View Full Version : Nel futuro saremo tutti dei robot: parola di Elon Musk
Redazione di Hardware Upg
16-02-2017, 07:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nel-futuro-saremo-tutti-dei-robot-parola-di-elon-musk_67209.html
Secondo l'imprenditore a capo di Tesla, il futuro degli esseri umani non può che essere un incontro tra intelligenza biologica e artificiale. Saremo dei veri e propri "cyborg" pronti a interagire completamente con le macchine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lampetto
16-02-2017, 07:25
Il CEO è pronto a ricorrere in futuro a veri e propri impianti cerebrali capaci di accelerare l'intelligenza umana...
Quest'uomo mi entusiasma da una parte, dall'altra mi inquieta...
Le sue sparate sono ormai note a tutti, ma mi piacerebbe sapere quanto ci sia di propagando o invece quanto ci creda veramente...
Mancano solo gli impianti cerebrali poi siamo al completo...
paolodekki
16-02-2017, 07:36
Difficile per il momento. Ancora non comprendiamo bene il funzionamento del cervello, creare un dispositivo al suo interno incasinerebbe tutto, perché non sappiamo ancora dove e come impiantare nulla.
per certi versi in effetti gia' non c'e' differenza tra l'attuale spinotto cerebrale 'virtuale' e il prospettato spinotto cerebrale effettivo... tuttavia tutto da vedere come si evolvera' il discorso imho
Mi sa che ha visto troppe volte Ghost in the shell
Basta vedere come si è mossa la tecnologia negli ultimi anni per capire che le previsioni di Musk sono molto probabilmente la direzione verso cui ci stiamo muovendo. E un giorno, salvo imprevisti e nuove scoperte, il problema di interfacciarsi sarà risolto veramente con un collegamento diretto al cervello.
Ma andiamo con ordine... il collo di bottiglia attualmente non è quanto velocemente scrivo sul telefono, ma quanto devo aspettare poi perché la pagina si carichi... :)
Potrebbero sembrare sparate da fumato, ma se si pensa in prospettiva, non vedo un solo motivo per cui quello che dice NON dovrebbe avvenire:
I computer saranno sempre piú potenti e diffusi, e questo é un fatto.
L'intelligenza artificiale assolverá sempre piú ai nostri compiti, e questo é un fatto.
La nostra umanitá é sempre piú "digitale" ogni giorno che passa. Anche questo é un fatto.
Da sempre cerchiamo di compensare i nostri limiti con macchine e informatica (si pensi agli apparecchi acustici, alla realtá virtuale/aumentata, alle moderne protesi guidate dal pensiero, etc). Altro fatto.
Da sempre cerchiamo modi sempre piú efficenti per dialogare con i sistemi informatici: io classico (mouse e tastiera) ma anche interazione vocale, eye tracking, comandi col pensiero etc etc. Questo anche é un fatto.
Per quanto sembri fantascienza, quello che ha detto musk non é altro che la conseguenza nel prendere il righello e unire i puntini per vedere dove porta la riga che hai tracciato. Mi piace? Non credo. Ma non deve piacere a me, quello di cui parla appartiene alla prossima generazione (o a quella dopo ancora)
o quanto si deve aspettare per formarsi un pensiero 'critico' (o 'attivo'). che il punto a mio avviso e' li. lo scrivo senza giudizio, ma la questione su 'chi decide' dovrebbe essere centrale gia' oggi
HIVE mind
16-02-2017, 08:13
Io sapevo che era necessario recarsi con un determinato treno su un determinato pianeta per diventare dei robot.
:stordita:
Io sapevo che era necessario recarsi con un determinato treno su un determinato pianeta per diventare dei robot.
:stordita:
si ma ci impieghi 100 puntate... almeno...
si ma ci impieghi 100 puntate... almeno...
Scherzi a a parte non è uno scenario impossibile, anzi.. ma il problema principe è che un cyber-corpo "da Dio" sarà per pochi non certo per tutti e il divario tra stra-ricchi e stra-poveri sarà sempre più ampio (vedi Elysium).
Come ho sempre detto siamo troppi su questo pianeta... o veniamo sterminati o ci sterminiamo (cosa più facile) o colonizziamo altri pianeti.
Altrimenti...
songohan
16-02-2017, 08:50
[...] Le macchine comunicano alla velocità di mille miliardi di bit al secondo, mentre l’uomo, il cui mezzo di comunicazione adesso è digitare sulla tastiera di uno smartphone, va a circa 10 bit al secondo. La mente umana ha bisogno di una marcia in più, e dovrà allearsi con l’intelligenza artificiale. [...]
