PDA

View Full Version : Di macchine che sostituiscono lavoratori umani e di nuovi luddismi


Redazione di Hardware Upg
15-02-2017, 14:13
Link all'Articolo: http://pro.hwupgrade.it/articoli/scienza-tecnologia/4836/di-macchine-che-sostituiscono-lavoratori-umani-e-di-nuovi-luddismi_index.html

Attenzione: 'Questo articolo potrebbe essere stato scritto da una macchina'. Uomini sostituiti dalle macchine, non solo in fabbrica, ma anche negli uffici e nei compiti creativi. La fabbrica che tagliando il 90% della forza lavoro ha aumentato la produttività del 250% diminuendo gli scarti del 90%. Il computer IBM che calcola le polizze al posto degli impiegati giapponesi. Il 21° secolo ci vedrà seguaci di un nuovo Ned Ludd?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Perseverance
15-02-2017, 15:20
Chi possiede i mezzi di produzione e le materie prime è colui che produce e continuerà a fare profitto; chi lavora e può vendere solo la propria forza lavoro verrà mandato a casa.

Si amplierà ancora di più il divario fra chi è ricco e chi è povero: e per di più i ricchi saranno sempre più ricchi e sempre meno numerosi, ed i poveri sempre più poveri e più numerosi.

Ma non ci si può far niente, è così che il sistema capitalistico funziona, qualunque modifica non cambia il senso del suo funzionamento. O lo si cambia abbattendolo tutto o lo si tiene così com'è.

zbear
15-02-2017, 15:54
In realtà la minaccia è sopratutto sui lavori di rango più basso, come semplici montatori o controllo qualità. Lavori da fabbrica, ripetitivi e dove serve scarsissima creatività e alta ripetitività. TUTTE le industri meccaniche europee lo fanno da anni (chiedetevi PERCHE' le linee di produzione automobili hanno visto un così drastico calo di personale umano negli anni).
Questo non toglie che c'è una LARGHISSIMA fascia di umanità che ne risentirà pesantemente anche perchè, nel frattempo, si provvede a distruggere scientemente qualunque altro campo di impiego (artigiani, piccolo commercio, etc etc) favorendo i mega gruppi industriali e commerciali (Amazon su tutti, che distrugge molti mercati NON PER GUADAGNARE direttamente su quelli, visto che è in perdita, ma solo per far guadagnare ALTRE parti del suo impero).
Il risultato NON SARA' in nessun caso buono, anzi ......

lucusta
15-02-2017, 16:00
il problema non è cosa andranno a fare i nostri figli, ma che cosa gli stiamo insegnando: li stiamo preparando ad affrontare una vita da operai, quando gli operai non servono piu'.

prepariamoli a sfruttare i propri talenti, almeno saranno comunque contenti di fare un lavoro che gli piace.

gerko
15-02-2017, 16:44
Tanto sempre la si andrà a finire. O questi 100/200 ricconi tra 50/80/100 anni si vendono i loro prodotti solo tra di loro, visto che tutto il resto della popolazione non lavorando non può comprare nulla, oppure cambierà il modo di vivere.
Se non hai una base comprante per chi produci?

fra55
15-02-2017, 17:02
Tanto sempre la si andrà a finire. O questi 100/200 ricconi tra 50/80/100 anni si vendono i loro prodotti solo tra di loro, visto che tutto il resto della popolazione non lavorando non può comprare nulla, oppure cambierà il modo di vivere.
Se non hai una base comprante per chi produci?

Anche per me questo è il grande interrogativo.

A cosa serve che un robot produca 24h al giorno se non hai nessuno a cui vendere?
Produrre il 250% in più con quale scopo?

O riduci di metà la popolazione mondiale, e non so come, o non vedo benissimo il futuro dei nostri figli...

s0nnyd3marco
15-02-2017, 17:39
Tanto sempre la si andrà a finire. O questi 100/200 ricconi tra 50/80/100 anni si vendono i loro prodotti solo tra di loro, visto che tutto il resto della popolazione non lavorando non può comprare nulla, oppure cambierà il modo di vivere.
Se non hai una base comprante per chi produci?

Esattamente: sono curioso di come andra' questo paradosso economico. E vorrei sapere anche cosa fara' la popolazione ex operaia per mantenersi? Ritorno massiccio all'agricoltura?

Grayskull
15-02-2017, 17:44
ogni news di questo tipo genera sempre gli stessi commenti, che gradualmente arriveranno tutti verso gli stessi temi e le stesse conclusioni...
linko due esempi, così si possono fare i confronti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2798951
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795816

Mparlav
15-02-2017, 17:48
Tanto sempre la si andrà a finire. O questi 100/200 ricconi tra 50/80/100 anni si vendono i loro prodotti solo tra di loro, visto che tutto il resto della popolazione non lavorando non può comprare nulla, oppure cambierà il modo di vivere.
Se non hai una base comprante per chi produci?

Il punto è che quei ricconi, dopo aver accumulato una fortuna anche solo per 10 anni, non avranno più bisogno di vendere alcunché, ma si troveranno nella condizione di poter acquistare ciò che gli pare per il resto della vita.

A differenza delle "manovalanze" che sono state sostituite dai robot che nel frattempo, si saranno dovuti inventare qualcos'altro per vivere.

Ciò che cambia è che ci sono già dei ricconi che si sono arricchiti fino ad ora anche "sfruttando" la manovalanza a basso costo in modo più o meno spregiudicato.
Da ora in poi, ci saranno ricconi che lo faranno sfruttando dei robot.

In ogni caso, sembra brutto dirlo, ma finché possiamo contare solo su questo pianeta, è auspicabile un calo demografico nei prossimi anni.
Mi auguro che sia un processo lento e non "traumatico".

