Entra

View Full Version : Nuova CPU per gaming: quanti core?


Pagine : 1 [2]

Mister D
29-06-2017, 16:08
1) Ok se dovessi fare un'acquisto ora ti direi non oltre le 1500 per solo:
- CPU
- Mobo (deve supportare l'overclock ed avere le relative opzioni nel bios. Basta anche roba semplice come frequenza, moltiplicatore, rapporto fsb cpu:ram/pci-ex e voltaggi base. Non sono mai andato a toccare troppa roba (tipo nella Asus Maximus Formula I (socket 775) avevo millemila opzioni che manco trovavo in rete)
- Ram
- GPU
il resto ce l'ho.

2) Le massime possibili dal budget?



Il resto ce l'ho gia'. SSD in firma (128GB per il sistema, 1TB per i giochi), monitor per ora rimane FullHD e per ora mi basta cosi'.

Alimentatore uso il solito vecchio Corsair TX750W http://www.corsair.com/it-it/tx750w



Eh magari. Il problema sono le temperature. Ho preso uno Zalman CNPS 9900 MAX Blu ma non ho ancora capito dove stanno i problemi del socket. E' compatibile ma ho dovuto arrangiarmi per montarla perche' aveva mezzo centimetro di gap. Non vorrei si fosse smollato qualcosa, ora (ok che fa caldo e che non lo pulisco da mesi) quando gioco sto sugli 85°C...

E ti lamenti dei droop? Sicuro che con quelle temp non vada in throttling ed ovviamente di fa meno fps? Cmq a def è troppo alta. Hai sicuramente un pessimo contatto. Io mi studierei nuovamente il manuale della zalman e lo monterei da capo con nuova pasta termica. Sicuro male non può fargli. Anzi male lo fai a lasciarla così.
Sai che temperature elevate accorciano la vita dei transistor? Temp più elevate uguale più corrente di dispersione ergo più consumi e più instabilità. Ora se ricordo bene quelle cpu hanno una tcase di 72/73 gradi ergo per me sei già in throttling. Usa hwinfo che te lo scrive anche se vai in throttling su quali core e verifica e smonta e rimonta tutto, ti prego! Fallo per la tua cpu e magari vedrai che d'incanto recuperi nei giochi;)

Baboo85
29-06-2017, 16:13
Comunque malgrato la bontà dei vari Ryzen , fossi in te starei su Intel .
ti dico questo perché hai una riluttanza nei confronti di Amd, quindi se acquistassi questa ultima staresti sempre col dubbio di avere fatto la cosa giusta.

Ho una riluttanza nei confronti di AMD perche' a parte la 4870 Vapor-X che ai tempi e' andata bene, il resto mi ha deluso.

Avevo preso una APU (credo fosse un A8-7670K) ma fa schifo. Fa schifo persino quando comprimo con WinRAR. Al momento l'ho rimontato e lo daro' ai miei che a loro va piu' che bene.

Altri amici con l'AMD in passato, sempre problemi di prestazioni e/o surriscaldamento.
Le schede video finche' erano ATI andavano abbastanza bene e si alternava con Nvidia a chi era in top classifica con la sua scheda video ed ha combattuto bene contro il versatilissimo chip G92 della 8800. In quel periodo lavoravo in un negozio di pc e dovevo stare sempre informato. Poi e' stata acquisita da AMD e, come per i processori, e' sempre indietro di un gradino...

Che faccia un maledetto sforzo e dia una pista ad Intel e Nvidia ogni tanto... E' l'unico concorrente, fai il concorrente.
No, tira fuori sempre processori che hanno 1 o piu' difetti (scaldano e consumano troppo, oppure costano troppo e vanno poco, oppure un misto di queste 4 cose)...
Non da' alcuna preoccupazione ai due concorrenti. Fortuna che con le console si e' assicurata (spero) un posto sicuro per un bel po' di anni...

E ti lamenti dei droop? Sicuro che con quelle temp non vada in throttling ed ovviamente di fa meno fps? Cmq a def è troppo alta. Hai sicuramente un pessimo contatto. Io mi studierei nuovamente il manuale della zalman e lo monterei da capo con nuova pasta termica. Sicuro male non può fargli. Anzi male lo fai a lasciarla così.
Sai che temperature elevate accorciano la vita dei transistor? Temp più elevate uguale più corrente di dispersione ergo più consumi e più instabilità. Ora se ricordo bene quelle cpu hanno una tcase di 72/73 gradi ergo per me sei già in throttling. Usa hwinfo che te lo scrive anche se vai in throttling su quali core e verifica e smonta e rimonta tutto, ti prego! Fallo per la tua cpu e magari vedrai che d'incanto recuperi nei giochi;)

No perche' con Fallout 4 il drop lo avevo anche prima dell'ondata di caldo e con temperature di massimo 75°C (alla peggio).
Tu pensa che il manuale mi diceva di usare un solo distanziatore e un certo tipo di viti, ho dovuto mettere anche il distanziatore per socket 775 e le viti credo sempre 775 (piu' alte) altrimenti non ce la faceva. La pasta ho applicato col pennello in dotazione un velo di Zalman ZM-STG1. Ho anche verificato che facesse ben contatto su tutta la superficie.
I know, mi ero informato sull'elettromigrazione.

Quando ho tempo aggiorno di nuovo CoreTemp, si sa mai che e' impazzito... Comunque ho quelle temp su tutti i core.

animeserie
29-06-2017, 16:15
Eh magari. Il problema sono le temperature. Ho preso uno Zalman CNPS 9900 MAX Blu ma non ho ancora capito dove stanno i problemi del socket. E' compatibile ma ho dovuto arrangiarmi per montarla perche' aveva mezzo centimetro di gap. Non vorrei si fosse smollato qualcosa, ora (ok che fa caldo e che non lo pulisco da mesi) quando gioco sto sugli 85°C...

Il 2600K (sandy bridge) è l'ultima CPU con saldatura Fluxless sulla piattaforma mainstream intel.
NON può fare 85° in gaming con un dissi aftermarket.

il 4790K mio, che in confronto alla tua cpu scalda come una centrale termonucleare, arriva a 81° con il caldo di questo periodo con Intel Burn Test a very high e un corsair A50 (pessimo) ad aria con ventola a bassi rpm studiata per il Silent Computing...
in game non arrivo manco a 70°.
Suggerisco anche io di dare una controllata al tuo sistema di dissipazione ;)

Baboo85
29-06-2017, 16:19
Il 2600K (sandy bridge) è l'ultima CPU con saldatura Fluxless sulla piattaforma mainstream intel.
NON può fare 85° in gaming con un dissi aftermarket.

il 4790K mio, che in confronto alla tua cpu scalda come una centrale termonucleare, arriva a 81° con il caldo di questo periodo con Intel Burn Test a very high e un corsair A50 (pessimo) ad aria con ventola a bassi rpm studiata per il Silent Computing...
in game non arrivo manco a 70°.
Suggerisco anche io di dare una controllata al tuo sistema di dissipazione ;)

Yes, come ho gia' scritto sopra aggiorno CoreTemp e verifico di nuovo il tutto. E pulisco, che le ventole frontali e quelle sotto saranno un po' piene (meno male che il case ha i filtri estraibili)...

animeserie
29-06-2017, 16:19
No, tira fuori sempre processori che hanno 1 o piu' difetti (scaldano e consumano troppo, oppure costano troppo e vanno poco, oppure un misto di queste 4 cose)...


Ryzen è veloce in ST (anche se un pelino sotto), è velocissimo in MT, è efficientissimo, ha la saldatura Fluxless (è bello fresco, molto piu di un Intel recente) e consuma poco.
Che poi per il tuo utilizzo vada meglio un 7700K non ci piove. Ma da qui a dire che i prodotti AMD abbiano sempre uno o piu di quei difetti mi sembra esagerato.
Ripeto: io ho un Intel, e non mi paga nessuno.

Capozz
29-06-2017, 16:40
Che faccia un maledetto sforzo e dia una pista ad Intel e Nvidia ogni tanto... E' l'unico concorrente, fai il concorrente.
No, tira fuori sempre processori che hanno 1 o piu' difetti (scaldano e consumano troppo, oppure costano troppo e vanno poco, oppure un misto di queste 4 cose)...
Non da' alcuna preoccupazione ai due concorrenti. Fortuna che con le console si e' assicurata (spero) un posto sicuro per un bel po' di anni...

Veramente, di questi tempi, tutti i problemi da te elencati li ha Intel :asd:
Ah, tra le altre cose, il 1600X non va meglio del 7600K... lo tritura, visto che ha IPC molto simile e 6C/12T contro 4C/4C.

http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86268.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86280.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86310.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86457.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86461.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86462.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86463.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86464.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11244/86468.png

Mister D
29-06-2017, 16:40
Ho una riluttanza nei confronti di AMD perche' a parte la 4870 Vapor-X che ai tempi e' andata bene, il resto mi ha deluso.

Avevo preso una APU (credo fosse un A8-7670K) ma fa schifo. Fa schifo persino quando comprimo con WinRAR. Al momento l'ho rimontato e lo daro' ai miei che a loro va piu' che bene.

Altri amici con l'AMD in passato, sempre problemi di prestazioni e/o surriscaldamento.
Le schede video finche' erano ATI andavano abbastanza bene e si alternava con Nvidia a chi era in top classifica con la sua scheda video ed ha combattuto bene contro il versatilissimo chip G92 della 8800. In quel periodo lavoravo in un negozio di pc e dovevo stare sempre informato. Poi e' stata acquisita da AMD e, come per i processori, e' sempre indietro di un gradino...

Che faccia un maledetto sforzo e dia una pista ad Intel e Nvidia ogni tanto... E' l'unico concorrente, fai il concorrente.
No, tira fuori sempre processori che hanno 1 o piu' difetti (scaldano e consumano troppo, oppure costano troppo e vanno poco, oppure un misto di queste 4 cose)...
Non da' alcuna preoccupazione ai due concorrenti. Fortuna che con le console si e' assicurata (spero) un posto sicuro per un bel po' di anni...



No perche' con Fallout 4 il drop lo avevo anche prima dell'ondata di caldo e con temperature di massimo 75°C (alla peggio).
Tu pensa che il manuale mi diceva di usare un solo distanziatore e un certo tipo di viti, ho dovuto mettere anche il distanziatore per socket 775 e le viti credo sempre 775 (piu' alte) altrimenti non ce la faceva. La pasta ho applicato col pennello in dotazione un velo di Zalman ZM-STG1. Ho anche verificato che facesse ben contatto su tutta la superficie.
I know, mi ero informato sull'elettromigrazione.

Quando ho tempo aggiorno di nuovo CoreTemp, si sa mai che e' impazzito... Comunque ho quelle temp su tutti i core.

Ehm meno male che eri informato.
Con al 5870 arrivo prima di nvidia e i suoi fornetti e idem con la 7970. Ottimi prodotti che andavano e costavano il giusto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_20.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_14.html
Per le cpu forse scordi il fatto che quando aveva cpu che andavano (athlon xp e 64) quei farabutti di intel fecero concorrenza sleale su amd facendo sconti agli OEM per NON vendere cpu del concorrenti. Lo sapevi o ne eri all'oscuro? Ti pare giusto? Facciamo che tu diventi imprenditore e io faccio come intel quando stai diventando troppo grande e pericolosa e poi ne riparliamo :asd:
E' stata multata dall'UE, dall'antiturst giapponese e quello americano non lo ha fatto solo perché si è accordata con AMD per un pagamento che rappresentava uno spicciolo rispetto ai mancati guadagni di AMD, ma siccome era già in crisi, per colpa di intel, AMD si accontentò di quello che di andare avanti per cause che chissà quanto sarebbero durate.
Ti sembra corretto? Ergo ora invece di lamentarti con AMD dovresti lamentarti con INTEL se hai quasi distrutto scorrettamente il suo competitor e se questa con un decimo se non meno delle risorse di intel è riuscito dopo anni a fare una architettura che compete con intel. O mi vuoi dire che un IPC inferiore del 7-8% è cosa gravissima. E i consumi ne vogliamo parlare? ryzen con 8 core e 16 thread consuma poco di più di un i7 7700k e molto meno del suoi competitor 8 core/16 thread intel. E per il calore? Anche lì questi ryzen sono molto più freddi rispetto ai nuovi intel ergo non capisco dove veramente a sto giro può essere criticata. Ah sì nei giochi:D

Per me sei troppo ancorato a dei luoghi comuni e ti parla uno che ha assemblato core i5/i7 e prima i conroe e degli amd phenomII e FX. Io tutti i problemi che hai avuto te mai avuti (sarò semplicemente molto fortunato) e così i miei clienti che mi ringraziano per averli fatti risparmiare prendendo AMD (sì anche qui terribili FX invendibili fanno la loro porca figura in ambito rendering e anche gaming se uno non è ossessionato dal numero degli fps).;)
Ovvio a chi voleva il meglio nei periodi in cui intel era il meglio ho montato intel, non ho nessun problema ad ammettere che intel dai tempi di conroe ha sfornato ottime cpu. Le migliori? Per me sono tre: Q6600, i7 920 e i7 2600K. Le altre sono state solo di passaggio e non hanno portato chissà quali migliorie. Se pensi che tra i7 2600k e i7 7770k in 5 generazioni c'è solo il +25% di aumento prestazionale medio (fonte anandtech) a parità di frequenza (il famoso IPC) ti dovrebbe far aprire un po' gli occhi;)

smoicol
29-06-2017, 16:40
Ryzen è veloce in ST (anche se un pelino sotto), è velocissimo in MT, è efficientissimo, ha la saldatura Fluxless (è bello fresco, molto piu di un Intel recente) e consuma poco.
Che poi per il tuo utilizzo vada meglio un 7700K non ci piove. Ma da qui a dire che i prodotti AMD abbiano sempre uno o piu di quei difetti mi sembra esagerato.
Ripeto: io ho un Intel, e non mi paga nessuno.

Quoto tutto io consiglio ryzen e posseggo intel ma fra poco passo a ryzen, ne ho assemblati una decina e sono tutti contenti, anche i più riluttanti e dubbiosi, inutile sprecare tempo e parole, amd questa volta ha fatto un ottimo lavoro.

Mister D
29-06-2017, 16:46
Quoto tutto io consiglio ryzen e posseggo intel ma fra poco passo a ryzen, ne ho assemblati una decina e sono tutti contenti, anche i più riluttanti e dubbiosi, inutile sprecare tempo e parole, amd questa volta ha fatto un ottimo lavoro.

Ma no saremo solo in una decina a dirglielo, tutti consumati fanboy della casa rossa strapagati per farlo giocare peggio:D
Boh. Io se venissi in un forum per chiedere consiglio e su 10 persone, 8 mi dicono X e 2 sole Y, non lo so io così mi farei qualche domanda anche se poi uno può rimanere della proprio opinione a prescindere, ma allora il dubbio perché chiedere se poi ogni volta dai contro alla maggioranza? Boh:help: Forse per fare il bastian contrario?

smoicol
29-06-2017, 16:56
Ma no saremo solo in una decina a dirglielo, tutti consumati fanboy della casa rossa strapagati per farlo giocare peggio:D
Boh. Io se venissi in un forum per chiedere consiglio e su 10 persone, 8 mi dicono X e 2 sole Y, non lo so io così mi farei qualche domanda anche se poi uno può rimanere della proprio opinione a prescindere, ma allora il dubbio perché chiedere se poi ogni volta dai contro alla maggioranza? Boh:help: Forse per fare il bastian contrario?

Ni Mister D.......troppi utenti fanno domande che hanno già una risposta, purtroppo però spesso non è quella che si aspettavano, troppi sia qui che nei threads dei consigli per gli acquisti, si aspettano conferme e non smentite, perchè credono al pingopallino che gli ha detto un mucchio di stronzate e non chi invece con questa merda ci vive per passione o per professione, io non insisto, ho detto la mia e son tutti liberi di fare come meglio credono.

animeserie
29-06-2017, 17:01
Ni Mister D.......troppi utenti fanno domande che hanno già una risposta, purtroppo però spesso non è quella che si aspettavano, troppi sia qui che nei threads dei consigli per gli acquisti, si aspettano conferme e non smentite

+1
ho avuto lo stesso identico sospetto fin dall'inizio. :D

Gyammy85
29-06-2017, 17:07
+1
ho avuto lo stesso identico sospetto fin dall'inizio. :D

Infatti...lui ha chiesto quanti core e bisognava rispondere che 4/4 andavano alla grande, anzi ora ancora meglio 4/8, ma anche 2/4 non sono male (i5 7600-i7 7700-i3 7350)...
Poi si sarebbe passati alla gpu, noi avremmo detto amd, lui no meglio nvidia la 1080ti powa, e allora si sarebbe passati a consigliare il 7700...easy

Mister D
29-06-2017, 17:39
Ni Mister D.......troppi utenti fanno domande che hanno già una risposta, purtroppo però spesso non è quella che si aspettavano, troppi sia qui che nei threads dei consigli per gli acquisti, si aspettano conferme e non smentite, perchè credono al pingopallino che gli ha detto un mucchio di stronzate e non chi invece con questa merda ci vive per passione o per professione, io non insisto, ho detto la mia e son tutti liberi di fare come meglio credono.

Sì mi sa che hai proprio ragione;)

Dinofly
30-06-2017, 00:08
Sicuramente i ryzen sono un altra cosa, ma siamo onesti... Gli FX erano una generazione toppate alla grande, una cpu che non andavano da nessuna parte. Tant'è che alla fine sono usciti pure con quella barzelletta.del 9590...

Roland74Fun
30-06-2017, 01:31
......

Bscity
30-06-2017, 05:04
......




Amdfailfatteneunaragione.... :D

Gyammy85
30-06-2017, 07:46
Amdfailfatteneunaragione.... :D

Bah...mi chiedo che senso abbiano ormai i forum specializzati...nel 2017 hanno un senso? no

Basta mettersi i sodini da parte ogni mese e prendere un bel i7 7+infinito+gtx infinito

Poi si va sul forum a lamentarsi dei prezzi troppo alti

Gli proponi l'alternativa (eh si, c'è solo amd, le altre aziende sono fallite tutte miseramente perché andavano troppo feeghe)
Non va bene perché puzza e gli amici gli dicono che al massimo fa schede da 50 euro
Vogliono spendere tanto ma non troppo che bisogna mettersi i soldi da parte per i nuovi modelli
Potrebbero andare in un negozio qualsiasi e prendersi un bel i5 4560 a soli 280 euro+970 da soli 300 o a voler esagerare una 1070 da 580 o addirittura una 1080 da 800 (spendo tanto e son contento lo dice la apple) ma no, chiedono il consiglio sul forum che tradizionalmente è popolato da gente triste e anche taccagna
rimangono ovviamente delusi, o forse no, sanno che ci sono i fanboy rossi che a detta loro vanno in paranoia appena la 1080ti boosta 50 mhz in più

Ultima cosa, si arrabbiano se tu gli scrivi amd FAIL per fare ironia, sono enthusiast e vogliono solo sapere se faranno bella figura su youtube

smoicol
30-06-2017, 07:50
Bah...mi chiedo che senso abbiano ormai i forum specializzati...nel 2017 hanno un senso? no

Basta mettersi i sodini da parte ogni mese e prendere un bel i7 7+infinito+gtx infinito

Poi si va sul forum a lamentarsi dei prezzi troppo alti

Gli proponi l'alternativa (eh si, c'è solo amd, le altre aziende sono fallite tutte miseramente perché andavano troppo feeghe)
Non va bene perché puzza e gli amici gli dicono che al massimo fa schede da 50 euro
Vogliono spendere tanto ma non troppo che bisogna mettersi i soldi da parte per i nuovi modelli
Potrebbero andare in un negozio qualsiasi e prendersi un bel i5 4560 a soli 280 euro+970 da soli 300 o a voler esagerare una 1070 da 580 o addirittura una 1080 da 800 (spendo tanto e son contento lo dice la apple) ma no, chiedono il consiglio sul forum che tradizionalmente è popolato da gente triste e anche taccagna
rimangono ovviamente delusi, o forse no, sanno che ci sono i fanboy rossi che a detta loro vanno in paranoia appena la 1080ti boosta 50 mhz in più

Ultima cosa, si arrabbiano se tu gli scrivi amd FAIL per fare ironia, sono enthusiast e vogliono solo sapere se faranno bella figura su youtube

La nuova frontiera della disinformazione

sgrinfia
30-06-2017, 08:03
Azzo , ma solo io mi trovo alla grande con un fx 8320E ?, ci vado su Google ,scarico musica come se non vi fosse un domani , gioco ha tutto alla grande e.....voi non ci crederete non scalda una ceppa.
Si è vero gioco con una "misera" hd 7950 ......ok , però tutti i giochi che gli do in pasto li divora al pari del mio Intel i7 3960x che nuovo costava 10 volte tanto......allora io mi chiedo ....quale è il vero fail:confused:

Bscity
30-06-2017, 08:17
È notizia di poco fa, Intel prenderà spunto da oneplus, cioè se passi a uno dei loro processori ti valutano il tuo.

