View Full Version : Nokia torna in Europa con un telefono da 40€ anti smartphone. Ecco il Nokia 150
Redazione di Hardware Upg
13-02-2017, 14:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-torna-in-europa-con-un-telefono-da-40-anti-smartphone-ecco-il-nokia-150_67165.html
L'azienda dopo la fine della partnership con Microsoft ha deciso di tornare in Europa con un telefono low cost e soprattutto poco smartphone. Il nuovo Nokia 150 permette di telefonare, scrivere SMS, ha una batteria che dura un mese e costa solo 40€.
Click sul link per visualizzare la notizia.
riecco il 3310!
non male ma a me sarebbe inutile.
Ok, capisco che esistano i nonni,
ma uno smartphone ormai costa 80 euro o meno...
Mi sembra troppo caro, a venti euro forse forse...
riecco il 3310!
non male ma a me sarebbe inutile.
Ok, capisco che esistano i nonni,
ma uno smartphone ormai costa 80 euro o meno...
Mi sembra troppo caro, a venti euro forse forse...
E beh, di certo non è pensato per tutti... Anche se tutti potrebbero trovare fantastica la carica infinita (io di certo la trovo molto interessante)... Comunque sarebbe il regalo perfetto per mio padre, che vede poco ma rifiuta di cambiare il suo antichissimo cellulare con schermo francobollo, perchè non vuole nemmeno sentir parlare di controlli a schermo... E onestamente se si preferiscono controlli fisici, per me non esiste smartphone economico che possa sostituire una soluzione del genere, e poi 40 euro per un nokia fatto come si deve non sono niente... sempre SE sarà fatto come si deve...
Non mi dite di quelle schifezze Beghelli o Brondi perchè chi li consiglia probabilmente non ne ha mai provato uno... Io ne presi uno per marchio a mio padre, e fu un'inferno di batterie morte, continue chiamate accidentali ai carabinieri e morte improvvisa degli stessi telefoni... Senza contare che se regali una cosa del genere a una persona che è si anziana, ma non completamente rincoglionita, è capace che sotto sotto possa trovare un pò offensivo l'apparecchio così sfacciatamente e apertamente semplificato, oltre all'estetica da galera che hanno quei cosi, ed al prezzo che è sempre altissimo per la tecnologia che hanno a bordo (se non sbaglio stavano entrambi su gli 80 euro).
Epoc_MDM
13-02-2017, 14:41
Ok, capisco che esistano i nonni,
ma uno smartphone ormai costa 80 euro o meno...
Mi sembra troppo caro, a venti euro forse forse...
quale mirabolante android prenderesti a 80€ che non si impalli dopo 10 secondi?
bonzoxxx
13-02-2017, 14:49
Mmmm.. cosi su 2 piedi forse costa un filino troppo, però considerando che c'hanno messo il flash e che ha tutto quello che serve, ci può anche stare, magari come telefono di scorta.
Riguardo l'android a 80€.. l'ho comprato, sono stato 80€ buttati, fine della questione. Un android decente bisogna spendere almeno 150€.
bonzoxxx
13-02-2017, 14:50
(omissis).. e poi 40 euro per un nokia fatto come si deve non sono niente... sempre SE sarà fatto come si deve...
concordo e sottoscrivo.
Comunque se ci facessero girare whatsapp in grazia di Dio, me lo prenderei pure io per messaggiare con la tastiera fisica... Altro che papà :D.
bonzoxxx
13-02-2017, 15:05
Comunque se ci facessero girare whatsapp in grazia di Dio, me lo prenderei pure io per messaggiare con la tastiera fisica... Altro che papà :D.
Secondo me messaggiare con il numpad potrebbe essere un'esperienza al limite della sopportazione :)
Se avesse la certificazione ip54 sarebbe il telefono da cantiere definitivo
gd350turbo
13-02-2017, 15:11
quale mirabolante android prenderesti a 80€ che non si impalli dopo 10 secondi?
Settimana scorsa, su Amazon, umi london in offerta a 60€...
Preso per mia mamma...
Per me va benissimo !
Ovvio, limitato nella memoria di 1 e 8 GB, e nel processore da 1.3 GHz, ma per un uso basico, quale appunto WhatsApp Telegram e similari, funziona perfettamente !
Se gli avessi preso un iPhone da 1200€ ci farebbe le stesse identiche cose.
Settimana scorsa, su Amazon, umi london in offerta a 60€...
Preso per mia mamma...
Per me va benissimo !
Ovvio, limitato nella memoria di 1 e 8 GB, e nel processore da 1.3 GHz, ma per un uso basico, quale appunto WhatsApp Telegram e similari, funziona perfettamente !
Se gli avessi preso un iPhone da 1200€ ci farebbe le stesse identiche cose.
Ci vediamo tra qualche mese quando non riuscirà neanche ad aggiornare le applicazioni a causa della mancanza di memoria...
Ci vediamo tra qualche mese quando non riuscirà neanche ad aggiornare le applicazioni a causa della mancanza di memoria...
ahimè, quoto...
