PDA

View Full Version : EOS M6, nuova mirrorless compatta in casa Canon


Redazione di Hardware Upg
16-02-2017, 07:44
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/eos-m6-nuova-mirrorless-compatta-in-casa-canon_67211.html

Condivide l'elettronica principale con la M5 (che rimane la mirrorless top di gamma), ma rinuncia a mirino EVF e riduce un pizzico il display per contenere costi e dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucasantu
16-02-2017, 08:31
ha senso fare downgrade da una 5d mark 2 che praticamente non uso ?

linux_goblin
16-02-2017, 09:33
sono due macchine profondamente diverse...
la domanda è perché non la usi? se è troppo grande e pesante allora ha senso il cambio
però la tua 5d2 ha probabilmente una marcia in più per quanto riguarda le foto in bassa luce e può montare mille obb. diversi

gi.sasha
16-02-2017, 09:54
condivido sull'indagare le ragioni sul perché non usi la tua 5DII...
In ogni caso, se vuoi effettuare il cambio, considererei il cambio di ottiche, perché abbinare ad una mirrorless ottiche per full frame tramite adattatore lo vedo molto un controsenso (oltre che altamente scomodo per la distribuzione dei pesi e degli ingombri)!

Il problema è che, se sei abituato alle ottiche per APS-C e Full Frame per reflex di Canon, queste per suo sistema mirrorless fanno altamente schifo...

Non ci sono prime luminosi, non ci sono zoom con apertura costante, ed "in compenso" ci sono molti buchi nel parco ottiche... Insomma, potrà anche essere interessante come body... Ma il sistema nel complesso lascia molto a desiderare!

Attualmente, se dovessi comprare una mirrorless (e dovrei), preferirei il sistema Fujifilm che sembra quella un po' più attiva e dinamica nel settore (anche per la questione aggiornamenti firmware)

Schoeps
16-02-2017, 10:41
Le mirrorless Canon possono usare tutte le ottiche Canon, alcune come il 35 f/2 e il 50 f/1,4 sono anche pratiche ed efficaci. Poi le ottiche EF-M sono buonissime, il 22 è eccellente e l'11 - 22 è nettamente meglio del 10 - 22 EF-S.

Rubberick
16-02-2017, 11:29
io a chi sento dire è troppo ingombrante pesa assai dico andate a fa un pò di palestra e portatevi con gusto l'attrezzatura, la 5d2 è una signora macchina ed è bello avere un corpo macchina massiccio e stabile per scattare

gi.sasha
16-02-2017, 14:28
guardate, non voglio assolutamente creare una lotta tra brand :)
e se era rivolto a me, vado in palestra regolarmente e non ho problemi a portare dietro carichi...

Anzi, quel che intendo con il mio discorso è che, utilizzare ottiche full frame per reflex, su una mirrorless APS-C, annullano un po' tutti i vantaggi dell'avere un sistema così compatto come può essere la X-T20 o la M6 in questione...

Per corpi del genere, vedo utile comprare lenti APS-C sviluppati per il corpo rispettivo, e Fujifilm (ma poteva essere anche Olympus o Panasonic) mi fa felice in questo ambito, potendo disporre di ottiche f/1,4 (che però non è che siano tutto eccezionali in velocità di messa a fuoco e rumorosità) e f/2... Con Canon, lato ottiche mirrorless, non vedo nessuna ottica interessante in tal senso (aggiungo che non stavo criticando quel che c'è poi, ma quel che manca) :)

Per questo, intendevo, tanto vale rimanere su reflex e non buttarsi su mirrorless Canon, a tutto vantaggio dell'ergonomia e della distribuzione dei pesi...

Tutto qui...