Vash88
15-02-2017, 17:51
Si parla del niente, a livello mondiale la percentuale di disoccupazione è bassa. http://data.worldbank.org/indicator/SL.UEM.TOTL.ZS?end=2014&start=1991&view=chart

Se si è lavoratori senza nessuna skill consiglio di cominciare a ripensare al proprio futuro e di inserire un bel corso di formazione, non si vive sugli allori. L'europa si sta muovendo esattamente in questa direzione, facilitare i cittadini a migliorare costantemente le proprie abilità e avere un mercato del lavoro più dinamico.
http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1223&langId=en
L'Italia è un caso a parte, dobbiamo risolvere i nostri problemi di leadership e avere un minimo di credibilità a livello internazionale. Un economista proporrebbe di varare un blocco della spesa pubblica e lasciare che l'aumento del GDP riduca automaticamente il debito pubblico. Il primo governo che fa una cosa del genere salta dopo 6 mesi.
Viviamo in una società molto più complicata di quanto ci accorgiamo, ci si aggrappa alle notizie giornaliere del telegiornale per cercare di capire qualcosa, quando in realtà quello che passa è al 99% fango che gli schieramenti politici si lanciano gli uni con gli altri. Il problema di tutto ciò è che si distrae l'attenzione dei cittadini dai problemi e dalle sfide che come paese e sistema europa ci troviamo ad affrontare in questo momento.
https://www.ft.com/content/ef13e61a-ccec-11e6-b8ce-b9c03770f8b1

Chiudo dicendo che togliendoci il paraocchi e guardando alla realtà per com'è davvero durante gli ultimi sessant'anni abbiamo ottenuto questi risultati, piuttosto incoraggianti.

The proportion of the world’s population in extreme poverty has fallen from 72 per cent in 1950 to 10 per cent in 2015. , life expectancy at birth has risen from 48 years in 1950 to 71 in 2015. People living in democracies has risen from 31 per cent in 1950 to 56 per cent in 2015.

Perseverance
15-02-2017, 18:31
...

mh...diteni di si

Zappz
15-02-2017, 19:15
Non e' assolutamente vero che i robot tolgono lavoro alle persone, anzi per assurdo piu' robot si vendono e piu' la mole di lavoro aumenta.

Therinai
15-02-2017, 19:39
Io mi comprerei una di queste macchine e la manderei in ufficio al posto mio :D
Peccato che per il momento non ci sono macchine capaci di sostituire l'ingegno umano. Però potrei comprarne una e metterla a lavoro in una fabbrica. Mettiamo che la macchina mi costa 20.000, io la offro a una fabbrica a 8.000 all'anno, in tre anni rientro dell'investimento cominciando ad incassare soldi sicuri ogni anno. Anche se la macchina non servisse più a una fabbrica potrei cercarne un'altra dove farla lavorare! E io starei a casa a cazzeggiare! :D

mamabil
15-02-2017, 19:52
Sia nell'articolo che in molti commenti si lascia intendere che con le macchine non ci saranno più lavori da fare o almeno ci sarà bisogno di meno manodopera.

Ma pare che la fantasia non sia sufficientemente larga da comprendere cosa e come fare, sembra di assistere alla replica di quanto la nostra classe politica e i mass media ci vendono, mentre fanno propaganda.

Eppure basta considerare quanti lavori sarebbero necessari per migliorare il paese. Dalla salvaguardia di edifici pubblici e territorio pèr la messa in sicurezza da terremoti ed eventi naturali, la rivalutazione di edifici abbandonati, la ricerca di tecnologie energetiche.

Ma se il ilberismo continua a chiedere la rimozione del ruolo dello Stato per sostituirlo con multinazionali e grandi banche, non potremmo mai invertire la rotta, ma solo continuare a creare precari sottopagati che competono fra loro e portano tanti profitti a quell'1% della popolazione che possiede la stessa ricchezza del restante 99%.

gerko
15-02-2017, 21:12
Io mi comprerei una di queste macchine e la manderei in ufficio al posto mio :D
Peccato che per il momento non ci sono macchine capaci di sostituire l'ingegno umano. Però potrei comprarne una e metterla a lavoro in una fabbrica. Mettiamo che la macchina mi costa 20.000, io la offro a una fabbrica a 8.000 all'anno, in tre anni rientro dell'investimento cominciando ad incassare soldi sicuri ogni anno. Anche se la macchina non servisse più a una fabbrica potrei cercarne un'altra dove farla lavorare! E io starei a casa a cazzeggiare! :D

Cazz.. bella idea! Diventare manager di un robot!
:D

Una domanda che mi viene è: ma questi robot/macchinari, hanno una qualità che fa pena come le cose che compriamo noi tutti i giorni o durano 5/6 anni senza rompersi? :D

Taiko
15-02-2017, 21:35
scsa Vash88 ma di che corsi parli? i robot non ruberanno solo il lavoro alla bassa manovalanza, ma anche ai laureati.. quindi..........

Gio22
15-02-2017, 21:41
farei notare che mentre il futuro prevede una diminuzione dei posti di lavori
i nostri politici varano politiche per fare più figli.