Android non è fatto il lowest-end, per quel tipo di applicazione era meglio Lumia, ma visto l'indegna fine che ha fatto... lasciamo perdere...
quanto vorrei un cellulare del genere con il t9 bello bello che era di nokia, limitazione reti 2g con wa/telegram nativo e fotte sega delle gif o delle emoticon, posta e al max exchange per il calendario (ma nemmeno necessario) ...
una settimana piena di carica senza problemi :cry: :cry: :cry:
quanto vorrei un cellulare del genere con il t9 bello bello che era di nokia, limitazione reti 2g con wa/telegram nativo e fotte sega delle gif o delle emoticon, posta e al max exchange per il calendario (ma nemmeno necessario) ...
una settimana piena di carica senza problemi :cry: :cry: :cry:
Quoto in pieno, ormai WA è una necessità più che un'abitudine, io uso ancora il numpad con grande soddisfazione. Ora che anche gli S40 a giugno saranno abbandonati non resta più nulla col tastierino, forse i blackberry compatibili con le apk android, bisogna vedere se funzionano...
Quoto in pieno, ormai WA è una necessità più che un'abitudine, io uso ancora il numpad con grande soddisfazione. Ora che anche gli S40 a giugno saranno abbandonati non resta più nulla col tastierino, forse i blackberry compatibili con le apk android, bisogna vedere se funzionano...
eh ma sai, anche se hai 1231203123910932102391023910932 sms inclusi, è molto meglio wa ...
per carità comodo non lo nego, ma purtroppo(secondo me) è diventata una necessità come dici tu
non ho mai provato gli s40 ma ho spesso ltto in giro di varie problematiche proprio per l'integrazione non ottimale di wa..
si può startare una petizione a zuckemberg e nokia per creare su kickstarter un progetto per questo cellulare :P ??
eh ma sai, anche se hai 1231203123910932102391023910932 sms inclusi, è molto meglio wa ...
per carità comodo non lo nego, ma purtroppo(secondo me) è diventata una necessità come dici tu
non ho mai provato gli s40 ma ho spesso ltto in giro di varie problematiche proprio per l'integrazione non ottimale di wa..
si può startare una petizione a zuckemberg e nokia per creare su kickstarter un progetto per questo cellulare :P ??
wa rispetto a un sms ha l'enorme vantaggio che sai se il messaggio è stato scaricato dal destinatario, e se l'ha letto. in più ti dice da quanto tempo non si collega il destinatario. quindi (senza arrivare a farti i fatti degli altri) hai maggiore feedback rispetto alla notifica di consegna dell'sms.
Ok, capisco che esistano i nonni,
ma uno smartphone ormai costa 80 euro o meno...
Mi sembra troppo caro, a venti euro forse forse...
Dici di capire che esitono i nonni, ma poi dimostri di non averlo capito.
Esiste una fetta di popolazione che delle funzioni smart se ne pulisce il cosidetto,
e non ha la voglia o capacità di imparare ad usare un telefono più complesso del Symbian.
Questo è un prodotto per loro, punto.
interessante; scarico il manuale e leggo il design del software.
ultimamente il telefono di mio suocero è finito in lavatrice... un C2.
vede poco, mani tremolanti, ma su quello conosceva tutte le voci a memoria, quindi non aveva problemi.
ho tentato di sostituirlo prima della dipartita, ma quei cosi con i tastoni neppure a parlarne, un c150 è difficile da trovare e cambia molto il software, i touch... lasciamo stare.
se h un dispaly piu' grande del vecchio c150, magari riesce a leggere e memorizzare le voci... poi non lo ricaricava mai.
wa rispetto a un sms ha l'enorme vantaggio che sai se il messaggio è stato scaricato dal destinatario, e se l'ha letto. in più ti dice da quanto tempo non si collega il destinatario. quindi (senza arrivare a farti i fatti degli altri) hai maggiore feedback rispetto alla notifica di consegna dell'sms.
ni, cioè ti do ragione solo per la prima, ovvero che sia arrivato ...
le altre sono solo possibilità che dipendono dalle proprie e altrui impostazioni, io personalmente ho eliminato sia spunte blu (e non sai che fastidio che non si possano evitare sui gruppi) sia ultima connessione
Non è un anti smartphone, è un anti telefono! Non serve a niente praticamente.
Si tratta solo di una paccotiglia di avanzi elettronici assemblati!
Perchè devo aspendere 40 euro per questo quando al primo discount allo steso prezzo me ne danno 4 in offerta oppure uno comunque a meno di 20 e che fa la stessa roba!
Questo telefono vale molto meno di 40 euro.
E poi non è vero che per aver un buon smartphone bisogna spendere almeno 150 euro. minimo 100 euro va bene. da chi ha prezzi onesti.
Ci vediamo tra qualche mese quando non riuscirà neanche ad aggiornare le applicazioni a causa della mancanza di memoria...
ahimè, quoto...
Android non è fatto il lowest-end, per quel tipo di applicazione era meglio Lumia, ma visto l'indegna fine che ha fatto... lasciamo perdere...
Sono OT, ma vorrei capire come fate a dire che le app non riusciranno più ad aggiornarsi. Io uso ancora un vecchio galaxy tab 2 con lineage OS, 1GB/8GB+32GB di microSD e non ho alcun problema ad aggiornare le app(52 app circa).
Per il nokia:
Spero che la minestra venduta da nokia sia diversa(migliore qualità di conversazione, materiali più robusti) rispetto a quella venduta da microsoft*, alcatel, wiko, ecc....
