PDA

View Full Version : Freeze pc asseblato,forse CPU?


lorenzo201590
13-02-2017, 16:22
Ciao!

ho un mini PC da me assemblato circa un anno fa con la seguente configurazione:
-Scheda madre Asrock N3150 ITX (Intel Celeron N3150)
-HyperX Impact RAM DDR3L 8 GB
-Kingston SSDnow 120 GB
-Windows 7 Professional 64 Bit

questo pc è sempre avuto dei problemi di freeze in maniera random durante l'utilizzo normale del pc che mi costringono a spengerlo e riaccenderlo.
Ho già controllato le RAM e i valori SMART dell'ssd e sono apposto,tuttavia ho notato una cosa sulla CPU.
Utilizzando HwInfo ho visto che la CPU va quasi sempre alla velocità di clock massima anche quando è in fase di riposo,infatti i valori corrispondono alla modalità Turbo del processore (x24 a 2,08 Ghz).
E' una cosa normale?Potrebbe essere dovuto a questo il problema dei freeze?

Se non dipende da questo,da cosa potrebbero essere causati i freeze?

Grazie!

NeverKnowsBest
13-02-2017, 17:01
Ciao!

ho un mini PC da me assemblato circa un anno fa con la seguente configurazione:
-Scheda madre Asrock N3150 ITX (Intel Celeron N3150)
-HyperX Impact RAM DDR3L 8 GB
-Kingston SSDnow 120 GB
-Windows 7 Professional 64 Bit

questo pc è sempre avuto dei problemi di freeze in maniera random durante l'utilizzo normale del pc che mi costringono a spengerlo e riaccenderlo.
Ho già controllato le RAM e i valori SMART dell'ssd e sono apposto,tuttavia ho notato una cosa sulla CPU.
Utilizzando HwInfo ho visto che la CPU va quasi sempre alla velocità di clock massima anche quando è in fase di riposo,infatti i valori corrispondono alla modalità Turbo del processore (x24 a 2,08 Ghz).
E' una cosa normale?Potrebbe essere dovuto a questo il problema dei freeze?

Se non dipende da questo,da cosa potrebbero essere causati i freeze?

Grazie!
Quell'utilizzo della cpu a prescindere è strano, dovresti prima di tutto verificare se hai programmi che la usano intensivamente in background, o addirittura malware che la stanno sfruttando sempre al 100%; una volta verificato questo vedi un po nel bios della motherboard se sono abilitati i vari parametri per il risparmio energetico, fai la stessa cosa tramite il pannello di controllo di windows. Poi se è tutto nella norma riprova un test sulle memorie ram, e se la cosa non cambia non rimane che formattare e reinstallare in maniera da capire se il problema è l'os o l'hardware. Hai guardato sul sito della motherboard se ci sono nuove revisioni del bios? Che alimentatore monti?

lorenzo201590
13-02-2017, 18:02
Quell'utilizzo della cpu a prescindere è strano, dovresti prima di tutto verificare se hai programmi che la usano intensivamente in background, o addirittura malware che la stanno sfruttando sempre al 100%; una volta verificato questo vedi un po nel bios della motherboard se sono abilitati i vari parametri per il risparmio energetico, fai la stessa cosa tramite il pannello di controllo di windows. Poi se è tutto nella norma riprova un test sulle memorie ram, e se la cosa non cambia non rimane che formattare e reinstallare in maniera da capire se il problema è l'os o l'hardware. Hai guardato sul sito della motherboard se ci sono nuove revisioni del bios? Che alimentatore monti?

Ti ringrazio per la risposta,l'alimentatore è un alimentatore esterno (da notebook per interderci) da 80 Watt che dovrebbe essere più che sufficiente visto che non ci sono schede video da alimentare.
Comunque non penso che sia un malware prima di tutto perchè questo problema si è sempre verificato sin dalla prima installazione di Windows sia perchè ho fatto varie volte scansioni con Avira,Malwarebytes Anti-Malware,Adware ecc... e non mi ha mai trovato niente :)
Comunque tu dici di vedere se sono attivi i parametri del risparmio energetico o di attivarli se non lo sono già?

