PDA

View Full Version : Configurazione del mese: Luglio 2002 - entry level


Redazione di Hardware Upg
03-07-2002, 08:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/632/index.html

Guida alle configurazioni tipo dei personal computer per il mese di Luglio 2002. Analizzate le soluzioni di entry level, per sistemi base, da uso ufficio e per videogaming

Click sul link per visualizzare l'articolo.

johnvs
03-07-2002, 10:20
C'è un errore, il 1800+ non va a 1600Mhz, ma a 1533...

supermario_bros
03-07-2002, 13:23
oltretutto è sbagliato anche il conto: la cifra totale è corrispondente a 1484 euro e non a 1300 (scussa del poco), e oltretutto non è stato tenuto in considerazione il fatto che i pezzi devono essere acquistati (per tenere queste cifre basse) in rivenditori diversi, aumentando notevolmente la spesa, per le varie spedizioni!
in conclusione per un utente medio che non sta o a roma o a milano, la cifra può oscillare anche a 1600 euro (mmm ca 300 euro in +). nonostante questa mia disquisizione di ordine economico rimanete i migliori

Paolo Corsini
03-07-2002, 15:36
Originariamente inviato da johnvs
[B]C'è un errore, il 1800+ non va a 1600Mhz, ma a 1533...

Sistemato, grazie

Mattlab
03-07-2002, 16:04
Ma per un sistema entry level, non è consigliabile una scheda madre all-in-one, tipo, che so, una asus A7VL133-VM con audio, video, modem, rete? Basta metterci memorie, cpu, hard disk e magari un combo dvd+mast e via; se si rompe, si cambia tutto in garanzia e sei a posto come prima, in più costa pochissimo, magari non ha le ddr, ma arriverà anche una versione con quelle, giusto per non essere fuori moda :). Che ne pensate?

Mattlab
03-07-2002, 16:08
Quelli che chiamate entry level od ufficio sono in verità pc piuttosto buoni, a chi serve una Radeon per fare Word o Internet? Basta un video integrato, anche per vedere un dvd va più che bene, puntate su 256 MB di ram, tolta fino a 64 quella condivisa con la sc. video e ve ne resta a sufficienza per windows Xp e tutto quello che volete. Se pensate che in tanti uffici amministrativi, ci girano software ancora in dos (emulazione di Xp), che cosa serve tutta roba? proprio non capisco... se invece mi dite che nel tempo quel pc può cambiare utilizzo, allora forse...

johnvs
03-07-2002, 16:25
Il problema non è l'entry level, ma la macchina da ufficio, quella può cambiare in 1000 modi a seconda di come si dovrà utilizzare... se un ufficio deve usare word, excel e magari essere in grado di fare un po' di fotoritocco avrà bisogno di una macchina ben differente da un pc usato per catalogare la merce... quello si può fare anche con un 386, dos e schermo verde... e se te lo dico vuol dire che l'ho visto fare, e abbastanza spesso!!!

Se dovessimo stare attenti a tutte le possibili variabili bisognerebbe fare un articolo da 500 pagine!!!

Comunque credo tu abbia ragione per il discorso del tutto integrato... almeno di solito costa un bel po' meno...

franco_o
03-07-2002, 17:08
Sarei intenzionato ad acquistare la configurazione entry level.Sapendo che i vari componenti vengono presi da diversi siti; sapreste indicarmi un sito o un negozio dove poter acqustare il pc ad un prezzo che si avvicini piu o meno a quello indicato nell'articolo?
Grazie..

supermario_bros
03-07-2002, 21:27
secondo me un buon sito è essedi.it:
da prendere monitor hitachi da 220, xp 1.8 da 100tower da 50, maxtor 40 gb da 75, 2 moduli dimm 256 da 67 l'uno, scheda madre gygabyte (se non ti serve il raid quella da 105 va benone), abit siluro g4 4200 da 190 e coler master da 18 euro, se ordini online hai ilò 2% di sconto tot 1048.99 (è il computer che faccio io:))

cps136
04-07-2002, 13:53
Potrei saperi cosa ha portata a scegliere una MB con controller RAID per videogioco?

ghezzi
04-07-2002, 17:10
HP940C... le cartucce costano un casino, meglio optare per una CANON con cartucce a colori separate!

zounirvana
04-07-2002, 17:40
nelle ultime hp ci sono le testine integrate, ecco perche costano così tanto

grey.fox
04-07-2002, 21:04
Ma una Geffo 4200 non è già troppo grossa x essere un pc di fascia media??

Mattlab
15-07-2002, 23:48
Originariamente inviato da johnvs
[B]Il problema non è l'entry level, ma la macchina da ufficio, quella può cambiare in 1000 modi a seconda di come si dovrà utilizzare... se un ufficio deve usare word, excel e magari essere in grado di fare un po' di fotoritocco avrà bisogno di una macchina ben differente da un pc usato per catalogare la merce... quello si può fare anche con un 386, dos e schermo verde... e se te lo dico vuol dire che l'ho visto fare, e abbastanza spesso!!!
Se dovessimo stare attenti a tutte le possibili variabili bisognerebbe fare un articolo da 500 pagine!!!
Comunque credo tu abbia ragione per il discorso del tutto integrato... almeno di solito costa un bel po' meno...

Tutto vero e condivisibile, ma l'articolo parla proprio di sistemi entry level, cioè i più piccoli in assoluto, se non le mettiamo qui le integrate, allora dove? Io credo che abbiano un certo mercato e che sia proprio questo, le soluzioni proposte sono già per pc ed utenti più evoluti, a mio avviso. che ne dite?
ciauzz

johnvs
16-07-2002, 01:48
Infatti per il discorso delle integrate ti avevo dato ragione, lo avevo scritto nel post precedente...

Ah, complimenti per la rapidità di risposta:D

ToXyLaBs
10-10-2002, 17:18
Nn penso che si possa consigliare un sistema del genere per un uso professionale. Ci sono molti punti a discapito come l'affidabilità dei componenti (ECS, ATI e maxtor a dispetto di Asus e IBM). Poi l'integrazione dei componenti è da considerarsi fondamentale (asus A7N266) ed ha un grosso vantaggio : se ti si rompe la sk madre cambi tutto e il PC potrebbe ripartire senza grossi problemi (specialmente con sistemi win9x based).
Ciao