View Full Version : Bridge per neofita (circa 300€)
Ste Huntington
16-02-2017, 14:05
Devo acquistare una bridge per un neofita che fino ad ora ha sempre utilizzato compatte o lo smartphone.
Dopo lunghe ricerche sul web avrei ristretto la scelta a questi 3 modelli:
Canon PowerShot SX540 --> 299
Panasonic DMC-FZ200EG9 --> 303
Nikon Coolpix B500 --> 291
Ciò che mi mette maggiormente in difficoltà è che quella apparentemente migliore, la FX200, risalga addirittura al 2012.
Possibile che in 5 anni non ci sia stata una crescita con un miglioramento delle prestazioni in questa fascia di prezzo?
Chiedo un consiglio agli esperti.
Grazie
aled1974
17-02-2017, 20:32
Dopo lunghe ricerche sul web avrei ristretto la scelta a questi 3 modelli:
Canon PowerShot SX540 --> 299
Panasonic DMC-FZ200EG9 --> 303
Nikon Coolpix B500 --> 291
tra queste senza ombra di dubbio la fz200 già solo per l'ottica ƒ2.8 costante su tutto il range focale
che si ferma a "soli" 600mm :sofico:, ed è un bene visti i sensori da 1/2.3" di tutte e tre (ridicolo il canon che arriva a 1200mm :rotfl:)
e anche perchè il sensore è da "soli" 12megapixel, quindi meno denso, o per meglio dire con fotodiodi più grandi, ed è un bene
tra le tre è l'unica con il mirino elettronico integrato e con questo si chiude la partita :D
ci sarebbe anche il display snodabile, il tempo di esposizione max di 60sec e la raffica da 12fps, ma sono dei di-più che non so quanto possano incidere nella scelta ;)
Ciò che mi mette maggiormente in difficoltà è che quella apparentemente migliore, la FX200, risalga addirittura al 2012.
Possibile che in 5 anni non ci sia stata una crescita con un miglioramento delle prestazioni in questa fascia di prezzo?
no, il settore fotografico è completamente deragliato da anni con prodotti sempre più costosi ad ogni nuova macchina, praticamente il nuovo modello sostituisce quello precendente con aumento di prezzo... e questo sta continuando da anni :doh:
e siccome lo fanno tutti i marchi a me sa tanto di cartello ma sembra che apparentemente nessun organo di vigilanza voglia dire nulla in merito
per cui se vuoi un prodotto migliore, o per meglio dire i modelli direttamente successivi devi prepararti a pagarli molto di più :cry:
es.
fz200, anno 2012, da 300 euro circa online
fz300, anno 2015 e diretta sostituta della fz200, da 450 euro circa online
fz1000, anno 2014, da 600 euro circa online
fz2000, anno 2016 e diretta sostituta della fz1000, da 1000 euro circa online
:muro:
ciao ciao
Ste Huntington
20-02-2017, 08:32
-
Ste Huntington
20-02-2017, 08:51
Grazie mille aled per tutte le informazioni.
Saresti così gentile da indicarmi se in questa fascia di prezzo (300€) la FZ200 sia proprio la miglior scelta, tenuto conto che la macchina verrà usata principalmente nei viaggi?
Grazie mille
aled1974
20-02-2017, 20:28
mi sa che non c'è nulla di meglio
per dire la sony rx100 mk1 (primo modello, siamo già alla versione 5), online nuova si trova a partire da 350 euro
ha un sensore enormemente più grande, essendo da 1" MA la lente si ferma a 100mm (quindi meno, molto meno, zoom) che lato tele è pure più buio della pana, non ha il mirino elettronico, il display è fisso, è meno ergonomica e ha una batteria che dura meno
quindi no, mi sa che entro quel budget non troverai di meglio :(
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.