Redazione di Hardware Upg
16-02-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ancora-problemi-per-yahoo-account-hackerati-anche-senza-password_67229.html
Yahoo ha annunciato un nuovo attacco hacker al proprio servizio organizzato da enti governativi. L'exploit veniva eseguito attraverso cookie "forgiati"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ale55andr0
16-02-2017, 15:33
Hanno ufficialmente ROTTO I COGLIONI (sia gli hacker che quei PAGLIACCI di yahoo)
rockroll
16-02-2017, 22:46
Hanno ufficialmente ROTTO I COGLIONI (sia gli hacker che quei PAGLIACCI di yahoo)
Se dietro questi attacchi ci sono enti governativi ci sono ben altri rischi che non la semplice "rotture di coglioni".
Certo se il pachiderma biondoparruccato della Casa Bianca approfitta di hackeraggi statali esterni, dietro i quali tutto fa presupporre che ci sia quel mafioso di sPutin...
Se continuano così, potrò comprarmi yahoo con quello che ho nel portafogli.
Ormai la bucano per passare il tempo...
Oenimora
17-02-2017, 07:08
Per quanto possano essere dei pagliacci, se bucano così una delle più grandi società Internet che è lì da prima che Google esistesse, non oso pensare come siano messe le altre. Peggio ancora, tutte queste cose vengono ammesse dopo anni che violavano i loro account, e solo quando Verizion si è interessata. Se era meglio non fidarsi troppo già prima, ora la fiducia ha toccato il fondo.
Per quanto possano essere dei pagliacci, se bucano così una delle più grandi società Internet che è lì da prima che Google esistesse, non oso pensare come siano messe le altre. Peggio ancora, tutte queste cose vengono ammesse dopo anni che violavano i loro account, e solo quando Verizion si è interessata. Se era meglio non fidarsi troppo già prima, ora la fiducia ha toccato il fondo.
Si però casualmente anche questo attacco avviene poco prima della chiusura ufficiale di accordi tra Verizone e yahoo, casualmente Yahoo prima del primo attacco valeva 100 e dopo 50 e si fa vanti Verizon.
Sai come si dice, una è una coincidenza, 2 sono un indizio, poi non si potrà mai provare, però qualcosa di strano c'è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.