*il bluetooth della 1xx è perfettamente inutile.
simone89
13-02-2017, 19:40
quale mirabolante android prenderesti a 80€ che non si impalli dopo 10 secondi?
86€, Moto E 2015 regalato a mia mamma.
Va che è una meraviglia:cool:
a parte che nessuno ti obbliga a comprarlo, ma FORSE forse perche' non TUTTI vogliono uno smartphone per diversi motivi? ne abbiamo regalati due a natale della serie precedente a familiari
Anche io se facessero telefoni seri farei volentieri a meno di una tavoletta per telefono.
kliffoth
13-02-2017, 20:12
Ok, capisco che esistano i nonni,
ma uno smartphone ormai costa 80 euro o meno...
Mi sembra troppo caro, a venti euro forse forse...
HO un PC desktop da poco più di 20 Kg (13 sono solo per il case), un laptop, un NAS e qualche altro attrezzo in giro, eppure sono al mio terzo Nokia C2-05 (l'attuale l'ho preso un anno fa) e non ho mai avuto uno smartphone.
A me lo smartphone non serve per lavoro, non uso facebook da anni (e comunque avevo 41 contatti tutti amici reali), non sono social, non mi interessa commentare le foto di chicchessia e neanche mettere un "rip" se muore un artista famoso (di cui magari ho persino sempre ignorato il lavoro)...etc etc
Quello che mi serve è fare telefonate e leggere/spedire sms.
Per Natale e simili scrivo un sms per ogni persona, e non vedo perchè dovrei dare la mia rubrica a whatsapp o far sapere ancor più di quanto non accada oggi tutti i miei c...i ad ogni società in giro.
Sostanzialmente vivo nel mondo reale e parlo con le persone dal vivo, per strada guardo dove metto i piedi invece di fissare uno schermo, e se sono in viaggio leggo un libro o gioco a scacchi, e non sento il bisogno di connettermi e di stare in contatto con altra gente.
Ah... non sono nonno
PS la durata della batteria è il mio primo criterio di scelta, perchè non mi va di non poter fare chiamate quando voglio
cartmanland
13-02-2017, 21:04
quale mirabolante android prenderesti a 80€ che non si impalli dopo 10 secondi?
preso di recente su amazon warehouse:
1) huawei y5 (1gb ram, 8gb memoria) a 49€
2) motorola g 2013 (1gb ram, 8gb memoria) a 68€
MAI un problema (usati per hangout, youtube, ecc)
Cuomonicola
13-02-2017, 21:11
È estremamente utile come telefono di emergenza, ad esempio io vado in MTB, e con GPS cartografico ecc, sullo smartphone, sono sempre a secco, in caso di emergenza mi sarebbe utilissimo, e tel della concorrenza così non ce ne sono, quelli di marca brondi ecc. Non smartphone sono pensati tutti per nonni e sembrano fatti con i piedi, certo l avessero fatto impermeabile e più robusto, sarebbe anche meglio, forse lo comprerò
Sono OT, ma vorrei capire come fate a dire che le app non riusciranno più ad aggiornarsi. Io uso ancora un vecchio galaxy tab 2 con lineage OS, 1GB/8GB+32GB di microSD e non ho alcun problema ad aggiornare le app(52 app circa).
Per il nokia:
Spero che la minestra venduta da nokia sia diversa(migliore qualità di conversazione, materiali più robusti) rispetto a quella venduta da microsoft*, alcatel, wiko, ecc....
*il bluetooth della 1xx è perfettamente inutile.
Perché non conto più le lamentele di chi ha comprato un Galaxy Ace o un LG da un cestone del Mediaworld...
Basta fare due conti, tra OS e bloatware su 8GB ne restano meno di 4 disponibili. 52 applicazioni, facciamo da 25MB l'una (sto molto basso) , sono quasi un altro GB e mezzo, poi ci sono i dati di WhatsApp che non si possono spostare, la cache delle app, del browser, delle mappe, ecc ecc... Sì fa presto a trovarsi nella situazione in cui il sistema non ha abbastanza spazio per scaricare e installare gli aggiornamenti delle applicazioni più corpose...
Telefono inutile, pensiamo a migliorare la batteria e non a tornare indietro nel tempo, tra poco le batterie dureranno una settimana....suvvia!
Telefono inutile, pensiamo a migliorare la batteria e non a tornare indietro nel tempo, tra poco le batterie dureranno una settimana....suvvia!
patetico è chi il patetico fa
se non vuoi capire il senso di questo cellulare, che evidentemente non ti interessa, evita di lanciare flame a cazzo di cane inutili e nemmeno costruiti bene :L
marchigiano
13-02-2017, 22:27
Ci vediamo tra qualche mese quando non riuscirà neanche ad aggiornare le applicazioni a causa della mancanza di memoria...
non esageriamo... quello che dici capita sui modelli con 512mb, con un gb ci campi benino se usi app basiche, a volte comunque in offerta si trovano ottimi modelli con 2-3gb, non è necessario spendere oltre 150 per un buon telefono oggi
se h un dispaly piu' grande del vecchio c150, magari riesce a leggere e memorizzare le voci... poi non lo ricaricava mai.
dovresti trovare quei telefoni per ipovedenti, hanno display nero con matrice oled blu acceso, contrasto elevatissimo, idem per i tasti sovradimensionati e illuminati sempre di blu acceso
Basta fare due conti, tra OS e bloatware su 8GB ne restano meno di 4 disponibili. 52 applicazioni, facciamo da 25MB l'una (sto molto basso) , sono quasi un altro GB e mezzo, poi ci sono i dati di WhatsApp
Quello non è un problema di gd350turbo, quel telefono usa una versione liscia di android, così scrive il produttore. Comunque a memoria interna il tab2 si trova in questa situazione https://s15.postimg.org/toc5tz3rv/Screenshot_20170213_233237.png
1020 mAh di batteria? Dubito duri un mese in standby.
