (http://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-RX560GAMING-OC-4GD#support-dl)
che win 8.1 64bit (quello che uso) non è supportato... il 10 sì e stranamente il 7 saltando pero l'8 e l'8.1... che rogna...
c'è quindi la MSI AERO RX 560 4gb (https://www.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-560-AERO-ITX-4G-OC.html#hero-overview)
la shceda più piccola ma dicono che le performance sono invariate e anzi più sotto è superiore ad altre...
comunque non se ne trovano...
e servirebbe una recensione
qui (https://www.techpowerup.com/gpudb/b4627/sapphire-pulse-rx-560-oc-4-gb) le caratteristiche delle diverse marche
adesso mi ricordo che ho un pagamento per il giorno 22, credo di potere ordinare, intanto aspetto le recensioni, alla fine della prossima settimana
Il driver della scheda video lo scarichi da AMD non da chi fa la scheda: http://support.amd.com/en-us/download
...ed effettivamente non c'e' per w8.1! Pero' per tutte le RX 5xx, mica solo per gigabyte.
Pero io dico: compri una scheda che va' meglio con le dx12, non ti conviene usare w10?
...avrai i tuoi motivi.
il motivo è semplice... per ora ho solo win8.1 64bit...
dici che si scaricano da amd?
però sul sito sapphire l'8.1 è indicato...
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3ECEAD87-2972-477A-A3BE-480194D9FD6E&lang=eng
li avranno fatti loro i driver?
il motivo è semplice... per ora ho solo win8.1 64bit...
Be' non e' mica un motivo...
W10 e' gratuito se vuoi aggiornare.
Se non vuoi aggiornare si tratta di installare un'altra istanza magari di w10 ltsb che prendera' ~10 / 15GB, che non sono poi mica tanto dato che i giochi ora sono un 60GB a botta.
Ti scarichi la iso di windows dal sito della MS e non lo attivi, funziona perfettamente per giocare.
dici che si scaricano da amd?
però sul sito sapphire l'8.1 è indicato...
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3ECEAD87-2972-477A-A3BE-480194D9FD6E&lang=eng
li avranno fatti loro i driver?
I driver li fa la AMD, non c'e' verso che li possa fare un produttore di schede. Avranno sbagliato a scrivere.
Be' non e' mica un motivo...
W10 e' gratuito se vuoi aggiornare.
Se non vuoi aggiornare si tratta di installare un'altra istanza magari di w10 ltsb che prendera' ~10 / 15GB, che non sono poi mica tanto dato che i giochi ora sono un 60GB a botta.
Ti scarichi la iso di windows dal sito della MS e non lo attivi, funziona perfettamente per giocare.
scusate, leggero OT...:
io non voglio aggiornare per evitare casini...
tra l'altro sono completamente all'oscuro di qualsiasi cosa riguardi win10...
la versione LTSB che dici è una versione di prova? bisogna reinstallarla alla fine di 90 e poi 180 giorni? ovviamente in attesa di comprare un win10, anche dopo aver saputo quale...
I driver li fa la AMD, non c'e' verso che li possa fare un produttore di schede. Avranno sbagliato a scrivere.
se hanno sbagliato, hanno sbagliato molto...
tra l'altro ci sarebbero i driver pure per xp...
non so... la cosa è un pò strana... sul sito SAPPHIRE!!!
poi non riesco a capire... va bè... win10 è l'ultimo... ma il 7! saltando l'8 e l'8.1 32/64bit!!!???
celsius100
21-05-2017, 10:55
il motivo è semplice... per ora ho solo win8.1 64bit...
dici che si scaricano da amd?
però sul sito sapphire l'8.1 è indicato...
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3ECEAD87-2972-477A-A3BE-480194D9FD6E&lang=eng
li avranno fatti loro i driver?
li hanno anche da li
ma il sito di AMD e quello dove si trovano quelli piu agigornati, eventualmente anche le beta, e tutto cio che elegato al software della vga
... cliccando su win8.1 64bit si può scaricare un
radeon-crimson-minimalsetup.exe
che ho visto che vale per il dos, per xp, per linux...
saranno driver generici...
dovrò essere costretto a mettere win10, con relativo sbattimento, e se avessi un nuovo ryzen manco il 7, oltre all'8 /8.1... ormai aggiungere qualcosa al pc è diventata una coperta a 8 lati, se se ne tira uno e ne rimangono scoperti 7
... cliccando su win8.1 64bit si può scaricare un
radeon-crimson-minimalsetup.exe
che ho visto che vale per il dos, per xp, per linux...
saranno driver generici...
dovrò essere costretto a mettere win10, con relativo sbattimento, e se avessi un nuovo ryzen manco il 7, oltre all'8 /8.1... ormai aggiungere qualcosa al pc è diventata una coperta a 8 lati, se se ne tira uno e ne rimangono scoperti 7
Guarda per me sei te che hai su un OS sfigato: windows 8.
