View Full Version : Prodotti hi-tech a basso costo, ma col trucco: due arresti
Redazione di Hardware Upg
14-02-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/prodotti-hi-tech-a-basso-costo-ma-col-trucco-due-arresti_67179.html
Sotto i riflettori il portale di e-commerce newpixel24, il quale offriva prezzi molto bassi grazie ad un sistema di "frode carosello" utilizzato per aggirare il pagamento dell'IVA
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThE cX MaN
14-02-2017, 14:26
Per tutti: approfitto del post per segnalare un'altro sito fake di truffatori.
http://www.elledishop.net
Questi proprio non spediscono nulla, e dopo millenni di internet ci stavo cascando anche io, salvo per un attimo.
pingalep
14-02-2017, 14:47
ma dai elledi mi ricorda lo storico store essedi!
JohanCruyff
14-02-2017, 14:50
Per tutti: approfitto del post per segnalare un'altro sito fake di truffatori.
http://www.elledishop.net
Questi proprio non spediscono nulla, e dopo millenni di internet ci stavo cascando anche io, salvo per un attimo.
Non è la stessa cosa: Lina24 / NewPixel24 ha spedito per anni prodotti a tutti, con un buon livello di affidabilità.
Il problema era la società fornitrice che, a quanto pare, incassava l'IVA sulle vendite senza riversarla all'Erario (società tra i cui proprietari c'erano anche i titolari di Lina24).
astaroth2
14-02-2017, 15:00
il metodo delle società dormienti è vecchio come il cucco.
il metodo delle società dormienti è vecchio come il cucco.
vero.
i presidenti delle squadre di calcio lo fanno in continuazione.
suvvia, non ci stupiamo, non a caso si chiama bel paese
:winner:
hardwarestrider
14-02-2017, 17:42
È comunque vero che per l'utente non è semplice capire la liceità di un sito
Diciamo quasi impossibile...
Opteranium
14-02-2017, 18:51
Non è la stessa cosa: Lina24 / NewPixel24 ha spedito per anni prodotti a tutti, con un buon livello di affidabilità.
Il problema era la società fornitrice che, a quanto pare, incassava l'IVA sulle vendite senza riversarla all'Erario (società tra i cui proprietari c'erano anche i titolari di Lina24).
confermo, come negozio in sé era buono. Poi non cambia il discorso sull'evasione..
Turbominchia
15-02-2017, 08:38
ma perchè il sito è ancora on line???
AlexSwitch
15-02-2017, 09:09
Per tutti: approfitto del post per segnalare un'altro sito fake di truffatori.
http://www.elledishop.net
Questi proprio non spediscono nulla, e dopo millenni di internet ci stavo cascando anche io, salvo per un attimo.
Mi è bastato vedere i prezzi dei Macintosh per capire che la truffa è palese:
- iMac 21" 4K: prezzo Apple 1729 Euro IVA e contributi compresi per circa 317 Euro. Prezzo InCool8: 1235!!! Ovvero meno del prezzo ufficiale Apple al netto di IVA e contributi!!!!
di questo elledishop esistono centinaia di recensioni positive online.
Lungi da me voler fare da cavia...ma tant'è :-)
Eccone qualcuna: http://idealo.it-idealo.com/elenco-negozi/opinioni-negozi/scheda-negozi/idealo-elledishop.php#recensioni
Lithium_2.0
15-02-2017, 10:48
di questo elledishop esistono centinaia di recensioni positive online.
Lungi da me voler fare da cavia...ma tant'è :-)
Eccone qualcuna: http://idealo.it-idealo.com/elenco-negozi/opinioni-negozi/scheda-negozi/idealo-elledishop.php#recensioni
sono probabilmente recensioni taroccate, oppure hanno veramente spedito qualcosa ai primi clienti... cioè dai anche la foto aziendale è taroccata:
http://www.elledishop.net/4-ChiSiamo
http://www.ctecnica.it/company-profile/il-nostro-staff/
che sia una truffa è palese :D
TecnologY
15-02-2017, 10:51
HAHAHAHHAAHAHA eccezionale l'azienda col logo photoshoppato :asd: :gluglu:
chi siano dei peracottari su diversi aspetti non è in discussione, ma per esperienza diretta posso assicurarti che le recensioni su Trovaprezzi sono genuine e difficilmente taroccabili. Loro ne hanno 5465 con una media del 4.5 su 5.