Ho preso un russiafonino da battaglia, con batteria da 4500 mAh, e dura più di un mese. Ma la batteria è più del quadruplo...
Energia.S
14-02-2017, 02:20
HO un PC desktop da poco più di 20 Kg (13 sono solo per il case), un laptop, un NAS e qualche altro attrezzo in giro, eppure sono al mio terzo Nokia C2-05 (l'attuale l'ho preso un anno fa) e non ho mai avuto uno smartphone.
A me lo smartphone non serve per lavoro, non uso facebook da anni (e comunque avevo 41 contatti tutti amici reali), non sono social, non mi interessa commentare le foto di chicchessia e neanche mettere un "rip" se muore un artista famoso (di cui magari ho persino sempre ignorato il lavoro)...etc etc
Quello che mi serve è fare telefonate e leggere/spedire sms.
Per Natale e simili scrivo un sms per ogni persona, e non vedo perchè dovrei dare la mia rubrica a whatsapp o far sapere ancor più di quanto non accada oggi tutti i miei c...i ad ogni società in giro.
Sostanzialmente vivo nel mondo reale e parlo con le persone dal vivo, per strada guardo dove metto i piedi invece di fissare uno schermo, e se sono in viaggio leggo un libro o gioco a scacchi, e non sento il bisogno di connettermi e di stare in contatto con altra gente.
Ah... non sono nonno
PS la durata della batteria è il mio primo criterio di scelta, perchè non mi va di non poter fare chiamate quando voglio
20 minuti di applausi...
http://i.imgur.com/GxFMqMu.gif
Cooperdale
14-02-2017, 06:26
Non vedo l'ora di andare in pensione, per un solo motivo: smartphone nel cesso.
Comunque sarebbe il regalo perfetto per mio padre, che vede poco ma rifiuta di cambiare il suo antichissimo cellulare con schermo francobollo, perchè non vuole nemmeno sentir parlare di controlli a schermo... E onestamente se si preferiscono controlli fisici, per me non esiste smartphone economico che possa sostituire una soluzione del genere, e poi 40 euro per un nokia fatto come si deve non sono niente... sempre SE sarà fatto come si deve...
Non mi dite di quelle schifezze Beghelli o Brondi perchè chi li consiglia probabilmente non ne ha mai provato uno... Io ne presi uno per marchio a mio padre, e fu un'inferno di batterie morte, continue chiamate accidentali ai carabinieri e morte improvvisa degli stessi telefoni... Senza contare che se regali una cosa del genere a una persona che è si anziana, ma non completamente rincoglionita, è capace che sotto sotto possa trovare un pò offensivo l'apparecchio così sfacciatamente e apertamente semplificato, oltre all'estetica da galera che hanno quei cosi, ed al prezzo che è sempre altissimo per la tecnologia che hanno a bordo (se non sbaglio stavano entrambi su gli 80 euro).
c'è anche un telefono della Panasonic che a qualità costruttiva non è per niente male(molto molto buona, direi), è a conchiglia tipo i vecchi Startac (e anche questo è un plus, perchè evita che partano chiamate col telefono in tasca).
non lo regalano, va da 80 a 100 euro, ma per persone anziane non ho trovato nulla di meglio. ha tasti grandi, schermo grande, icone grandi, volume alto, ripetizione vocale dei numeri digitati(escludibile, mi pare)... ha anche una torcia(non è un flash perchè purtroppo non ha fotocamera), batteria che dura tantissimo e metodo di ricarica facilissimo(un bella basetta tipo telefono cordless, quindi il non più giovane di turno non deve ogni volta disfarsi gli occhi e armeggiare nel tentativo di infilare un connettore micro usb...)
insomma, non è il prodotto definitivo ma il miglior compromesso disponibile sul mercato(credo), ed è anni luce avanti ai Brondi e schifezze simili.
se vuoi cerco il modello esatto e te lo dico.
il difetto principale, invece, è che gli ingegneri cervelloidi nel tentativo di semplificare i menu hanno invece reso alcune funzionalità "avanzate" meno immediate.
Secondo me messaggiare con il numpad potrebbe essere un'esperienza al limite della sopportazione :)
Se avesse la certificazione ip54 sarebbe il telefono da cantiere definitivo
purtroppo il telefono da cantiere, al giorno d'oggi, deve avere anche una fotocamera(non VGA, ma almeno una 2-3 megapixel) con flash e Whatsapp.
mandare foto del cantiere, delle etichette delle apparecchiature/prodotti, eccetera è una comodità/necessità che in cantiere servono molto
gd350turbo
14-02-2017, 07:34
Ci vediamo tra qualche mese quando non riuscirà neanche ad aggiornare le applicazioni a causa della mancanza di memoria...
