Busone di Higgs
14-02-2017, 21:16
Vi risulta che ci siano problemi nell'usare schede video collegate al pci express del pch anziche' quello della cpu?
Si tratta di materiale vecchiotto, schede HD serie 5000 e 7000 , chipset intel Q45 P67 e qualcos'altro che mi sfugge.
In 3 casi successi in anni diversi ho riscontrato sempre questo problema, le vga in questione connesse al pch funzionano col driver provvisorio vga di windows, poi quando installo quello definitivo, durante l'avvio al momento dello switch della grafica il monitor va in standby, il pc non compare in rete.
Connesse sul pci-e della cpu il problema non c'e' , ma ho un paio di mini-itx dove quel cerebroleso del costruttore (intel) ha messo l'unico slot pci-e connesso al pch invece che alla cpu.
Ho cercato in giro ma non ho trovato molto; qualcuno ha esperienza in proposito?
nota: non pu' essere la limitazione 4x perche' la stessa scheda funziona anche usando un raiser 1x sullo slot pci-e della cpu; il raiser e' quel cavo che permette tenere la scheda video staccata dalla scheda madre.
Si tratta di materiale vecchiotto, schede HD serie 5000 e 7000 , chipset intel Q45 P67 e qualcos'altro che mi sfugge.
In 3 casi successi in anni diversi ho riscontrato sempre questo problema, le vga in questione connesse al pch funzionano col driver provvisorio vga di windows, poi quando installo quello definitivo, durante l'avvio al momento dello switch della grafica il monitor va in standby, il pc non compare in rete.
Connesse sul pci-e della cpu il problema non c'e' , ma ho un paio di mini-itx dove quel cerebroleso del costruttore (intel) ha messo l'unico slot pci-e connesso al pch invece che alla cpu.
Ho cercato in giro ma non ho trovato molto; qualcuno ha esperienza in proposito?
nota: non pu' essere la limitazione 4x perche' la stessa scheda funziona anche usando un raiser 1x sullo slot pci-e della cpu; il raiser e' quel cavo che permette tenere la scheda video staccata dalla scheda madre.