http://trovaprezzi.it-trovaprezzi.com/elenco-negozi/opinioni-negozi/scheda-negozi/elledishop-1.php
cmq non devo difendere nessuno, ma non diffamerei così per partito preso
Lithium_2.0
15-02-2017, 11:29
boh, per le recensioni sarà anche come dici tu ma a prescindere io nel dubbio non comprerei mai da un'azienda che tarocca la foto aziendale... po si legge in giro se fai una ricerchina che all'indirizzo indicato c'è una stradina in mezzo ai campi con il nulla intorno, impossibilità di pagara con paypal e tante altre belle cose, insomma io ne starei alla larga...
AlexSwitch
15-02-2017, 11:51
chi siano dei peracottari su diversi aspetti non è in discussione, ma per esperienza diretta posso assicurarti che le recensioni su Trovaprezzi sono genuine e difficilmente taroccabili. Loro ne hanno 5465 con una media del 4.5 su 5.
http://trovaprezzi.it-trovaprezzi.com/elenco-negozi/opinioni-negozi/scheda-negozi/elledishop-1.php
cmq non devo difendere nessuno, ma non diffamerei così per partito preso
Ma dai è quasi impossibile spuntare certi prezzi... A meno che la merce, per quanto riguarda Apple, ma anche altri marchi non OEM, non sia di dubbia provenienza... Truffa che puzza da 100Km di distanza!!
E più in generale su questi piccoli rivenditori on line ( non hanno magazzino, non accordi con i produttori per acquisti in volumi, non forniscono credenziali ) che spuntano prezzi notevolmente più bassi dei listini ufficiali, è chiaro che c'è del marcio sotto... Quando va bene sono beni di importazione parallela, altrimenti, appunto, dietro ci sono frodi belle e buone verso l'erario, verso i clienti oppure nei confronti di tutti e due.
boh, per le recensioni sarà anche come dici tu ma a prescindere io nel dubbio non comprerei mai da un'azienda che tarocca la foto aziendale... po si legge in giro se fai una ricerchina che all'indirizzo indicato c'è una stradina in mezzo ai campi con il nulla intorno, impossibilità di pagara con paypal e tante altre belle cose, insomma io ne starei alla larga...
Bè, sei stato quantomeno superficiale nel non aver verificato quello che hai letto, perché quell'indirizzo è valido:
https://www.google.com/maps/@45.5620607,9.4561145,3a,60y,279.03h,80.88t/data=!3m6!1e1!3m4!1sU-4z3VD8-GCqgBjMUnQ8Tg!2e0!7i13312!8i6656
Anche "la chiave" è fallita recentemente. Leggendo i commenti, continuava a ricevere e confermare ordini che ovviamente non sono più arrivati, i soldi li hanno incassati però. :rolleyes:
C'è chi ha perso parecchi soldi perchè ha acquistato i componenti dell'intero pc.
In questo caso, a meno che il pagamento non sia stato effettuato con Paypal, la vedo dura a riavere indietro i soldi.
In passato pure io avevo acquistato componenti per assemblare pc per conoscenti, lasciandoci anche 7-800 euro a botta.
Possibile che non riescano a chiudere un dannato sito internet dopo aver messo tutto sotto sequestro? è assurdo che il sito sia ancora navigabile.
A volte è difficile stabilire se il prezzo è basso perchè ci sono magheggi dietro, anche perchè spesso si risparmia ma non cifre considerevoli. Alcuni invece fanno proprio la cresta.
Lithium_2.0
15-02-2017, 12:39
Bè, sei stato quantomeno superficiale nel non aver verificato quello che hai letto, perché quell'indirizzo è valido:
https://www.google.com/maps/@45.5620607,9.4561145,3a,60y,279.03h,80.88t/data=!3m6!1e1!3m4!1sU-4z3VD8-GCqgBjMUnQ8Tg!2e0!7i13312!8i6656
quello è l'indirizzo dell'azienda da cui hanno preso la foto... elledi dichiara di avere sede in via Santa Maria a Ceprano, Frosinone
quello è l'indirizzo dell'azienda da cui hanno preso la foto... elledi dichiara di avere sede in via Santa Maria a Ceprano, Frosinone
Allora ti chiedo scusa ;) (quindi, in pratica, quella è una foto che non centra niente se ho capito bene)
Ma dai è quasi impossibile spuntare certi prezzi... A meno che la merce, per quanto riguarda Apple, ma anche altri marchi non OEM, non sia di dubbia provenienza... Truffa che puzza da 100Km di distanza!!
quasi 6 mila recensioni VERE, che si scrivono DOPO che la merce è stata recapitata, su Trovaprezzi, il più grande portale italiano del settore.