Ti confondi un Power user con un normal user...
App da aggiornare ?
Gmail, ilMeteo, WhatsApp, Telegram.
Con un uso estremamente modesto, altro che pochi mesi...
Gyammy85
14-02-2017, 07:50
Ma i nuovi supersmartphone con nokiandroid che porteranno al fallimento di apple, samsung, android e soprattutto microsoft quando escono??
Epoc_MDM
14-02-2017, 08:27
Considerate che visto il trend, tutti gli smartphone con 1 gb diverranno molto presto obsoleti, causa sempre maggiore consumo di RAM da parte delle app.
Potreste tirare avanti per un anno, forse. Questo è un telefono che verrebbe usato sicuramente come muletto per le emergenze o per chi non ha voglia di comprarsi uno smartphone.
Sono tanti 40€ per questo e non 800 per un iPhone o un Galaxy?
:rolleyes:
piu' che altro fa ben sperare sulla possibilita' che, revisiting per revisiting, ripropongano anche uno smartphone con tastiera fisica, magari a scomparsa. si vedra'
mi sembra un prodotto abbastanza inutile.
Tutte le persone anziane o "antitecnologiche" che conosco hanno trovato più semplice imparare ad usare whatsapp/telegram anche per la semplicità di poter inviare foto o poter mandare audio invece di scrivere.
40 euro è più o meno in linea con telefoni simili, il problema è proprio il targeta cui dovrebbe puntare.
Anche se dovessi volere un "muletto" cercherei uno smartphone per avere giusto qualche app base (anche solo telegram+messenger)
Abadir_82
14-02-2017, 08:50
Ma funziona con H3G?
Ho preso tempo fa un Nokia 250 per mio padre ma con H3G non funzionava, dato che, se non erro, mancava il supporto WCDMA.
Alla fine sono tornato al C5-00. L'ultimo telefono fatto prima degli smartphone. Gliene ho presi 2 (nuovi), non si sa mai che uno si rompa in futuro.
A chi non serve WA, Internet e tanti fronzoli, ma serve solo un telefono semplice, che chiami, mandi sms e con una buona batteria e tasti relativamente grandi, il C5-00 credo sia ancora il migliore.
roba che potrebbe essere valutata 15-20 euro. A 40 è un furto.
roba che potrebbe essere valutata 15-20 euro. A 40 è un furto.
di qualunque telefono da 800€ si può dire lo stesso.
roba che potrebbe essere valutata 300-400€, a 800€ è un furto.
E' così per tutti i brand conosciuti in tutti i campi della tecnologia e anche non tecnologia... non capisco cosa c'è da meravigliarsi.
Epoc_MDM
14-02-2017, 09:56
di qualunque telefono da 800€ si può dire lo stesso.
roba che potrebbe essere valutata 300-400€, a 800€ è un furto.
E' così per tutti i brand conosciuti in tutti i campi della tecnologia e anche non tecnologia... non capisco cosa c'è da meravigliarsi.
Perfettamente d'accordo.
Ci vediamo tra qualche mese quando non riuscirà neanche ad aggiornare le applicazioni a causa della mancanza di memoria...
gli aggiornamenti... la disgrazia del mondo IT, peggio dei virus
Per quel prezzo può benissimo rimanere in cina.
Capisco la nostalgia, che poi questi manco nokia sono, ma sono prodotti da 5€ massimo che ricaricano del 1000% e che praticamente non fanno nulla oltre che chiamare.
Bene a quel punto ci sono altri cell da 15-20€ addirittura nel mio negoziante se attivi un nuovo numero che poi puoi benissimo buttare ti danno il cellulare ad 1€...UN EURO.
Avrei dato al massimo 25-30€ ma con WA, è il minimo. Così invece non me ne faccio nulla.
madnesshank
14-02-2017, 15:39
Io ho 50 minuti e 50 sms alla settimana, l'unica cosa che mi mette in difficoltà è proprio dover comunicare con uomini di neanderthal che ancora non hanno uno smartphone con whatsapp. Ma se siete ideologicamente contro whatsapp metteteci pure telegram o signal, ma evitate di far spendere alle persone quei pochi sms/minuti dei moderni piani tariffari perché non volete vivere nel ventunesimo secolo. Posso capire e tollerare per mio padre, ma non per altri. Questi prodotti sono patetici e promuovono l'analfabetismo informatico. Io non ho facebook e sono "social" quanto un sasso, ma qui si parla quasi di rispetto e di buon senso nei rapporti con gli altri.
Io ho 50 minuti e 50 sms alla settimana, l'unica cosa che mi mette in difficoltà è proprio dover comunicare con uomini di neanderthal che ancora non hanno uno smartphone con whatsapp. Ma se siete ideologicamente contro whatsapp metteteci pure telegram o signal, ma evitate di far spendere alle persone quei pochi sms/minuti dei moderni piani tariffari perché non volete vivere nel ventunesimo secolo. Posso capire e tollerare per mio padre, ma non per altri. Questi prodotti sono patetici e promuovono l'analfabetismo informatico. Io non ho facebook e sono "social" quanto un sasso, ma qui si parla quasi di rispetto e di buon senso nei rapporti con gli altri.
e quindi è colpa mia se non voglio usare wa/telegram perchè ho un'offerta con chiamate e sms illimitati? colpa mia se tu hai quel piano? ma che ragionamento è?
tutto dovuto?
ma qui si parla quasi di rispetto e di buon senso nei rapporti con gli altri.