Per mio phenom x6 mi danno 4 euro e 50.

:sofico:

Gyammy85
30-06-2017, 08:37
È notizia di poco fa, Intel prenderà spunto da oneplus, cioè se passi a uno dei loro processori ti valutano il tuo.

Per mio phenom x6 mi danno 4 euro e 50.

:sofico:

https://s14.postimg.org/c3sko2bup/piccol-7-puntata-mai-dire-grande-fratello-show-2.png (https://postimg.org/image/75529j81p/)

bobby10
30-06-2017, 09:21
Azzo , ma solo io mi trovo alla grande con un fx 8320E ?, ci vado su Google ,scarico musica come se non vi fosse un domani , gioco ha tutto alla grande e.....voi non ci crederete non scalda una ceppa.
Si è vero gioco con una "misera" hd 7950 ......ok , però tutti i giochi che gli do in pasto li divora al pari del mio Intel i7 3960x che nuovo costava 10 volte tanto......allora io mi chiedo ....quale è il vero fail:confused:

Ma non ha senso questo post. Come dire con la mia fiat 500 vado a fare la spesa alla grande...dov'è la differenza con una Porsche?
Metti una bella gtx1080ti su quella cpu e vedi come perdi una marea di fps rispetto ad una moderna cpu intel

Un pò come quelli che giudicano una cpu dai test in 2k o 4k...
Guardate i test a 800*600 e vedete come un intel spinge di più. Ergo x i giochi io consiglio ancora un ottimo Intel sui 200€ e bon.

Lo so sono un rompiscatole :O

Bscity
30-06-2017, 09:38
Ma non ha senso questo post. Come dire con la mia fiat 500 vado a fare la spesa alla grande...dov'è la differenza con una Porsche?
Metti una bella gtx1080ti su quella cpu e vedi come perdi una marea di fps rispetto ad una moderna cpu intel

Un pò come quelli che giudicano una cpu dai test in 2k o 4k...
Guardate i test a 800*600 e vedete come un intel spinge di più. Ergo x i giochi io consiglio ancora un ottimo Intel sui 200€ e bon.

Lo so sono un rompiscatole :O

Sicuramente 640x480 4 bit andrebbe ancora meglio
E

Roland74Fun
30-06-2017, 09:41
Azzo , ma solo io mi trovo alla grande con un fx 8320E ?, ci vado su Google ,scarico musica come se non vi fosse un domani , gioco ha tutto alla grande e.....voi non ci crederete non scalda una ceppa.
Si è vero gioco con una "misera" hd 7950 ......ok , però tutti i giochi che gli do in pasto li divora al pari del mio Intel i7 3960x che nuovo costava 10 volte tanto......allora io mi chiedo ....quale è il vero fail:confused:

Se non ne si ha mai avuto o provato uno é più facile ripetere soliti ritornelli gia pronti.
Se lo provi non ti accorgeresti della differenza senza I vari CPUz Cinebench o rivatuner che vanno a mettere in luce piccole differenze di prestazioni che però hanno avuto grandi differenze di prezzo rispetto al principale competitor....

bobby10
30-06-2017, 09:51
Sicuramente 640x480 4 bit andrebbe ancora meglio
E

Non mi dispiacerebbe vedere dei test anche a 320*240

Si avrebbe una visione più chiara di come si comporterebbero le cpu in futuro. Oggi in 4k vanno tutte bene tanto fa tutto la vga, ma tra 4/5 anni (tanto durano ormai le cpu) l'attuale full hd potrebbe essere superato come lo è oggi l'hd ready 1280*720 quindi non sarebbe male capire le reali differenze ad una risoluzione che le pone fortemente sotto stress

Baboo85
30-06-2017, 10:28
Scusate ma a me sembrate voi i fanboy AMD. State continuando ad insultare e prendere per il culo e basta.

Uno vuole il top per giocare, tutti i benchmark del momento evidenziano la supremazia (seppur leggera ma c'e') dell'i7-7700K sui Ryzen, anche dopo il guadagno prestazionale dell'1-2% scarso per i bios aggiornati... Costa anche meno di un 1800X... Cosa dovrei preferire?
Si', costa 100 in piu' di un 1600X. SE UNO VUOLE RISPARMIARE va su AMD, quello e' sempre stato cosi'.

Da che ho memoria (illuminatemi voi se sbaglio, per carita', non sono stato a dietro a tutte le uscite e i benchmark negli ultimi 8 anni da quando non lavoro piu' al negozio di pc, potrei essermi perso qualcosa) non ho mai visto AMD sopra Intel.
Dimostratemi il contrario, davvero. Linkate benchmark dove il top di gamma AMD supera Intel in TUTTI i benchmark.

Io dai risultati che ho visto, anche da quelli linkati voi stessi:
- se voglio il top (che e' quello che voglio) vado di i7-7700K
- se voglio risparmiare avendo comunque delle buone prestazioni, prendo il 1600X, sapendo comunque che non arriva al 7700K neanche da overcloccato.

Stesso discorso per le schede video. Se voglio performance vado sulla 1080Ti. La RX 580 e' sulla stessa fascia di prezzo di una 1060 ed hanno all'incirca le stesse prestazioni (in media e' altalenante chi fa un paio di fps in piu' o in meno): https://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Se dovessi pensare al risparmio, potrei scegliere tra le due. Visto che al risparmio punterei su AMD, anche la scheda sarebbe meglio prenderla AMD.

Ma ripeto per l'ennesima volta: se voglio il cazzo di top e quindi prendere il migliore, non punto su Ryzen. Che cazzo punto su Ryzen se finora non ha dimostrato prestazioni maggiori o uguali, ma sempre inferiori.
E anche se la differenza e' tra 1 e 5 fps, e' sempre e comunque inferiore.

Mi avete fornito anche voi piu' siti dove guardare, nel gaming non c'e' una volta dove Ryzen e' superiore...



Se voglio una macchina da corsa performante e posso scegliere tra una Ferrari che in 400 metri mi fa 12 secondi e una Lamborghini che li fa in 14, cosa scelgo, la Lamborghini?

Mi prendete per il culo voi o cosa? "Eh ma poi in futuro col Kerosene la Lamborghini fara' 13 secondi" ma che me ne frega a me, che tanto stara' comunque dietro...

Roland74Fun
30-06-2017, 10:29
Ma non ha senso questo post. Come dire con la mia fiat 500 vado a fare la spesa alla grande...dov'è la differenza con una Porsche?
Metti una bella gtx1080ti su quella cpu e vedi come perdi una marea di fps rispetto ad una moderna cpu intel


I BD PD sono usciti quasi 5 anni fa
dove i test erano 10 FPS in meno su 80-90-100 rispetto ai coevi della concorrenza, con allora VGA come le gtx660 ad 640x480 oppure 800x600.
Ecco oggi con gtx1080 con gioco CPU dipendente (video di utente del forum).

Battlefield 1 FX8350 OC 4.8 GTX 1080 FHD:
http://youtu.be/Vjx4jBO_Xrk

Online sono circa 10 FPS in meno ed fatto che sia overcloccato non cambia di molto la faccenda (provato personalmente).

La situzione era la stessa di oggi dei RyZen. Se alcuni avventori non si fossero rotti delle strategie commerciali di Intel saremo punto e capo a fare I soliti discorsi #AMDfailAGAIN.

batou83
30-06-2017, 10:42
Lasciando perdere il discorso amd vs intel, secondo me l'i7-7700k ha un pessimo rapporto prezzo prestazioni, anche dal lato gaming. Meglio l'i5-7600k oppure lo xeon 1230v5 se uno vuole solo giocare e risparmiare.

Ancora meglio tenersi il 2600k e aggiornare solo la scheda video...

Capozz
30-06-2017, 10:44
Scusate ma a me sembrate voi i fanboy AMD. State continuando ad insultare e prendere per il culo e basta.

Uno vuole il top per giocare, tutti i benchmark del momento evidenziano la supremazia (seppur leggera ma c'e') dell'i7-7700K sui Ryzen, anche dopo il guadagno prestazionale dell'1-2% scarso per i bios aggiornati... Costa anche meno di un 1800X... Cosa dovrei preferire?
Si', costa 100 in piu' di un 1600X. SE UNO VUOLE RISPARMIARE va su AMD, quello e' sempre stato cosi'.

Da che ho memoria (illuminatemi voi se sbaglio, per carita', non sono stato a dietro a tutte le uscite e i benchmark negli ultimi 8 anni da quando non lavoro piu' al negozio di pc, potrei essermi perso qualcosa) non ho mai visto AMD sopra Intel.
Dimostratemi il contrario, davvero. Linkate benchmark dove il top di gamma AMD supera Intel in TUTTI i benchmark.

Io dai risultati che ho visto, anche da quelli linkati voi stessi:
- se voglio il top (che e' quello che voglio) vado di i7-7700K
- se voglio risparmiare avendo comunque delle buone prestazioni, prendo il 1600X, sapendo comunque che non arriva al 7700K neanche da overcloccato.

Stesso discorso per le schede video. Se voglio performance vado sulla 1080Ti. La RX 580 e' sulla stessa fascia di prezzo di una 1060 ed hanno all'incirca le stesse prestazioni (in media e' altalenante chi fa un paio di fps in piu' o in meno): https://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Se dovessi pensare al risparmio, potrei scegliere tra le due. Visto che al risparmio punterei su AMD, anche la scheda sarebbe meglio prenderla AMD.

Ma ripeto per l'ennesima volta: se voglio il cazzo di top e quindi prendere il migliore, non punto su Ryzen. Che cazzo punto su Ryzen se finora non ha dimostrato prestazioni maggiori o uguali, ma sempre inferiori.
E anche se la differenza e' tra 1 e 5 fps, e' sempre e comunque inferiore.

Mi avete fornito anche voi piu' siti dove guardare, nel gaming non c'e' una volta dove Ryzen e' superiore...



Se voglio una macchina da corsa performante e posso scegliere tra una Ferrari che in 400 metri mi fa 12 secondi e una Lamborghini che li fa in 14, cosa scelgo, la Lamborghini?

Mi prendete per il culo voi o cosa? "Eh ma poi in futuro col Kerosene la Lamborghini fara' 13 secondi" ma che me ne frega a me, che tanto stara' comunque dietro...

E allora che chiedi a fare ? Compra un 7700K e ciao.

bobby10
30-06-2017, 10:45
I BD PD sono usciti quasi 5 anni fa
dove i test erano 10 FPS in meno su 80-90-100 rispetto ai coevi della concorrenza, con allora VGA come le gtx660 ad 640x480 o ppure 800x600.
Ecco oggi con gtx1080 con gioco CPU dipendente (video di utente del forum).

Battlefield 1 FX8350 OC 4.8 GTX 1080 FHD:
http://youtu.be/Vjx4jBO_Xrk

Online sono circa 10 FPS in meno ed fatto che sia overcloccato non cambia di molto la faccenda (provato personalmente).

La situzione era la stessa di oggi dei RyZen. Se alcuni avventori non si fossero rotti delle strategie commerciali di Intel saremo punto e capo a fare I solitibdiscoesi #AMDfailAGAIN.

Ora non posso aprire video.
Io non condivido frasi del tipo amd fail again e cavolate simili.
Le cpu amd sono ottime ma nel gaming le cpu intel sono ancora superiori seppure non di molto. Basterebbe ammetterlo e si risparmierebbe anche la fatica di andare a cercare per forza e con la lanterna quei test online che dicono il contrario :O

bobby10
30-06-2017, 10:49
Lasciando perdere il discorso amd vs intel, secondo me l'i7-7700k ha un pessimo rapporto prezzo prestazioni, anche dal lato gaming. Meglio l'i5-7600k oppure lo xeon 1230v5 se uno vuole solo giocare e risparmiare.

Ancora meglio tenersi il 2600k e aggiornare solo la scheda video...

concordo

animeserie
30-06-2017, 10:54
E allora che chiedi a fare ? Compra un 7700K e ciao.

Quoto.
Ha già deciso da tempo che la sua cpu sarà un 7700K ma stranamente continua a scrivere papiri che hanno come unico scopo il flame.
Ma la moderazione è assente in questo forum ? :confused:

Roland74Fun
30-06-2017, 11:11
Basterebbe ammetterlo e si risparmierebbe anche la fatica di andare a cercare per forza e con la lanterna quei test online che dicono il contrario :O

Non vado a cercare niente col lanternino. Quel video è fatto da un utente di questo forum.
Ed è quello che riscontro pure io.
Oppure sono meglio quelli che li hanno testati con motherboard da 40$ e riscontrando throtteling assurdi hanno detto che non c'era problema, che tanto anche con una motherboard migliore avrebbero fatto schifo lo stesso?
Questo è il livello di professionalità di molti techtubers che li hanno recensiti.

ELGAMOTH
30-06-2017, 11:27
Ma il 1700x a 100€ in meno fa così schifo?

Ah, ti svelo un segreto. Tutti i bench sono fatti con sistemi puliti e senza niente sotto.

Aggiungi qualche applicazione in background e ne riparliamo di chi fa più fps.:muro: :muro: :muro:

P.S. test recente https://www.youtube.com/watch?v=jlCz8Kpw6ic nei primi giochi il 1700x è sopra

Baboo85
30-06-2017, 11:28
E allora che chiedi a fare ? Compra un 7700K e ciao.

Chiedo perche' uno magari sbaglia. Chiede info.
Ma piu' che discussioni mi sono ritrovato fanboy AMD fin prima dall'uscita di Ryzen che si sono basati sull'hype, dicendo che sarebbe andato piu' del 7700K (dai primi post in prima pagina che li leggo).
Poi e' uscito e ha dato false aspettative, nonostante sia poco dietro all'i7.
E cosa mi leggo? Gente che lo osanna lo stesso cercando di arrampicarsi sugli specchi, negando e sviando l'evidenza...

Bella roba... Ti pare una discussione con dati alla mano?

Quoto.
Ha già deciso da tempo che la sua cpu sarà un 7700K ma stranamente continua a scrivere papiri che hanno come unico scopo il flame.
Ma la moderazione è assente in questo forum ? :confused:

Disse uno dei tanti fanboy AMD che mi ha preso per il culo...

"Lucette LED e scritta Gaming"...

Lasciando perdere il discorso amd vs intel, secondo me l'i7-7700k ha un pessimo rapporto prezzo prestazioni, anche dal lato gaming. Meglio l'i5-7600k oppure lo xeon 1230v5 se uno vuole solo giocare e risparmiare.

Ancora meglio tenersi il 2600k e aggiornare solo la scheda video...

Ogni tanto trovo risposte interessanti.

Vero quello che dici, a sto punto pero' si ricade nella stessa situazione: un i5-7600K va come un Ryzen (ora a furia di guardare benchmark sto impazzendo).
Mi fa sempre senso parlare di Xeon, che sono processori da server :)

Sul 2600K devo avere tempo di smontare tutto e vedere che kaiser succede, perche' anche ieri sera a giocare, CoreTemp smadonna. O e' impazzito quello oppure ha ragione ed e' un problema... 85°C me le aspetto in overclock.

Queste sono le temp ora che ci sta girando Jottacloud (che mi sta occupando 19GB di ram, quando finira' di lavorare il tera di roba che ha, spero torni a posto :D) e Black Desert al minimo (per gioco da afk).
Anche MSI Afterburner conferma 70°C di media con un utilizzo tra il 30 e il 50% di tutti i core. GPU a 65°C con 12-18% di utilizzo.
Ieri come vedi ha sparato pure 90°C. Di throttling non ne ho ancora visto, sara' che al momento non sto giocando a nulla di pesantissimo in cui fatico a stare a 60fps, e quindi anche se passo da 120 a 70 no me ne accorgo...

http://digilander.libero.it/baboo85/2600K.png


EDIT: aspetta ma ca... 38 di moltiplicatore...3,8GHz. L'ho lasciato in overclock davvero. Windows maledetto che segna sempre 3,4GHz se non tocchi l'FSB...
Erano dei test che stavo facendo un paio di mesi fa, si vede che non ho ripristinato il multi.
Mi sembrano comunque temperature eccessive per 400MHz in piu'...


Ora non posso aprire video.
Io non condivido frasi del tipo amd fail again e cavolate simili.
Le cpu amd sono ottime ma nel gaming le cpu intel sono ancora superiori seppure non di molto. Basterebbe ammetterlo e si risparmierebbe anche la fatica di andare a cercare per forza e con la lanterna quei test online che dicono il contrario :O

Test che non ci sono... Comunque sono d'accordo con te. Mi fa incazzare il contrario e le prese per il culo ricevute finora, con fanboy AMD che hanno continuato per pagine e pagine ad osannare sto Ryzen manco fosse il Messia......e poi sta sempre dietro ad Intel. Boh...

Luca1980
30-06-2017, 11:44
La differenza tra un 7600K e un 7700K emerge di brutto giocando online, non vale la pena di risparmiare quei 100 euro, fidati....

bobby10
30-06-2017, 11:49
La differenza tra un 7600K e un 7700K emerge di brutto giocando online, non vale la pena di risparmiare quei 100 euro, fidati....

E allora a questo punto meglio ancora un fx8320 che nel 2020 sarà potentissimo. cit.

Mister D
30-06-2017, 11:50
Scusate ma a me sembrate voi i fanboy AMD. State continuando ad insultare e prendere per il culo e basta.

Uno vuole il top per giocare, tutti i benchmark del momento evidenziano la supremazia (seppur leggera ma c'e') dell'i7-7700K sui Ryzen, anche dopo il guadagno prestazionale dell'1-2% scarso per i bios aggiornati... Costa anche meno di un 1800X... Cosa dovrei preferire?
Si', costa 100 in piu' di un 1600X. SE UNO VUOLE RISPARMIARE va su AMD, quello e' sempre stato cosi'.

Da che ho memoria (illuminatemi voi se sbaglio, per carita', non sono stato a dietro a tutte le uscite e i benchmark negli ultimi 8 anni da quando non lavoro piu' al negozio di pc, potrei essermi perso qualcosa) non ho mai visto AMD sopra Intel.
Dimostratemi il contrario, davvero. Linkate benchmark dove il top di gamma AMD supera Intel in TUTTI i benchmark.

Io dai risultati che ho visto, anche da quelli linkati voi stessi:
- se voglio il top (che e' quello che voglio) vado di i7-7700K
- se voglio risparmiare avendo comunque delle buone prestazioni, prendo il 1600X, sapendo comunque che non arriva al 7700K neanche da overcloccato.

Stesso discorso per le schede video. Se voglio performance vado sulla 1080Ti. La RX 580 e' sulla stessa fascia di prezzo di una 1060 ed hanno all'incirca le stesse prestazioni (in media e' altalenante chi fa un paio di fps in piu' o in meno): https://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Se dovessi pensare al risparmio, potrei scegliere tra le due. Visto che al risparmio punterei su AMD, anche la scheda sarebbe meglio prenderla AMD.

Ma ripeto per l'ennesima volta: se voglio il cazzo di top e quindi prendere il migliore, non punto su Ryzen. Che cazzo punto su Ryzen se finora non ha dimostrato prestazioni maggiori o uguali, ma sempre inferiori.
E anche se la differenza e' tra 1 e 5 fps, e' sempre e comunque inferiore.

Mi avete fornito anche voi piu' siti dove guardare, nel gaming non c'e' una volta dove Ryzen e' superiore...



Se voglio una macchina da corsa performante e posso scegliere tra una Ferrari che in 400 metri mi fa 12 secondi e una Lamborghini che li fa in 14, cosa scelgo, la Lamborghini?

Mi prendete per il culo voi o cosa? "Eh ma poi in futuro col Kerosene la Lamborghini fara' 13 secondi" ma che me ne frega a me, che tanto stara' comunque dietro...