Io non penso che Elon Musk abbia davvero detto una cosa del genere, perché l'affermazione di cui sopra é un nonsense, o una supercazzora se vogliamo. Che vuol dire che le macchine comunicano alla velocitá di mille miliardi di bit al secondo? Dove, come, quando? E che c'entra la velocitá con cui un essere umano digita su una tastiera? Mai sentito parlare di 'operazione sinaptiche al secondo'?
Va be, a parte questo, non si puó buttare tutto sulla 'velocitá, qualunque cosa questa grandezza fisica voglia significare.
É anche, anzi - soprattutto - una questione di algoritmi.
Infatti non si spiegherebbe come mai il campione del mondo di scacchi, che al massimo é in grado di analizzare due posizioni al secondo, possa tenere testa ai migliori programmi del mondo, in grado di analizzare MILIARDI di posizioni al secondo. Ció vuol dire che, a paritá di velocitá, il cervello umano - o, meglio, gli algoritmi da esso utilizzati per analizzare il gioco degli scacchi - é miliardi di volte piú efficiente di quelli utilizzati dai computer.
E questo di cui sopra é solo un esempio banale.
Il discorso é complesso e non penso che uno come Elon Musk si metta a dire fesserie come quelle riportate in questo articolo.
s0nnyd3marco
16-02-2017, 09:01
Ma cambiare spacciatore no? O sta partecipando ad un concorso "a chi la spara piu' grossa". Per quanto io sia un apassionato di tecnologia non c'e' verso che ricorra ad impianti se non per a sopperire a difetti fisici del corpo.
La parola di un insicuro di merda che si è fatto il trapianto di capelli perchè altrimenti non scopava manco con tutti i miliardi che ha, mecojoni.
https://assets.ec.quoracdn.net/main-qimg-bfaa581b000f019dbceb8851bac3637d-c
Raghnar-The coWolf-
16-02-2017, 09:50
Ma cambiare spacciatore no? O sta partecipando ad un concorso "a chi la spara piu' grossa". Per quanto io sia un apassionato di tecnologia non c'e' verso che ricorra ad impianti se non per a sopperire a difetti fisici del corpo.
https://aeon.co/ideas/why-upgrading-your-brain-could-make-you-less-human
Musk e' preoccupante perche' non ha il minimo spessore filosofico (e neanche tecnologico) per parlare di cio' di cui persone gli danno troppo peso per parlare.
E' un imprenditore di successo, il che non lo fa ne' un esperto di tecnologia, ne' tantomeno un esperto pensatore.
Tuttavia bisogna dargli piu' credito sulla conoscenza del comportamento umano, come tutti gli imprenditori di successo lui sa cosa vuoi, e tu non vuoi rimanere indietro, secondo lui pure se questo implica infilarsi un chip nel cervello e farlo mantenere.
Il discorso é complesso e non penso che uno come Elon Musk si metta a dire fesserie come quelle riportate in questo articolo.
Hai mai sentito parlare Musk fresco di un argomento di cui conosci veramente i dettagli tecnici?
Musk dice praticamente soltanto fesserie, dal punto di vista tecnologico.
Anche le sue industrie se guardi il business plan iniziale e' uno scherzo.
SpaceX doveva occuparsi di serre (serre!), Hyperloop dovevano essere treni gravitazionali (loool), Tesla ok, auto elettriche di lusso...
Quando gli fanno le domande c'e' una buona probabilita' che risponda con sciocchezze tecniche da scuola media: e.g. quando gli hanno chiesto se c'era la possibilita' di unire Tesla e SpaceX e usare batterie per muoversi nello spazio, ha risposto che nello spazio non ci si puo' muovere senza razzi per il terzo principio della dinamica. Vele solari e razzi ionici questi sconosciuti...
Il punto e' che un imprenditore non ha e non deve necessariamente avere competenza tecnologica, Musk ha fatto quest'aura geek su di se per non so quale ragione (probabilmente perche' e' molto bravo a coprire i suoi errori e, da bravissimo imprenditore, ha visto che c'era questo vuoto nel mercato e che e' una posizione comoda da occupare, vedi dopo), ma deve trovare soldi e personale valido.