Buon senso e rispetto usare whatsapp/telegram, ma è uno scherzo?
madnesshank
14-02-2017, 17:57
e quindi è colpa mia se non voglio usare wa/telegram perchè ho un'offerta con chiamate e sms illimitati? colpa mia se tu hai quel piano? ma che ragionamento è?
tutto dovuto?
Chiunque vuole contattare una persona scollegata da una moderna app di messaggistica, deve necessariamente contattarla con chiamate e/o sms a pagamento, oppure inclusi in piani tariffari che potrebbero essere limitati. Qui non è un discorso di mie colpe o tue colpe o dei limiti del mio piano tariffario o del tuo.
Il discorso è che tu puoi mettere chiunque, non me, nella condizione di dover pagare soldi extra o consumare piani tariffari senza motivo, per doverti contattare con un primitivo sms o con una telefonata classica. Non credo sia necessario spiegare le cose ovvie. Tu puoi vivere come preferisci, ma relazionarsi con le persone, per il mio modo di vedere, prevede anche accortezza e cortesia di questo tipo, piuttosto che il discorso: "io vivo in una caverna, solo segnali di fumo altrimenti non cercatemi".
Parli di costi extra quando più extra di internet nn esiste, parli di relazionarsi quando la forma base è il dialogo
come tu dici "accortezza":te lo posso tranquillamente rigirare contro di te
al massimo puoi.chianarlo sapersi adattare:io ho un jolla e wa funziona a singhiozzo quando gtalk(hangouts)viaggia perfettamente nativo integrato con gli sms, ma nn per questo obbligo tutti i miei contatti a passare a quello
mi va di fare una parodia "guardate, questi incivili che mi obbligano a fare un piano internet sul cellulare e a iscrivermi a dei servizi come facebook e whatsapp proprio non li sopporto.."
Sinceramente mi sembra un discorso senza senso.
CUT.
se vuoi cerco il modello esatto e te lo dico.
il difetto principale, invece, è che gli ingegneri cervelloidi nel tentativo di semplificare i menu hanno invece reso alcune funzionalità "avanzate" meno immediate.
Delle funzionalità avanzate se ne catafotte il vecchio... Fuori il nome, grazie! :)
Delle funzionalità avanzate se ne catafotte il vecchio... Fuori il nome, grazie! :)
http://www.panasonic.com/it/consumer/telefonia/telefoni-cellulari.html
ora ci sono questi che pare abbiano addirittura fotocamera e bluetooth
un paio d'anni fa c'era quello che ho preso io (Panasonic KX-Tu327) che a prima vista sembra identico, ma senza fotocamera.
per funzionalità "avanzate" intendo cose abbastanza basilari ma che anche certi anziani potrebbero voler usare, come mettere una sveglia, gestione lista chiamate e sms.
insomma, la struttura dei menu imho è macchinosa, potrebbe essere molto più semplice di cosi'.
detto questo è comunque un buon prodotto, per quello che deve fare.
ma se l'anziano in questione deve fare qualcosa in più, due anni fa si trovavano anche un paio di modelli di grossi telefoni a conchiglia(LG e Samsung, non espressamente pensati per gli anziani) che forse potevano essere più completi per un anziano con qualche mira in più...
purtroppo non li provai personalmente e presi direttamente il Panasonic per i tasti più grandi e con grafica più grande.
non so se nei nuovi Panasonic in questione abbiano migliorato i menu.
un pregio del Panasonic che può tornare utile a un anziano è la torcia integrata con tasto fisico laterale (che però va tenuto premuto tutto il tempo, almeno in quello che ho comprato io)
c'è anche un Kx-tu328 che sembra uguale ma con in più un mini display secondario esterno (sul kx-tu-327 invece ci sono solo dei simboli illuminabili di notifica sulla conchiglia esterna).
ad ogni modo consiglierei di provare i modelli più recenti che ho linkato sopra
Chiunque vuole contattare una persona scollegata da una moderna app di messaggistica, deve necessariamente contattarla con chiamate e/o sms a pagamento, oppure inclusi in piani tariffari che potrebbero essere limitati. Qui non è un discorso di mie colpe o tue colpe o dei limiti del mio piano tariffario o del tuo.
Il discorso è che tu puoi mettere chiunque, non me, nella condizione di dover pagare soldi extra o consumare piani tariffari senza motivo, per doverti contattare con un primitivo sms o con una telefonata classica. Non credo sia necessario spiegare le cose ovvie. Tu puoi vivere come preferisci, ma relazionarsi con le persone, per il mio modo di vedere, prevede anche accortezza e cortesia di questo tipo, piuttosto che il discorso: "io vivo in una caverna, solo segnali di fumo altrimenti non cercatemi".
Però ci si può mettere d'accordo tra tutti i conoscenti, in base a due opzioni:
1) Comprare telefoni da 800€ ogni due/tre anni, come fa la maggior parte delle persone, e poi risparmiare sul piano tariffario usando whatsapp
2) Risparmiare 750€/780€ sull'acquisto del telefono e in questo modo ripagarsi abbondantemente il costo di un piano tariffario tutto incluso.