Capisco che uno si debba sbattere per far girare linux, capisco chi rinuncia alle dx 12 per tenersi 7 ma farsi dei problemi per windows 8.2 e' roba da forum alla domenica pomeriggio :Prrr:
non ho capito tra le due che hai detto quale dovrei intendere:
dici che ho un s.o. sfigato e poi che non mi dovrei fare problemi per l'8.1 (o 2)... che non ha i driver per la vga... per me è fonte di preoccupazione e sbattimento... perchè tendo a fare un sistema che non mi darà problemi o almeno evitabili nel senso di non dovere fare grossi stravolgimenti, e quindi capire se l'8.1 ha i driver efficaci o no...
a me quello che interessa è non dovere formattare riformattare rimettere questo e l'altro perchè manca qualcosa tra vga, cpu, directx e so che supportano ad esclusione l'uno dell'altro... è una questione di tempo che non ho...
posso accettare di mettere win10... accetterei qualcuno che mi dicesse che con l'8.1 usa una 560 o una 460, vado anche a cercare qualche recensione, se c'è, sull'uso delle predette vga confrontate tra win10 e win8.1
uno parte per una cosa e deve risolvere cose molto più larghe...
Io aggiornerei a w10 e fine: MS ha deciso che il 10 sara' l'unico windows e c'e' poco da fare. Gia' il fatto che non si capisce se ci sono i driver per la scheda video e' sintomatico, voglio poi vedere come andranno i giochi su quell'OS che in via di abbandono.
Comunque te compra la scheda, mettila dentro con 8.2 e se vedi che funzia tanto meglio. Se non funzia aggiornerai a 10.
ho letto non mi ricordo dove che la mia cpu (i5 6600k) non riceverà aggiornamenti in win10... non ricordo bene,
ecco perchè parlo di coperta corta da diversi lati
tu parli poi di win8.DUE (2) non capisco se è ironia o boh
tu parli poi di win8.DUE (2) non capisco se è ironia o boh
Non seguo lo sviluppo di w8
l'ho comprata: Sapphire RX 560 Pulse 4gb
tutta questa gran differenza con le altre non c'è,
diciamo che la MSI Aero rx 560 è quella che ha prestazioni superiori alle altre, grandezza molto contenuta tanto che può entrare in mini case... costo 130 euro
la gigabyte 4gb due ventole da cavoENGshop l'avevo vista a 93 euro, deve essere stato un loro errore... ora corretti a oltre 120...
la sapphire l'ho trovata a 106 euro, al limite metterò ventola/raffreddamento migliori...
celsius100
25-05-2017, 13:24
a quella cifra avrei preso la pulse anche io
az, allora un motivo a favore per averla comprata :D (non scherzo, diciamo che nella mia visione ristretta credevo di aver fatto un buon acquisto, nonostante abbia lasciato caratteristiche poco leggermente superiori in altri brand=per almeno 20 euro in meno, diciamo che ora la mia scelta è meno opinabile... :D , almeno da parte mia)
mi è arrivata la scheda, Sapphire Pulse RX 560 4gb
appena messa, preciso che ho ancora win8.1 pro 64bit, non ha fatto nemmeno la ricerca del nuovo hardware
c'è un driver di base scheda video, come prima, senza modifiche
quindi messo il cd (ovviamente) non vede il nuovo hw
sul cd ci sono i driver per win7 e 10 czzzz
vorrei sperare che forse (magari :fagiano: ) è un problema di cavo...
per ora è collegata con uno a 9+9 pin
cioè dei 24 totali mancano i 6 centrali (immagino che sappiate quale dico)
se prendo quello a 24 pin collegati all'uscita 24pin della scheda magari cambia qualcosa? lo spero ma credo sia un'illusione
perchè altrimenti dovrei installare win10
ah... poi ho provato i radeon crimsonminimal setup e... ugualmente, la scheda video non viene rilevata
sarà win8.1 (pro etc) che non la rileva nelle sue caratteristiche?
non è che magari posso scaricare tipo da driver base qualcosa e provare a vedere se con driver (di base) aggiornati la rileva? :cry:
perchè altrimenti devo fare un macello per svuotare l'ssd per installare win10 64bit
azzzzzzzzzzzzz win8.1 pro 64bit manco fosse un os di 30 anni fa :muro:
celsius100
07-06-2017, 18:31
francamente nn ho capito come hai collegato "l'impianto elettrico"
mi riferisco all'uscita DVI...
celsius100
07-06-2017, 20:51
io pensavo alla mobo :D :D :D
ma sul monitor hai ingressi digitali? xke le shcede video piu recenti nn hanno ingressi analogici, quindi se coleghi una DVI (che puo esser sia nalogica che digitale puo nn esser riconosciuta)
...
sarà win8.1 (pro etc) che non la rileva nelle sue caratteristiche?
non è che magari posso scaricare tipo da driver base \Edit volevo dire da driverPACKS qualcosa e provare a vedere se con driver (di base) aggiornati la rileva? :cry:
...