Allora lo vedi che continui a fare cherry picking e questo continuare ti qualifica come fanboy. E poi dai fanboy agli altri.
Iniziamo:
1) in campo scientifico e in generale in qualsiasi misura statistica si usa il concetto di tolleranza. Per cui se ripeti un test si fa la media scartando solitamente il valore che differisce troppo in positivo o negativo (perché evidentemente contenente un errore sistematico) e si usa lo scarto quadratico medio o dev std che rappresenta l'errore medio in cui c'è il 67% di probabilità che la misura si corretta e vicina al valore teorico. Per cui se mi prendi 1 fps di differenza su oltre 60 (come quelli che abbiamo postato) sei in errore te perché sarebbe meno del 2% su 60 e l'1% di 100, valore che rientra nella tolleranza. In quel caso il ragionamento corretto è dire che vanno uguali perché la differenza di 1 o 2 fps è IRRILEVANTE. Ti è chiaro?
2) Vuoi che gli altri ti prendano sul serio? Allora non scrivere cavolate del genere che ti fanno solo fare una gran bella figura barbina :asd::
" Mi avete fornito anche voi piu' siti dove guardare, nel gaming non c'e' una volta dove Ryzen e' superiore..."
Perché a me o ad altri basta che ne troviamo SOLO uno e tu sei sbugiardato:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/1/8/1/5/03-deus-ex-fps-1920x1080-very-high-96c2f70330244d3dffe8b192dcd551263.jpg
oppure
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1600/images/civ6_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_5_1600/images/civ6_1920_1080_min.png
http://www.anandtech.com/bench/product/1853?vs=1826
CVD La tua affermazione è sbagliata;)
3) Può essere che ancora non lavoravi ma c'è stato un periodo dove amd era davanti quasi dappertutto se non in quei pochissimi software dove la frequenza era più importante dell'IPC (e lì c'erano 800 MHz di differenza a favore di intel su 2600 di amd ergo siamo al +31% di frequenza):
http://www.anandtech.com/show/1920

Ieri ti ho fatto vedere anche le review di 5870 e 7970 e non l'hai nemmeno calcolate ma sono la prova che amd ha sfornato schede più veloci di nvidia ma ovviamente another cherry picking (sarà il tuo sport preferito);)

Mister D
30-06-2017, 11:59
cut...

Sul 2600K devo avere tempo di smontare tutto e vedere che kaiser succede, perche' anche ieri sera a giocare, CoreTemp smadonna. O e' impazzito quello oppure ha ragione ed e' un problema... 85°C me le aspetto in overclock.

Queste sono le temp ora che ci sta girando Jottacloud (che mi sta occupando 19GB di ram, quando finira' di lavorare il tera di roba che ha, spero torni a posto :D) e Black Desert al minimo (per gioco da afk).
Anche MSI Afterburner conferma 70°C di media con un utilizzo tra il 30 e il 50% di tutti i core. GPU a 65°C con 12-18% di utilizzo.
Ieri come vedi ha sparato pure 90°C. Di throttling non ne ho ancora visto, sara' che al momento non sto giocando a nulla di pesantissimo in cui fatico a stare a 60fps, e quindi anche se passo da 120 a 70 no me ne accorgo...

http://digilander.libero.it/baboo85/2600K.png


EDIT: aspetta ma ca... 38 di moltiplicatore...3,8GHz. L'ho lasciato in overclock davvero. Windows maledetto che segna sempre 3,4GHz se non tocchi l'FSB...
Erano dei test che stavo facendo un paio di mesi fa, si vede che non ho ripristinato il multi.
Mi sembrano comunque temperature eccessive per 400MHz in piu'...

cut...



Ma lo sai vero che core temp come cpu-z restituiscono la frequenza di un solo core? Usa HWINFO per favore.
Ma lo sai vero che il 2600k va a def a 3800 su un solo core? Quello che vedo è che siccome non c'era carico in quel momento la cpu ha portato un core a 3800. Questo a meno che tu non disabiliti il turbo nel bios.
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-2600K%20CM8062300833908.html
Frequency ? 3400 MHz
Turbo frequency 3800 MHz (1 core)
3700 MHz (2 cores)
3600 MHz (3 cores)
3500 MHz (4 cores)

Ripeto usa HWINFO e vedi la frequenza su ogni core e se va in throttling. Cmq sì quelle temperature sono troppo alte per un 2600k con sopra uno zalman come il tuo;)

TnS|Supremo
30-06-2017, 12:06
Io ripeto, ma cosa gli rispondete a fare..

Mister D
30-06-2017, 12:12
Concordo e ne sono consapevole, ti diro anche che le mie due ultime GPU sono state ATI/AMD (4870 Vapor-X 2GB e questa e' una R9 290X Tri-X che non era proprio l'acquisto che volevo fare ma sarei comunque andato su una R9 non inferiore alla 280/380) quindi non e' nemmeno questione di essere fanboy o altro.
Ma sinceramente quando ho visto i processori AMD di 1-2 anni fa ho detto "ah che bello, AMD e' tornata ai tempi del socket 462 e gli Athlon XP con processori che non vanno una sega, consumano un macello e scaldano come dei fornetti" ed ho lasciato perdere.

cut....



Questo lo hai scritto tu, vero?
Ebbene:
http://www.anandtech.com/show/835/13
Final Words
While there was some debate as to which was faster, the Pentium 4 2.0GHz or Athlon-C 1.4GHz, the Athlon XP clearly establishes a performance lead over the competing Pentium 4 solutions. At 1.53GHz, the Athlon XP is able to consistently outperform the Pentium 4, partially due to the incredible performance of the retail KT266A motherboard that we paired it with. Especially in games such as Wolfenstein and Serious Sam, the idea of the Pentium 4 being the better gaming processor is clearly put to rest.

Quindi mi sa che già dall'inizio non avevi idee chiare, visto anche che ti ricordi molto male;) I fornetti erano i pentium4 prescott altro che gli athlon:D

animeserie
30-06-2017, 12:13
Disse uno dei tanti fanboy AMD che mi ha preso per il culo...

"Lucette LED e scritta Gaming"...


Sbagli casa e indirizzo.
Io son un fanboy del mio conto in banca. Ho un i7-4790K: quando lo comprai il miglior AMD era il 9590, una sottospecie di centrale nucleare che consumava 3 volte tanto, andava la metà e aveva un chipset dell'anteguerra.
non essendo scemo, presi Intel.

Oggi, con quello che offre il mercato, mi indirizzerei su un 1600X: preferisco perdere 10 frames su 100 in un gioco, ma guadagnare quasi la metà del tempo con Premiere. il tutto a 100 euro in meno di un 7700K.
ma il tuo utilizzo è solo gaming: scegli un 7700K.

Confermo che la mia mainboard non ha scritte gaming nè tantomeno i led.

Mister D
30-06-2017, 12:40
Segnalo per chi non lo sapesse, utile comparativa in gaming in situazione più verosimile alla realtà tra i7 7700K e r7 1700:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44535976&postcount=4
E i test sono stati fatti all'inizio quando ancora non c'erano né patch né aggiornamenti bios (che sì hanno migliorato di poco la situazione, ma l'hanno migliorata);)

Vorrei far notare, come diceva appunto l'utente smicol, che l'i7 pompato a 5GHz a volte mostra comportamenti anomali, nonostante fosse un oc stabile (di mad max mi fido ciecamente;) )

Francy2040
30-06-2017, 14:15
Scusate ma a me sembrate voi i fanboy AMD. State continuando ad insultare e prendere per il culo e basta.

Uno vuole il top per giocare, tutti i benchmark del momento evidenziano la supremazia (seppur leggera ma c'e') dell'i7-7700K sui Ryzen, anche dopo il guadagno prestazionale dell'1-2% scarso per i bios aggiornati... Costa anche meno di un 1800X... Cosa dovrei preferire?
Si', costa 100 in piu' di un 1600X. SE UNO VUOLE RISPARMIARE va su AMD, quello e' sempre stato cosi'.
[...]


Smettila di fare il fanboy Intel , sei così tanto ricco da spendere soldi in più per un i7-7700K a fronte di un miglioramento di 5fps ? ( invece di prenderti un comunque ottimo Ryzen 5 1600X e i soldi che risparmi li investi nella scheda video ) Allora compralo,e falla finita invece di creare flame inutile

P.S. Vedo che hai un i7-2600k , allora tieniti quello e aggiorna la scheda video

fraquar
30-06-2017, 14:20
Scusate ma a me sembrate voi i fanboy AMD. State continuando ad insultare e prendere per il culo e basta.

Uno vuole il top per giocare, tutti i benchmark del momento evidenziano la supremazia (seppur leggera ma c'e') dell'i7-7700K sui Ryzen, anche dopo il guadagno prestazionale dell'1-2% scarso per i bios aggiornati... Costa anche meno di un 1800X... Cosa dovrei preferire?
Si', costa 100 in piu' di un 1600X. SE UNO VUOLE RISPARMIARE va su AMD, quello e' sempre stato cosi'.

Da che ho memoria (illuminatemi voi se sbaglio, per carita', non sono stato a dietro a tutte le uscite e i benchmark negli ultimi 8 anni da quando non lavoro piu' al negozio di pc, potrei essermi perso qualcosa) non ho mai visto AMD sopra Intel.
Dimostratemi il contrario, davvero. Linkate benchmark dove il top di gamma AMD supera Intel in TUTTI i benchmark.

Io dai risultati che ho visto, anche da quelli linkati voi stessi:
- se voglio il top (che e' quello che voglio) vado di i7-7700K
- se voglio risparmiare avendo comunque delle buone prestazioni, prendo il 1600X, sapendo comunque che non arriva al 7700K neanche da overcloccato.

Stesso discorso per le schede video. Se voglio performance vado sulla 1080Ti. La RX 580 e' sulla stessa fascia di prezzo di una 1060 ed hanno all'incirca le stesse prestazioni (in media e' altalenante chi fa un paio di fps in piu' o in meno): https://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Se dovessi pensare al risparmio, potrei scegliere tra le due. Visto che al risparmio punterei su AMD, anche la scheda sarebbe meglio prenderla AMD.

Ma ripeto per l'ennesima volta: se voglio il cazzo di top e quindi prendere il migliore, non punto su Ryzen. Che cazzo punto su Ryzen se finora non ha dimostrato prestazioni maggiori o uguali, ma sempre inferiori.
E anche se la differenza e' tra 1 e 5 fps, e' sempre e comunque inferiore.

Mi avete fornito anche voi piu' siti dove guardare, nel gaming non c'e' una volta dove Ryzen e' superiore...



Se voglio una macchina da corsa performante e posso scegliere tra una Ferrari che in 400 metri mi fa 12 secondi e una Lamborghini che li fa in 14, cosa scelgo, la Lamborghini?

Mi prendete per il culo voi o cosa? "Eh ma poi in futuro col Kerosene la Lamborghini fara' 13 secondi" ma che me ne frega a me, che tanto stara' comunque dietro...

Quello che scrivi è scontato ma appunto per questo motivo, cosa lo scrivi a fare?
Alimenti solo le polemiche tra le fazioni in guerra.
Parte la gara al benchmark più o meno taroccato (alcuni fanno ribaltare dal ridere).
Partono i ban.

Vuoi giocare al meglio per i prossimi 3 anni, comprati il 7700k e smettila di postare inutilmente.

papugo1980
30-06-2017, 14:44
Ora non posso aprire video.
Io non condivido frasi del tipo amd fail again e cavolate simili.
Le cpu amd sono ottime ma nel gaming le cpu intel sono ancora superiori seppure non di molto. Basterebbe ammetterlo e si risparmierebbe anche la fatica di andare a cercare per forza e con la lanterna quei test online che dicono il contrario :O

Il video L ho fatto io e ti posso assicurare che anche con la 1080 il mio fx8350 si comporta benissimo, testato su più giochi

raffy2
30-06-2017, 15:00
Sono possessore di un vecchio 920 in firma, pompato a 4.2 ghz in estate ed in inverno anche a 4.6...Monto una 290 e gioco a 1080p...

Ebbene, posso assicurare che con questa configurazione ci gioco a tutto senza un minimo problema. Cosa voglio dire? Se parliamo di processori che sono più potenti del mio, mi pare di capire che qualunque sia la scelta si cade in piedi! Il processore AMD è sicuramente consigliato a chi utilizza il pc anche per lavorare, mentre l'Intel, ancora una volta per i soliti motivi, da il meglio di se in ST. Se ho detto cavolate vogliate scusarmi ed eventualmente correggermi :D

Dinofly
02-07-2017, 00:09
Sto fanboysmo amd dilagante è veramente insopportabile.
Il livello di infantilismo di acluni mi fa venire voglia di staccare la cpu e buttarla dal balcone solo per non voler essere minimamente associato a certa gente.
Alcuni dovrebbero pagare ad AMD il danno di immagine che gli stanno facendo.

Ormai non si può più parlare su sto forum.

Il bello è che io ho pure una grande simpatia per AMD, e no nappena hanno portato sul mercato un buon prodotto sono stato il primo ad acquistarlo eh.

Dinofly
02-07-2017, 00:14
Ora non posso aprire video.
Io non condivido frasi del tipo amd fail again e cavolate simili.
Le cpu amd sono ottime ma nel gaming le cpu intel sono ancora superiori seppure non di molto. Basterebbe ammetterlo e si risparmierebbe anche la fatica di andare a cercare per forza e con la lanterna quei test online che dicono il contrario :O

Ma esatto.
E lo dico da possessore di un ryzen che viene dal 4790k.

L'ho comprato in piena coscienza di perdere qualcosa negli fps massimi in game. SE domani un mio amico mi chiede qualè la migliore cpu oggi a 360 gradi non ho problemi a dire ryzen, se mi chiede una cpu solo per giocare non ho problemi a dire che intel va meglio. PUNTO. Po ii conti in tasca ognuno è in grado di farseli.

Ho comprato un processore, non mi sono sposato il CEO di amd (che, come tutti i ceo, passerebbe domani tranquillamente a intel o nvidia per uno stipendio più alto).

E allora che chiedi a fare ? Compra un 7700K e ciao.
Ma ha ragione, evidentemente viene sul forum per parlare di processori, non per parlare con tifosi.

Smettila di fare il fanboy Intel , sei così tanto ricco da spendere soldi in più per un i7-7700K a fronte di un miglioramento di 5fps ? ( invece di prenderti un comunque ottimo Ryzen 5 1600X e i soldi che risparmi li investi nella scheda video ) Allora compralo,e falla finita invece di creare flame inutile

P.S. Vedo che hai un i7-2600k , allora tieniti quello e aggiorna la scheda video

Ma come ti permetti di sindacare su dove spende un altra persona 100 euro in più o in meno, arrivando ad inusltare quasi una persona perchè si compra il processore della concorrenza? Ma stiamo scherzando?

carlottoIIx6
02-07-2017, 01:21
Scusate ma a me sembrate voi i fanboy AMD. State continuando ad insultare e prendere per il culo e basta.

ciao, qui sono tutti fan, io sono un fan amd ad esempio, tu lo sei intel :)

Uno vuole il top per giocare, tutti i benchmark del momento evidenziano la supremazia (seppur leggera ma c'e') dell sui Ryzen, anche dopo il guadagno prestazionale dell'1-2% scarso per i bios aggiornati... Costa anche meno di un 1800X... Cosa dovrei preferire?
Si', costa 100 in piu' di un 1600X. SE UNO VUOLE RISPARMIARE va su AMD, quello e' sempre stato cosi'.

hai fatto uan domanda pomposa, quanti core intel per giocare al top, ora parli di x4+4? bhe, la risposta te la dai da solo, i7-7700K visto che gli x6 intel non se possono proprio guardà per prezzo. :)
quelli che scelgono amd possono adnare fino ad x8+8 :)

Da che ho memoria (illuminatemi voi se sbaglio, per carita', non sono stato a dietro a tutte le uscite e i benchmark negli ultimi 8 anni da quando non lavoro piu' al negozio di pc, potrei essermi perso qualcosa) non ho mai visto AMD sopra Intel.
Dimostratemi il contrario, davvero. Linkate benchmark dove il top di gamma AMD supera Intel in TUTTI i benchmark.

no no no spendi pure i tuoi soldi per un x4+4 :)

Io dai risultati che ho visto, anche da quelli linkati voi stessi:
- se voglio il top (che e' quello che voglio) vado di i7-7700K
- se voglio risparmiare avendo comunque delle buone prestazioni, prendo il 1600X, sapendo comunque che non arriva al 7700K neanche da overcloccato.

non c'è bisogno di fare over, basta usare i due core in più e una ram decente :)

Stesso discorso per le schede video. Se voglio performance vado sulla 1080Ti. La RX 580 e' sulla stessa fascia di prezzo di una 1060 ed hanno all'incirca le stesse prestazioni (in media e' altalenante chi fa un paio di fps in piu' o in meno): https://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/
Se dovessi pensare al risparmio, potrei scegliere tra le due. Visto che al risparmio punterei su AMD, anche la scheda sarebbe meglio prenderla AMD.

Ma ripeto per l'ennesima volta: se voglio il cazzo di top e quindi prendere il migliore, non punto su Ryzen. Che cazzo punto su Ryzen se finora non ha dimostrato prestazioni maggiori o uguali, ma sempre inferiori.
E anche se la differenza e' tra 1 e 5 fps, e' sempre e comunque inferiore.

Mi avete fornito anche voi piu' siti dove guardare, nel gaming non c'e' una volta dove Ryzen e' superiore...

tu i top non te li puoi permettere e questo fa ridere :) puoi segliuere tra un 7700k arrivato a fine corsa, o un nuovo x8 :) fine, di che top parli?

Se voglio una macchina da corsa performante e posso scegliere tra una Ferrari che in 400 metri mi fa 12 secondi e una Lamborghini che li fa in 14, cosa scelgo, la Lamborghini?

Mi prendete per il culo voi o cosa? "Eh ma poi in futuro col Kerosene la Lamborghini fara' 13 secondi" ma che me ne frega a me, che tanto stara' comunque dietro...

mi sa che devi riscalare il paragone tra un golf e una giulietta :)

carlottoIIx6
02-07-2017, 01:23
Il video L ho fatto io e ti posso assicurare che anche con la 1080 il mio fx8350 si comporta benissimo, testato su più giochi

e ora che (grazie ad amd) sono usciti gli x8 intel, forse si decideranno che è il caso di considerare che le cpu hanno 8 core, e gli fx avranno nuova linfa.

già da ora ryzen apreggia con il 7700k con ram veloci a 1080, differenze inesistenti a 2k-4k, e se si gioca online a qualsiasi risoluzione va megli ryzen

Luca1980
02-07-2017, 06:25
Chi va meglio online?

http://blog.logicalincrements.com/wp-content/uploads/2017/03/ryzen-r7-1800x-bench-bf1.png

Poi basta parlare di 2K e 4K dove fa da collo di bottiglia la GPU ragazzi, la cosa sta diventando veramente puerile -_- Allora diciamo pure che in 4K x 2 monitor il Pentium G va come il Ryzen 1800X.

Gyammy85
02-07-2017, 10:04
Sto fanboysmo amd dilagante è veramente insopportabile.
Il livello di infantilismo di acluni mi fa venire voglia di staccare la cpu e buttarla dal balcone solo per non voler essere minimamente associato a certa gente.
Alcuni dovrebbero pagare ad AMD il danno di immagine che gli stanno facendo.

Ormai non si può più parlare su sto forum.

Il bello è che io ho pure una grande simpatia per AMD, e no nappena hanno portato sul mercato un buon prodotto sono stato il primo ad acquistarlo eh.

Gli abbiamo già detto diverse volte che la cosa migliore da comprare ora è il 7700 con la 1080ti tante ventole e lucette, cosa possiamo dire di più?

Chi va meglio online?

http://blog.logicalincrements.com/wp-content/uploads/2017/03/ryzen-r7-1800x-bench-bf1.png

Poi basta parlare di 2K e 4K dove fa da collo di bottiglia la GPU ragazzi, la cosa sta diventando veramente puerile -_- Allora diciamo pure che in 4K x 2 monitor il Pentium G va come il Ryzen 1800X.

Ancora a postare i bench di sto sito talmente fazioso che toms levati?
Penso che la discussione si può chiudere ormai

Verdetto: i7 7700 per sempre, pure meglio del 7820k che va quasi quanto il 1800x nei giochi che va quanto il 1600x nei giochi

https://www.youtube.com/watch?v=nDl_ecj8TBw

Luca1980
02-07-2017, 10:08
I siti postati in questo thread sono tutti faziosi per voi, invece i ragazzetti in maniche corte di Youtube affidabili al 100% :rolleyes:

SpongeJohn
02-07-2017, 10:51
I siti postati in questo thread sono tutti faziosi per voi, invece i ragazzetti in maniche corte di Youtube affidabili al 100% :rolleyes:

Lol... Gamernexus (del quale hai riportato uno screen preso dalla recensione del day one) corrisponde esattamente alla descrizione da te fornita sui ragazzetti yutubbber.

Edit: ecco a voi siori e siori sua magnificenza dell'informatica steve burke, titolare di gamernexus e guru dell'informatica
... Dell'epoca youtubbe.
https://youtu.be/HO20mmQjY40

I grafici riportati qui dai fanboy rossi e presi da tom's o anandtech ( due siti notoriamente pro-amd
... Devo specificare che sono sarcastico?), con le recensioni aggiornate, continuiamo ad ignorarli.
Avranno evidentemente sbagliato a fare le review questi fanboy rossi della redazione di tom's.