Poi e' sempre stato fortunato/bravissimo a trovare CTO e collaboratori tecnici bravissimi che hanno immediatamente reindirizzato le sue compagnie verso qualcosa di fattibile: il CTO di SpaceX l'ha convinto ad andare in russia, comprare ICBM sovietici e fare retroengineering, a Musk mica era venuto in mente, per Hyperloop ha fatto fare tutto al pubblico, oramai ha cosi' tanta fama da geek che basta che spara un'idea strampalata e i geek di mezzo mondo buttano giu' progetti su come farlo meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=tBob-9I8ZuU
Rubberick
16-02-2017, 11:26
ma che noia non si riesce a progettare un futuro human friendly no? devono per forza fare ste cazzate apocalittiche? cazzo ci sono 10.000 e + futuri possibili, proprio verso i peggiori devono andare sennò non sono contenti
Rubberick
16-02-2017, 11:33
Poi e' sempre stato fortunato/bravissimo a trovare CTO e collaboratori tecnici bravissimi che hanno immediatamente reindirizzato le sue compagnie verso qualcosa di fattibile: il CTO di SpaceX l'ha convinto ad andare in russia, comprare ICBM sovietici e fare retroengineering, a Musk mica era venuto in mente, per Hyperloop ha fatto fare tutto al pubblico, oramai ha cosi' tanta fama da geek che basta che spara un'idea strampalata e i geek di mezzo mondo buttano giu' progetti su come farlo meglio.
E un domani passerà come genio, visionario e altre menate cosi' come Jobs che alla fine altro non era che uno che faceva buon marketing ma null'altro. Sorry ma io preferisco gente come Leonardo, Newton e Einstein come figure di riferimento, sarebbe ora si tornasse a fare + scienza e meno menate. La stessa differenza di serietà che passa tra programmi come Superquark e roba tipo Voyager.. ci siamo capiti..
devilred
16-02-2017, 12:03
io sapevo che gia' alcuni anni fa sony annuncio' degli studi che andavano proprio in questa direzione, poi non ne ho sentito parlare piu'. chissa' che traguardi hanno raggiunto.
https://aeon.co/ideas/why-upgrading-your-brain-could-make-you-less-human
Musk e' preoccupante perche' non ha il minimo spessore filosofico (e neanche tecnologico) per parlare di cio' di cui persone gli danno troppo peso per parlare.
E' un imprenditore di successo, il che non lo fa ne' un esperto di tecnologia, ne' tantomeno un esperto pensatore.
Tuttavia bisogna dargli piu' credito sulla conoscenza del comportamento umano, come tutti gli imprenditori di successo lui sa cosa vuoi, e tu non vuoi rimanere indietro, secondo lui pure se questo implica infilarsi un chip nel cervello e farlo mantenere.
Hai mai sentito parlare Musk fresco di un argomento di cui conosci veramente i dettagli tecnici?
Musk dice praticamente soltanto fesserie, dal punto di vista tecnologico.
Anche le sue industrie se guardi il business plan iniziale e' uno scherzo.
SpaceX doveva occuparsi di serre (serre!), Hyperloop dovevano essere treni gravitazionali (loool), Tesla ok, auto elettriche di lusso...
Quando gli fanno le domande c'e' una buona probabilita' che risponda con sciocchezze tecniche da scuola media: e.g. quando gli hanno chiesto se c'era la possibilita' di unire Tesla e SpaceX e usare batterie per muoversi nello spazio, ha risposto che nello spazio non ci si puo' muovere senza razzi per il terzo principio della dinamica. Vele solari e razzi ionici questi sconosciuti...
Il punto e' che un imprenditore non ha e non deve necessariamente avere competenza tecnologica, Musk ha fatto quest'aura geek su di se per non so quale ragione (probabilmente perche' e' molto bravo a coprire i suoi errori e, da bravissimo imprenditore, ha visto che c'era questo vuoto nel mercato e che e' una posizione comoda da occupare, vedi dopo), ma deve trovare soldi e personale valido.
Poi e' sempre stato fortunato/bravissimo a trovare CTO e collaboratori tecnici bravissimi che hanno immediatamente reindirizzato le sue compagnie verso qualcosa di fattibile: il CTO di SpaceX l'ha convinto ad andare in russia, comprare ICBM sovietici e fare retroengineering, a Musk mica era venuto in mente, per Hyperloop ha fatto fare tutto al pubblico, oramai ha cosi' tanta fama da geek che basta che spara un'idea strampalata e i geek di mezzo mondo buttano giu' progetti su come farlo meglio.Strano allora che Musk stesso abbia detto più e più volte che passa la maggior parte del suo tempo con i team di ingegneria, sia a SpaceX che a Tesla.
Elon *è* il CTO di SpaceX ("fortunato a trovare CTO bravissimi :asd: "), l'intero business di SpaceX, così come le finanze, sono gestite dal Presidente, Gwynne Shotwell.
È inoltre ben noto che Musk conosce fin nel dettaglio Falcon 9, così come tutto l'hardware in generale di SpaceX (e Tesla); è anche pieno di interviste ad ex membri di SpaceX, ingegneri in varie posizioni, in cui viene più è più volte ribadito questo concetto... persino nelle review di Glassdoor...