... ho scoperto che win 8.1 accetta solo driver firmati e sarà per questo che non si trovano? ... da driverpacks non c'e n'è uno...
cercando in giro trovo che dovrei scaricare windows driver kit per l'8.1...
ma risolverò?
io pensavo alla mobo :D :D :D
ma sul monitor hai ingressi digitali? xke le shcede video piu recenti nn hanno ingressi analogici, quindi se coleghi una DVI (che puo esser sia nalogica che digitale puo nn esser riconosciuta)
il monitor è un viewsonic vx2025 che ha un'uscita analogica e una digitale, ho collegati 2 pc al monitor, e quello con la rx560 all'uscita DVI (del monitor), può visualizzare col monitor (come fa) e contemporaneamente non essere riconosciuta? non riesco a capirlo...
prima volevo dire che i driver di base per riconoscere la scheda, su win8.1, non ci sono e così nemmeno posso installare il pacchetto NON-signed scaricato da AMD
Non-WHQL-Win8.1-64Bit-Radeon-Software-Crimson-ReLive-17.5.2-May17.exe
di formattare per mettere win10 non posso perchè ho nell'installazione i dati di recupero di Easus partition manager di un hd da 4tb con tabella gpt scassatissima, che ci sono voluti 2 giorni di scansione per trovare i dati... dovrei fare un'immagine (di ben 80gb di installato) dell'ssd e poi rimetterla dopo aver provato win 10 su esso...
avrei un hd da 8tb, ma me lo hanno mandato già guasto...
ma come diavolo è che un per risolvere un problema gliene capitano altri 10 a seguire... :muro: !
se solo potessi fare riconoscere questi dannati non WHQL driver dall'8.1
ho scaricato un WDK: Windows Driver Kit, c'è tutto ma non vedo driver che riguardino vga o grafica :muro:
si tratta di roba :D in C++ non so nemmeno se serva :D :cry:
celsius100
07-06-2017, 22:08
e la cosa piu semplice, passi a win10 facendoti quella mega iso
win8 pro e molto rognoso su certe cose e va a finire che si fanno piu danni che altro, su 10 hai invece i driver ufficiali tutto piu recente, con meno magagne avendo i whql
ho provato a mettere i drivers in modalità compatibile win7...
mi dice alla fine sempre UNKNOWN AMD DEVICE
C H E R A BBBBB IA
formatterei se non ci avessi un sw che mi ha scansionato in 2 giorni hd da 4tb da cui recuperare i dati e poi formattare e mi hanno mandato un hd da 8tb, che dovevo usare di appoggio, ma scassato! neanche lo uefi lo vede
sono in un ginepraio di merda
cherrabbia
Ma non puoi liberare un po' di spazio restringendo una partizione e installare windows 10 a fianco dell'8?
Poi che vuol dire che hai un disco con la tabella GPT scassata? La tabella e' microscopica: non e' che avrai un fottio di settori scassati e cerchi di campare saltandoli?
Perche' nel caso stai vivendo molto pericolosamente :mc: , comunque devi avere un supporto di backup finche riesci a vedere qualcosa...
Oppure comprati un SSD da 30 euro su amazon.
Se devi provare i cavi puoi anche metterci una live di ubuntu.
avevo preso l'hd da 8tb per sistemare i dati del 4tb ed avevo escluso un nas o altro
l'hd da 4tb, formattato con tabella gpt, ebbi l'inesperienza di metterlo in un pc con xppro3, rimesso poi sul pc con win8.1 64bit si scassò la tabella gpt, dico "scassò" perchè usando un software, non ricordo se proprio di Easus stessa, c'erano almeno 30 record gpt, quindi da formattare, ma ci sono 3tb di dati anche passati importanti e vidi con sw Easus che si possono riprendere (certo non ci aggiungo nemmeno un byte) e sull'ssd 256gb (è tutto in firma) ci sono appunto i dati di individuazione della scansione che il sw ha fatto in oltre 2 giorni... e 80gb occupati dal win8.1, se mi metto a ridimensionare:
macello per doppio boot (che non ho mai fatto), macello eventuale futuro per problemi dati dal ridimensionamento:
quindi auspicabile aumento dei problemi...
non posso comprare altri hd-ssd, di buona qualità... cioè dovrei spendere in delle miserie che poi si sfasciano... ecco perchè sono INCAZZATO: 300 euro spesi per l' 8tb! che non l'ho visto nemmeno nel bios-uefi, czzzzzzzzzzzz
celsius100
08-06-2017, 07:58
Se avessi spazio il dal boot e interessante come idea
L'8tb si sa quando te lo cambiano/riparano?