Roland74Fun
02-07-2017, 11:31
https://www.youtube.com/watch?v=nDl_ecj8TBw

Ma consigliarli una buona crema per i brufoli?

Luca1980
02-07-2017, 12:45
Lol... Gamernexus (del quale hai riportato uno screen preso dalla recensione del day one) corrisponde esattamente alla descrizione da te fornita sui ragazzetti yutubbber.

Edit: ecco a voi siori e siori sua magnificenza dell'informatica steve burke, titolare di gamernexus e guru dell'informatica
... Dell'epoca youtubbe.
https://youtu.be/HO20mmQjY40

I grafici riportati qui dai fanboy rossi e presi da tom's o anandtech ( due siti notoriamente pro-amd
... Devo specificare che sono sarcastico?), con le recensioni aggiornate, continuiamo ad ignorarli.
Avranno evidentemente sbagliato a fare le review questi fanboy rossi della redazione di tom's.

Neanche questi test di HWUpgrade dell'8 giugno vanno bene, scommetto...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html

Roland74Fun
02-07-2017, 13:59
Neanche questi test di HWUpgrade dell'8 giugno vanno bene, scommetto...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html

Interessante!
Mio sono permesso dopo attenta lettura di produrre un simpatico :) file Excel dove riporto una sintesi dei dati ottenuti dai 4 processori di riferimento per la fascia mainstream due per ogni marca nei prezzi da 200 e 300 euro circa.

https://s11.postimg.org/g8dvrd01v/Riassunto_test_giochi.jpg (https://postimg.org/image/6nu94hapr/)

Ora dopo una più accurata analisi di questi dati mi chiedo:

Ma veramente c'è qualcuno ghe gioca a Ashes of Singularity e/o Civilization VI? :eek: :eek:

TnS|Supremo
02-07-2017, 14:31
Neanche questi test di HWUpgrade dell'8 giugno vanno bene, scommetto...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html

Quindi, possiamo tranquillamente dire che in 1440p> non ha assolutamente senso prendere un 7700k rispetto ad un 1600/1700, mentre in 1080p, se 100 e passa euro valgono 4 fps in più, si va di 7700, altrimenti 1600/1700.


Ora si può chiudere il thread :asd:

Gyammy85
02-07-2017, 15:37
Interessante!
Mio sono permesso dopo attenta lettura di produrre un simpatico :) file Excel dove riporto una sintesi dei dati ottenuti dai 4 processori di riferimento per la fascia mainstream due per ogni marca nei prezzi da 200 e 300 euro circa.

https://s11.postimg.org/g8dvrd01v/Riassunto_test_giochi.jpg (https://postimg.org/image/6nu94hapr/)

Ora dopo una più accurata analisi di questi dati mi chiedo:

Ma veramente c'è qualcuno ghe gioca a Ashes of Singularity e/o Civilization VI? :eek: :eek:

Gli enthusiast hanno detto che a civ 6 si può giocare anche a 20 fps che tanto non bisogna oneshottare nessuno :) :)

Per il resto mi sembra strano che tomb raider vada in qual modo, con le ultime patch avevano risolto il problema...avranno provato senza le patch

Mister D
02-07-2017, 17:49
Gli enthusiast hanno detto che a civ 6 si può giocare anche a 20 fps che tanto non bisogna oneshottare nessuno :) :)

Per il resto mi sembra strano che tomb raider vada in qual modo, con le ultime patch avevano risolto il problema...avranno provato senza le patch

Sì, quasi sicuramente Corsini ha provato tomb raider non in un ultima versione. Basta vedere qui:
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update
17% in più ottenuto dal 1800X in combinazione con geforce. Infatti, il produttore del gioco, ha confermato alla testata che non solo hanno migliorato il comportamento con arch amd zen ma soprattutto la combinazione ryzen + geforce e guarda caso ora siamo a 126 fps contro 136 ottenuti dal 7700k. Cioè facendo una banale divisione: 1,079 cioè 8% di differenza che è anche meno della differenza di IPC e frequenza che c'è a def.
Vorrei capire se è veramente fondamentale il 10-15% di differenza nel peggiore dei casi a stock vs il 7700k quando tra 1600X (che abbiamo visto dare gli stessi risultati del 1800X - a meno di 1-3 fps) e sempre il 7700k su trovaprezzi, ora, la differenza è 311,80/225=1,385 +38,5%. Ovviamente per chi vuole il meglio fino all'ultimo fps è 7700k senza stare a guardare il prezzo ma venire a dire che "l'i7 polverizza ryzen" (cit.) mi pare quantomeno eccessivo e forviante, non trovi?:D

EDIT:
Anche su ashes ci sono stati buoni miglioramenti (altro che pochi punti percentuali):
https://www.pcper.com/reviews/Processors/Ashes-Singularity-Gets-Ryzen-Performance-Update

SpongeJohn
02-07-2017, 19:12
Neanche questi test di HWUpgrade dell'8 giugno vanno bene, scommetto...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html

Vanno benissimo invece!
A parte Rise of tomb raider che Corsini avrà benchato senza patch, i numeri in 1080p senza collo di bottiglia da parte della gpu mostrano una differenza di fps risibile tra il 1800x/1600x e gli intel.

Il 7700k è e rimarrà una ottima cpu per configurazioni con un certo budjet, dissipazione/delid in caso di overclock e "bisogno" di fps alti senza compromessi tipo gsync o freesync. Gli i5 no, sono fuori mercato.

sgrinfia
02-07-2017, 22:53
Se state parlando della versione 20 years celebration , ho avuto netti miglioramenti anche su fx .,:)

Roland74Fun
03-07-2017, 00:00
Se state parlando della versione 20 years celebration , ho avuto netti miglioramenti anche su fx .,:)
Dai non dire così. Che poi ci sbeffeggiano.
Ritiriamoci nella riserva indiana e taciamo. :( :(

sgrinfia
03-07-2017, 08:06
Dai non dire così. Che poi ci sbeffeggiano.
Ritiriamoci nella riserva indiana e taciamo. :( :(

:asd: :asd: :fiufiu:

Luca1980
03-07-2017, 08:48
Quindi, possiamo tranquillamente dire che in 1440p> non ha assolutamente senso prendere un 7700k rispetto ad un 1600/1700, mentre in 1080p, se 100 e passa euro valgono 4 fps in più, si va di 7700, altrimenti 1600/1700.


Ora si può chiudere il thread :asd:

Mica tanto. Considerare condizioni in cui la GPU fa da collo di bottiglia per valutare l'acquisto di una CPU è fuorviante.
Oggi, con la 1080 Ti come scheda più potente sul mercato, in 2K/Ultra le differenze tra le CPU in esame si appiattiscono e in 4K sono quasi inesistenti. Ma domani, quando usciranno GPU più potenti, la differenza che hai oggi in 1080p ce l'avrai in 2K.
Poi è dall'alba dei tempi che i processori si testano così in gaming ragazzi... non è che possiamo venire qui a stravolgere tutto in un thread solo per difendere AMD. Che fra l'altro non ha alcun bisogno di essere difesa, i Ryzen 8 core sono davvero migliori del 7700K, ma il titolo del thread riporta la parola GAMING.

TnS|Supremo
03-07-2017, 09:43
No, in 2k non si appiattisce nulla, praticamente non ci sono differenze, continui a fare disinformazione.
Certo, tutti noi compriamo 700 e passa euro di scheda video, sopratutto in 1080p :ahsisi:

Ps. La pesantezza dei giochi, si può dire che vada quasi di pari passo con l'aumentare della potenza delle gpu.

Cmq questo è veramente l'ultimo mio post perché veramente è na cosa ridicola.

Ognuno sarà in grado di scegliere il meglio secondo le proprie finanze/valutazioni, inutile continuare sta discussione.

Luca1980
03-07-2017, 09:50
Non è che "tutti comprano 700 euro di scheda video", è che per testare un componente ci si mette nelle condizioni in cui è lo stesso componente a fare da collo di bottiglia, non un altro componente.

E' l'ABC dei benchmark.

Poi le differenze ci sono anche in 2K, non faccio disinformazione. Vedi i test di HWUpgrade postati ieri e la tabella riassuntiva fatta da Roland74.
18 fps in GTA V, 16 fps in Hitman, 5 fps almeno in tutti gli altri. Con il 7700K NON overcloccato e la GTX 1080 Founders Edition.

Differenze che già oggi sarebbero più marcate con la CPU overcloccata e la 1080 Ti, non ne parliamo alla prossima generazione di GPU.

TnS|Supremo
03-07-2017, 09:54
Non stiamo facendo benchmark, si sta valutando cosa convenga comprare a seconda delle cifre da spendere.
Non mi pare ci voglia un genio per capirlo, o forse si?

Ah si, continua a prendere gtaV per far tornare il tuo discorso :rotfl:

Non riprendo nemmeno un benchmark a 1440p (no, non sono 2k ma 1440p) dove sti 5fps non esistono (e non per i gomblottoni, ma perché se rifai il test 10 volte, 10 volte avrà differenze di qualche fps), tra l'altro quei dati di hitman sono abbastanza strani, fai meno fps in 1680x1050 che in 1440p, ma non ci perdo nemmeno tempo.



Addio

Roland74Fun
03-07-2017, 10:04
Chiedi scusa ma nella tabella i dati di hitman sono invertiti nelle risoluzioni.
I numeri della 1680x1050 sono da scambiare con quella del 2560x1440.

TnS|Supremo
03-07-2017, 10:11
Chiedo scusa ma nella tabella i dati di Whitman sono invertiti. I numeri riferiti alla 1680x1050 sono da scambiare con quella del 2560x1440.
Ecco appunto, il nostro smanettone trentennale stranamente guarda i numerelli ma non riesce a farci due ragionamenti in croce sopra, che strano :asd: :rotfl:
L'ABC proprio :asd:

Che tanto tra x anni, ci sarà lo stesso thread di oggi con nomi diversi.

Roland74Fun
03-07-2017, 10:25
Comunque la situazione mi pare identica a quella di 4/5 anni fa cogli i5 Sandy/ivy ed il loro concorrente. Venivano testati i giochi a 640x480/800x600 col delle gtx660 proprio coll'intento di verificarne la longevità.
Ora son comunque tutti vecchietti.

Laddove in un gioco uno arranca uno l'altro arranca qualcosa in meno
Nel gioco dove uno va benissimo l'altro va benissimo meno qualcosa.
Ma al 100% non ci sono giochi che i processori suddetti non riescano a far partire o che siano ingiocabili.

TnS|Supremo
03-07-2017, 10:42
Comunque la situazione mi pare identica a quella di 4/5 anni fa cogli i5 Sandy/ivy ed il loro concorrente. Venivano testati i giochi a 640x480/800x600 col delle gtx660 proprio coll'intento di verificarne la longevità.
Ora son comunque tutti vecchietti.

Laddove in un gioco uno arranca uno l'altro arranca qualcosa in meno
Nel gioco dove uno va benissimo l'altro va benissimo meno qualcosa.
Ma al 100% non ci sono giochi che i processori suddetti non riescano a far partire o che siano ingiocabile.

Ma infatti è sempre stato così, tra 2 anni o quando sarà, una 1080 ti (per quella MINORANZA che oggi ci ha speso 700 euro) non andrà mai gpu limited con i nuovi giochi che la impegneranno sicuramente molto di più rispetto a giochi usciti x anni fa, è ovvio.
Se poi prendiamo in considerazione il 4k o la realtà virtuale con oculus/vive, men che meno.

Cmq direi che si può chiudere modificando la mia massima precedente, 1440p> 1600/1700. 1080p valutate voi se il prezzo maggiore vale la candela. E tutti vissero felici e contenti :asd:

Luca1980
03-07-2017, 10:58
Non stiamo facendo benchmark, si sta valutando cosa convenga comprare a seconda delle cifre da spendere.
Non mi pare ci voglia un genio per capirlo, o forse si?


Ma non avevi detto che non avresti risposto più?
Ignoriamo i benchmark se vuoi, però ignoriamo anche Cinebench, che uno potrebbe dirti che una differenza di 2 minuti in un rip una volta a settimana vale meno di 5-10 fps in un gioco che magari gioca per 3 ore al giorno.
Oppure ignoriamo solo i benchmark che non ci fanno comodo?
L'OP ha scritto più volte che vuole il top per i giochi. Ora siccome la differenza è poca dobbiamo consigliare quello che va meno?

TnS|Supremo
03-07-2017, 11:00
Ma non avevi detto che non avresti risposto più?
Ignoriamo i benchmark se vuoi, però ignoriamo anche Cinebench, che uno potrebbe dirti che una differenza di 2 minuti in un rip una volta a settimana vale meno di 5-10 fps in un gioco che magari gioca per 3 ore al giorno.
Oppure ignoriamo solo i benchmark che non ci fanno comodo?
L'OP ha scritto più volte che vuole il top per i giochi. Ora siccome la differenza è poca dobbiamo consigliare quello che va meno?
Tutti gli abbiamo consigliato ormai il 7700k se vuole il top senza considerare la spesa.
(ignorando che vuole ittopp ma gioca con un monitor a 60hz e una R9 290x) ed alla fine ha speso 165euro di mb per metterci un i7 2600...................

Ovviamente, anche in questo caso non ci vuole un genio a capire che ognuno farà le proprie valutazioni e si comprerà quello che gli pare

Invece su hitman non dici nulla?

Purtroppo sei troppo divertente, non riesco a smettere di risponderti :asd:

Luca1980
03-07-2017, 11:12
Tutti gli abbiamo consigliato ormai il 7700k se vuole il top senza considerare la spesa.
(ignorando che vuole ittopp ma gioca con un monitor a 60hz)

Ovviamente, anche in questo caso non ci vuole un genio a capire che ognuno farà le proprie valutazioni e si comprerà quello che gli pare

Invece su hitman non dici nulla?

Purtroppo sei troppo divertente, non riesco a smettere di risponderti :asd:

Su Hitman cosa posso dire? Che un 7700K non overcloccato è a tutte le risoluzioni sopra il Ryzen 1800X che costa 125 euro di più?
Eppure i core li usa, infatti il 6950X è sopra a tutti nonostante i suoi miseri 3 GHz. Stavolta qual è la scusa del Ryzen?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/hitman.png

TnS|Supremo
03-07-2017, 11:17
Su Hitman cosa posso dire? Che un 7700K non overcloccato è a tutte le risoluzioni sopra il Ryzen 1800X che costa 125 euro di più?
Eppure i core li usa, infatti il 6950X è sopra a tutti nonostante i suoi miseri 3 GHz. Stavolta qual è la scusa del Ryzen?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/hitman.png
Ahahha ma sei fantastico, come ignori tu i discorsi nessuno, mai pensato di buttarti in politica?

Ma lol

Quindi sta differenza di 15fps in 1440p è sparita. E sei riuscito a prendere di nuovo in considerazione il 1800x per dire che costa di più. Interessante..

Sei veramente speciale :rotfl:
Posso metterti sul mio comodino? Sei troppo tenero :asd:

Vabe dai, stavolta mi ejecto davvero, prenderti per il culo è un po come sparare sulla croce rossa :asd:

Luca1980
03-07-2017, 11:40
Non ci sono 15 fps, era un dato erroneamente riportato da Roland, comunque il 7700K è sempre leggermente sopra pur avendo 4c/8t. E a tale proposito tu non rispondi, a parte insultare: come spieghi la differenza tra 1800X e 5960X? Stessi core e stessi thread, però uno è inferiore al 7700K, l'altro superiore a tutti nonostante la frequenza più bassa del 20% rispetto al Ryzen 1800X e del 40% rispetto al 7700K!
Ci sono 1200 MHz di differenza tra il 5960X e il 7700K, eppure l'8 core Intel fa qualche fps in più del 4 core.
Mentre l'8 core AMD alla stessa frequenza del 5960X (Ryzen 1700 a 3 GHz) fa 20 fps meno dell'8 core Intel.

Ti do un altro dato: altri giochi che sfruttano tanti cores sono X-Plane 11 e Prepar3D v4, saturando quasi completamente tutti e 8 i thread del mio processore.
Non ho trovato grafici con le barrette colorate, ma una rapida ricerca su Google mi ha portato a questo link. Leggi attentamente:

https://www.avsim.com/forums/topic/512083-anyone-using-ryzen-7-for-p3d-v4/

i bought a ryzen 7 1700 as a second computer for testing, it runs well for both p3d 4 and x-plane 11. it hammers 2 cores with p3d 4 instead of one and in x-plane they all go to 100 percent during loading and then level off, thats with all 16 threads at 3.8ghz, i was pretty impressed for low clock speeds. the 7700k still does have about a 5-10 percent edge in my testing
...
with orbx ftx global, the pmdg 777,fsdreamteam airports,active sky 16, my average fps is between 45-55, i am getting 60-65 with the 7700k
...
i am using a 32 inch 2k monitor i sim on and 2 1080p monitors on each side for efass and charts ect... i still see 4k as not ready yet until the next gen video cards, my opinion obviously.

Non sarà che anche in futuro, nei giochi che supporteranno n cores, i Ryzen resteranno sempre indietro rispetto agli i7 quad core? Magari non faranno la fine dell'FX, relegato a Winzip o delle 3dnow! relegate a Pod, però c'è davvero da domandarsi se valga la pena di rischiare, oggi: se l'uso prevalente del PC è gaming francamente resterei su Intel anche a costo di perdere qualcosa nelle applicazioni che sfruttano tanti thread.

P.S.
Per me la discussione è interessante essendo appassionato di VG e PC da 30 anni e mi piacerebbe continuare, se riesci a continuare argomentando senza insulti però è meglio ;)

FroZen
03-07-2017, 13:07
Un predominio intel di dieci anni fa si che intel sia sempre ottimizzato, amd no...... basta vedere la patch dell'ultimo tomb raider dove i ryzen hanno guadagnato più del 20% di fps......immagina sul resto dei software non aaa che attenzione avranno su tutto ciò che non è intel....

proprio per questo bisogna supportare amd ora che ha una piattaforma competitiva e ha obbligato intel a calare le braghe.....altra nota se interessa: con un 7700k hai una piattaforma morta, con un am4 potrai tra due anni farti un deca core con frequenze elevate senza spendere un centesimo in più (zen+)....io mi piglio inizialmente un 1600 liscio per avere la piattaforma che è il top come rapporto prestazioni, lo tiro fino a dove arriva e poi fra uno due anni ci piazzo un bel zen+ con frequenze più tirate per tutto ciò che non sfrutta l'mt che spero diventerà sempre meno rilevante.....

Se sei il classico bimbominkia che compra in base all youtuber famoso del momento e vuoi cs:go a 200 fps e non sai cosa sia un bios o llc allora kaby lake quad tutta la vita :O

Roland74Fun
03-07-2017, 13:19
OT
Scusa frozen, ma non riuscivo a capire in che verso andasse guardato il tuo PC in firma. poi ho visto i piedini. :D Che case è esattamente?
Perchè hai due VGA se c'è la fury in firma?

megamitch
03-07-2017, 13:19
io mi piglio inizialmente un 1600 liscio per avere la piattaforma che è il top come rapporto prestazioni, lo tiro fino a dove arriva e poi fra uno due anni ci piazzo un bel zen+ con frequenze più tirate per tutto ciò che non sfrutta l'mt che spero diventerà sempre meno rilevante.....



Però non capisco perchè comprare oggi per cambiare tra un anno. A meno che tu non abbia un PC, mi sembra sciocco, aspetterei direttamente qualcosa d'altro se non sei convinto adesso.

Luca1980
03-07-2017, 13:28
Un predominio intel di dieci anni fa si che intel sia sempre ottimizzato, amd no...... basta vedere la patch dell'ultimo tomb raider dove i ryzen hanno guadagnato più del 20% di fps......immagina sul resto dei software non aaa che attenzione avranno su tutto ciò che non è intel....

proprio per questo bisogna supportare amd ora che ha una piattaforma competitiva e ha obbligato intel a calare le braghe.....altra nota se interessa: con un 7700k hai una piattaforma morta, con un am4 potrai tra due anni farti un deca core con frequenze elevate senza spendere un centesimo in più (zen+)....io mi piglio inizialmente un 1600 liscio per avere la piattaforma che è il top come rapporto prestazioni, lo tiro fino a dove arriva e poi fra uno due anni ci piazzo un bel zen+ con frequenze più tirate per tutto ciò che non sfrutta l'mt che spero diventerà sempre meno rilevante.....