Poi se vuoi credere che sia truffa con scie chimiche ti ci lascio credere :muro:
AlexSwitch
15-02-2017, 15:22
quasi 6 mila recensioni VERE, che si scrivono DOPO che la merce è stata recapitata, su Trovaprezzi, il più grande portale italiano del settore.
Poi se vuoi credere che sia truffa con scie chimiche ti ci lascio credere :muro:
E chi lo dice che siano vere? E chi ci dice che quelle in cui si denunciava un mancato invio di merce non siano state epurate? E poi Trovaprezzi che garanzie offre di trasparenza e affidabilità?
Quindi lascia perdere le scie chimiche ed altre bischerate simili.... Certe offerte sono troppo basse come prezzo!!
Con questo ragionamento è tutto falso: le recensioni su Amazon, quelle su Tripadvisor, su Booking etc...poichè tutto è falsificabile.
Quello che non è falsificabile è l'adesione al programma Trusted Program di Trovaprezzi :read: http://www.trovaprezzi.it/informazioni-opinioni-certificate
che si basa per l'appunto su opinioni certificate, dove il portale Trovaprezzi ci mette la faccia. E credimi non è facile per un cazzo essere accettati, pure se sei Santa Maria Goretti e paghi fino all'ultimo centesimo di tasse e sei in regola non è detto che ti accettino ;-)
E quel sito aderisce, ovviamente.
AlexSwitch
15-02-2017, 16:53
Certificate da chi? Da loro? Bello sforzo, visto che, come recita il loro sito stesso, il loro business è sulle inserzioni!! Accetterei una certificazione da terze parti indipendenti...
Sul ragionamento: mi ripeto, il prezzo dice tutto!! Come si fa a vendere un iMac, un iPad, o altro genere di prodotto, con prezzi notevolmente più bassi di quelli da listino ufficiale al NETTO di tasse e contributi?
Se ti va bene, nel senso che il prodotto ti arriva entro quanto dichiarato, sicuramente dietro ci sono dei giri strani di merce, tanto per usare un eufemismo... Altrimenti, dietro ci sono truffe belle e buone....
A proposito lo sai che la legge punisce anche l'incauto acquisto?
Ed in ultimo, per quanto riguarda elledishop, che necessità ha di mettere sul suo sito una foto rubata ad un altra azienda? Coreografia? Colore? MAH!!!! :rolleyes:
perchè le recensioni su Booking chi le certifica? Sempre loro stessi. Come quelle Airbnb, etc...
Il sito è fatto di merda e non credo ci acquisterei mai, ma ripeto ci stanno 6 mila italiani che lo promuovono a pieni voti. E se ne fregano se poi dietro al prezzo basso c'è IVA non pagata, merce rubata etc...può fare ribrezzo ma i nostri connazionali guardano al prezzo finale, altrimenti non ci sarebbe nemmeno SKY taroccato e via dicendo.
AlexSwitch
15-02-2017, 17:06
perchè le recensioni su Booking chi le certifica? Sempre loro stessi. Come quelle Airbnb, etc...
Il sito è fatto di merda e non credo ci acquisterei mai, ma ripeto ci stanno 6 mila italiani che lo promuovono a pieni voti. E se ne fregano se poi dietro al prezzo basso c'è IVA non pagata, merce rubata etc...può fare ribrezzo ma i nostri connazionali guardano al prezzo finale, altrimenti non ci sarebbe nemmeno SKY taroccato e via dicendo.
Fino a quando non vengono denunciati per ricettazione o, appunto, incauto acquisto....
Come detto da qualcuno una garanzia valida di tutela è PayPal, ma il venditore deve dare determinate garanzie ed essere facilmente rintracciabile.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.