Se hai dati importanti gli hd si comprano a coppie e si mettono in raid mirror.
Io un hd da 8TB non lo prenderei mai, piuttosto andrei di 2 da 3TB per non perdere tutto in un botto. Visto che ne hai uno da 4TB che dovrebbe essere buono a livello di block device fatti dare un altro da 4TB e mettilo in mirror, magari un secondo come backup / spare.
Se hai una scheda madre vecchia e' facile che il BIOS non veda oltre i 2 / 3 tera al boot, potresti provare a mettere il disco in un enclosure esterno via USB / altro se non e' di boot.
Un SSD da 30 euro / 60GB su amazon tipo il Drevo funziona bene, sicuramente e' piu' furbo di un singolo HD da 8TB in un PC che ha sicuramente 4/6 SATA: quella e' una bomba a orologeria da 8TB perche e' garantito al 100% che prima o poi un HD meccanico ci molla :read:
He anche io stasera mi diletto ad infilare 2HD rossi da 2TB nel mio file server, avrei speso meno a comprare un solo HD da 6tb ben piu' veloce ma garantito al limone che dentro il PC che si accende / spegne continuamente non sarebbe durato un anno...
il problema guarda è che ho molti dati sparsi in una decina di hds, dati non importantissimi, alcuni imperdibili, comunque accumulati negli anni, e ho preso APPOSITAMENTE un hd di grande capienza e SOPRATTUTTO di affidabilità superiore ai normali desktop proprio per ritardare il guasto ed evitare di fare hd in mirror-nas-raid etc... che... COSTANO un multiplo per la frazione della capienza...
magari pensavo di fare la copia su altro hd per un Tb essenziale o di prendere un altro 8tb più avanti per un backup... in fondo i prezzi nel tempo scendono e il discorso si può fare... mica si rimane con gli ultimi hd sempre allo stesso prezzo, mentre sale la capienza...
...
comunque questo 8tb si è guastato, chissà che bottISSIMA ha preso, o nel trasporto o prima... non l'ho visto nemmeno una volta nel bios... adesso fa un rumore di seghetto :mad: a tenerlo inclinato in mano...
e la mb può vedere gli hd superiori a 2tb, è una Asrock Z170 Extreme4 (come da firma!) il bios è uefi, il so è 64bit e quindi il problema è l'hd
gli enclosure esterni poi sono a scadenza di capacità, saranno questioni tecniche ma una volta superati i 2tb vedo che ci sono enclosure fino a 4tb, o 5tb, o 6tb, o 8tb, o 10tb...
non credo che un hd in un pc che si accende e spegne duri un anno circa, i vari che ho da 2tb li avrò fatti accendere e spegnere migliaia di volte e da anni ancora funzionano, certo che in seguito si guasteranno, ma nel frattempo ci sono hd più capienti o gli stessi a meno prezzo...
non significa mica che non si devono comprare hd superiori a 2-3tb?
si sa che qualcuno può guastarsi prima o poi, questo è messo in conto, che si spera che non accada
cmq vedrò se posso liberare un sata2 da 80gb e win10 lo metto lì per installare questa scheda...
(siamo un pò ot :fagiano: )
comunque rinnovo il quesito:
possibile che non si possa smacchinare un pò e mettere driver che win8.1 64bit riconosca?
ho liberato un misero hd sata2 da 80gb e installato win10, installati i driver, adesso finalmente posso operare con la scheda
comunque mi ha fatto prendere un colpo dopo un pò dall'avvio guardo la ventola ed era ferma!!! subito controllato a tatto la temperatura... non calda nè tiepida...
poi avviando no man's sky ho visto che parte dopo i 45gradi, ha raggiunto anche i 70gradi...
mentre prima ha dissipazione direi passiva
comunque... va bè :fagiano: ma sto più tranquillo ad averla sempre funzionante la ventola, cosa che non ho potuto trovare modo di regolare da nessuna parte...
la ventola cmq è misera, vedrò se c'è un kit di dissipazione migliore, magari zalman, una volta :fagiano: li faceva buoni, ora non so... vedevo che è spoglio il sito... mah...