Se sei il classico bimbominkia che compra in base all youtuber famoso del momento e vuoi cs:go a 200 fps e non sai cosa sia un bios o llc allora kaby lake quad tutta la vita

Un bimbominkia del 1980? :rolleyes:

Poi ti faccio notare che anche dopo la patch di ROTR, il 1800X fa comunque meno fps di un 7700K @ default, il quale per giunta è stato testato solo prima della patch, quindi mi aspetto che abbia guadagnato pure qualcosina così come il 6900K:

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update

"This patch thus narrows the gap between the Ryzen 7 1800X and the Core i7-6900K (and I assume the 7700K, etc.). Prior to today’s update the AMD CPU was 22.8% slower than the Intel part; now that gap is around 9%."

Poi Intel vendeva di più anche ai tempi del P4 VS Athlon XP e quindi presumibilmente i VG erano sempre ottimizzati per lei... eppure l'Athlon andava molto di più.

Non si può girare la frittata come si vuole... sto ancora aspettando che mi si spieghino i risultati di Hitman, di BF1 online e dei simulatori di volo del 2017, tutti giochi nuovi che sfruttano tutti i thread a disposizione. Non è sarcasmo, mi piacerebbe davvero discuterne e arrivare ad una conclusione.

Infine, è vero che il 7700K è una piattaforma al capolinea, ma ragionare su presunti sviluppi futuri raramente paga. Lo abbiamo visto con le 3dnow, con gli FX a 8 core, ecc. Allo stato attuale rappresenta il top per il gaming, stiamo a vedere quello che succederà nei prossimi anni ma compriamo quello che ci serve ora.

FroZen
03-07-2017, 14:09
OT
Scusa frozen, ma non riuscivo a capire in che verso andasse guardato il tuo PC in firma. poi ho visto i piedini. :D Che case è esattamente?
Perchè hai due VGA se c'è la fury in firma?

Devo aggiornare la foto :stordita: quello era il mio precedente crossfire di 380 4gb

Silverstone Raven R02

Insolito, come piace a me :O

FroZen
03-07-2017, 14:34
Però non capisco perchè comprare oggi per cambiare tra un anno. A meno che tu non abbia un PC, mi sembra sciocco, aspetterei direttamente qualcosa d'altro se non sei convinto adesso.

Con un 1600@4ghz 12 thread posso benissimo apsettare senza soffrire alcuna invidia del pene va là ;) se posso risparmiare un centone da dedicare magari alle ram o alla mobo perchè no...... mi prendo una top x370, delle buone ram da 3200 o 3600 e la base l'ho gettata, la cpu in dieci minuti la cambi e rivendi sul forum il tutto....all'inizio ero pure tentato di pigliare un 1400/1500x per risparmiare ulteriormente ma visto che non prendono molti mhz in più rispetto ai esa-octa rimango sul sei core liscio....

megamitch
03-07-2017, 14:40
Con un 1600@4ghz 12 thread posso benissimo apsettare senza soffrire alcuna invidia del pene va là ;) se posso risparmiare un centone da dedicare magari alle ram o alla mobo perchè no...... mi prendo una top x370, delle buone ram da 3200 o 3600 e la base l'ho gettata, la cpu in dieci minuti la cambi e rivendi sul forum il tutto....all'inizio ero pure tentato di pigliare un 1400/1500x per risparmiare ulteriormente ma visto che non prendono molti mhz in più rispetto ai esa-octa rimango sul sei core liscio....

lo hai scritto tu "prendo il 1600 e lo cambio tra un anno"...

Roland74Fun
03-07-2017, 15:36
Con un 1600@4ghz 12 thread posso benissimo apsettare senza soffrire alcuna NVIDIA del pene

Cosa c'entra la scheda grafica?
Vado subito a fare la spia di là di quello che hai detto.... :mad:

FroZen
03-07-2017, 15:46
Un bimbominkia del 1980? :rolleyes:

Poi ti faccio notare che anche dopo la patch di ROTR, il 1800X fa comunque meno fps di un 7700K @ default, il quale per giunta è stato testato solo prima della patch, quindi mi aspetto che abbia guadagnato pure qualcosina così come il 6900K:

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update

"This patch thus narrows the gap between the Ryzen 7 1800X and the Core i7-6900K (and I assume the 7700K, etc.). Prior to today’s update the AMD CPU was 22.8% slower than the Intel part; now that gap is around 9%."

Poi Intel vendeva di più anche ai tempi del P4 VS Athlon XP e quindi presumibilmente i VG erano sempre ottimizzati per lei... eppure l'Athlon andava molto di più.

Non si può girare la frittata come si vuole... sto ancora aspettando che mi si spieghino i risultati di Hitman, di BF1 online e dei simulatori di volo del 2017, tutti giochi nuovi che sfruttano tutti i thread a disposizione. Non è sarcasmo, mi piacerebbe davvero discuterne e arrivare ad una conclusione.

Infine, è vero che il 7700K è una piattaforma al capolinea, ma ragionare su presunti sviluppi futuri raramente paga. Lo abbiamo visto con le 3dnow, con gli FX a 8 core, ecc. Allo stato attuale rappresenta il top per il gaming, stiamo a vedere quello che succederà nei prossimi anni ma compriamo quello che ci serve ora.

sai cos'è un bios?
sai cos'è LLC?

Perchè ti senti tirato in ballo allora? :mbe:

Nessuno sviluppo futuro: una coffe lake su una mobo Z270 non ce la potrai mettere, zen+ su mobo am4 zen......si. Certezza. Nessun dubbio.

Tanto anche se nove su dieci andasse più veloce di 2 fps un ryzen si prenderebbe a metro di paragone QUEL titolo lì.......

FroZen
03-07-2017, 15:48
lo hai scritto tu "prendo il 1600 e lo cambio tra un anno"...

se tra un anno esce un octa core che prende facile i 4,6/4,8 allora ci penso se no rimango con il 1600........è roba da celodurismo, non necessità......

Roland74Fun
03-07-2017, 15:49
Scusate, solo due parole....
...Magari non faranno la fine dell'FX, relegato a Winzip....
....ragionare su presunti sviluppi futuri raramente paga. Lo abbiamo visto....con gli FX a 8 core....
E sono due.....

In una conversazione/confronto costruttivo bisogna che siano condivise alcune regole come ad esempio quelle di non mettere paletti irremovibili sul piano della discussione.

Ad es. se voglio sostenere le motivazioni per cui la mia Golf GT è meglio della tua FIAT Panda 750 fire allora dire che per principio le auto FIAT sono pessime non è sicuramente una buona base di partenza.
Se non si vogliono altresì suscitare reazioni aggressive da parte degli interlocutori, come insulti o battute di scherno, ecco che esempi di paletti come quello sopra di ambito automobilistico oppure i brevi incisi, come quelli che ho citato dai tuoi interventi, pongono l'interlocutore su un piano di difficoltà, e non di condivisione di esperienze.
Socrate ci esortava ad indagare dentro noi stessi per andare in fondo, alla base delle nostre convinzioni e motivazioni più radicate. Andando a scavare spesso non si ritrovano altre spiegazioni alle nostre ragioni se non gli assunti spesso arbitrari derivati dalle fonti più diverse ed il più delle volte inattendibili.

Per quanto mi riguarda da quando ho 13 anni anche io sto dietro i computer. La cosa che ho capito è che il mercato ci spinge a comprare sempre roba nuova per stare sempre al passo in un consumo sfrenato di tecnologie (e quindi di risorse) dall'obsolescenza alquanto rapida, puntando sempre a farci sentire inadeguati davanti alle nuove e più performanti uscite.
Il mio processore di quasi cinque anni, preso usato a 100 euro e messo su una motherboard decente non ha difficoltà a frequenza di fabbrica a tenere a pieno regime la RX480 in 9 giochi su 10 e nei casi dove non è così come BF1 online od il famigerato GTA V (dove comunque se la cava egregiamente ). Il problema esiste anche per i processori della stessa fascia di prezzo del principale competitor di allora ed anche di oggi.
Tutto questo con un consumo rilevato alla spina di 260W sotto IBT per tutta la ciabatta, monitor incluso. 300W in BF1 online con tutto al massimo.
Una temperatura di neppure 50 ℃ sotto stress con un dissipatore da 30 euro.
Ma online a tal riguardo ho visto sempre dati catastrofici

Questo è quello che rilevo per esperienza personale a dispetto di ciò che sostiene il pensiero più diffuso o certi video su alcuni canali. Utenti plurimarche di questo od altri forum, oppure canali come MyTwoCents o LinusTech, a tal riguardo, pur mettendone sempre in luce le differenze prestative nei confronti della concorrenza hanno sempre ricondotto il tutto ad un contesto di utilizzo e di costi, non arrivando mai ad esprimersi con giudizi sommari o trancianti, suggerendo così, che i malcauti acquirenti fossero delle persone poco accorte o dei poveracci incompetenti.

"Fortuna" di oggi rispetto ad ieri è che il limite del silicio ha rallentato la crescita prestativa negli anni che oggi permette solo un miglioramento marginale ad ogni generazione rispetto a quello che vivevamo negli ultimi anni 90 e 2000.
Il mio Pentium133 mhz già dopo un anno era alla frutta. Bastava il spesso una nuova versione di Windows per mettere in crisi un sistema fino al giorno prima adeguato. Al punto che ho giocato per anni colla PS2 e il mio vecchio athlon barton è durato benissimo più di 10 anni con Ubuntu per l'utilizzo generale.
Oggi invece possiamo goderci i giochi anche con CPU di 5/6/7 anni fa senza problemi se vogliamo stare intorno ai 60-70 fps nei casi peggiori.
Se vogliamo frame rate più elevati per i 144hz allora ecco che la scelta più potente è d'obbligo.
Un utente con questo standard oggi accetterà quelli che verrebbe dalla sua piattaforma anche fra cinque anni? Può darsi di si perché magari nella vita possono presentarsi altre priorità o motivazioni. Altrimenti ecco che il discorso longevità diventa più relativo e che se si vuole rimanere nello stesso standard magari sono necessari dei ritocchini alla maniera di quelle signore che voglio apparire sempre giovani e belle.

Concludo.
Ora se si è posseduto o provato a fondo un processore si può tranquillamente dire: "Ho riscontrato questo, questo è quest'altro". Altrimenti l'idea che passa è che l'opinione sia stata assunta in maniera acritica da varie fonti che a loro volta la hanno appresa alla stessa maniera.

Ho finito.
Scusate non parlo più e mi ritiro nella riserva indiana. :( :(

miostar
03-07-2017, 16:26
Vi sto leggendo da un pò, avevo anch'io dei dubbi già esposti nell'apposito thread ryzen, mi sembra chiaro che per quelli che utilizzano il pc per gaming come faccio io il 7700k sia attualmente la scelta migliore, sviluppi futuri, piattafome morte ecc..sono per chi sa attendere, io con la scimmia che mi ritriovo quando decido di assemblarmi un nuovo pc non riesco ad aspettare neanche Amazon prime1 giorno :muro:
Quando uscirà qualcosa di più performante e valido da giustificare il cambio si rimetterà nuovamente tutto nel mercatino e si rinizierà una nuova build :sofico:

PS per esser chiari, quando accendo il pc, avvio il gioco che mi interessa, gioco e poi spengo il pc...non faccio altro che questo :ciapet: ogni tanto gli permetto qualche aggiornamento :Prrr:

TnS|Supremo
03-07-2017, 16:37
Vi sto leggendo da un pò, avevo anch'io dei dubbi già esposti nell'apposito thread ryzen, mi sembra chiaro che per quelli che utilizzano il pc per gaming come faccio io il 7700k sia attualmente la scelta migliore, sviluppi futuri, piattafome morte ecc..sono per chi sa attendere, io con la scimmia che mi ritriovo quando decido di assemblarmi un nuovo pc non riesco ad aspettare neanche Amazon prime1 giorno :muro:
Quando uscirà qualcosa di più performante e valido da giustificare il cambio si rimetterà nuovamente tutto nel mercatino e si rinizierà una nuova build :sofico:

PS per esser chiari, quando accendo il pc, avvio il gioco che mi interessa, gioco e poi spengo il pc...non faccio altro che questo :ciapet: ogni tanto gli permetto qualche aggiornamento :Prrr:

Il discorso è semplice, dipende da quanto uno ha/vuole spenderci.

Se uno deve farsi un pc con 600 euro, non gli si può consigliare di prendere un 7700k, per dire.

carlottoIIx6
03-07-2017, 16:44
Vi sto leggendo da un pò, avevo anch'io dei dubbi già esposti nell'apposito thread ryzen, mi sembra chiaro che per quelli che utilizzano il pc per gaming come faccio io il 7700k sia attualmente la scelta migliore, sviluppi futuri, piattafome morte ecc..sono per chi sa attendere, io con la scimmia che mi ritriovo quando decido di assemblarmi un nuovo pc non riesco ad aspettare neanche Amazon prime1 giorno :muro:
Quando uscirà qualcosa di più performante e valido da giustificare il cambio si rimetterà nuovamente tutto nel mercatino e si rinizierà una nuova build :sofico:

PS per esser chiari, quando accendo il pc, avvio il gioco che mi interessa, gioco e poi spengo il pc...non faccio altro che questo :ciapet: ogni tanto gli permetto qualche aggiornamento :Prrr:

esattamente, perché la politica intel ha deciso di vendere i 4 core per giocare e i superiori per lavorare facendoli pagare un botto. ora gli 4x costano molto meno e gli x8 costano relativamente poco. speriamo che si decidano quindi a sfruttare tutti core a disposizione anche per giocare migliorando i giochi ovviamente.
per i giochi attuali, non ha senso andare oltre un 4x, che sia un r5 pure. in effetti tutti consento ottimi risultati col gioco e non necessitano spesa aggiuntiva. bisogna vedere come le case produttrici reagiranno all'aumento di quete di mercato di amd, e se si decideranno a investire in giochi migliori e che come tale necessitano più potenza di calcolo.
anche i visori possono giocare sulla cosa, ma bisogna vedere quanto si diffonderanno. anche le dx12 si diffondono lentamente e non si implementano le cose multi perchè non serve.
la verità è che meno spendi meglio è.

miostar
03-07-2017, 17:21
Il discorso è semplice, dipende da quanto uno ha/vuole spenderci.

Se uno deve farsi un pc con 600 euro, non gli si può consigliare di prendere un 7700k, per dire.

Se uno vuole spendere 600€ si prende l'i5 che costa quanto il 1600 e in game va meglio, non sono un fan Intel ma Ryzen ancora deve essere ottimizzato, volevo fare una build da mettere accanto la TV e non trovo ancora disponibile nessuna mb Itx

TnS|Supremo
03-07-2017, 17:27
Se uno vuole spendere 600€ si prende l'i5 che costa quanto il 1600 e in game va meglio, non sono un fan Intel ma Ryzen ancora deve essere ottimizzato, volevo fare una build da mettere accanto la TV e non trovo ancora disponibile nessuna mb Itx

Ecco, appunto :asd:
Queste cose non hanno il minimo senso, prendere un i5 rispetto ad un 1600 che al limite vanno uguali, non meglio. Sempre che si parli di 1080p, perché in 1440p non ha il minimo senso prendere un intel in ogni caso, a livello di costo/prestazioni.
Prendere un 4/4, cioè un processore morto pagando la stessa cifra, per quale oscuro motivo?

Roland74Fun
03-07-2017, 17:50
Se uno vuole spendere 600€ si prende l'i5 che costa quanto il 1600 e in game va meglio, non sono un fan Intel ma Ryzen ancora deve essere ottimizzato, volevo fare una build da mettere accanto la TV e non trovo ancora disponibile nessuna mb Itx



Ecco, appunto :asd:
Queste cose non hanno il minimo senso, prendere un i5 rispetto ad un 1600 che al limite vanno uguali, non meglio. Sempre che si parli di 1080p, perché in 1440p non ha il minimo senso prendere un intel in ogni caso, a livello di costo/prestazioni.
Prendere un 4/4, cioè un processore morto pagando la stessa cifra, per quale oscuro motivo?



Siete indietro. Ormai c'è in vista il nuovissimo i5 7640X

https://youtu.be/_VFwW1t7NKk

Termini più utilizzati nei commenti dei visualizzatori:

fail, wins, fanboy, retard, stupid, dumb, your mom, shit, failshit, ecc.... :) :)

Mister D
03-07-2017, 17:51
Non ci sono 15 fps, era un dato erroneamente riportato da Roland, comunque il 7700K è sempre leggermente sopra pur avendo 4c/8t. E a tale proposito tu non rispondi, a parte insultare: come spieghi la differenza tra 1800X e 5960X? Stessi core e stessi thread, però uno è inferiore al 7700K, l'altro superiore a tutti nonostante la frequenza più bassa del 20% rispetto al Ryzen 1800X e del 40% rispetto al 7700K!
Ci sono 1200 MHz di differenza tra il 5960X e il 7700K, eppure l'8 core Intel fa qualche fps in più del 4 core.
Mentre l'8 core AMD alla stessa frequenza del 5960X (Ryzen 1700 a 3 GHz) fa 20 fps meno dell'8 core Intel.

Ti do un altro dato: altri giochi che sfruttano tanti cores sono X-Plane 11 e Prepar3D v4, saturando quasi completamente tutti e 8 i thread del mio processore.
Non ho trovato grafici con le barrette colorate, ma una rapida ricerca su Google mi ha portato a questo link. Leggi attentamente:

https://www.avsim.com/forums/topic/512083-anyone-using-ryzen-7-for-p3d-v4/

i bought a ryzen 7 1700 as a second computer for testing, it runs well for both p3d 4 and x-plane 11. it hammers 2 cores with p3d 4 instead of one and in x-plane they all go to 100 percent during loading and then level off, thats with all 16 threads at 3.8ghz, i was pretty impressed for low clock speeds. the 7700k still does have about a 5-10 percent edge in my testing
...
with orbx ftx global, the pmdg 777,fsdreamteam airports,active sky 16, my average fps is between 45-55, i am getting 60-65 with the 7700k
...
i am using a 32 inch 2k monitor i sim on and 2 1080p monitors on each side for efass and charts ect... i still see 4k as not ready yet until the next gen video cards, my opinion obviously.

Non sarà che anche in futuro, nei giochi che supporteranno n cores, i Ryzen resteranno sempre indietro rispetto agli i7 quad core? Magari non faranno la fine dell'FX, relegato a Winzip o delle 3dnow! relegate a Pod, però c'è davvero da domandarsi se valga la pena di rischiare, oggi: se l'uso prevalente del PC è gaming francamente resterei su Intel anche a costo di perdere qualcosa nelle applicazioni che sfruttano tanti thread.

P.S.
Per me la discussione è interessante essendo appassionato di VG e PC da 30 anni e mi piacerebbe continuare, se riesci a continuare argomentando senza insulti però è meglio ;)

Dici agli altri di intavolare discorsi argomentativi e poi fai cherry picking pure te?
Perché hai tagliato le parti del post con "..." che guarda caso dicono la parte più interessante di cosa permette un sistema con più core rispetto ad uno con meno core ma più IPC e più frequenza?
Posted June 17
i bought a ryzen 7 1700 as a second computer for testing, it runs well for both p3d 4 and x-plane 11. it hammers 2 cores with p3d 4 instead of one and in x-plane they all go to 100 percent during loading and then level off, thats with all 16 threads at 3.8ghz, i was pretty impressed for low clock speeds. the 7700k still does have about a 5-10 percent edge in my testing, but my next main build will be a ryzen system,i can stream and play with no loss of framerate, i can run at 3.8ghz on the 1700, with my ram at 3,000 mhz with a 1080ti. i am sure the videocard has alot to do with it.

Sono io che non so leggere o dice che con ryzen può giocare e fare stream senza perdite di framerate? E che il prossimo sistema sarà sicuramente su ryzen? anche perdendo circa un 10% di fotogrammi? Magari perché nei simulatori di volo basta superare i 25 fps per avere una buona fluidità?
E non lo dico io che per inciso ho realizzato i simulatori di volo per l'I.T.Aer di forlì F. Baracca ma il produttore del gioco:
http://www.x-plane.com/kb/setting-the-rendering-options-for-best-performance/
Refer to the following to determine the significance of this number.
19 fps is terrible and barely adequate to run the simulator.
25 to 35 fps is the ideal range. Higher frame rates indicate the computer isn’t rendering with as much detail as it could.
50 fps is very high and indicates that the system could probably draw more buildings, clouds, and other objects. Studies have shown that starting at about 50 frames per second, your subconscious mind forgets that you are looking at a simulator and begins thinking you are actually flying.