Allora o c'è qualcosa di buono che loro sanno,ma a me sfugge, riguardo al futuro oppure sono dei CRETINI PATENTATI.

maxsy
15-02-2017, 23:36
Esattamente: sono curioso di come andra' questo paradosso economico. E vorrei sapere anche cosa fara' la popolazione ex operaia per mantenersi? Ritorno massiccio all'agricoltura?

agricoltura se per produrre cibo per se stesi ok, sennò i lavori in agricotura sono già scomparsi da diversi anni.
es: la raccolta dell'uva avviene tramita una macchina operata da una singola persona. idem per l'olive. prima venivano impiegate molte persone.
basterà poi dotare la macchina di un intelligenza basilare e alcuni sensori per poter operare da sola.

maxsy
15-02-2017, 23:44
Io mi comprerei una di queste macchine e la manderei in ufficio al posto mio :D
Peccato che per il momento non ci sono macchine capaci di sostituire l'ingegno umano. Però potrei comprarne una e metterla a lavoro in una fabbrica. Mettiamo che la macchina mi costa 20.000, io la offro a una fabbrica a 8.000 all'anno, in tre anni rientro dell'investimento cominciando ad incassare soldi sicuri ogni anno. Anche se la macchina non servisse più a una fabbrica potrei cercarne un'altra dove farla lavorare! E io starei a casa a cazzeggiare! :D

hmm... bella idea... peccato che non hai fatto i conti con l'oste. il produttore di robot inventerà un software capace di sostituirti come intermediario. e tu starai a casa a cazzeggiare :D
quindi l'idea è commovente ma difficilmente realizzabile.

inizia piuttosto a lavorare su quel software...sempre che non cè qulacun'altro che lo sta già facendo. :asd:

globi
16-02-2017, 02:08
C`erano decenni fa lavori di fabbrica dove si poteva guadagnar bene, poi andò sempre peggio, paghe stagnanti che non crescono, ritmo di lavoro sempre più frenetico, licenziamento dipendenti più anziani per poi cercar di assumere giovani con paga inferiore, trasferimento produzione in quei paesi che hanno paghe bessissime...

Molti anni fa quando ero giovane e correvano gli anni 88-90 io fui uno di quelli che nell`industria non ci ha voluto lavorare perché avevo "sentito la puzza" che con quel sistema lì andava sempre peggio, e man mano che passavano gli anni vedevo che la situazione lì effettivamente peggiorava e ho preferito restare disoccupato, studiare e vivere di espedienti fino a che ben più tardi son riuscito a trovare qualcosa di decente da fare in una era piena postindustriale, infatti ci furono una decina d`anni di crisi.
Stranamente però in quella decina di anni le industrie cercavano dipendenti malgrado la crisi, probabilmente perché non trovavano a sufficienza dipendenti disposti a lavorare in quelle condizioni non attrattive e poco promettenti.
Non é che io sia molto intelligente, ad esempio mio padre che lavorava in Svizzera nella industria orologiera anche lui ebbe a suo tempo naso e notò prima di altri che si arrivava alla famosa crisi dell`orologeria svizzera della metà anni 70, e prima che questo avvenne si cercò un altro lavoro più solido, sempre nell`industria anche se lavorava in ufficio, ma però purtroppo poi anche lui restò disoccupato nella fine anni 90, ma grazie a Dio successe solo poco prima della sua pensione.

Comunque nella industria é naturale che si vada sempre più verso una maggiore automatizzazione, secondo molti però si arriverà ad un punto nel quale questo sistema si autodistruggerà, non si può ottimizzare all`infinito per far crescere i guadagni, filosofi sono del parere che nel mondo ciò che cresce così a dismisura può essere solo un tumore.

cagnaluia
16-02-2017, 08:26
non sarebbe più sostenibile un economia così come la conosciamo oggi...

Correx
16-02-2017, 08:55
Vi consiglio caldamente di vedere la puntata di Presa Diretta
"Il Pianeta dei Robot" -> QUI (http://www.raiplay.it/video/2016/08/Presa-diretta-Il-pianeta-dei-robot-7ec6bf90-b049-450f-81ee-ee0cf8ee0426.html)
che mostra come i robot presto sostituiranno non solo gli operai ma anche i giornalisti, dottori, avvocati, cuochi, segretarie, traduttori...

devilred
16-02-2017, 09:12
Chi possiede i mezzi di produzione e le materie prime è colui che produce e continuerà a fare profitto; chi lavora e può vendere solo la propria forza lavoro verrà mandato a casa.

Si amplierà ancora di più il divario fra chi è ricco e chi è povero: e per di più i ricchi saranno sempre più ricchi e sempre meno numerosi, ed i poveri sempre più poveri e più numerosi.

Ma non ci si può far niente, è così che il sistema capitalistico funziona, qualunque modifica non cambia il senso del suo funzionamento. O lo si cambia abbattendolo tutto o lo si tiene così com'è.

il cambiamento e' possibile, basta volerlo. certo per un popolino come quello italiano la cosa e' come al solito tragica, ma se non ci si da una svegliata siamo fottuti. la storia del ricco e del povero e' piu' vecchia del mondo, pero' io ci ragiono sopra, conosco un sacco di ricchi che vivono per fare soldi e un sacco di poveri che vivono per essere tali. vedo ricchi che non mangiano per non c@gare, poi vedo poveri con smartphone da 1000€, qui i conti non tornano......

cagnaluia
16-02-2017, 09:13
Vi consiglio caldamente di vedere la puntata di Presa Diretta
"Il Pianeta dei Robot" -> QUI (http://www.raiplay.it/video/2016/08/Presa-diretta-Il-pianeta-dei-robot-7ec6bf90-b049-450f-81ee-ee0cf8ee0426.html)
che mostra come i robot presto sostituiranno non solo gli operai ma anche i giornalisti, dottori, avvocati, cuochi, segretarie, traduttori...

( .... ) apro e chiudo una piccola parentesi per far riflettere su questo aspetto "umano".
Grazie, me lo vedrò con calma stasera.... ad ogni modo ho visto i primissimi secondi e qui ho intravisto la stupidità umana che si fa bella degli automatismi tecnologici: "va a prendere i bambini a calcio? Si e li porta a scuola".
I figli come fossero dei pacchi, o delle bestie...
Tanto vale fare un abbonamento con un corriere.

https://i.imgur.com/V65eJtK.png

Evil Chuck
16-02-2017, 10:25
Il fatto che le macchine sostituiscano la forza lavoro umana è un BENE.
Non ci può essere nessuna scusa sulla mancanza di lavoro, oppure sull'abbassamento/annullamento dei redditi degli "ex" operai.