Anche le temperature di scheda video,SSD e CPU sono sempre al giusto livello...effettivamente anche io pensavo (e come mi era già stato consigliato in passato) che il problema derivasse da un modulo RAM...non mi aveva trovato errori Memtest ma comunque posso ritentare ;)
Proverò anche ad aggiornare il BIOS ;)

lorenzo201590
15-02-2017, 12:47
Ho aggiornato il BIOS e sto testando le ram con Memtest86,vediamo se si riesco a risolvere questi freeze del pc :)

Nel caso non trovasse errori nei test delle RAM ed il BIOS aggiornato non risolvesse il problema cosa potrei fare?
Esistono test simili per schede video,SSD (oltre al controllo dei valori SMART che ho gia fatto) e CPU?
Perchè dubito che il problema sia software perchè si è presentato fin dalla prima installazione di Windows su questo PC :cry:

lorenzo201590
15-02-2017, 15:39
Memtest86 svolto per due volte (circa 3 ore) con zero errori,quindi il problema non dipende dalle ram!
Come scritto prima non credo che il problema sia software perchè lo ha sempre fatto da quando è stato assemblato.
I driver sono tutti aggiornati,adesso ho aggiornato anche il BIOS...
Qualche test da fare a livello hardware oltre a quello sulle RAM?SSD,CPU,GPU?si possono testare con qualche programma simile a Memtest86?

Ripeto i dati SMART dell'SSD sono ok :)

summerbee
15-02-2017, 16:23
hai per caso provato a lanciare / installare una qualche distro linux? giusto per capire se sia un problema di win o meno...

lorenzo201590
15-02-2017, 16:26
hai per caso provato a lanciare / installare una qualche distro linux? giusto per capire se sia un problema di win o meno...

No quello non ho provato!
Ho installato Windows 7 Professional quando ho assemblato il pc e fin da quel momento il pc ha avuto questi freeze random...per quello dico che mi sembra strano che dipenda dal sistema operativo :)
Non so se può dipendere dalle temperature ma io penso sia tutto ok!
Se può aiutare il pc è completamente a dissipazione passiva ma le temperature rimangono negli intervalli giusti.
Non è facile nemmeno monitorare i freeze perchè non si verificano sempre ad ogni accensione...l'unica cosa che ho notato è che mi sembra (e sottolineo sembra) che si verifichino più spesso durante l'esecuzione di Google Chrome...infatti avevo provato a cambiare browser ma il problema si ripresenta lo stesso...Però è un osservazione quasi inutile visto che questo mini PC viene usato quasi esclusivamente per la navigazione su internet

summerbee
15-02-2017, 16:52
mah dunque, a parte il fatto che bisognerebbe capire se le temperature son sempre corrette monitorando in vari momenti e con carichi diversi, proprio per cominciare a chierirmi le idee io mi farei una bella live di linux e proverei a far girare un poco la macchina con quella: se i freeze perdurano si può cominciare a ragionare sull'hardware...

lorenzo201590
15-02-2017, 17:18
mah dunque, a parte il fatto che bisognerebbe capire se le temperature son sempre corrette monitorando in vari momenti e con carichi diversi, proprio per cominciare a chierirmi le idee io mi farei una bella live di linux e proverei a far girare un poco la macchina con quella: se i freeze perdurano si può cominciare a ragionare sull'hardware...

Le temperature le ho guardate con carichi diversi e restano sempre su livelli buoni,cioè CPU al massimo a 40-45 C° e GPU molto simile ;)

Comunque potrei provare anche un altro sistema operativo ;)

Ho visto che con OCCT posso testare CPU e scheda video,non l'ho mai usato,qualcuno lo conosce?è un software affidabile?

lorenzo201590
16-02-2017, 10:32
Allora dopo l'aggiornamento del BIOS non si sono più verificati freeze però l'ho utilizzato poco quindi magari era solo un caso :D
Tra l'altro sembra anche che adesso la CPU lavori meglio,senza essere a velocità massima anche durante periodi di riposo