Visto come cambia riportando tutto? Perché da come ha scritto per intero il post, non sta dicendo che è meglio puntare su intel 4c/8th come il 7700k ma su ryzen 8core anche a bassa frequenza (e lui i test li ha fatti a def, non in oc ergo il 1700 massimo poteva bostare a 3,2 su tutti i core).:D

PS: per tutti quelli che dicono che quelli di parte amd stanno dicendo che è meglio ryzen. Ma vi siete accorti che quasi tutti questi super fanboy rossi hanno dichiarato che il 7700k è la migliore cpu per gaming se uno non guarda il budget? No, perché magari vi è sfuggito:doh: :asd:
Quello che stiamo dicendo tutti (ma magari sbagliamo tutti allo stesso modo) è che sebbene il 7700k SIA IL MIGLIORE, per un pc con occhio al budget, con occhio a futuri upgrade sia meglio un 1600X per recuperare budget sul componente principe di un pc gaming: la gpu;) Direi che mi pare inutile andare avanti. Intanto se non volete capire che vi stanno dando pure ragione, beh evidentemente non sapete leggere o leggete solo quello che volete vedere;)

EDIT: ma leggiamo altro post strategicamente tagliato:
with orbx ftx global, the pmdg 777,fsdreamteam airports,active sky 16, my average fps is between 45-55, i am getting 60-65 with the 7700k,i don't fly as much as i use to and i use alot of other programs such as photoshop, planetcoaster,tower 3d,trainz,battlefield one, the ryzen works well, i only bought the 1700 because i didnt want to spend 450.00 for the 1800x if it was gonna be terrible performance,20 percent of the ryzen 1700's will hit 4-4.1 ghz, i haven't really tried. one huge plus is the 1700 idles at 16-18c and doesn't go over 40-45c under full load, i see that as amazing. now i am sure if i pushed it to the 1.45v at 4ghz it would run alot hotter.i am glad i waited until ryzen matured some, memory works well now, i may just sell my 7700k and send the 1700 back and buy the 1700x or 1800x, i wish now i would have bought at least the 1700x. another good suggestion, i bought the asus crossair iv x370 and its backwards compatible with all am3 coolers.i bought the 1700 because it came with a cooler and found out i don't need it. i will post a video showing my fps tomorrow. if i am in a stock aiicraft i get between 80-90 fps, which is great.

Quindi mi pare di leggere che ora che ha provato ryzen può solo vendere il 7700k, ridare indietro il 1700 lisco e prendere il 1700X/1800X? Ho capito bene Eh???? Cavolo ma si ribalta il discorso :asd: Non te la prendere ma se tagli così, dimostri di essere quanto meno furbo per non dire altro. :asd: ah con aeroplani std fa ben 80-90 fps con 3 monitor di cui uno 1440p (penso che con 2k voglia intendere quello) e altri due monitor 1080 per carte ed efis. Ricordo per quelli che non hanno mai avuto a che fare con dei simulatori di volo, che con una sola scheda video, i monitor aggiuntivi allo scenario impattano cmq sul framerate perché occupano la scheda video, anche se devono solo visualizzare il cockpit o altro materiale statico. Io ad esempio per le postazioni con 6 schermi ho deciso di usare una seconda scheda video meno potente solo per il software a parte che simulava il cockpit e per le carte di navigazione (procedure IFR e VFR) in pdf. E questo ha consentito di recuperare tanto frame che devoluto al rendering di più oggetti e dettaglio, che nel caso di volo VFR, è fondamentale.

OvErClOck82
03-07-2017, 18:04
:asd:

miostar
03-07-2017, 18:17
Ecco, appunto :asd:
Queste cose non hanno il minimo senso, prendere un i5 rispetto ad un 1600 che al limite vanno uguali, non meglio. Sempre che si parli di 1080p, perché in 1440p non ha il minimo senso prendere un intel in ogni caso, a livello di costo/prestazioni.
Prendere un 4/4, cioè un processore morto pagando la stessa cifra, per quale oscuro motivo?
Il motivo l'ho scritto sopra, e parlo da "smanettone", non dico che ryzen non abbia potenza a sufficienza ma non è pienamente ottimizzato, lo sarà con la prossima release, per adesso io non posso farmi un Itx e se compro delle Ram devo sperare che tengano i 3200 pur comprandole per quello.
Ovviamente con una configurazione a budget ryzen ha dei notevoli vantaggi per usi multipli o anche solo streaming, ma se voglio farmi un pc esclusivamente per gaming non vedo perché devo sentirmi obbligato a prendere un 1600.

TnS|Supremo
03-07-2017, 18:20
Il motivo l'ho scritto sopra, e parlo da "smanettone", non dico che ryzen non abbia potenza a sufficienza ma non è pienamente ottimizzato, lo sarà con la prossima release, per adesso io non posso farmi un Itx e se compro delle Ram devo sperare che tengano i 3200 pur comprandole per quello.
Ovviamente con una configurazione a budget ryzen ha dei notevoli vantaggi per usi multipli o anche solo streaming, ma se voglio farmi un pc esclusivamente per gaming non vedo perché devo sentirmi obbligato a prendere un 1600.
Senza offesa, non sai di cosa stai parlando :asd:
Io ho ryzen e non ho fatto nulla, ho montato e gioco. Fine.
Non è pienamente ottimizzato cosa dovrebbe significare? Le ram basta prendere quelle corrette e vanno a 2933 (ormai quasi tutte) .

E' sta roba che non si può sentire, dai, su.

L' importante è che la gente non senta sta roba e vada a prendersi un i5 nuovo, morto e sepolto invece di prendere un 1600 alla stessa cifra, perché il prossimo step è "intel è una garanzia".

miostar
03-07-2017, 18:28
Senza offesa, non sai di cosa stai parlando :asd:
Io ho ryzen e non ho fatto nulla, ho montato e gioco. Fine.
Non è pienamente ottimizzato cosa dovrebbe significare? Le ram basta prendere quelle corrette e vanno a 2933 (ormai quasi tutte) .

E' sta roba che non si può sentire, dai, su.

L' importante è che la gente non senta sta roba e vada a prendersi un i5 nuovo, morto e sepolto invece di prendere un 1600 alla stessa cifra.

Sarà così come dici te, quando potrò farmi la seconda build Itx potrò valutare anch'io

Mister D
03-07-2017, 18:33
Il motivo l'ho scritto sopra, e parlo da "smanettone", non dico che ryzen non abbia potenza a sufficienza ma non è pienamente ottimizzato, lo sarà con la prossima release, per adesso io non posso farmi un Itx e se compro delle Ram devo sperare che tengano i 3200 pur comprandole per quello.
Ovviamente con una configurazione a budget ryzen ha dei notevoli vantaggi per usi multipli o anche solo streaming, ma se voglio farmi un pc esclusivamente per gaming non vedo perché devo sentirmi obbligato a prendere un 1600.

Non voglio farti cambiare idea ma esiste itx per ryzen, solo che si trova poco:
AB350N-Gaming WiFi
che se guardi qua:
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
nella tabella è riportato essere super carrozzata visto che ha dei mofset da ben 50 Ampere della IR. Ha dei mofest migliori che sulle gaming Kx e sulla gaming 5. E' una piccola bestia volendo fare pure oc:D
E per le ram sia amd che i vari produttori hanno già stilato delle liste e con agesa 1.0.0.6 le ram a 3200 vanno senza troppi problemi.
Per es le g.skill flare x 3200 Cl14 vanno anche se costano tanto e hanno i chip samsung b.die.
Se vuoi risparmiare invece cosiglio le fury di kingston 2666 cas 15 o cas 16 che hanno profilo jedec 2666 e non devi fare nulla. Te lo posso assicurare perché ho giò avuto più di un riscontro positivo qua sul forum dopo averle consigliate. E tra 2666 e 3200 cambia si e no 2 fps;)

Ansem_93
03-07-2017, 18:38
Il motivo l'ho scritto sopra, e parlo da "smanettone", non dico che ryzen non abbia potenza a sufficienza ma non è pienamente ottimizzato, lo sarà con la prossima release, per adesso io non posso farmi un Itx e se compro delle Ram devo sperare che tengano i 3200 pur comprandole per quello.
Ovviamente con una configurazione a budget ryzen ha dei notevoli vantaggi per usi multipli o anche solo streaming, ma se voglio farmi un pc esclusivamente per gaming non vedo perché devo sentirmi obbligato a prendere un 1600.

Che i software debbano venir ottimizzati per ryzen è vero, che usciranno sicuramente altri update per i bios delle schede madri è vero, ma con l'ultimo update ora praticamente tutte le ram vanno correttamente a 3200mhz senza problemi!

PEr la questione mini-itx, se dai tempo alle schede madri di uscire vedrai che non avrai problemi.

TnS|Supremo
03-07-2017, 19:11
Che i software debbano venir ottimizzati per ryzen è vero, che usciranno sicuramente altri update per i bios delle schede madri è vero, ma con l'ultimo update ora praticamente tutte le ram vanno correttamente a 3200mhz senza problemi!

PEr la questione mini-itx, se dai tempo alle schede madri di uscire vedrai che non avrai problemi.

No vabè, tutte no, le mie in auto a 3200 non vanno

Mister D
03-07-2017, 19:46
No vabè, tutte no, le mie in auto a 3200 non vanno

In auto, nel senso di riconoscimento automatico del profilo da parte della scheda madre e impostazione automatica di frequenza, tensioni e timing, non ci va nessuna ram cui la frequenza sia superiore a 2666 perché sono frequenza OC fuori std JEDEC. Il minimo contributo dell'utente in tal caso è entrare nel bios e abilitare la funzionalità XMP che abilita il profilo XMP di oc automatico e sperare. Sperare perché i problemi ci sono su intel come su amd (lo so perché nella sezione componenti mb e ram do una mano a risolvere tali problemi), ergo sfatiamo subito il mito che su intel va di tutto e su amd no. Non lo dico per te ma mi allaccio al tuo post per chiarire questo aspetto. Se no sembra davvero che intel = fa tutto in auto la scheda madre, amd = problemi per smanettoni. E non è assolutamente vero.
Se si prendono ram con profili JEDEC 2400/2666 quelle frequenze verranno impostate al primo avvio della macchina senza che l'utente debba neanche entrare nel bios;)

TnS|Supremo
03-07-2017, 19:58
In auto, nel senso di riconoscimento automatico del profilo da parte della scheda madre e impostazione automatica di frequenza, tensioni e timing, non ci va nessuna ram cui la frequenza sia superiore a 2666 perché sono frequenza OC fuori std JEDEC. Il minimo contributo dell'utente in tal caso è entrare nel bios e abilitare la funzionalità XMP che abilita il profilo XMP di oc automatico e sperare. Sperare perché i problemi ci sono su intel come su amd (lo so perché nella sezione componenti mb e ram do una mano a risolvere tali problemi), ergo sfatiamo subito il mito che su intel va di tutto e su amd no. Non lo dico per te ma mi allaccio al tuo post per chiarire questo aspetto. Se no sembra davvero che intel = fa tutto in auto la scheda madre, amd = problemi per smanettoni. E non è assolutamente vero.
Se si prendono ram con profili JEDEC 2400/2666 quelle frequenze verranno impostate al primo avvio della macchina senza che l'utente debba neanche entrare nel bios;)

Per "auto" intendevo profilo XMP con i timings in auto.

Mister D
03-07-2017, 21:06
Per "auto" intendevo profilo XMP con i timings in auto.

OK allora lì poi dipende dalla scheda madre perché se sia il produttore della ram che della scheda madre hanno provato quel kit e quella scheda madre allora la probabilità che tutto fili lisci aumenta ma purtroppo non arriva al 100% manco su piatta intel, dato che i produttori ram possono modificare gli ICs utilizzati andando a revisionare il kit senza modificarne il product number. E non è facile trovare info su internet sulla corrispondenza di revisione agli ICs impiegati. Per es corsair sul proprio forum ha diversi thread ufficiali dove sono riportato al variare della rev del kit gli ICs utilizzati. E a volte fanno purtroppo la differenza tra ram che vanno e ram che non ne vogliono sapere di usare il proprio profilo XMP.;)

Gyammy85
03-07-2017, 21:08
Ma quindi dopo 19 pagine il verdetto qual è? ryzen 1600x+vega cut?

Mister D
03-07-2017, 21:18
Ma quindi dopo 19 pagine il verdetto qual è? ryzen 1600x+vega cut?

:asd: ma allora sei proprio duro di comprendonio :asd:

Mi sembra chiaro che sia i7 7700k forever and ever:D

Vega? Ma non è quella scheda già bollata come stra fail perché l'edizione pro va male in gaming con driver della precedente generazione? No gnammy non ci siamo proprio così :doh: :read: :Prrr: :rotfl:

Gyammy85
03-07-2017, 21:27
:asd: ma allora sei proprio duro di comprendonio :asd:

Mi sembra chiaro che sia i7 7700k forever and ever:D

Vega? Ma non è quella scheda già bollata come stra fail perché l'edizione pro va male in gaming con driver della precedente generazione? No gnammy non ci siamo proprio così :doh: :read: :Prrr: :rotfl:

:asd: :asd:
#amdsfortunella
#vadimenosevadipiù

La regola aurea è che se va di più e costa uguale va uguale...se va uguale e costa meno va di meno :O

Mister D
03-07-2017, 21:35
:asd: :asd:
#amdsfortunella
#vadimenosevadipiù

La regola aurea è che se va di più e costa uguale va uguale...se va uguale e costa meno va di meno :O

"Nel dubbio, diamo torto alla Ferrari AMD" (Cit.) :asd: :asd:

celsius100
03-07-2017, 22:24
Ma quindi dopo 19 pagine il verdetto qual è? ryzen 1600x+vega cut?

in realta bastano e avanzano i5 e ryzen quadcore x la maggioranza dei gamer in circolazione
se si vuol puntare piu in alto i7 e ryzen 6core ci stanno tutti, io personalmente pero punterei ryzen xke sta su una piattaforma che reputo piu aperta e longeva

sulle vga beh dipende dalla risoluzione, ma x chi volesse andare oltre il full-hd cmq conviene aspettare vega x vedere come adnrà e di quanto si smuoverà il mercato

Luca1980
04-07-2017, 06:35
Dici agli altri di intavolare discorsi argomentativi e poi fai cherry picking pure te?
Perché hai tagliato le parti del post con "..." che guarda caso dicono la parte più interessante di cosa permette un sistema con più core rispetto ad uno con meno core ma più IPC e più frequenza?
Posted June 17
i bought a ryzen 7 1700 as a second computer for testing, it runs well for both p3d 4 and x-plane 11. it hammers 2 cores with p3d 4 instead of one and in x-plane they all go to 100 percent during loading and then level off, thats with all 16 threads at 3.8ghz, i was pretty impressed for low clock speeds. the 7700k still does have about a 5-10 percent edge in my testing, but my next main build will be a ryzen system,i can stream and play with no loss of framerate, i can run at 3.8ghz on the 1700, with my ram at 3,000 mhz with a 1080ti. i am sure the videocard has alot to do with it.

Sono io che non so leggere o dice che con ryzen può giocare e fare stream senza perdite di framerate? E che il prossimo sistema sarà sicuramente su ryzen? anche perdendo circa un 10% di fotogrammi?

Ma perché, secondo te il 7700K quanto perde facendo streaming con Shadowplay?
Il tizio non ha postato dei test di confronto, ma solo una speculazione basata sull'assunto che con i 16 thread del Ryzen ha più margine per fare streaming.
L'unico dato oggettivo, da lui riconosciuto, è che con il 7700K viaggia sui 60-65 fps mentre con il Ryzen 1700 a 3.8 GHz (quindi già overcloccato) ne fa 45-55 nelle stesse condizioni. E dubito fortemente che una differenza del genere
possa essere recuperata spingendo il Ryzen a 4 GHz (a 1,45 V poi :rolleyes:)

Inoltre il tizio decide di passare al Ryzen 1700 perché, scrive sotto - non farmi quotare tutto se no mi bannano - , usa un sacco di altri programmi oltre ai giochi quindi nel suo caso la scelta è giustificata.

Infine che bastino 25 fps a un simulatore di volo è molto opinabile, per me 25 fps è scattoso. E' una considerazione che vale solo quando voli ad alta quota e non volti mai lo sguardo.

Ad ogni modo il punto centrale del mio discorso era il seguente: all'uscita di Ryzen l'inferiorità nel gaming veniva giustificata dal fatto che i giochi non usavano tutti i core, poi è stato testato con giochi che effettivamente li usano, ed in questi mentre le CPU Intel a 8 e 10 core prendono il largo su quelle a 4c/8t (non parliamo degli i5), i Ryzen 8 core restano ancora indietro.

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Finché non rispondiamo a questa domanda dovremo stare molto attenti a consigliare il Ryzen per i giochi "del futuro", perché il futuro potrebbe non essere come ce lo immaginiamo.

Neverlost
04-07-2017, 08:23
Ma perché, secondo te il 7700K quanto perde facendo streaming con Shadowplay?
Il tizio non ha postato dei test di confronto, ma solo una speculazione basata sull'assunto che con i 16 thread del Ryzen ha più margine per fare streaming.
L'unico dato oggettivo, da lui riconosciuto, è che con il 7700K viaggia sui 60-65 fps mentre con il Ryzen 1700 a 3.8 GHz (quindi già overcloccato) ne fa 45-55 nelle stesse condizioni. E dubito fortemente che una differenza del genere
possa essere recuperata spingendo il Ryzen a 4 GHz (a 1,45 V poi :rolleyes:)

Inoltre il tizio decide di passare al Ryzen 1700 perché, scrive sotto - non farmi quotare tutto se no mi bannano - , usa un sacco di altri programmi oltre ai giochi quindi nel suo caso la scelta è giustificata.

Infine che bastino 25 fps a un simulatore di volo è molto opinabile, per me 25 fps è scattoso. E' una considerazione che vale solo quando voli ad alta quota e non volti mai lo sguardo.

Ad ogni modo il punto centrale del mio discorso era il seguente: all'uscita di Ryzen l'inferiorità nel gaming veniva giustificata dal fatto che i giochi non usavano tutti i core, poi è stato testato con giochi che effettivamente li usano, ed in questi mentre le CPU Intel a 8 e 10 core prendono il largo su quelle a 4c/8t (non parliamo degli i5), i Ryzen 8 core restano ancora indietro.

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Finché non rispondiamo a questa domanda dovremo stare molto attenti a consigliare il Ryzen per i giochi "del futuro", perché il futuro potrebbe non essere come ce lo immaginiamo.

http://www.3dmark.com/3dm/20853160
http://www.3dmark.com/3dm/20852944
http://www.3dmark.com/3dm/20853022
http://www.3dmark.com/3dm/20853094

Luca1980
04-07-2017, 08:25
Scusa, ma a cosa servono i link che hai postato?
Tu giochi con i VG o col 3dmark? Ricordo score altissimi dei K6 con le 3DNow!, un K6-2 350 MHz teneva testa al P3-500.
Poi sappiamo com'è finita.

Neverlost
04-07-2017, 08:38
Scusa, ma a cosa servono i link che hai postato?
Tu giochi con i VG o col 3dmark? Ricordo score altissimi dei K6 con le 3DNow!, un K6-2 350 MHz teneva testa al P3-500.
Poi sappiamo com'è finita.

Boh i giochi mi vanno altrettanto bene.e gioco in FHD sempre ad ultra.

Luca1980
04-07-2017, 09:14
Nessuno ha mai detto che il Ryzen vada male, si parla solo di cosa è meglio e di cosa sarà meglio in futuro :)
Anche capirne il perché non sarebbe male.

Neverlost
04-07-2017, 09:22
Nessuno ha mai detto che il Ryzen vada male, si parla solo di cosa è meglio e di cosa sarà meglio in futuro :)
Anche capirne il perché non sarebbe male.

NON

capisco perche bisogna dare un giudizio dogmatico e categorico da fine del mondo bah.

Roland74Fun
04-07-2017, 10:04
*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Il riferimento a Socrate era una esortazione ad indagare sempre sulle motivazioni e le convinzioni che ci portano a voler proferire affermazioni categoriche.

Mister D
04-07-2017, 10:22
Ma perché, secondo te il 7700K quanto perde facendo streaming con Shadowplay?
Il tizio non ha postato dei test di confronto, ma solo una speculazione basata sull'assunto che con i 16 thread del Ryzen ha più margine per fare streaming.
L'unico dato oggettivo, da lui riconosciuto, è che con il 7700K viaggia sui 60-65 fps mentre con il Ryzen 1700 a 3.8 GHz (quindi già overcloccato) ne fa 45-55 nelle stesse condizioni. E dubito fortemente che una differenza del genere
possa essere recuperata spingendo il Ryzen a 4 GHz (a 1,45 V poi :rolleyes:)

Inoltre il tizio decide di passare al Ryzen 1700 perché, scrive sotto - non farmi quotare tutto se no mi bannano - , usa un sacco di altri programmi oltre ai giochi quindi nel suo caso la scelta è giustificata.

Infine che bastino 25 fps a un simulatore di volo è molto opinabile, per me 25 fps è scattoso. E' una considerazione che vale solo quando voli ad alta quota e non volti mai lo sguardo.