Avevo già sentito parlare tempo fa di un nokia da 15$ con una durata della batteria da oltre il mese, mi pare si chiami 105. Questo può essere visto come il suo degno erede. Che dire, telefono cellulare e non smartphone, quindi utilizzabile solo per chiamate ed sms e qualcosina in più. Per mio padre presi un nokia 220 un anno e mezzo fa: una bomba! Prende dappertutto sempre al massimo, la batteria dura oltre i 20 giorni. Perfetto per l'uso che ne deve fare. Poi l'ho pagato 30€. Ovviamente non potrei utilizzarlo per i miei scopi o per lavoro. Ma la sensazione di poterti dimenticare a casa il caricabatterie anche se sei in trasferta per 2 o 3 giorni è ineguagliabile. Ormai con gli smartphone non si esce di casa senza caricabatterie o power bank bella piena, e se ci si dimentica son dolori
Chiunque vuole contattare una persona scollegata da una moderna app di messaggistica, deve necessariamente contattarla con chiamate e/o sms a pagamento, oppure inclusi in piani tariffari che potrebbero essere limitati. Qui non è un discorso di mie colpe o tue colpe o dei limiti del mio piano tariffario o del tuo.
Il discorso è che tu puoi mettere chiunque, non me, nella condizione di dover pagare soldi extra o consumare piani tariffari senza motivo, per doverti contattare con un primitivo sms o con una telefonata classica. Non credo sia necessario spiegare le cose ovvie. Tu puoi vivere come preferisci, ma relazionarsi con le persone, per il mio modo di vedere, prevede anche accortezza e cortesia di questo tipo, piuttosto che il discorso: "io vivo in una caverna, solo segnali di fumo altrimenti non cercatemi".
Due domande:
1) La connessione dati ti viene regalata?
2) In caso di roaming ti sposti per trovare segnale o prendi coraggio e telefoni?
3) I soldi per lo smartphone e per mantenere un piano dati li esci di tasca tua nel caso uno ne sia sprovvisto per motivi economici?
4) I soldi per andare a trovare gli amici li esci tu oppure per farti una cortesia sono loro a venire da te facendoti risparmiare?
5) I piani tariffari li consideri delle opere d'arte(sembri in pena per l'erosione delle loro soglie)?
6) Se telefonare/messaggiare in modo arcaico non è un motivo valido per scalare i minuti o gli sms di un piano tariffario allora tu come usi i tuoi 50 minuti di chiamate o sms PREPAGATI* alla settimana? La domanda sorge spontanea perché non vedo altro uso possibile.
* lasciatelo dire, sei un ingenuo braccino corto. Se ad esempio con 5€ al mese hai 400minuti di chiamate(coopvoce 400 start), significa che il costo di un minuto di conversazione varia da 0,0125€ a 5€. Qundi è palese che non chiamare per preservare il tuoi preziosissimi minuti è controproducente per le tue tasche, meno per quelle dell'operatore che è ben felice di avere un cliente che gli regala letteramente i soldi.
Avevo già sentito parlare tempo fa di un nokia da 15$ con una durata della batteria da oltre il mese, mi pare si chiami 105.
Il 105 è uscito nel 2013. Di questi telefoni microsoft/nokia ne ha fatto tantissimi: hanno coperto tutta la numerazione da 100 a 115.
postillo
15-02-2017, 17:30
quei tempi lì (standby e in chiamata) sono indicativi: secondo me 30 gg non li faranno mai, accontentiamoci della metà (due settimane) che è tutto grasso che cola.
E poi questo nuovo 150 non è granchè: c'è un già uscito modello, 215, che ha un menù più completo e delle opzioni in più e costa più o meno uguale
kliffoth
15-02-2017, 22:18
Chiunque vuole contattare una persona scollegata da una moderna app di messaggistica, deve necessariamente contattarla con chiamate e/o sms a pagamento, oppure inclusi in piani tariffari che potrebbero essere limitati. Qui non è un discorso di mie colpe o tue colpe o dei limiti del mio piano tariffario o del tuo.
Il discorso è che tu puoi mettere chiunque, non me, nella condizione di dover pagare soldi extra o consumare piani tariffari senza motivo, per doverti contattare con un primitivo sms o con una telefonata classica. Non credo sia necessario spiegare le cose ovvie. Tu puoi vivere come preferisci, ma relazionarsi con le persone, per il mio modo di vedere, prevede anche accortezza e cortesia di questo tipo, piuttosto che il discorso: "io vivo in una caverna, solo segnali di fumo altrimenti non cercatemi".
Non ha senso quello che scrivi.
Come ha detto un utente poco sopra, tu chiedi che chiunque abbia uno smartphone con relativo abbonamento (presumibilmente flat, altrimenti non ha senso avere uno smartphone, per come la vedo io) perchè tu hai interesse ad averne uno e non vuoi spendere soldi extra.
E questa sarebbe cortesia??? La cortesia è quando tu vieni incontro al prossimo, non quando chiedi (anzi pretendi) che il prossimo venga incontro a te.
Tu immagini che lo smarphone sia una ovvia necessità e che tutti ne abbiano uno, quando così non è.
Io non ho uno smartphone non per questioni economiche e neanche per rimanere troglodita, ma perchè lo voglio: non saprei come usarlo, il mio PC mi soddisfa.
