Redazione di Hardware Upg
13-02-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-come-apple-potrebbe-iniziare-a-produrre-i-propri-processori-per-smartphone_67164.html
Xiaomi, produttrice di smartphone molto interessanti e competitivi, potrebbe scendere in campo direttamente nella produzione di SoC per dispositivi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mica impresa da poco.
Non gli converrebbe fare due accordi con Huawei e dividere i costi di sviluppo dei Kirin?
wingclaus76
13-02-2017, 15:55
A sto punto per parcondicio dovevate mettere nel titolo anche Samsung e Huawei...
MARROELLO
13-02-2017, 16:57
Mica impresa da poco.
Non gli converrebbe fare due accordi con Huawei e dividere i costi di sviluppo dei Kirin?
Ma perchè non tirare dentro anche Lenovo e dividere per 3 le spese ?
Ma perchè non tirare dentro anche Lenovo e dividere per 3 le spese ?
Si divide alla romana o ognuno paga il suo? :D
MARROELLO
13-02-2017, 19:00
Si divide alla romana o ognuno paga il suo? :D
Alla romana su, è più tra "amici"
Un brand come Xiaomi può riuscire nell'impresa solo se rende disponibili i driver del nuovo SoC. Anche se la MIUI è una ROM che non leverei mai da uno Xiaomi, un SoC "chiuso" potrebbe rendere più difficile la vita agli sviluppatori indipendenti che cercano di internazionalizzare le ROM che Xiaomi non rende disponibili sin da subito (anche se ora c'è stato un cambio di tendenza)
Da utente Xiaomi iper soddisfatto sono molto scettico sulla natura di questa notizia.
Tanto per cominciare Xiaomi, pur macinando numeri molto interessanti, è comunque una piccola realtà rispetto a Samsung, Apple, Huawei, inoltre lavora con margini super risicati, e deve essere molto più parsimoniosa con le sue risorse in termini di ricerca e sviluppo.
Oltre a questo, per fare un SOC degno serve un know-how non indifferente, e pure questo se non ce l'hai, ha un costo.
Huawei sta iniziando ora a sfornare SOC decenti, ed è un colosso, sulla fascia media è stata subito competitiva ma su quella alta forse il primo riuscito sarebbe quello del Mate 9.
Ora pare proprio che questo SOC "Pinecone" sia realtà, ma sarà più un esperimento da montare sulla fascia media o bassa dove l'utente perdona di più e risparmia volentieri, mentre sulla fascia alta rimarrà indiscusso il predominio di Qualcomm.
Inoltre io non spererei molto nel rilascio dei sorgenti...
è praticamente già confermato .
versioni differenti ad ora lette in rete:
Pinecone V670 processo produttivo a 28nm e gpu Mali-T860 MP4
(quasi sicuramente sul nuovo Xiaomi Mi 5C)
Pinecone V970 processo a 10nm e gpu Mali G71 MP12
(potrebbe essere impiegato sul nuovo Xiaomi Mi 6S)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.