Ad ogni modo il punto centrale del mio discorso era il seguente: all'uscita di Ryzen l'inferiorità nel gaming veniva giustificata dal fatto che i giochi non usavano tutti i core, poi è stato testato con giochi che effettivamente li usano, ed in questi mentre le CPU Intel a 8 e 10 core prendono il largo su quelle a 4c/8t (non parliamo degli i5), i Ryzen 8 core restano ancora indietro.

*Perché?* E' possibile affrontare questo argomento senza insultare o tirare in ballo Socrate?

Finché non rispondiamo a questa domanda dovremo stare molto attenti a consigliare il Ryzen per i giochi "del futuro", perché il futuro potrebbe non essere come ce lo immaginiamo.

Non lo so, potresti dirlo te visto che ce l'hai. Io ti ho risposto su quello che hai postato te, non venirti a lamentare con me. Il tizio dice che venderà il 7700k perché a def va meno in ambiti MT (e qui siamo tutti d'accordo) e poi dice che in streaming + gioco ryzen gli consente di non avere perdite di frame e implicitamente (non ci vuole un genio per capire questo ragionamento di analisi del periodo) fa capire che con il 7700k li ha. Se non avrebbe scritto che ryzen gli consente di.... Se avesse avuto lo stesso risultato cioè nessuna perdita di frame, con tutte e due le cpu, non avrebbe scritto niente.

Aggiungo che lui ipotizza che per 4 GHz ci vogliano 1,45 volt ma non l'ha minimamente provato. Visto che mad max ha aperto un thread per l'oc di ryzne e visto che io avevo già postato un suo confronto tra il suo 7700k a 5 ghz vs ryzen 1700 a 4 GHz con stesso custom loop, potresti evitare le faccine per un valore solo ipotetico, caro mio:
https://s21.postimg.org/lfa9b7g47/watt_volt_temp.jpg
Io vedo che tutte e due le cpu raggiungono lo stesso valore di volt necessari per il loro massimo oc e che però, nonostante ryzen abbia quasi 30 watt in più di consumo la temp è minore, segno che la saldatura è migliore della pasta termica di intel e che, non so se lo sai, la corrente di perdita (current leakage) aumenta con la temperatura, per cui paradossalmente è più facile che ryzen abbia un oc stabile di quello di intel alla loro rispettiva massima frequenza. Questo perché gli elettroni sono sovra eccitati dalla temperatura in più e iniziamo ad avere degli effetti di elettromigrazione tra le piste, ergo la cpu perde stabilità. Se proprio vuoi intavolare una discussione tecnica.

Poi per i 25 fps, va bene sono opinabili quanto vuoi, rimane il fatto che lo stesso produttore di x-plane dice che è inutile superare i 35 e sarebbe meglio usare la potenza in più per aumentare il dettaglio e gli edifici. Aggiungo la mia personale opinione data da 3 anni di prove per il fotorealistico con i simulatori della scuola (che sono basati su i5 3570k e r9 280x occata e la versione di x-plane è la 10 aggioranta): caricando il fotorealistico negli scenari e aggiungendo le strade e i palazzi delle principali città italiane in modo da vere un paesaggio (per il VFR) più verosimile possibile, abbiamo notato che i frame più alti si ottengono fuori dai centri abitati e molto in alto di quota perché x-plane non deve caricare i vari oggetti come invece deve fare sui centri abitati a 1000 ft (altezza std per i circuiti di traffico con il cessna c152/c172 da ex pilota ste cose le conosco bene). Questo quindi è esattamente il contrario di quello che dici te che tra l'altro suona male anche come ragionamento. Quando si vola in quota (con regole IFR) sia con cielo limpido che in nubi lo scenario è per forza meno pesnate visto che deve carica un paesaggio fisso e non in continuo mutamento come a bassa quota. Il ragazzo di V che mi ha dato una mano con la creazione degli scenari fotorealistici con zoom level 19 per i centri abitati, mi ha detto che x-plane 11 effettivamente gira meglio e occupa maggiormente i core della cpu ma la tendenza a diminuire i frame dove lo scenario è più carico (bassa quota e sul centro abitato) c'è comunque e risponde ad un discorso logico.
Detto questo non ti sto dando del bugiardo e tengo conto della tua parola prendendola per vera, visto che nn ho nessun motivo per pensare che tu venga qua per mentire chissà per quale ragione. Lo dico proprio per evitare qualsiasi dubbio o mal comprensione.

Tornando allla tua domanda mi pare evidente che le cpu di intel 6 o 8 core quando hanno frequenze in ST vicine e IPC non troppo distante dal 7700k ottengano punteggi simili al 7700k. E non ci vuole un genio per capirlo: l'architettura di base è la stessa e visto che le software huose non sono sceme, in tutti questi anni che intel ha avuto la migliore architettura, i loro motori grafici sono ottimizzati per l'architettura core ix di intel. Hai scoperto l'acqua calda e la riprova è vedere come grazie alle patch in quei giochi che alla presentazione di ryzen andavano particolarmente male, gli stessi ryzen hanno recuperato fino al 20% mentre la stessa patch su gli intel 8 core broadwell-e ha recuperato solo il 2%. Non ti dice nulla questo? Per me è evidente come voglia dire che pur ottimizzando ancora il codice su intel si ottenga poco ed è normale che sia così visti quanti anni c'è circa la stessa architettura rivista e migliorata mentre amd che ha cambiato completamente da budolzer (CMT con SMT sulla FPU condivisa per ogni coppia di unità INT) a zen (SMT su tutte le unità con il core che è formato da un unità INT e una FP senza condizione di risorse) ci vorrà tempo per le software house ottenere un'efficienza di codice paragonabile a quella odierna su cpu intel.;)

La prova del nove lo vedremo con i prossimi motori grafici che saranno scritti e ottimizzati sia su ryzen che su core ix. Attenzione che in futuro quando intel cambierà architettura radicalmente (e lo farà) potrà avere gli stessi problemi di ottimizzazione che ha ora amd con ryzen con i vari applicativi. Niente di più, niente di meno;)

Mister D
04-07-2017, 10:26
Il riferimento a Socrate era una esortazione ad indagare sempre sulle motivazioni e le convinzioni che ci portano a voler proferire affermazioni categoriche.

Infatti non capisco come ce la si possa prendere con il tuo messaggio che era un esortazione ad essere più aperti al dialogo e a punti di vista diversi. Trovo sconcertante l'equivalenza insulto = tirare in ballo Socrate :asd:
Mamma mia, permalosetti qua dentro;)
Sinceramente anche l'uso dell'ironia scambiato per insulto mi fa paura. Qua, nonostante 19 pagine di posizioni diverse, non mi pare di aver visto nessun insulto ma al massimo l'uso di frecciatine da ambo le parti e l'uso di ironia di cui te, Roland, e gnammy siete mi sa i massimi esponenti di questo forum e a me sinceramente piace da matti l'ironia;)

Roland74Fun
04-07-2017, 10:53
Penso che si riferisse a due cose distinte. A Socrate del mio intervento e agli interventi di altri.

Io nel walltext volevo solo precisare come il piacere della buona conversazione, non possa prescindere da alcune regole di base, tra le quali non mettere l'interlocutore in una posizione difensiva o di disagio, parlare in termini categorici, ed alla fine cercare di convincere per forza.
Le scelte personali in fatto di hardware come per tutte le altre cose, vengono da motivazioni intrinseche l nostro essere. Criticarle vuol dire criticare parte di noi.
Noi dobbiamo esserne consapevoli ed accettare le scelte altrui seppure non le condividiamo.

Luca1980
04-07-2017, 10:54
Tornando allla tua domanda mi pare evidente che le cpu di intel 6 o 8 core quando hanno frequenze in ST vicine e IPC non troppo distante dal 7700k ottengano punteggi simili al 7700k. E non ci vuole un genio per capirlo:

"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione? :rolleyes:
Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.
Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).
2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.
3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.

Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.

Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.

Luca1980
04-07-2017, 10:57
Le scelte personali in fatto di hardware come per tutte le altre cose, vengono da motivazioni intrinseche l nostro essere. Criticarle vuol dire criticare parte di noi.
Noi dobbiamo esserne consapevoli ed accettare le scelte altrui seppure non le condividiamo.

Perdonami, ma scegliere un hardware per motivazioni intrinseche al nostro essere non è la definizione di un atteggiamento da fanboy? :)
Io sono grato ad Intel che mi ha regalato finora 30 anni di smanettamenti, però al tempo degli Athlon e delle Radeon 9800/1800 compravo AMD e ATI.

megamitch
04-07-2017, 11:01
"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione? :rolleyes:
Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.
Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).
2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.
3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.

Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.

Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.

Se nei giochi che ti interessano alla definizione che ti interessa le differenze sono di pochi punti percentuali ed i prezzi paragonabili, la logica suggerisce di prendere il processore con più core.

Se invece la discussione sta su un piano "stile formula 1", dove il singolo frame in più fa la differenza, allora si deve essere più specifici.

Tornando all'esempio formula 1, un assetto sul circuito di Monza è diverso da quello sul circuito di Suzuka, per cui non basta genericamente parlare di "numero di cores" ma si devono confrontare due specifiche macchine.

Non si può cercare il micro-dettaglio parlando solo di "numero di cores"

ELGAMOTH
04-07-2017, 11:05
"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione? :rolleyes:
Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.
Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).
2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.
3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.

Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.

Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.

provo a risponderti da "non addetto ai lavori" ma da semplice appassionato:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/hitman.png

Da questo grafico vediamo che il 5960x fa 90 fps in 2k, 118 in FHD e 123.5 a 1680 contro il 1800x (ma il 1700x è praticamente uguale) che fa 88 fps (-2) in 2k, 106 in FHD (-12) e 110,8 a 1680p (-12.7).

Ora, secondo me potrebbe essere un discorso di ottimizzazione software del gioco rispetto alla piattaforma AMD (anche se ancora dietro si è visto quanto ha guadagnato in Tomb Raider dopo la patch).

Inoltre ti faccio un piccolo quesito:

Meglio spendere 450€ (o meglio 350€ per il 1700x) ed andare al massimo un 8% in meno o spendere il doppio (primo prezzo online del 5960x).

Gyammy85
04-07-2017, 11:12
https://s21.postimg.org/j9pjxfm7b/images.jpg (https://postimg.org/image/q0616v9cz/)

Luca1980
04-07-2017, 11:12
Ovviamente meglio il Ryzen 1700.
Credo sia la migliore CPU in commercio ora come rapporto prestazioni/prezzo :)

Roland74Fun
04-07-2017, 11:16
Perdonami, ma scegliere un hardware per motivazioni intrinseche al nostro essere non è la definizione di un atteggiamento da fanboy? :)

Ossignour..... :eek:
Vabbeh.....Buon proseguimento. :( :(

Gyammy85
04-07-2017, 11:27
https://s2.postimg.org/njzftjg6x/ll_RImf_W.png (https://postimg.org/image/xhagmlnsl/)

MadMax of Nine
04-07-2017, 11:37
A me sembra che parlate troppo di CPU e poco di GPU, questi discorsi funzionano solo dalla 1080 in su, o i soldi "buttati" in CPU non valgono minimamente un upgrade di GPU, perché con una 1060 e un 7700K nemmeno ti avvicini ad un i3 6100 e una GTX 1080

Luca1980
04-07-2017, 11:40
Se vuoi possiamo parlare anche di cucina o di fi4a ma il thread si intitola "Nuova CPU per gaming" :)

Mister D
04-07-2017, 11:53
"Non ci vuole un genio a capirlo, hai scoperto l'acqua calda..." ma quando imparerete a rapportarvi in maniera civile in una discussione? :rolleyes:


Scusami tanto ma non mi pare proprio di essermi espresso in maniere non civile, ma bensì ti ho solo detto che hai detto una cosa nota. Ho usato la metafora dell'acqua calda ergo non ci vedere nulla di più, altrimenti non è un problema mio.


Nella fattispecie sei tu a non aver capito i miei precedenti post se parli di frequenze simili in single thread.


Sì sono simili. Mi riferivo a broadwell-e che con il turbo boost v3 può raggiungere i 4 GHz vs i 4,5 GHz. Simili non vuol dire uguali.


Provo a ricapitolare ciò che mi interessa discutere, prendendo l'esempio emblematico del 5960X (3,0 GHz) contro il 7700K (4,2 GHz). Vedi le barrette colorate postate nelle pagine precedenti, non sto qui a ripostarle.
1) Nella maggior parte dei giochi, che non usano più di 4 thread, il 7700K è sopra a tutti per via di IPC e frequenza (persino al 10 core/20 thread 6950X).

Esatto. IPC*frequenza =IPS che è quello che prediligono tutti gli applicativi più ST che MT.


2) L'argomentazione "giochi vecchi fatti per le console + IPC + frequenza + ottimizzazioni per Intel" è stata inizialmente tirata in ballo per giustificare l'inferiorità dei Ryzen 8 core VS Intel 4 core.


Io non giustifico un bel niente, nel senso di termine usato per dire, "hai preso una scusa per trovare una spiegazione". Semplicemente ti ho fatto notare, ma lo hanno fatto anche altri, che se fossi nei panni di una software huose negli ultimi 10 anni visto il market share di intel molto maggiore di amd, averei focalizzato il mio lavoro nel rendere il motore grafico da subito ben ottimizzato per l'architettura intel. Difficile da capire? Non mi pare. Ad amd ci avrei pensato dopo, se avevo risorse da spendere per amd. Ora che ryzen ha un IPC medio inferiore del 8-10% rispetto a kabylake e che le frequenze sono a stock sono sempre circa di un 15% (3,6 vs 4,2 sono esattamente il +16,7% e 4,5 vs 4,1 sono esattamente il + 9,8%) mi pare logico aspettarmi che le software house prestino più attenzione e risorse ANCHE per amd. E infatti hai visto come in 3 mesi circa sono uscite subito patch per giochi dove era evidente che c'erano problemi. Ti rispondo sotto a cosa mi aspetto ma si lega a questo discorso.


3) Dagli ultimi test scopriamo che giochi nuovi (BF1, Hitman, Prepar3D, ROTR e ce ne saranno pure altri), che sfruttano tutti i thread che gli si mettono a disposizione, vedono gli 8-10 core Intel sopra al 7700K nonostante frequenze inferiori di 1,2 GHz (il 40%, è *tantissimo*) mentre con gli stessi giochi i Ryzen 1700 e 1800 restano comunque dietro.
In ROTR dopo la patch e le ottimizzazioni il Ryzen 1800X continua a fare meno fps del 7700K.


Continui a ripetere che dopo le patch il 7700k rimane superiore a ryzen. D'accordo. Mi quoti per favore dove avrei detto il contrario o fatto capire che le patch consentivano a ryzen di superare kabylake? Visto che è logicamente impossibile. Mi riallaccio dopo a questo.


Quindi mi chiedo: siamo sicuri che i Ryzen 8 core andranno più veloci degli i7 con i giochi del futuro? Non era lo stesso ragionamento che facevamo per gli FX?
Né tu né io sappiamo la risposta, forse qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di come una CPU gestisce un videogioco può illuminarci, ma chiederselo resta lecito.


Io la mia risposta te la do e baso un ragionamento. Non mi aspetto che grazie alle patch zen in prima versione superi kabylake perché:
le patch possono al massimo eguagliare l'ottimizzazione raggiunta con le cpu intel ma NON possono aumentare la frequenza della cpu
ergo al massimo mi aspetto di vedere anche dopo anni in vantaggio kaylake a parità di thread utilizzati dal gioco. L'unico scenario dove ryzen potrebbe diventare superiore senza sperare in futuri upgrade di architettura (che tra l'altro sono stati già dichiarati da amd e confermati su socket am4 - ma questo lo salti a più pari) è nel caso un gioco inizi a sfruttare più di 8 thread in maniera continuativa e pesante. Mi spiego. Prendendo per vere le parole del tizio che ha provato xplane 11 su intel e su ryzen, lui dice che i core vengono sfruttati tutti al 100% nel caricamento ma poi si stabilizzano più in basso come uso durante il gameplay. Cosa per altro normale visto che anche se le software huose spingessero all'invero simile per rendere MT i proprio motori, ci sono delle attività dei codici di un gioco che sono SERIALI ergo non possono sfruttare il più elevato numero di core. Questo mi fa dire che anche se in futuro i motori grafici sfrutteranno sempre più core, l'IPC e la frequenza rimarranno prioritari.
Ho mai detto o fatto intendere il contrario? Non mi pare. Anzi ho detto che attualmente il 7700k rimane la migliore scelta se uno vuole solo come criterio di scelta la performance secca e basta. Se uno tiene in considerazioni altri criteri di scelta come budget o espandibilità futura SOLO di cpu allora per me am4 + 1600X (per via delle frequenze a stock identiche al 1800X) sono la migliore scelta. Non condividi? Perfetto. Non ho la presunzione di farti cambiare idea ma mi secca che ripeti sempre le stesse cose e mi costringi a ripetere le stesse cose anche a me perché o fai finta di non capire o magari sbaglio qualcosa io nella comunicazione. O ancora lasci intendere che abbia detto il contrario (vedi discorso del 7700k superiore dopo le patch per ryzen).


Infine per i giudizi tranchant: non è mia intenzione farli, si discute solo di cosa sia meglio e perché. Quando uno deve scegliere cosa comprare, necessariamente esclude tutto il resto. Questo resta un forum di tecnologia e per quanto le discussioni siano futili, se uno lo legge è perché gli interessa capire al di là delle considerazioni "ma sì, vanno quasi uguale, 60 fps sono sufficienti", ecc.

Ancora! Non mi pare di aver fatto mai una considerazione così semplicistica ma ho invece detto che se uno ha un monitor a frequenza di refresh verticale FISSA a 60 Hz è inutile che prenda in considerazione la cpu più veloce (anche del +20% in alcuni casi rispetto a ryzen) quando quella meno veloce (ryzen) permette a parità di scheda video di superare 60 fps. Perché?
1) se faccio sopra i 60 il monitor non le puoi visualizzare e con vsync off visualizza nello stesso momento il frame n e n+1 producendo TEARING
2) se abilto vsync risolvo il tearing ma introduco input lag e se accidentalmente anche solo per pochi istanti la gpu producesse 58 fps per come è fatto il vsync la scheda sarebbe costretta a ridurre a 30 fps invece di 58, ergo introduco altro stuttering cioè aumento di input lag.

Appare così evidente che un pc da gaming dovrebbe ruotare intorno a monitor prescelto e tipo di videogiocatore che è l'utente per bilanciare al meglio gpu e cpu. Spero di aver chiarito una volta per tutte quello che ho già scritto più di una volta in questo thread.;)

MadMax of Nine
04-07-2017, 11:59
Se vuoi possiamo parlare anche di cucina o di fi4a ma il thread si intitola "Nuova CPU per gaming" :)



Ok, allora tolgo il disturbo e vado aprire un thread "Nuova CPU per riproduzione Mp3".

Buone seghe mentali e mi raccomando, non contestualizzate ;)

Mister D
04-07-2017, 12:05
Se vuoi possiamo parlare anche di cucina o di fi4a ma il thread si intitola "Nuova CPU per gaming" :)

Visto che un sacco di volte hai richiamato gli altri ad avere un dialogo più consono per intavolare un discussione tecnica, ora te ne esci così??? Proprio coerente sei! Infatti MAD MAX ha tolto il disturbo.
Concludo con un motto: "Non fare agli altri ciò che non piace venga fatto a te".
Magari aiuta;)

Mister D
04-07-2017, 12:06
A me sembra che parlate troppo di CPU e poco di GPU, questi discorsi funzionano solo dalla 1080 in su, o i soldi "buttati" in CPU non valgono minimamente un upgrade di GPU, perché con una 1060 e un 7700K nemmeno ti avvicini ad un i3 6100 e una GTX 1080

Quoto! Anche se poi dipende molto da motore grafico a motore grafico;)

Gyammy85
04-07-2017, 12:08
E siamo a 20

Rinominiamo il thread in "cose che tanto vale i fanboy amd sappiano"

Luca1980
04-07-2017, 12:33
Sì sono simili. Mi riferivo a broadwell-e che con il turbo boost v3 può raggiungere i 4 GHz vs i 4,5 GHz. Simili non vuol dire uguali.

Scusami, ma ti faccio notare che il turbo boost 3 viene applicato solo quando si usa un solo thread.
Nei giochi che usano tutti i thread, gli 8 core Intel vanno a 3 GHz mentre il 7700K va a 4,2. Ciononostante i primi sono più veloci del 7700K, mentre i Ryzen 8 core sono più lenti anche a 3,6-3,8 GHz.
Magari è colpa delle ottimizzazioni fatte per Intel, ma se in futuro AMD non conquista una quota di mercato significativa sarà difficile che i programmatori si sbattano per ottimizzare i giochi per Ryzen.
Io temo (e lo temo sinceramente, nel senso che ragiono da consumatore che beneficia di situazioni di concorrenza) che con l'abbassarsi dei prezzi dei nuovi 8-10 core Intel, nei prossimi anni si manterrà più o meno la divisione di market share che c'è ora.


