View Full Version : Amazon, quanti sono gli utenti Prime in tutto il mondo?
Redazione di Hardware Upg
15-02-2017, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-quanti-sono-gli-utenti-prime-in-tutto-il-mondo_67184.html
Amazon ha rivelato alcuni numeri relativi agli abbonati Prime che possono farci capire quanti sono in realtà gli iscritti ai servizi esclusivi della società
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
15-02-2017, 12:41
Io la vedrei in maniera opposta: uno spende molto sulla piattaforma, quindi si fa il prime.
Io la vedrei in maniera opposta: uno spende molto sulla piattaforma, quindi si fa il prime.
Vero! Ma anche vero che quando c'e' qualcosa da comprare si cerca prima su Amazon dato che hai il prime. :)
TecnologY
15-02-2017, 12:57
Se continua così Bezos scalzerà Bill Gates e tutti gli altri.
AlexAlex
15-02-2017, 13:10
Io la vedrei in maniera opposta: uno spende molto sulla piattaforma, quindi si fa il prime.
Infatti sono vere entrambe le cose, è questa la furbata. Chi compra molto è spinto ad essere prime e chi è prime sicuramente guarda prima amazon per gli acquisti.
Da vedere in futuro il prezzo, per ora da noi è rimasto a 19 ed hanno aggiunto servizi (prime video e twitch prime) involgiando ancora di più a tenerlo, ma se poi aumentassero dovrebbero anche offrire di più per evitare che in molti disdicano (ad esempio ampliando il catalogo video).
s0nnyd3marco
15-02-2017, 13:16
Infatti sono vere entrambe le cose, è questa la furbata. Chi compra molto è spinto ad essere prime e chi è prime sicuramente guarda prima amazon per gli acquisti.
Da vedere in futuro il prezzo, per ora da noi è rimasto a 19 ed hanno aggiunto servizi (prime video e twitch prime) involgiando ancora di più a tenerlo, ma se poi aumentassero dovrebbero anche offrire di più per evitare che in molti disdicano (ad esempio ampliando il catalogo video).
Credo rientri nella strategia di fidelizzazione del cliente. Personalmente ho speso parecchi soldi su amazon, ma non ho mai fatto il prime perche' comunque quando acquisto vado sempre sopra i 29 euro e quindi non pago la spedizione. Agli altri servizi non sono interessato.
e mi pare che la competitività su prezzi, per quando riguarda l'hardware, sia migliorata, ovvero i prezzi del prodotto prime è praticamente uguale a quello che si trova su trovaprezzi+ss, su altro la fregatura si può ancora prendere (mi moglie ha preso degli oggettini in plasticaa tipo una decina d'euro ed li ha ritrovati nei supermercati ad un terzo :D)
Oltretutto perché dovrei spargere ai quattro venti i codici della mia carta, quando posso usare amazon per tutto, o quasi... se c'è un problema mi rispondono subito.
Se qualcosa funziona fa i soldi, ed amazon n'è la dimostrazione.
jepessen
15-02-2017, 14:11
Oltretutto perché dovrei spargere ai quattro venti i codici della mia carta, quando posso usare amazon per tutto, o quasi... se c'è un problema mi rispondono subito.
Se qualcosa funziona fa i soldi, ed amazon n'è la dimostrazione.
Concordo con te, fino a quando tuttavia non abusino della loro posizione dominante evitando ad altri di ritagliarsi il proprio spazio.. Di storie simili ne' e' pieno il web... E nonostante sia anch'io un utente Prime quando vedo servizi sui loro fumosi settori finanziari che fanno di tutto per pagare il meno possibile e cercare di fregare gli stati, un po' mi incavolo...
YetAnotherNewBie
15-02-2017, 14:27
Sono un cliente Amazon, ma non sono Prime: non pago mai la spedizione perché supero sempre il limite, e la merce mi arriva in 3 o 4 giorni massimo (ritirando presso ufficio postale).
Amazon è solo uno dei miei store; acquisto sempre dove lo stesso articolo costa meno.
Per il problema di dare ai 4 venti i codici della carta di credito: carta virtuale usa e getta per ogni acquisto, e passa la paura.
Anche io non ho prime e cerco di superare i 29 euro ogni volta, ma capita di stare sotto e pago le spese di spedizione che sono comunque basse a differenza di altri negozi.