Quindi, hai scritto diverse sciocchezze.
Manco commento la frase sul business plan di SpaceX, manco hai capito che quella doveva essere una missione non a fini di lucro, non un business, ma solo una dimostrazione di ciò che era possibile fare con l'hardware disponibile. Ce ne vuole di fantasia per sostenere che quello era il "business plan" iniziale (SpaceX è stata fondata DOPO, fra l'altro).
s0nnyd3marco
16-02-2017, 12:43
https://aeon.co/ideas/why-upgrading-your-brain-could-make-you-less-human
Musk e' preoccupante perche' non ha il minimo spessore filosofico (e neanche tecnologico) per parlare di cio' di cui persone gli danno troppo peso per parlare.
E' un imprenditore di successo, il che non lo fa ne' un esperto di tecnologia, ne' tantomeno un esperto pensatore.
Tuttavia bisogna dargli piu' credito sulla conoscenza del comportamento umano, come tutti gli imprenditori di successo lui sa cosa vuoi, e tu non vuoi rimanere indietro, secondo lui pure se questo implica infilarsi un chip nel cervello e farlo mantenere.
Per quanto mi riguarda non ha alcuna speranza che cio' accada. Non accetterei mai, se non per evitare le conseguenze di malattie gravi ed irreversibili. Esempio: un chip nel cervello dei malati di parkinson per evitare i sintomi (ammesso che cio' sia possibile) OK, ma se mi serve per ricevere gli aggiornamenti di FB senza usare un device CON STO GRAN C***O che accetto.
Per quanto mi riguarda non ha alcuna speranza che cio' accada. Non accetterei mai, se non per evitare le conseguenze di malattie gravi ed irreversibili. Esempio: un chip nel cervello dei malati di parkinson per evitare i sintomi (ammesso che cio' sia possibile) OK, ma se mi serve per ricevere gli aggiornamenti di FB senza usare un device CON STO GRAN C***O che accetto.
Un po' semplicistico parlare di aggiornamenti di Facebook, anche se sono sicuro che più di qualcuno se lo farebbe fare...
Ma se un giorno un medico, mentre sta visitando una persona, avesse accesso a tutti i casi clinici che portano agli stessi sintomi del paziente, e ad una velocità immediata, come se stesse ricordando esperienze vissute da lui stesso?
Ho se un neurochirurgo potesse controllare un braccio per operare con precisione e velocità, senza usare joystick?
Non bisogna aver paura delle innovazioni, anche perché ce le presentano come se il balzo dovessimo farlo domani, in realtà sarà un passaggio graduale...
Raghnar-The coWolf-
16-02-2017, 13:53
Strano allora che Musk stesso abbia detto più e più volte che passa la maggior parte del suo tempo con i team di ingegneria, sia a SpaceX che a Tesla.
Elon *è* il CTO di SpaceX
Ecco la nomea di geek a caso.
Il vero CTO e' Tom Mueller, e il fatto che SpaceX sia diventata SpaceX e non "MarsOasis inc." si deve a Jim Cantrell:
http://milesobrien.com/elon-musk-unedited/?utm_content=buffer0663f&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
Elon Musk: I wasn’t going to start a rocket company. What I wanted to do was to try to get public interest in sending people to Mars. And so I thought, “What is a fun mission that could get people really excited about going to Mars?”
And I came up with this idea to do “Mars Oasis” which was to send a small greenhouse to Mars with seasoned, dehydrated nutrient gel. When you’d land, you hydrate the gel and you have a little greenhouse on Mars. So this would be the furthest that life’s ever traveled. The first life on Mars as far as we know, you have this great shot of green plants on the red background, that would be cool.
Questa era per sua stessa ammissione la sua "vision". Chiamarla infantile e' farne un complimento. Poi l'hanno raddrizzato e ora si da un tono geek e dice cose a cui la gente sembra credere.
Ecco la nomea di geek a caso.
Il vero CTO e' Tom Mueller, e il fatto che SpaceX sia diventata SpaceX e non "MarsOasis inc." si deve a Jim Cantrell:
http://milesobrien.com/elon-musk-unedited/?utm_content=buffer0663f&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
Elon Musk: I wasn’t going to start a rocket company. What I wanted to do was to try to get public interest in sending people to Mars. And so I thought, “What is a fun mission that could get people really excited about going to Mars?”
And I came up with this idea to do “Mars Oasis” which was to send a small greenhouse to Mars with seasoned, dehydrated nutrient gel. When you’d land, you hydrate the gel and you have a little greenhouse on Mars. So this would be the furthest that life’s ever traveled. The first life on Mars as far as we know, you have this great shot of green plants on the red background, that would be cool.