Io non giustifico un bel niente, nel senso di termine usato per dire, "hai preso una scusa per trovare una spiegazione". Semplicemente ti ho fatto notare, ma lo hanno fatto anche altri, che se fossi nei panni di una software huose negli ultimi 10 anni visto il market share di intel molto maggiore di amd, averei focalizzato il mio lavoro nel rendere il motore grafico da subito ben ottimizzato per l'architettura intel. Difficile da capire? Non mi pare. Ad amd ci avrei pensato dopo, se avevo risorse da spendere per amd. Ora che ryzen ha un IPC medio inferiore del 8-10% rispetto a kabylake e che le frequenze sono a stock sono sempre circa di un 15% (3,6 vs 4,2 sono esattamente il +16,7% e 4,5 vs 4,1 sono esattamente il + 9,8%) mi pare logico aspettarmi che le software house prestino più attenzione e risorse ANCHE per amd. E infatti hai visto come in 3 mesi circa sono uscite subito patch per giochi dove era evidente che c'erano problemi. Ti rispondo sotto a cosa mi aspetto ma si lega a questo discorso.

Non ho detto che lo giustificavi tu, ce lo giustificavamo tutti all'inizio (me compreso) quando abbiamo visto i bench di Ryzen coi giochi.

Continui a ripetere che dopo le patch il 7700k rimane superiore a ryzen. D'accordo. Mi quoti per favore dove avrei detto il contrario o fatto capire che le patch consentivano a ryzen di superare kabylake? Visto che è logicamente impossibile. Mi riallaccio dopo a questo.

Non è logicamente impossibile, anzi era plausibile dopo le ottimizzazioni. Questo è l'utilizzo della CPU di ROTR (Ryzen 1800X) dopo la patch, direi che per un videogioco dove tutto deve arrivare sullo schermo in maniera sincrona (a differenza di altri tipi di applicazioni in cui è più facile mandare il codice a tanti thread) sia difficile vedere di meglio.

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2017-05-30/tr-6_0.png

Quindi l'inferiorità di Ryzen non si giustifica con le ottimizzazioni, deve esserci qualcos'altro: ROTR è ottimizzato, qui i 16 thread vengono usati ma il 7700K e il 6900K restano sopra.

2) se abilto vsync risolvo il tearing ma introduco input lag e se accidentalmente anche solo per pochi istanti la gpu producesse 58 fps per come è fatto il vsync la scheda sarebbe costretta a ridurre a 30 fps invece di 58, ergo introduco altro stuttering cioè aumento di input lag.

Se abiliti il triple buffering vai a 58 fps senza problemi. OK, aggiungi input lag ma sempre meglio che fare 30 fps e comunque se lo scopo è giocare online senza input lag e ti barcameni tra 30 e 60 fps... beh, devi cambiare tutto il PC :)

Mister D
04-07-2017, 13:00
Scusami, ma ti faccio notare che il turbo boost 3 viene applicato solo quando si usa un solo thread.
Nei giochi che usano tutti i thread, gli 8 core Intel vanno a 3 GHz mentre il 7700K va a 4,2. Ciononostante i primi sono più veloci del 7700K, mentre i Ryzen 8 core sono più lenti anche a 3,6-3,8 GHz.
Magari è colpa delle ottimizzazioni fatte per Intel, ma se in futuro AMD non conquista una quota di mercato significativa sarà difficile che i programmatori si sbattano per ottimizzare i giochi per Ryzen.
Io temo (e lo temo sinceramente, nel senso che ragiono da consumatore che beneficia di situazioni di concorrenza) che con l'abbassarsi dei prezzi dei nuovi 8-10 core Intel, nei prossimi anni si manterrà più o meno la divisione di market share che c'è ora.


Guarda che per come è fatto il boost di intel se il core non è impegnato al 100% ed esaurisci il budget termico, i core vengono fatti andare negli step più alti di turbo per poi passare a quelli più lenti. L'ho notato con tutte le cpu intel a stock quindi non è vero che il 6900k sta a 3 GHz ma starà come minimo al turbo all core.
Per AMD idem anche se ho visto che cala prima alla frequenza no turbo.
E sì so che il turbo boost v3 interviene solo su un core ma fino un solo core ci arriva a quella frequenza finché non vengono superati limiti di carico cpu e consumo.


Non è logicamente impossibile, anzi era plausibile dopo le ottimizzazioni. Questo è l'utilizzo della CPU di ROTR (Ryzen 1800X) dopo la patch, direi che per un videogioco dove tutto deve arrivare sullo schermo in maniera sincrona (a differenza di altri tipi di applicazioni in cui è più facile mandare il codice a tanti thread) sia difficile vedere di meglio.

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2017-05-30/tr-6_0.png

Quindi l'inferiorità di Ryzen non si giustifica con le ottimizzazioni, deve esserci qualcos'altro: ROTR è ottimizzato, qui i 16 thread vengono usati ma il 7700K e il 6900K restano sopra.


Come non è logico? Per me è logico eccome.
Kabylake a def ha un vantaggio in termini di IPC e di frequenza ergo le istruzioni per second sono a suo vantaggio a meno di non metterli a parità di frequenza e valutare quindi il solo IPC. In quel caso magari le patch, con il tempo, riusciranno per il X gioco a far equivalere l'IPC e in tal si otterranno gli stessi FPS. Chiaro ora?

Le ottimizzazioni poi richiederanno del tempo, non è che solo con una patch puoi pretendere che la software house recuperi 10 anni di ottimizzazioni per intel sopo perché ryzen finalmente è una buona cpu. Lo dici poi tu stesso, ci vorrà del tempo perché il mercato si accorga di ryzen, gli utenti si accorgano del valore di queste cpu e così gli sviluppatori. Anzi per me che in tomb raider abbia recuperato il 20% è già grasso che cola.
E cmq, ripeto, rimmarà la differenza di frequenza tra cpu a def ergo anche con pari ottimizzazioni kabylake sarà in vantaggio. Mah:confused: più che spiegartelo così non so che dirti.:help:

EDIT: vuoi una prova?
Prendo il valore del 7700k di pcpaper e applico il guadagno della patch ottenuto sul 6900k ammettendo che sia lo stesso.
135,54*1,02=138,25
Ora pendo il valore di ryzen 1800x con ram a 2400 (ma se avvessi ram a 3200 potresti ottenre 1 o 2 fps in più visto che mi pare di intuire che ti sta a cuore anche differenze così piccole) e divido quello intel per questo:
138,25/126,44=1,093 ergo +9,3%
Ragioniamo ora sul delta della frequenza. Il 1800X regge i 3,7 all core perché in un gioco, dove anche se tutti i thread vengono caricati, questo caricamento non può essere massimo come per un rendering, sicuramente il turbo core all core viene utilizzato. Il 7700k non mi ricordo se ha una frequenza di 4300 su tutti i core o non lo ha questo step. Faccio entrambi i casi:
4,3/3,7= 1,162 ergo +16,2%
e
4,2/3,7=1,135 ergo +13,5%
In entrambi i casi non ti sei accorto che se la patch avesse restituito pari IPC allora il delta di IPS doveva essere identico al solo delta di frequenza, perché:
IPC (1) * freq (1) = IPS (1)
IPC (2) * freq (2) = IPS (2) si ha IPS (1)/IPS (2)= freq (1)/freq (2) SOLO SE IPC (1) = IPC (2) Mi pare chiaro o no?
Ergo se la differenza di frequenza è più alta della differenza degli FPS vuol dire solo una cosa: che con la patch si è già raggiunto un livello di IPC per quel gioco maggiore per il 1800X rispetto il 7700K def ma che la differenza di frequenza a favore di intel basta ad annullare. Cavolo, mi devo ricredere e fare un plauso agli sviluppatore di tomb raider visto che con una sola patch hanno ottimizzato alla grande ryzen.
Tutto questo però potrebbe anche essere affetto da un errore dato che solitamente un gioco scala la propria prestazione con la stessa proporzionalità solo su cpu della stessa famiglia, ergo magari anche messi a frequenza identica il 1800X e il 7700K potrebbero dare un risultato diverso ergo smentire il ragionamento fatto poc'anzi. Resta il fatto che a frequenze stock la differenza mostrata è MINORE della differenza di frequenza ergo l'IPC è maggiore in tale condizione per amd.



Se abiliti il triple buffering vai a 58 fps senza problemi. OK, aggiungi input lag ma sempre meglio che fare 30 fps e comunque se lo scopo è giocare online senza input lag e ti barcameni tra 30 e 60 fps... beh, devi cambiare tutto il PC :)

Lo so ma considera che per es su scheda video ati, a meno di non usare driver alternativi o programmi appositi, il triple buffering funziona solo con le api opengl ergo con i giochi in DX non si applica. Con nvidia sinceramente non mi ricordo.
Ma esistono i monitor freesync che costano poco ergo con i soldi risparmiati in cpu non prendendo un 7700k ma un 1600/1600X a parità degli altri componenti, puoi reinvestire la cifra in un monitor sì fatto e ottenere fluidità sempre ergo sbattertene se sei un videogiocatore più da FPS o più da strategici lenti o corse di auto.;)

Luca1980
04-07-2017, 13:04
Con nVidia il triple buffering funziona anche in DirectX... in più c'è il fast sync che, in condizioni di vsync disattivato, scarta i frame che non arrivano in sincronia con la frequenza di refresh e quindi permette di avere input lag bassissimo e niente tearing :)

Ton90maz
04-07-2017, 13:16
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Rise-Tomb-Raider-Gets-Ryzen-Performance-Update
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2017-05-30/tr-6_0.png

Quindi l'inferiorità di Ryzen non si giustifica con le ottimizzazioni, deve esserci qualcos'altro: ROTR è ottimizzato, qui i 16 thread vengono usati ma il 7700K e il 6900K restano sopra.


Vengono usati per modo di dire, non è che se si dice "non sfrutta" vuol dire che deve comparire 0 su tot core.

Se ci fosse qualche difetto intrinseco mi aspetterei il ryzen 1400 sotto agli i3.

Luca1980
04-07-2017, 13:22
Beh, se provi giochi vecchi tipo FSX prima del SP2 vedi il core 0 al 100% e tutti gli altri che hanno qualche spike ogni tanto per l'attività di Windows in background :)
Ti assicuro che per quello che ho visto finora, l'utilizzo CPU di ROTR è ottimo.

Gyammy85
04-07-2017, 13:22
Con nVidia il triple buffering funziona anche in DirectX... in più c'è il fast sync che, in condizioni di vsync disattivato, scarta i frame che non arrivano in sincronia con la frequenza di refresh e quindi permette di avere input lag bassissimo e niente tearing :)

UUUUUUUUAAAAAAAAAUUUUUUUUUUU

Con amd no? e il frame rate target control? :(

Ok basta non mi diverto più, saluti.

Neverlost
04-07-2017, 13:28
abbiamo il tipico esemplare stereotipato e strabusato di intellinvidiota....ora tutto si spiega.
sai cosa ti dico mio caro meglio 100 ps4 e xbox full amd che un singolo pc powa intellidia.

Luca1980
04-07-2017, 13:45
abbiamo il tipico esemplare stereotipato e strabusato di intellinvidiota....ora tutto si spiega.
sai cosa ti dico mio caro meglio 100 ps4 e xbox full amd che un singolo pc powa intellidia.

Grazie per il contributo, talmente costruttivo che l'ho segnalato alla moderazione.

Neverlost
04-07-2017, 13:48
Grazie per il contributo, talmente costruttivo che l'ho segnalato alla moderazione.

prego hai fatto bene. anche io mi sarei segnalato da solo se avessi potuto.buon proseguimento.:stordita:

bobby10
05-07-2017, 11:03
be finito? :O

Tra il Rayzen 1400 e 1500x ci sono dei miseri 300mhz di differenza e più di 20fps di differenza poi nelle prestazioni? Possibile? Per me sono valori abbastanza pompati :O

sgrinfia
05-07-2017, 12:55
be finito? :O

Tra il Rayzen 1400 e 1500x ci sono dei miseri 300mhz di differenza e più di 20fps di differenza poi nelle prestazioni? Possibile? Per me sono valori abbastanza pompati :O

Bè finito cosa?, qui non è cominciato un bel niente, prima un tizio chiede cosa e quale cpu , poi gli utenti gli danno dei consigli e lui sincazza perché non erano quelli a lui graditi......poi si scopre che lui aveva già scelto e voleva solo delle conferme e va sulle furie perché la sua scelta non era condivisa , poi come da cartello vengono nella discussione un orda di Intellisti non profit che difendono a spada tratta la sua scelta che tra l'altro viene da tutti condivisa visto che l'utente voleva quasi esclusivamente giocare, non capendo che gli si diceva che il i7 7700k e si una signora cpu ,ma che però che allo stesso prezzo poteva avere una cpu con qualche frame in meno nel game, ma sicuramente una cpu con più ampio respiro vuoi per la piattaforma più recente....vuoi perché con più potenzialità di calcolo grazie hai più core, quindi più polivalente nel futuro più prossimo.

MadMax of Nine
05-07-2017, 13:17
Bè finito cosa?, qui non è cominciato un bel niente, prima un tizio chiede cosa e quale cpu , poi gli utenti gli danno dei consigli e lui sincazza perché non erano quelli a lui graditi......poi si scopre che lui aveva già scelto e voleva solo delle conferme e va sulle furie perché la sua scelta non era condivisa , poi come da cartello vengono nella discussione un orda di Intellisti non profit che difendono a spada tratta la sua scelta che tra l'altro viene da tutti condivisa visto che l'utente voleva quasi esclusivamente giocare, non capendo che gli si diceva che il i7 7700k e si una signora cpu ,ma che però che allo stesso prezzo poteva avere una cpu con qualche frame in meno nel game, ma sicuramente una cpu con più ampio respiro vuoi per la piattaforma più recente....vuoi perché con più potenzialità di calcolo grazie hai più core, quindi più polivalente nel futuro più prossimo.



Per non dimenticare che la GPU in questione è una R9 290, dove anche con un processore alieno più di tanto non va, ma è tempo perso :)

Gyammy85
05-07-2017, 13:22
Per non dimenticare che la GPU in questione è una R9 290, dove anche con un processore alieno più di tanto non va, ma è tempo perso :)

No no, cambia anche quella, con una splendida fiammante favolosa green 1080ti custom con tante ventole e lucette ;)

Luca1980
05-07-2017, 13:26
Adesso discutiamo pure che la 1080 Ti sia la scheda migliore sul mercato? :D

@bobby10: Il Ryzen 1600 ha 2 core in più del 1400, magari è per quello che va più veloce.

TnS|Supremo
05-07-2017, 15:04
Bè finito cosa?, qui non è cominciato un bel niente, prima un tizio chiede cosa e quale cpu , poi gli utenti gli danno dei consigli e lui sincazza perché non erano quelli a lui graditi......poi si scopre che lui aveva già scelto e voleva solo delle conferme e va sulle furie perché la sua scelta non era condivisa , poi come da cartello vengono nella discussione un orda di Intellisti non profit che difendono a spada tratta la sua scelta che tra l'altro viene da tutti condivisa visto che l'utente voleva quasi esclusivamente giocare, non capendo che gli si diceva che il i7 7700k e si una signora cpu ,ma che però che allo stesso prezzo poteva avere una cpu con qualche frame in meno nel game, ma sicuramente una cpu con più ampio respiro vuoi per la piattaforma più recente....vuoi perché con più potenzialità di calcolo grazie hai più core, quindi più polivalente nel futuro più prossimo.

Il bello è che alla fine:

Tutti gli abbiamo consigliato ormai il 7700k se vuole il top senza considerare la spesa.
(ignorando che vuole ittopp ma gioca con un monitor a 60hz e una R9 290x) ed alla fine ha speso 165euro di mb per metterci un i7 2600...................


Torno "alla carica" dicendo: avevo ragione io.

Per quanto aver preso un i7-2600K sia stata forse una scelta non tanto giusta (causa "vecchiaia" del processore stesso), sarebbe stato meglio puntare su qualcosa con piu' core, da 6 in su.

Oltre a Fallout 4, ora e' da qualche giorno che sto giocando a Black Desert Online. Anche qui, chiedendo in giro, il "problema" degli fps bassi non e' tanto la GPU ma la CPU, il gioco e' molto esoso. E uno mi ha pure detto "con quel 2600K il bottleneck puo' accompagnare solo" :asd:

Sicuramente avrei dovuto puntare a qualcosa di piu' attuale, a prescindere. Ma spararmi un esacore o un octacore ne valeva la pena.

http://origin.webcdn.theblackdesertonline.net/forum/service_live/monthly_12_2016/korean_framerate.thumb.png.716b4ce7c579ddf0d6ca295a95182b36.png

Anche se pure il 7700K sarebbe stata un'ottima scelta.

Ma ora non posso permettermi altre spese viste le vacanze estive imminenti e soprattutto l'UPS che ha deciso di morire (la batteria) dopo circa 2 anni... Mortacci sua ieri sera due sbalzi di mezzo secondo e mi si e' spento il pc mentre giocavo, ora non so se cambiarlo con uno piu' serio (questo e' "solo" da 560w) o cambiare la batteria.

Sta di fatto che ormai i giochi iniziano a chiedere molte risorse anche sulla CPU e averne una poco potente fa da collo di bottiglia. Non so se cimentarmi nell'overclock, date le temperature estive eccessivamente alte...



Cmq fate morire questo thread please, non uppatelo. :asd:

bobby10
05-07-2017, 15:24
Adesso discutiamo pure che la 1080 Ti sia la scheda migliore sul mercato? :D

@bobby10: Il Ryzen 1600 ha 2 core in più del 1400, magari è per quello che va più veloce.

infatti ho scritto 1500x

Bscity
05-07-2017, 20:36
Scusate una domanda...

Meglio Yamaha o Honda?

celsius100
05-07-2017, 21:06
Scusate una domanda...

Meglio Yamaha o Honda?

e la MV agusta nn ce la metti? :D

Gyammy85
05-07-2017, 21:26
e la MV agusta nn ce la metti? :D

Meglio Samsung

celsius100
05-07-2017, 22:40
Meglio Samsung

i gusti son gusti :D
https://en.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_SM3

Luca1980
06-07-2017, 06:22
http://origin.webcdn.theblackdesertonline.net/forum/service_live/monthly_12_2016/korean_framerate.thumb.png.716b4ce7c579ddf0d6ca295a95182b36.png

Non è che voglia essere picky a tutti i costi, ma che senso ha un grafico in cui un 4c/4t è sopra un 4c/8t, senza neanche specificare di che CPU si sta parlando?
Relativamente a un gioco di serie B che sembra fatto col motore di Silk Road poi...

P.S. No, non facciamo morire il thread, è uno dei migliori degli ultimi tempi :)

Gyammy85
06-07-2017, 08:21
i gusti son gusti :D
https://en.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_SM3

Samsung è meglio in tutto, dall's8 migliore di sempre alle lavatrici che ti fanno giocare a mario run, anche le auto e moto le farebbe meglio. Il mercato lo vuole, i mercati ci guardano, facciamo il nostro dovere. :read:

http://origin.webcdn.theblackdesertonline.net/forum/service_live/monthly_12_2016/korean_framerate.thumb.png.716b4ce7c579ddf0d6ca295a95182b36.png

Non è che voglia essere picky a tutti i costi, ma che senso ha un grafico in cui un 4c/4t è sopra un 4c/8t, senza neanche specificare di che CPU si sta parlando?
Relativamente a un gioco di serie B che sembra fatto col motore di Silk Road poi...

P.S. No, non facciamo morire il thread, è uno dei migliori degli ultimi tempi :)

Si guarda, il migliore di sempre. Lo vuole il mercato e i mercati ci guardano, facciamo il nostro dovere. :read:

jack12300000
26-07-2017, 14:10
Io ho un i7-6700k e mi trovo benissimo. Penso che per un bel pò di anni sto apposto :D

sgrinfia
26-07-2017, 14:41
Io ho un i7-6700k e mi trovo benissimo. Penso che per un bel pò di anni sto apposto :D

Lo penso anche io;)

Pancho Villa
22-10-2018, 17:12
Io ho ordinato un 4790K usato da usare con la misera conf in firma, manca un po' di reattività generale con l'i3 e non voglio essere cpu-limited in vista di un upgrade della gpu


PS: Sorry per il grave digging :D

PPS: Ci metto un misero Zalman CNPS 8x Optima da 22 euri, vediamo se fonde...