Basterebbe unire piu' acquisti per arrivare a 29 euro e amazon non fa pagare le spedizioni così diventa il negozio migliore che esiste ,o forse lo è già. Anche perchè i prezzi sono buoni, penso che abbia il potere di fare chiudere tanti negozi che abbiamo nelle nostre città. Per noi consumatori non è un male. Ma bisogna pensare anche a chi ci lavora in quei negozi. Io continuo a comprare su amazon, e senza prime.
e capita che le spese di spedizioni sono di 4 euro per tanti prodotti. Spediti da amazon ,ma anche non spediti da amazon. Sempre se non raggiungi i 29 euro di acquisti totali per volta.
sono utente prime da 5-6 e ormai il 90% dei miei acquisti avviene su questo portale..l'unica scocciatura è che superati i 10000 euro di ordini l'anno scatta il controllo fiscale e quindi ti iniziano a bombardare di documenti necessari (mi è successo sia nel 2015 che nel 2016)..
tenete conto che acquisto anche tantissima roba per diversi colleghi/amici quindi si fa in fretta a raggiungere tale cifra..
e mi pare che la competitività su prezzi, per quando riguarda l'hardware, sia migliorata, ovvero i prezzi del prodotto prime è praticamente uguale a quello che si trova su trovaprezzi+ss, su altro la fregatura si può ancora prendere (mi moglie ha preso degli oggettini in plasticaa tipo una decina d'euro ed li ha ritrovati nei supermercati ad un terzo :D)
Consideriamo anche l'opposto, io la fregatura l'ho presa su un altro sito, perchè in quel momento il prezzo amazon era schizzato alle stelle. Prodotto arrivato danneggiato e mai arrivato il sostitutivo.
Adesso o prendo dal rivenditore sotto casa, o su amazon.
giovanni69
15-02-2017, 15:26
L'assistenza di amazon è fenomenale ed è un plus non da poco quando ci sono disservizi per la consegna o problematiche con i prodotti.
finchè rimane a 19.99 è quasi un must. Se dovessero aumentarlo, a fronte di altri servizi che non vengono utilizzati, non so in quanti lo terrebbero.
Marko#88
15-02-2017, 15:52
tenete conto che acquisto anche tantissima roba per diversi colleghi/amici quindi si fa in fretta a raggiungere tale cifra..
Anche a me chiedevano sempre di poter comprare "due robine", al terzo mese in cui ho raggiunto il plafond della carta mi sono rotto le palle e ho detto loro che fare un account è gratuito e che la competenza richiesta è nulla. :asd:
Io invece son stato «costretto» a fare il prime, per evitare una serie di corrieri che dalle mie parti fanno pena. Non sono i soliti e famosi che tutti conosciamo, (e che cmq anche con loro si possono avere problemi) ma erano dei corrieri assurdi da far rabbrividire veramente... :muro: Con il prime ho risolto e non li usano più...
Per cui almeno nel mio caso, è stato più per «necessità forzata» che per vere e proprie esigenze. Inoltre, ormai ho notato che, in molti prodotti, segnati come spedizione «un giorno», in realtà non arrivano il giorno dopo da quello in cui si è fatto l'ordine, ma ci vuole un altro giorno per gestire e spedire.
Chiaramente intendo pur rispettando l'ora massima in cui ordinare per ricevere la roba il giorno dopo e anche che il luogo sia coperto da questo servizio. Ma nonostante ciò, come dicevo, ultimamente non è sempre così.
Per cui, almeno in questo caso, è un «problema» di AMZ.
s0nnyd3marco
15-02-2017, 16:34
Consideriamo anche l'opposto, io la fregatura l'ho presa su un altro sito, perchè in quel momento il prezzo amazon era schizzato alle stelle. Prodotto arrivato danneggiato e mai arrivato il sostitutivo.
Adesso o prendo dal rivenditore sotto casa, o su amazon.
Ti consiglio (ma saprai gia') di utilizzare uno dei vari tracker per i prezzi amazon (vedi camel camel camel) cosi hai uno storico dei prezzi per il prodotto.
iveneran
15-02-2017, 18:05
l'unica scocciatura è che superati i 10000 euro di ordini l'anno scatta il controllo fiscale e quindi ti iniziano a bombardare di documenti necessari (mi è successo sia nel 2015 che nel 2016)..