Questa era per sua stessa ammissione la sua "vision". Chiamarla infantile e' farne un complimento. Poi l'hanno raddrizzato e ora si da un tono geek e dice cose a cui la gente sembra credere.Mueller si occupa di propulsione e gestisce lo sviluppo del motore kerolox di SpaceX (Merlin), Methalox (Raptor) e i propulsori ipergolici Drago e SuperDrago.
Mueller non si occupa di avionica, di elettronica, di metallurgia, di software (non associato al sistema di propulsione) e, più nello specifico, non è suo compito indirizzare lo sviluppo complessivo in una certa direzione.
Mueller non è il CTO di SpaceX; il CTO di SpaceX è Elon Musk.
Gwynne Shotwell, JB Straubel (CTO, Tesla) e moltissimi dipendenti di entrambe le società sono concordi nello specificare qual'è il ruolo generale di Musk nelle 2 società : con i team di ingegneria; ma se vuoi usare l'idea "ingenua" di un milionario trentenne di 16-17 anni fa per sostenere la tua tesi attuale, fai pure. Non aspettarti di essere credibile però. :read:
Comunque, se ti piace citare Jim Cantrell, perché non prendere testualmente quello che lui stesso ha scritto su Musk?
[..]Once he has a goal, his next step is to learn as much about the topic at hand as possible from as many sources as possible. He is by far the single smartest person that I have ever worked with ... period. I can't estimate his IQ but he is very very intelligent. And not the typical egg head kind of smart. He has a real applied mind. He literally sucks the knowledge and experience out of people that he is around. He borrowed all of my college texts on rocket propulsion when we first started working together in 2001. We also hired as many of my colleagues in the rocket and spacecraft business that were willing to consult with him. It was like a gigantic spaceapalooza. At that point we were not talking about building a rocket ourselves, only launching a privately funded mission to Mars. I found out later that he was talking to a bunch of other people about rocket designs and collaborating on some spreadsheet level systems designs for launchers. Once our dealings with the Russians fell apart, he decided to build his own rocket and this was the genesis of SpaceX.
So I am going to suggest that he is successful not because his visions are grand, not because he is extraordinarily smart and not because he works incredibly hard. All of those things are true. The one major important distinction that sets him apart is his inability to consider failure. It simply is not even in his thought process. He cannot conceive of failure and that is truly remarkable. It doesn't matter if its going up against the banking system (Paypal), going up against the entire aerospace industry (SpaceX) or going up against the US auto industry (Tesla). He can't imagine NOT succeeding and that is a very critical trait that leads him ultimately to success. He and I had very similar upbringings, very similar interests and very similar early histories. He was a bit of a loner and so was I. He decided to start a software company at age 13. I decided to design and build my own stereo amplifier system at age 13. Both of us succeeded at it. We both had engineers for fathers and were extremely driven kids. What separated us, I believe, was his lack of even being able to conceive failure. I know this because this is where we parted ways at SpaceX. We got to a point where I could not see it succeeding and walked away. He didn't and succeeded. I have 25 years experience building space hardware and he had none at the time. So much for experience.
https://www.quora.com/How-did-Elon-Musk-learn-enough-about-rockets-to-run-SpaceX
Mmm, non sembra essere d'accordo con te.
Speriamo solo che il software non lo programmi la Microsoft... non vorrei morire per un BSOD :ciapet:
s0nnyd3marco
17-02-2017, 10:47
Un po' semplicistico parlare di aggiornamenti di Facebook, anche se sono sicuro che più di qualcuno se lo farebbe fare...
Ma se un giorno un medico, mentre sta visitando una persona, avesse accesso a tutti i casi clinici che portano agli stessi sintomi del paziente, e ad una velocità immediata, come se stesse ricordando esperienze vissute da lui stesso?
Ho se un neurochirurgo potesse controllare un braccio per operare con precisione e velocità, senza usare joystick?
Non bisogna aver paura delle innovazioni, anche perché ce le presentano come se il balzo dovessimo farlo domani, in realtà sarà un passaggio graduale...
Quello di cui mi stai parlando sono tecniche di interfacciamento uomo macchina (sia per il controllo del braccio che per richiedere ad un archivio informazioni). In entrambi i casi non vedo il motivo di impiantare nel corpo i sensori che lo permettono quando piuttosto si puo' usare un caschetto/visiera/occhiali/guanto/xxxxxx per interfacciarsi. Vogliamo discutere dei problemi di sicurezza o di conseguenze di eventuali malfunzionamenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.