L'avanzamento tecnologico permette di avere di più, faticando di meno e permettendo di avere più tempo per vivere (finalmente)...
Se oggi non è così, non è mica colpa delle macchine o della tecnologia, è una SCELTA di quegli "uomini" che nutrono il loro potere sfruttando gli altri comuni mortali. :read:

Più ci adattiamo a questo sistema, più si avvicina la fine dell'uomo...

Lionking-Cyan
16-02-2017, 10:57
Grazie per aver scritto quest' articolo.
E' importante non scrivere solo notizie di hardware, software, sistemi, etc., ma anche cercare di capire, o almeno informare di ciò che la tecnologia è e comporta nella società di oggi, ma anche di domani.

amd-novello
16-02-2017, 12:49
Vi consiglio caldamente di vedere la puntata di Presa Diretta
"Il Pianeta dei Robot" -> QUI (http://www.raiplay.it/video/2016/08/Presa-diretta-Il-pianeta-dei-robot-7ec6bf90-b049-450f-81ee-ee0cf8ee0426.html)
che mostra come i robot presto sostituiranno non solo gli operai ma anche i giornalisti, dottori, avvocati, cuochi, segretarie, traduttori...

bellissima

fabiomax56
16-02-2017, 13:23
io penso che sia un problema culturale, un grossissimo problema culturale, perchè ci sarà da fare un cambio di paradigma per passare dall'attuale cultura del lavoro - con tutto ciò che ne consegue - alla, permettetemi questa parola, cultura del bello dove l'occupazione umana finalmente sarà solo quella relativa alle arti in tutte le sue più svariate forme, allo sviluppo creativo, allo sport slegato dal denaro (finalmente). se andate a leggere gli articoli scritti del progetto zeitgeist ormai da svariati anni capirete meglio ciò che intendo dire.

gerko
16-02-2017, 15:10
Ho visto il servizio. Non c'è niente da dire, ormai sono stati creati come dei superuomini. L'uomo perde per forza.

io penso che sia un problema culturale, un grossissimo problema culturale, perchè ci sarà da fare un cambio di paradigma per passare dall'attuale cultura del lavoro - con tutto ciò che ne consegue - alla, permettetemi questa parola, cultura del bello dove l'occupazione umana finalmente sarà solo quella relativa alle arti in tutte le sue più svariate forme, allo sviluppo creativo, allo sport slegato dal denaro (finalmente). se andate a leggere gli articoli scritti del progetto zeitgeist ormai da svariati anni capirete meglio ciò che intendo dire.

Questo è quello che ti darebbe il reddito di cittadinanza che ti permette di sopravvivere. Ma ci credi che le multinazionali saranno disposte a tassarsi molto molto pesantemente?
Sicuro non ora, forse tra 30/40 anni quando vedranno che si, potranno produrre tantissimo, spendendo poco, ma non gli servirà a nulla.

Dinofly
16-02-2017, 15:20
Chi possiede i mezzi di produzione e le materie prime è colui che produce e continuerà a fare profitto; chi lavora e può vendere solo la propria forza lavoro verrà mandato a casa.

Si amplierà ancora di più il divario fra chi è ricco e chi è povero: e per di più i ricchi saranno sempre più ricchi e sempre meno numerosi, ed i poveri sempre più poveri e più numerosi.

Ma non ci si può far niente, è così che il sistema capitalistico funziona, qualunque modifica non cambia il senso del suo funzionamento. O lo si cambia abbattendolo tutto o lo si tiene così com'è.
Sciocchezze.
Mai come oggi la proprietà dei mezzi di produzione è diffusa: chiunque può acquistare azioni di qualsiasi società attorno al mondo.
Gran parte delle public companies infatti son odi proprietà di fondi pensione di comunissimi lavoratori.

Dinofly
16-02-2017, 15:21
non sarebbe più sostenibile un economia così come la conosciamo oggi...

Sciocchezze.

Già oggi lavora solo una percentuale minima della popolazione.
Più della metà del reddito che produco viene redistribuito.

cagnaluia
16-02-2017, 16:21
Sciocchezze.

Già oggi lavora solo una percentuale minima della popolazione.
Più della metà del reddito che produco viene redistribuito.

non ho capito, che riferimenti stai prendendo?

la popolazione = Italiana? Mondiale?

"più della metà del reddito che produco" = che produci tu?

"viene redistribuito" = a chi?

steverm
16-02-2017, 16:39
l'unica ricetta per diminuire la disoccupazione presente e futura e nel contempo far girare l'economia sarà dimezzare le ore di lavoro giornaliere con stipendio pieno e assumere il doppio delle persone.
Gli imprenditori saranno meno ricchi perchè dovranno spendere il doppio di stipendio ma la tanta gente in giro con un po' soldi in tasca e tanto tempo libero spenderà un sacco di soldi e alla fine si compenserà in buona parte (magari non in tutta) il maggiore onere delle doppie assunzioni.... e tutti saranno più felici... se questo non basterà si ridurranno sempre più le ore lavoro... altrimenti all'inizio forse i ricchi compreranno tra loro i prodotti delle industrie ma poi non bastando (perchè per automatizzare una fabbrica e non solo e restare aggiornati bisogna continuare ad investire) falliranno e alla fine resteranno solo i poveri e gli statali :-D

matteop3
16-02-2017, 16:56
Chi possiede i mezzi di produzione e le materie prime è colui che produce e continuerà a fare profitto; chi lavora e può vendere solo la propria forza lavoro verrà mandato a casa.