Ciao, potresti spiegarmi meglio questo aspetto? Dov'è è scritto che sopra i 10000€ di acquisti annuali ti fanno un controllo e/o devi fornire documentazione? Di che tipo? Grazie molte
TigerTank
15-02-2017, 18:45
Beh con il Prime, per 20€ all'anno ora c'è incluso pure il Prime Video. Mi sto guardando "The Man in the High Castle" ed è proprio una bella serie.
Netflix è più matura come piattaforma ma costa pure 12€ al mese per la visione fullHD.
I vantaggi di Prime sono innegabili, però dopo l'ultimo aumento che ne ha di fatto raddoppiato il prezzo il costo è diventato secondo me esagerato.
Infatti ho un account che condivido con mio papà così dividiamo le spese per il prime.
Tanto ognuno può fare gli ordini che vuole, impostare il proprio metodo di pagamento e indirizzo di spedizione.
Quando Prime costava 10€ al mese (la metà di adesso) l'avrei fatto al volo. Poi c'è stato il raddoppio a 20€ ed ho evitato perchè mi è sempre sembrato eccessivo.
Ultimamente, però, mi sono reso conto che resta comunque conveniente. Perchè, pur stando attento a non fare piccoli ordini e ad evitare le spedizioni (quando possibile), alla fine dell'anno supero sempre i 20€ in spedizioni.
Basta fare quei 3-4 ordini in cui paghi le spedizioni per arrivare a 20€.
In conclusione, per valutare se fare Amazon Prime o meno, basta guardare tutti gli ordini fatti negli ultimi anni e contare le spese pagate in spedizioni. Se si superano i 20€, allora Prime conviene farlo (specie perchè ci sono anche altri vantaggi)... altrimenti non ha molto senso.
L'unica accortezza sta nello scegliere quando attivarlo. Siccome questo pensiero l'ho avuto a Natale, ho deciso di rimandare. Altrimenti ogni Natale, oltre ai soliti regali, devo fare il regalo pure ad Amazon di 20€ e non è un bel periodo in cui scucire altri soldi xD. Preferisco tempi più "piatti".
giovanni69
15-02-2017, 23:12
10 EUR al mese? Sono 20 all'anno ;)
10 EUR al mese? Sono 20 all'anno ;)
Sorry, dovevo scrivere "anno"
Ciao, potresti spiegarmi meglio questo aspetto? Dov'è è scritto che sopra i 10000€ di acquisti annuali ti fanno un controllo e/o devi fornire documentazione? Di che tipo? Grazie molte
non ho mai approfondito da nessuna parte e penso sia una richiesta che sia stata introdotta dallo stato in qualche manovra..serve penso come sicurezza antiriciclaggio o qualcosa del genere (come i negozi che non possono accettare somme superiori ai 999.99 euro in contanti)..è già due anni che quando li supero vengo contattato da un supervisore di amazon il quale mi richiede di autocertificare che non sto facendo attività illegali. Inoltre mi veniva comunicato che potevo essere soggetto a controlli fiscali..ovviamente non avendo nulla da nascondere non mi sono preoccupato :)
Comunque non credo che amazon abbia tanti privati che superano tale importo in un anno solare..
TigerTank
16-02-2017, 08:35
I vantaggi di Prime sono innegabili, però dopo l'ultimo aumento che ne ha di fatto raddoppiato il prezzo il costo è diventato secondo me esagerato.
Infatti ho un account che condivido con mio papà così dividiamo le spese per il prime.
Tanto ognuno può fare gli ordini che vuole, impostare il proprio metodo di pagamento e indirizzo di spedizione.
Secondo me è ottimo in rapporto ai vantaggi.....ci sono shop online che per una spedizione con corriere chiedono 10€ e più, arrivando anche a 12-14€ e pure con tempistiche di consegna ben superiori.
Per non parlare poi di chi chiede la compensazione per i pagamenti con paypal.
Poi certo, personalmente compro solo cose "vendute e spedite da amazon".