@celsius: l'hd ho aperto l'RMA... tempi tecnici e fisici di spedizioni varie.
celsius100
12-06-2017, 12:18
con cosa hai provato a settarla?
cmq oramai i kit di dissipazione aftermarket x vga sono rari e x lo piu riguardano shcede top top di gamma x sistemi a liquido o ibridi
con il pannello di controllo radeon della scheda, non conosco altro...
sarei più tranquillo ad avere la ventola sempre funzionante, così all'avvio si sa se funziona o no... ovvero se è guasta e non parte quando supera di molto i 45 gradi, che succede? si spegnerà il pc da solo presumo...
cmq i kit di dissipazione ad aria ne vedo pochi, la cosa mi sembra strana come novità...
poi un altro problema...
ho installato Gta San Andreas, ma richiede le directx 9, windows 10 accetta le 9oc ma non le 9...
quindi non posso giocarci...
con l'8.1 non potevo mettere i driver della scheda e col 10 ci sono altre magagne...
le novità insomma limitano la compatibilità delle cose del passato,
la differenza tra un sistema vecchio che non può (ovviamente, per motivi però hw) fare andare sw e giochi nuovi? cioè il nuovo che limita il vecchio...
mah, tutto questa evoluzione non la vedo... mah
celsius100
12-06-2017, 23:37
prova con msi afterburner
cmq nn e un problema
se la ventola si rompe (cosa cmq molto diffiicle) alla fine si la scheda si surriscalda e si spegne, ma va in protezione prima che si fonda la gpu o le ram
puoi provare a smanettare con emulazione e/o ad installare qualche driver di prova
pero alla fine x far girare un vecchio gioco nn val la pena passare una giornata a fare test
ho provato Msi Afterburner
ottima utility,
ho potuto sentire la ventola al 100% dei giri, rumorosetta, ma parlo presumo dei valori standard che avrebbe a temperature oltre 80gradi circa,
cmq si può impostare la temp di accensione, anche a 20gradi, inutile visto che si mantiene fredda per funzionamenti non in game... e tutta la curva seguente, ottimo...
oggi su trovaprezzi per caso ho visto che il minimo prezzo è 129euro per la mia scheda, e nel negozio dove l'ho comprata qmt è oltre 200euro...
ma che è successo? saranno mica stati rivalutati i prodotti amd? :fagiano:
sarà mica la questione delle criptomonete... :fagiano:
celsius100
21-06-2017, 14:05
sara ceh qualche shop un pò se ne approfitta
nel frattempo sono riuscito a fare funzionare GTA San Andreas su win10, mi pare di avere messo delle dx del jun2010... e Burnout Paradise, un vecchio gioco che può funzionare in 4k, ma su tv 4k alla risoluzione 4k, con cavo Hdmi-hdmi (che meraviglia) e la scheda non l'ho mai vista riscaldarsi... che meraviglia...
celsius100
27-06-2017, 09:53
Bene bene :)
sul tv le prestazioni sono miraboliche :D
tuttavia alcuni filmati UHD in 4k non riesco a vederli... EDIT: ****azzzzzzzzzzzzz ho provato solo sul monitor 1680x1050... non ho provato sul tv 4k
eppure la rx560 permette la decodifca HEVC (mi sembra max 60fps)****
o devo mettere un sw particolare...****
sto usando vlc 64 e il media player in win10****
mi appaiono delle schermate grigie e in genere filmati a scatti e/o con artefatti...****
dovrò mica controllare se sono superiori a 60fps?****
Nota: se i moderatori cambiano il titolo in Scelta vga: da RX 4xx a problematiche Rx 560...
grazie e scusate (sempre se si può, grazie!)
celsius100
15-07-2017, 13:29
Hai messo su gli ultimi driver?
Come ti colleghi alla tv?
Su vlc controlla che sia attiva l'accelerazione hardware tramite la vga
i driver erano quelli del cd fornito, roba di aprile...
ieri ho formattato e ho messo i driver di luglio, crimson 17.7.1 e qualcosa... per win10-64bit
alla tv mi collego hdmi-hdmi con cavo con contatti dorati della meliconi... ma cmq non ho mai provati filmati UHD sulla tv, nè ho avuto tempo di settare vlc, perchè mi è saltato l'alimentatore e devo smontare dal secondo pc in firma e montarlo, un notevole sbattimento di faticaccia... vedrò di farlo appena sono in crisi di astinenza dal primo pc di provare il tutto sulla tv...
celsius100
17-07-2017, 00:54
Ah mannaggia
Facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.