Si amplierà ancora di più il divario fra chi è ricco e chi è povero: e per di più i ricchi saranno sempre più ricchi e sempre meno numerosi, ed i poveri sempre più poveri e più numerosi.

Ma non ci si può far niente, è così che il sistema capitalistico funziona, qualunque modifica non cambia il senso del suo funzionamento. O lo si cambia abbattendolo tutto o lo si tiene così com'è.
In realtà idee ci sarebbero, ma continuano a respingerle (per ora): http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/02/16/news/robotica_il_parlamento_europeo_boccia_il_reddito_di_cittadinanza-158461898/amp/

Sarebbe l'unico modo per superare l'obbligo del lavoro.

Erotavlas_turbo
16-02-2017, 21:46
Sciocchezze.
Mai come oggi la proprietà dei mezzi di produzione è diffusa: chiunque può acquistare azioni di qualsiasi società attorno al mondo.
Gran parte delle public companies infatti son odi proprietà di fondi pensione di comunissimi lavoratori.

In quale mondo vivi?!
Fonte (https://www.oxfamitalia.org/wp-content/uploads/2017/01/Rapporto-Uneconomia-per-il-99-percento_gennaio-2017.pdf)

"un mondo in cui l’1% dell’umanità controlla la stessa quantità di ricchezza del restante 99% non sarà mai stabile”.
La crisi globale della disuguaglianza prosegue tuttavia senza tregua:

Dal 2015 l’1% più ricco dell’umanità possiede più ricchezza netta del resto del pianeta
Oggi otto persone possiedono tanto quanto la metà più povera dell’umanità
Nei prossimi 20 anni 500 persone trasmetteranno ai propri eredi 2.100 miliardi di dollari: è una somma superiore al PIL dell’India, Paese in cui vivono 1,3 miliardi di persone
Tra il 1988 e il 2011 i redditi del 10% più povero dell’umanità sono aumentati di meno di 3 dollari all’anno mentre quelli dell’1% più ricco sono aumentati182 volte tanto
Un AD di una delle 100 società dell’indice FTSE guadagna in un anno tanto quanto 10.000 lavoratori delle fabbriche di abbigliamento in Bangladesh
Negli Stati Uniti, secondo le nuove ricerche condotte dall’economista Thomas Piketty, negli ultimi 30 anni i redditi del 50% più povero sono cresciuti dello 0%, mentre quelli dell’1% più
ricco sono aumentati del 300%
In Vietnam la persona più ricca del Paese guadagna in un solo giorno più di quanto la persona più povera guadagna in 10 anni


Sciocchezze.

Già oggi lavora solo una percentuale minima della popolazione.
Più della metà del reddito che produco viene redistribuito.

Vedi sopra...

In realtà idee ci sarebbero, ma continuano a respingerle (per ora): http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/02/16/news/robotica_il_parlamento_europeo_boccia_il_reddito_di_cittadinanza-158461898/amp/

Sarebbe l'unico modo per superare l'obbligo del lavoro.

Esatto, anche perché sostituendo la forza lavoro umana con dei robot, si perderebbe la possibilità di consumare i beni prodotti dal sistema produttivo e andrebbe in corto circuito tutto il sistema capitalista molto di più di quanto è giù accaduto negli ultimi venti anni.
All'aumentare dei senza reddito, diminuirebbero le possibilità di domanda e ci sarebbe il collasso del sistema.

Senza parlare del fatto che il sistema capitalista sta distruggendo il mondo e del fatto che la società è al servizio dell'economia anziché il contrario, vi propongo un quesito di un sociologo economista di cui mi sfugge il nome.
Supponete di essere in uno scenario in cui c'è una sola fabbrica con 100 lavorativi che produce 100 prodotti all'anno nel quale una parte del reddito dei lavoratori serve per pagare la previdenza sociale oltre che i servizi pubblici.
Adesso supponiamo che l'introduzione della robotica e dell'IA riduca di un fattore 10 il numero di lavoratori e aumenti la produzione di un fattore 1 (non importa quanto). Adesso i 10 lavoratori rimasti dovranno pagare con il loro reddito anche la previdenza per i restanti 90 lavoratori che hanno perso il lavoro oltre a pagare i servizi. Supponiamo il caso limite di un ulteriore riduzione del numero di lavoratori fino a un unico lavoratore: questo dovrà pagare la previdenza per i restanti 99 lavoratori oltre a pagare i servizi.
E' evidente che non potranno essere più gli stessi lavoratori a pagare, ma dovrà essere la fabbrica che è l'unica a guadagnare dalla riduzione del numero di lavoratori e l'unica ad avere le risorse per farlo.
Se non avverrà questo cambio, il sistema si bloccherà in pochissimo tempo...

maxsy
17-02-2017, 01:35
Io mi comprerei una di queste macchine e la manderei in ufficio al posto mio :D
Peccato che per il momento non ci sono macchine capaci di sostituire l'ingegno umano. Però potrei comprarne una e metterla a lavoro in una fabbrica. Mettiamo che la macchina mi costa 20.000, io la offro a una fabbrica a 8.000 all'anno, in tre anni rientro dell'investimento cominciando ad incassare soldi sicuri ogni anno. Anche se la macchina non servisse più a una fabbrica potrei cercarne un'altra dove farla lavorare! E io starei a casa a cazzeggiare! :D

hmm... bella idea... peccato che non hai fatto i conti con l'oste. il produttore di robot inventerà un software capace di sostituirti come intermediario. e tu starai a casa a cazzeggiare :D
quindi l'idea è commovente ma difficilmente realizzabile.