E come scritto sopra, oltre alle spedizioni per 20€ all'anno ora c'è incluso pure questo (https://www.primevideo.com/).
sono 19.90 euro l'anno con incluso prime video, spedizioni, prime foto e accesso anticipato a buyvip...
non mi pare ci sia da discutere se conviene averlo o meno..
Personalmente mi converrebbe anche se costasse 100
a me non conviene, l'ho fatto per un anno ma nonostante mi trovi molto bene e amazon sia diventato quasi esclusivo per gli acquisti online (libri, accessori e componenti per pc, roba tecnologica, regali vari) il numero di ordini è rimasto uguale, intorno ai 7-8 all'anno, preferisco inoltre comprare più articoli insieme, magari con un ordine di 80 euro piuttosto che 3-4 da 20, quindi le spese di spedizione non le pago mai, anzi con prime spesso mi suddividevano le spedizioni. I tempi di consegna sono praticamente uguali, 2 giorni in media, senza contare che l'urgenza, quella vera, non l'ho mai avuta. Infine dei servizi accessori non so che farmene e 20 euro sono pochi ma non pochissimi. Compro nel 95% dei casi roba con prime e venduta e spedita da amazon
iveneran
16-02-2017, 11:37
non ho mai approfondito da nessuna parte e penso sia una richiesta che sia stata introdotta dallo stato in qualche manovra..serve penso come sicurezza antiriciclaggio o qualcosa del genere (come i negozi che non possono accettare somme superiori ai 999.99 euro in contanti)..è già due anni che quando li supero vengo contattato da un supervisore di amazon il quale mi richiede di autocertificare che non sto facendo attività illegali. Inoltre mi veniva comunicato che potevo essere soggetto a controlli fiscali..ovviamente non avendo nulla da nascondere non mi sono preoccupato :)
Comunque non credo che amazon abbia tanti privati che superano tale importo in un anno solare..
Grazie, ciao.
palikao83
18-02-2017, 13:33
In realtà è un servizio farlcco, utile solo se uno ricade ESATTAMENTE in queste condizioni:
1) compratore compulsivo
2) compratore di articoli con Prime
3) compratore senza criterio pianificatorio
In un anno, io e mio fratello (e di soldi ne spendiamo) abbiamo trovato 1 solo articolo su cui potesse essere applicato Prime.. Quindi assolutamente inutile!
E' molto molto molto più conveniente essere accorti e pianificare gli acquisti in modo da ottenere la spedizione gratuita (more than 29,00 euros).
Ma.. In tanti beccano!
totoro1822
18-02-2017, 14:32
In realtà è un servizio farlcco, utile solo se uno ricade ESATTAMENTE in queste condizioni:
1) compratore compulsivo
2) compratore di articoli con Prime
3) compratore senza criterio pianificatorio
In un anno, io e mio fratello (e di soldi ne spendiamo) abbiamo trovato 1 solo articolo su cui potesse essere applicato Prime.. Quindi assolutamente inutile!
E' molto molto molto più conveniente essere accorti e pianificare gli acquisti in modo da ottenere la spedizione gratuita (more than 29,00 euros).
Ma.. In tanti beccano!
dipende da quanto e cosa si compra, perchè su Amazon la volatilità dei prezzi spesso è molto alta, e quando capita l'occasione giusta difficilmente c'è tempo per pianificare.
anche perchè se devi acquistare più prodotti in un singolo ordine è molto improbabile che siano tutti al prezzo migliore possibile.
Marko#88
18-02-2017, 14:51
In realtà è un servizio farlcco, utile solo se uno ricade ESATTAMENTE in queste condizioni:
1) compratore compulsivo
2) compratore di articoli con Prime
3) compratore senza criterio pianificatorio
In un anno, io e mio fratello (e di soldi ne spendiamo) abbiamo trovato 1 solo articolo su cui potesse essere applicato Prime.. Quindi assolutamente inutile!
E' molto molto molto più conveniente essere accorti e pianificare gli acquisti in modo da ottenere la spedizione gratuita (more than 29,00 euros).
Ma.. In tanti beccano!
Meno male che ci sei tu, detentore della verità assoluta. :asd:
palikao83
18-02-2017, 14:59
dipende da quanto e cosa si compra, perchè su Amazon la volatilità dei prezzi spesso è molto alta, e quando capita l'occasione giusta difficilmente c'è tempo per pianificare.
anche perchè se devi acquistare più prodotti in un singolo ordine è molto improbabile che siano tutti al prezzo migliore possibile.
