Loxley
15-02-2017, 20:53
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio per risolvere un problema.
In pratica, un paio di anni fa' ho cambiato dissipatore della CPU e ne ho installato uno più efficiente con una ventola che gira a 200/300 rpm, quindi silenziosa..
Ho impostato il "FAN CONTROL" del BIOS alla velocità minima di allerta : 200 rpm la più bassa altrimenti il sistema dava all'avvio errore: CPU FAN error perché era impostato a 600 rpm di default...
per più di un anno tutto ok ma da una settimana all'avvio, il sistema da CPU FAN ERROR! perché l'impostazione del "fan control" torna sempre al valore di default: 600 rpm come limite minimo allora mi tocca all'avvio reimpostare 200 >> "salva impostazioni ed esci" e e il sistema parte..
ma all'avvio successivo l'impostazione ritorna a 600.. in pratica non c'è modo di salvare questa impostazione..:muro: .
da cosa può dipendere secondo voi ? il BIOS è aggiornato all'ultima versione già da diversi mesi...
volevo chiedervi un consiglio per risolvere un problema.
In pratica, un paio di anni fa' ho cambiato dissipatore della CPU e ne ho installato uno più efficiente con una ventola che gira a 200/300 rpm, quindi silenziosa..
Ho impostato il "FAN CONTROL" del BIOS alla velocità minima di allerta : 200 rpm la più bassa altrimenti il sistema dava all'avvio errore: CPU FAN error perché era impostato a 600 rpm di default...
per più di un anno tutto ok ma da una settimana all'avvio, il sistema da CPU FAN ERROR! perché l'impostazione del "fan control" torna sempre al valore di default: 600 rpm come limite minimo allora mi tocca all'avvio reimpostare 200 >> "salva impostazioni ed esci" e e il sistema parte..
ma all'avvio successivo l'impostazione ritorna a 600.. in pratica non c'è modo di salvare questa impostazione..:muro: .
da cosa può dipendere secondo voi ? il BIOS è aggiornato all'ultima versione già da diversi mesi...