inizia piuttosto a lavorare su quel software...sempre che non cè qulacun'altro che lo sta già facendo. :asd:

dimenticavo:
... e prima o poi anche il produttore (umano) dei robot verrà sostituito da un software. :asd:

Noir79
17-02-2017, 12:28
ogni news di questo tipo genera sempre gli stessi commenti, che gradualmente arriveranno tutti verso gli stessi temi e le stesse conclusioni...
linko due esempi, così si possono fare i confronti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2798951
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795816

Vedrai, un giorno non avremo piú bisogno degli utenti per condurre una discussione, basteranno i bot! :asd:

Grayskull
17-02-2017, 17:08
Vedrai, un giorno non avremo piú bisogno degli utenti per condurre una discussione, basteranno i bot! :asd:

ahahhha :D
intanto avevo ragione.. le conclusioni sono le stesse...
ed è naturale, l'unica conclusione possibile è per forza di cose quella: capitalismo che inevitabilmente crollerà, con conseguente cambio di paradigma economico che sfocerà molto auspicabilmente in una società basata sulle risorse...
il tutto con la speranza che le guerre, i conflitti e le instabilità derivanti da quel crollo non portino eccessiva distruzione e morte in giro per il pianeta.

Gio22
17-02-2017, 17:36
capitalismo che inevitabilmente crollerà, con conseguente cambio di paradigma economico che sfocerà molto auspicabilmente in una società basata sulle risorse...
il tutto con la speranza che le guerre, i conflitti e le instabilità derivanti da quel crollo non portino eccessiva distruzione e morte in giro per il pianeta.

Posso concordare che il sistema attuale (capitalistico) crollerà su stesso.
L'altra cosa di cui sono sicuro è che tolto un regime ne avremo un altro,tipo socialismo reale...fra 30-40 anni il 90% della popolazione sopravivverà con il reddito di cittadinanza. In pratica saremo tutti dipendenti dello stato (globale o ancora nazionale? ho paura più il primo).
Il che tanto libero non ti rende ,visto che se sgarri ti possono togliere la paghetta.
A parte... dovremmo metterci d'accordo su cosa si intenda per sgarrare.Magari non sono d'accordo con l'operato di chi governa e questo mi toglie la paghetta.

Ultima domanda
Ci sarà in un mondo basato sulle risorse,ancora bisogno del denaro?

Grayskull
17-02-2017, 17:49
Posso concordare che il sistema attuale (capitalistico) crollerà su stesso.
L'altra cosa di cui sono sicuro è che tolto un regime ne avremo un altro,tipo socialismo reale...fra 30-40 anni il 90% della popolazione sopravivverà con il reddito di cittadinanza. In pratica saremo tutti dipendenti dello stato (globale o ancora nazionale? ho paura più il primo).
Il che tanto libero non ti rende ,visto che se sgarri ti possono togliere la paghetta.
A parte... dovremmo metterci d'accordo su cosa si intenda per sgarrare.Magari non sono d'accordo con l'operato di chi governa e questo mi toglie la paghetta.

Ultima domanda
Ci sarà in un mondo basato sulle risorse,ancora bisogno del denaro?

in una società non più basata sul lavoro umano ogni persona avrebbe diritto al soddisfacimento dei propri bisogni primari e secondari già solo per il fatto di esistere... il denaro probabilmente verrebbe usato ancora nel periodo di transizione, poi ad un certo punto diverrà inutile e considerato solo un grandissimo spreco di carta... di sicuro si troveranno sistemi ben più efficaci per garantire un'equa distribuzione delle risorse...

il resto sono preoccupazioni da film distopico, che potrebbero avvenire benissimo anche sotto capitalismo (il sistema economico non c'entra), a seconda di quanto folle sia la classe politica al potere... (vedi nord korea ad esempio)

Evil Chuck
17-02-2017, 17:55
Noi umani non abbiamo capito nulla, non ci rendiamo conto neanche di cosa veramente siamo...

amd-novello
17-02-2017, 18:41
in una società non più basata sul lavoro umano ogni persona avrebbe diritto al soddisfacimento dei propri bisogni primari e secondari già solo per il fatto di esistere... il denaro probabilmente verrebbe usato ancora nel periodo di transizione, poi ad un certo punto diverrà inutile e considerato solo un grandissimo spreco di carta...

come in star trek nel 23° secolo :)

gerko
17-02-2017, 22:12
Noi umani non abbiamo capito nulla, non ci rendiamo conto neanche di cosa veramente siamo...

"Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro"
cit. Smith

Testicolo_Rotto
18-02-2017, 02:21
Be non sarebbe male Le macchine Lavorano e gli umanoidi
si gustano la vita.Reddito di Cittadinanza a tutti :D
Se non si fara' in un modo simile e la ricchezza non verra'
redistribuita tutto implodera'.Le classi meno agiate saranno
mosse come onde di maremoto in un tumulto mondiale,poi
uccideranno i ricchi e a quel punto CHIAMATEMI CHE NE HO
UN PAIO DA FAR FUORI:asd: :asd: Anche se a dire il vero
mi pare appurato che chi vincera' sara' L'APATIA!