Non ho la minima necessità di stare connesso anche dentro al cesso e non ho interesse a camminare con gli occhi fissi sullo schermo o a stare in contatto con le minchiate postate dal mondo mentre sono in montagna o mentre guardo un film (su una TV non su uno schermo da 5 pollici).
Per avere tutto questo che NON voglio, devo portarmi appresso una tavoletta sotto il culo che rende scomodo il sedermi (e sì che siamo riusciti ad avere cellulari di piccole dimensioni), che devo ricaricare ogni giorno e che fa sapere ogni mio minimo spostamento ad ogni azienda interessata a spedirmi pubblicità.
E per avere tutto questo ben di dio devo spendere ampiamente più di quanto io spenda per il mio cellulare: per darti un'idea io sono sui 50-70 € l'anno e non credo che ci sia un piano flat a questo prezzo per smartphone (e anche se ci fosse io non voglio proprio avere la scomodità di portarmi appresso uno smartphone).
EDIT
PS: per inciso ogni giorno io passo ore al PC, proprio tante, e tutte per svago, ma le poche ore che dedico ad altro non le voglio passare conneso: al lavoro mi è vietato l'uso di ogni oggetto che non sia utile per il lavoro stesso (come è giusto che sia), durante le pause parlo con i colleghi e non guardo le foto degli sconosciuti su Facebook, e se vado in palestra o faccio una passeggiata tra i monti (possiedo una fotocamera ed una videocamera, non mi serve il telefono per fare foto) o in città, non vedo perchè non dovrei godermi questi momenti invece di messaggiare o leggere news o giocare con giochi primordiali rispetto a quelli che macina il mio PC
Ezechiele25,17
18-02-2017, 11:33
A naso mi sembra più una sorta di "operazione nostalgia". Scommetto che tanti nostalgici dei mitici Nokia old gen potrebbero comprarlo anche solo per lo sfizio di averlo.
la grande rana
18-02-2017, 14:28
Io ho 50 minuti e 50 sms alla settimana, l'unica cosa che mi mette in difficoltà è proprio dover comunicare con uomini di neanderthal che ancora non hanno uno smartphone con whatsapp. Ma se siete ideologicamente contro whatsapp metteteci pure telegram o signal, ma evitate di far spendere alle persone quei pochi sms/minuti dei moderni piani tariffari perché non volete vivere nel ventunesimo secolo. Posso capire e tollerare per mio padre, ma non per altri. Questi prodotti sono patetici e promuovono l'analfabetismo informatico. Io non ho facebook e sono "social" quanto un sasso, ma qui si parla quasi di rispetto e di buon senso nei rapporti con gli altri.
:rolleyes: :eek:
forse soffri di una sorta di "stitichezza" relazionale o è solo timidezza? :D
vuoi mettere un bel "vaff..." a voce piuttosto che una faccina incazzata!!:O ;)
vorrei sapere che bande supporta, perché se le prende tutte lo regalo a mia madre :D
Chiunque vuole contattare una persona scollegata da una moderna app di messaggistica, deve necessariamente contattarla con chiamate e/o sms a pagamento, oppure inclusi in piani tariffari che potrebbero essere limitati. Qui non è un discorso di mie colpe o tue colpe o dei limiti del mio piano tariffario o del tuo.
Il discorso è che tu puoi mettere chiunque, non me, nella condizione di dover pagare soldi extra o consumare piani tariffari senza motivo, per doverti contattare con un primitivo sms o con una telefonata classica. Non credo sia necessario spiegare le cose ovvie. Tu puoi vivere come preferisci, ma relazionarsi con le persone, per il mio modo di vedere, prevede anche accortezza e cortesia di questo tipo, piuttosto che il discorso: "io vivo in una caverna, solo segnali di fumo altrimenti non cercatemi".
Quante storie per spendere qualche euro in più al mese in un piano tariffario.
Se non ti va non lo fare e al limite depennerai le persone in base al telefono che posseggono.
Mi sembra un approccio un filo limitato ma ognuno è libero :|
vorrei sapere che bande supporta, perché se le prende tutte lo regalo a mia madre :D
Dall'articolo lo dice, mi sembra 2G e basta. Una penuria che il telefono che vendevano quelli della Bip era molto meglio, dual sim e 3G.
Dall'articolo lo dice, mi sembra 2G e basta. Una penuria che il telefono che vendevano quelli della Bip era molto meglio, sual sim e 3G.
Sempre 50€ però!
A pensare che c'e gente che comprerà sta porcata mi sale il Negan che c'e in me!!
https://media.giphy.com/media/3oz8xYl6XFdmEB4feM/giphy.gif
Rubberick
23-02-2017, 02:15
Io comunque con questi nokia nuovi sto avendo dei problemi, perdono la rete.. (non questo modello specifico)
Se capitano situazioni dove il segnale è disturbato se non lo spegni e lo riaccendi perde la rete, mostra comunque 4-5 tacche però se provi a chiamarlo non è realmente connesso..
Io comunque con questi nokia nuovi sto avendo dei problemi, perdono la rete.. (non questo modello specifico)
Se capitano situazioni dove il segnale è disturbato se non lo spegni e lo riaccendi perde la rete, mostra comunque 4-5 tacche però se provi a chiamarlo non è realmente connesso..
A me capitava con i vecchi nokia, N82 e 6120c.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.