In realtà i prezzi degli articoli che non costano molto, variano poco e quindi c'è una incidenza minima sull'ordine totale.
Variano molto quelli più costosi, ma a quel punto non c'è problema di ordine totale in quanto è facile superare i 29,00 euro.
E' facile pianificare, ma non c'è l'abitudine a farlo, anzi, va sempre meno di moda. Ora è tutto "ora e subito", estemporaneo, cosa su cui marciano aziende come Amazon.
Non è così improbabile avere il miglior prezzo, anche perchè se li inserisci in lista dei desideri o nel carrello, il prezzo è fissato al più basso raggiunto.
Meno male che ci sei tu, detentore della verità assoluta. :asd:
In realtà no, solo sperimentatore e utente.
La poca efficacia di Prime è spesso confermata anche dagli stessi operatori di Amazon, che devono ammettere la non-convenienza dell'operazione Prime. Successo quasi sempre!
LordGine
18-02-2017, 16:37
Non è così improbabile avere il miglior prezzo, anche perchè se li inserisci in lista dei desideri o nel carrello, il prezzo è fissato al più basso raggiunto.
Veramente ti evidenzia di che percentuale è diminuito da quando lo hai aggiunto. Ma se il prezzo sale te lo segna a quello attuale, mica si fissa al più basso! Mi sa che tu e tuo fratello non avete fatto gli affari che pensate di aver fatto...
palikao83
18-02-2017, 20:37
Veramente ti evidenzia di che percentuale è diminuito da quando lo hai aggiunto. Ma se il prezzo sale te lo segna a quello attuale, mica si fissa al più basso!
E' vero solo in parte: a meno di strane offerte, e non sono molte, il prezzo tende a scendere, non a salire. Almeno, negli articoli che seguo. E non ho mai trovato il prezzo più alto. Sempre prezzo fissato a scendere.
Mi sa che tu e tuo fratello non avete fatto gli affari che pensate di aver fatto...
Nessun affare, mai, siamo solo acquirenti. Si parlava di Prime, non di affari.
LordGine
18-02-2017, 22:49
E' vero solo in parte: a meno di strane offerte, e non sono molte, il prezzo tende a scendere, non a salire. Almeno, negli articoli che seguo. E non ho mai trovato il prezzo più alto. Sempre prezzo fissato a scendere.
Nessun affare, mai, siamo solo acquirenti. Si parlava di Prime, non di affari.
In generale tutti i prodotti scendono di prezzo alla lunga (tranne oggetti rari e da collezione), ma da come avevi scritto tu sembrava che mettendoli in lista o nel carrello rimanessero per sempre al prezzo minore al quale erano arrivati.
"Affare" intenso come risparmio, chiaramente si compra dove costa meno e si hanno più garanzie.
Marko#88
19-02-2017, 08:45
In realtà no, solo sperimentatore e utente.
La poca efficacia di Prime è spesso confermata anche dagli stessi operatori di Amazon, che devono ammettere la non-convenienza dell'operazione Prime. Successo quasi sempre!
Il modo in cui ti poni, entrando a gamba tesa a dare fra le righe degli idioti a chi è utente Prime, non è di aiuto e ti fa sembrare uno che sa tutto.
Allora, siccome sai tutto, considera quanto costa un servizio di archiviazione online a spazio illimitato e che permette anche il caricamento dei raw delle macchina fotografiche. Li è incluso. In più c'è Amazon Video, il catalogo non è particolarmente ricco ma è incluso anch'esso.
E infine, anche senza essere compulsivi o senza criterio, può capitare spesso di aver bisogno un po' in fetta di una cosa. 3 0 4 volte in un anno e ti sei già ripagato il Prime.
Ma se tu sei più intelligente di tutti noi (che siamo dei poveri mentecatti dal click facile) ti faccio i complimenti. :)
giovanni69
19-02-2017, 15:55
...cut..
La poca efficacia di Prime è spesso confermata anche dagli stessi operatori di Amazon, che devono ammettere la non-convenienza dell'operazione Prime. Successo quasi sempre!
Ahhaha.. mostrami la trascrizione originale di una chat che afferma una cosa del genere. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.