Testicolo_Rotto
18-02-2017, 02:42
l'unica ricetta per diminuire la disoccupazione presente e futura e nel contempo far girare l'economia sarà dimezzare le ore di lavoro giornaliere con stipendio pieno e assumere il doppio delle persone.
Gli imprenditori saranno meno ricchi perchè dovranno spendere il doppio di stipendio ma la tanta gente in giro con un po' soldi in tasca e tanto tempo libero spenderà un sacco di soldi e alla fine si compenserà in buona parte (magari non in tutta) il maggiore onere delle doppie assunzioni.... e tutti saranno più felici... se questo non basterà si ridurranno sempre più le ore lavoro... altrimenti all'inizio forse i ricchi compreranno tra loro i prodotti delle industrie ma poi non bastando (perchè per automatizzare una fabbrica e non solo e restare aggiornati bisogna continuare ad investire) falliranno e alla fine resteranno solo i poveri e gli statali :-D
Sarebbe piu' utile far capire al "consumatore","cittadino",
al "Povero" che anche se non ci si rende conto il coltello dalla
parte del manico sarebbe nostro.Quindi,non comprera' piu' il
Cellulare appena uscito (se lo ficcherebbero i produttori ne XXX)
la scheda video di ultimissima generazione,il processore :mbe:
La Germania fa' la furba?Non compro piu' Mercedes,Audi.WV :D
Io dopo gli esperimenti dell'atomica Francese In Polinesia ho
venduto la mia Francesina e non ho comprato piu' Francesine.....
POI SCOPRI CHE TELECOM ORMAI E' FRANCESE :mbe: Vabbe' dai..
Per il resto e' tutta ipocrisia,scriviamo su un portale che vive di
pubblicita',che ogni settimana recensisce qualche nuovo gingillo
in maniera che chi legge sia invogliato a comprare:O
In Poche Parole avete messo un tappo nello sfintere per non farvela
fiXX nel CXX ma "i signori" dell'economia sono riusciti a fare
un buchetto in quel tappo senza nemmeno accorgercene:D

Erotavlas_turbo
18-02-2017, 10:06
Sarebbe piu' utile far capire al "consumatore","cittadino",
al "Povero" che anche se non ci si rende conto il coltello dalla
parte del panico sarebbe nostro.Quindi,non comprera' piu' il
Cellulare appena uscito (se lo ficcherebbero i produttori ne XXX)
la scheda video di ultimissima generazione,il processore :mbe:
La Germania fa' la furba?Non compro piu' Mercedes,Audi.WV :D
Io dopo gli esperimenti dell'atomica Francese In Polinesia ho
venduto la mia Francesina e non ho comprato piu' Francesine.....
POI SCOPRI CHE TELECOM ORMAI E' FRANCESE :mbe: Vabbe' dai..
Per il resto e' tutta ipocrisia,scriviamo su un portale che vive di
pubblicita',che ogni settimana recensisce qualche nuovo gingillo
in maniera che chi legge sia invogliato a comprare:O
In Poche Parole avete messo un tappo nello sfintere per non farvela
fiXX nel CXX ma "i signori" dell'economia sono riusciti a fare
un buchetto in quel tappo senza nemmeno accorgercene:D

Completamente d'accordo, ognuno di noi con le azioni quotidiane può decidere se contribuire al sistema o meno.

Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fin tanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. (Mahatma Gandhi)

mmiat
18-02-2017, 22:52
io aggiungerei 2 fattori alla discussione:
1. gli esseri umani vogliono di più. non importa quanto siano ricchi, vogliono sempre di più, avere di più. il che è un bene perché altrimenti non avremmo il progresso se ci accontentassimo di mangiare bere e dormire.... ovviamente poi come in tutte le cose si esagera....
2. se i robot sostituiranno gli uomini in molti lavori, gli umani ne creeranno altri.... basta pensare a tutti i lavori legati ad internet che sono nati negli ultimi 10-15 anni. da fare ce n'è sempre...

Testicolo_Rotto
19-02-2017, 02:41
1.se ci accontentassimo di mangiare bere e dormire

IL SEGRETO E' TUTTO QUI!DEL PROGRESSO NE HO PIENE LE TASCHE
PER NON DIRE I COGLIONI......OPS' L' HO DETTO :cool:

mmiat
19-02-2017, 09:31
IL SEGRETO E' TUTTO QUI!DEL PROGRESSO NE HO PIENE LE TASCHE
PER NON DIRE I COGLIONI......OPS' L' HO DETTO :cool:

per noi che viviamo in una società opulenta e ricca e tutto sommato stiamo bene basterebbe, e sopratutto siamo disillusi e delusi, ci basterebbe "mangiare bere e dormire". ma c'è sempre qualcuno che ha di meno e vorrebbe di più, che è ambizioso: è nella natura umana.

gerko
19-02-2017, 12:30
IL SEGRETO E' TUTTO QUI!DEL PROGRESSO NE HO PIENE LE TASCHE
PER NON DIRE I COGLIONI......OPS' L' HO DETTO :cool:
Fondamentalmente sono concorde, aggiungerei solo scopar€ all'elenco.
I robot ci stanno portando via anche quello ormai!! :muro: :D

gerko
19-02-2017, 13:27
Toh, non siamo completamente pazzi, alla conferenza a Monaco anche Bill Gates ha detto che i robot devono pagare le tasse. Altrimenti le pagano solo i lavoratori umani e non si può sopravvivere.

Erotavlas_turbo
19-02-2017, 13:32
per noi che viviamo in una società opulenta e ricca e tutto sommato stiamo bene basterebbe, e sopratutto siamo disillusi e delusi, ci basterebbe "mangiare bere e dormire". ma c'è sempre qualcuno che ha di meno e vorrebbe di più, che è ambizioso: è nella natura umana.

Stiamo bene? Non mi pare che l'umanità stia bene...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44486785&postcount=35

Inoltre, il modello attuale di società (basato sul capitalismo e consumismo) che ti opprime e ti costringe a lavorare al servizio del capitale e soprattutto della finanza. I bisogni indotti dal modello economico attraverso la pubblicità condizionano le persone e le "costringono" a lavorare togliendo spazio alla famiglia, al tempo libero e agli interessi personali.
L'economia della crescita è basata sul Prodotto Interno Lordo (PIL) che è un indicatore economico molto dubbio per valutare la qualità e lo sviluppo di un paese dato che valuta solo la parte economica.
Il Pil misura tutto, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta Bob Kennedy.
Inoltre, non esiste una crescita infinita in un mondo con risorse finite.

Una ricerca di economia (libro, Manifesto per la felicità: come passare dalla società del ben-avere alla società del benessere) dimostra che nei paesi occidentali la qualità di vita e il livello di felicità oggettivo (sulla base dei tassi di suicidio, alcolismo, droghe, etc.) e soggettivo (percepito ovvero domande come: sei felice della tua condizione di vita?, etc.) sono diminuiti molto (USA) rimasti costanti (Europa) dal dopo guerra a oggi nonostante il reddito medio procapite (PIL) sia aumentato molto.
Gli USA sono la maggiore causa dei problemi del mondo e non la soluzione, apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.

Erotavlas_turbo
19-02-2017, 13:37
Toh, non siamo completamente pazzi, alla conferenza a Monaco anche Bill Gates ha detto che i robot devono pagare le tasse. Altrimenti le pagano solo i lavoratori umani e non si può sopravvivere.

Si leggi l'esempio che ho riportato in questo messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44486785&postcount=35

Testicolo_Rotto
19-02-2017, 14:41
Fondamentalmente sono concorde, aggiungerei solo scopar€ all'elenco.
I robot ci stanno portando via anche quello ormai!! :muro: :D

Gerko ovvio quello era compreso,liberi di farlo quante
volte si vuole e con chi si vuole :D

mmiat
19-02-2017, 15:18
Stiamo bene? Non mi pare che l'umanità stia bene...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44486785&postcount=35

io mi riferivo a noi che scriviamo in questo forum e probabilmente lavoriamo e pur non essendo i più felici del mondo stiamo tutto sommato bene.

di sicuro parlo per me, che da piccolo avevo il riscaldamento a legna, andavo a scuola in bicicletta e giravo con le scarpe ricucite, e oggi sto' sicuramente meglio di come stavo 30 anni fa', pur con le tasse che mi rompono i maroni e il mal di stomaco dopo pranzo. si potrebbe stare meglio? sicuramente...

il mondo sta' bene? nemmeno, però la disoccupazione e i poveri sono meno (in percentuale) di 70 anni fa'.

Erotavlas_turbo
19-02-2017, 15:37
io mi riferivo a noi che scriviamo in questo forum e probabilmente lavoriamo e pur non essendo i più felici del mondo stiamo tutto sommato bene.

di sicuro parlo per me, che da piccolo avevo il riscaldamento a legna, andavo a scuola in bicicletta e giravo con le scarpe ricucite, e oggi sto' sicuramente meglio di come stavo 30 anni fa', pur con le tasse che mi rompono i maroni e il mal di stomaco dopo pranzo. si potrebbe stare meglio? sicuramente...

il mondo sta' bene? nemmeno, però la disoccupazione e i poveri sono meno (in percentuale) di 70 anni fa'.

La povertà in termini di denaro o PIL è sicuramente diminuita nell'ultimo secolo fonte (http://ourworldindata.org/slides/world-poverty/#/title-slide)
Allo stesso tempo è aumentata la povertà di relazioni sociali e di felicità fonte (http://www.fishonlus.it/files/2012/02/stefano-bartolini.pdf)

Perseverance
19-02-2017, 21:00
io mi riferivo a noi che scriviamo in questo forum e probabilmente lavoriamo e pur non essendo i più felici del mondo stiamo tutto sommato bene.

di sicuro parlo per me, che da piccolo avevo il riscaldamento a legna, andavo a scuola in bicicletta e giravo con le scarpe ricucite, e oggi sto' sicuramente meglio di come stavo 30 anni fa', pur con le tasse che mi rompono i maroni e il mal di stomaco dopo pranzo. si potrebbe stare meglio? sicuramente...

il mondo sta' bene? nemmeno, però la disoccupazione e i poveri sono meno (in percentuale) di 70 anni fa'.

Che ti duri........

gerko
19-02-2017, 22:34
mmiat non siamo mica sul forum vivoallagrande.it perchè chi scrive qua deve per forza star bene di soldi ecc ecc?

Forse sarò l'unico sfigato se è così allora.

MMarcoS
21-02-2017, 19:12
Stiamo vivendo una realtá in cui la popolazione aumenta e il lavoro diminuisce, i tassi di disoccupazione non possono che aumentare, la competizione si fa sempre piú aggressiva ma va bene cosí. Nessuno ne parla, tutto tace mentre il mondo si sta trasformando ad una velocitá pazzesca.
Non esistono soluzioni plausibili per il sistema economico attuale tranne una drastica campagna di regolamentazione delle nascite, l'alternativa che vedo a ció è fatta di povertá e rivoluzioni.
Da umano non riesco ad essere ottimista perchè non vedo una via d'uscita e questo mi fá preoccupare seriamente per mio futuro e per futuro della mia prole (se decideró di averla)

Walkiria77
21-02-2017, 21:00
Siamo in un vicolo cieco

Perseverance
22-02-2017, 14:50
La storia è piena di queste ciclicità di povertà e ricchezza. Il sistema lo prevede. Il sistema è fatto così, ed è così che deve funzionare per com'è concepito. E non cambierà finché non si cambierà sistema.

*sistema capitalistico

Testicolo_Rotto
22-02-2017, 20:40
La storia è piena di queste ciclicità di povertà e ricchezza. Il sistema lo prevede. Il sistema è fatto così, ed è così che deve funzionare per com'è concepito. E non cambierà finché non si cambierà sistema.

*sistema capitalistico

No No :D Sistema Umano cioe' Rapace = DEMONIACO :D
SPERIAMO DI ESTINGUERSI PRESTO :D