View Full Version : Settori riallocati, hard disk a rischio?Crystaldisk o programmi consigliati?
ho 2 hard disk che secondo Crystal Disk Info sono a rischio, posto lo screen...
hanno sempre funzionato senza intoppi, gli altri programmi non rilevano problemi, è attendibile come programma?
ho già fatto 2 formattazioni a basso livello ma nulla, stessa schermata.
si stanno rompendo anche se non danno sintomi?possibile ripararli?
grazie.
https://imagizer.imageshack.us/v2/515x687q90/923/5b2C7k.jpg
non so quanto sia attendibile questo programma ma in sostanza cosa significa?che si sta spaccando?
che programmi consigliate, sto usando per la formattazione a basso livello HDD low level format ma mi da sempre la stessa schermata poi con crystal info...
ho provato anche partition guru ma uguale...
voi li usereste questi hard disk o sono troppo a rischio?
Personalmente, visto che il disco presenta un certo numero di settori non correggibili e dei settori riallocati, io non ci salverei i miei dati.
La formattazione a basso livello, infatti, potrebbe (e nota l'uso del condizionale e non dell'indicativo) recuperare i tre settori pendenti, ma non può fare nulla né per i settori non correggibili né per quelli riallocati. ;)
Personalmente, visto che il disco presenta un certo numero di settori non correggibili e dei settori riallocati, io non ci salverei i miei dati.
La formattazione a basso livello, infatti, potrebbe (e nota l'uso del condizionale e non dell'indicativo) recuperare i tre settori pendenti, ma non può fare nulla né per i settori non correggibili né per quelli riallocati. ;)
grazie...significa che è da buttare?che range di valori è tollerato?
mi potresti spiegare cosa significano quelle voci in giallo...scusami per me è arabo :-)
I settori non correggibili, come dice il nome stesso, sono settori del disco che si sono guastati in modo irreversibile.
I settori pendenti sono settori che l'elettronica del disco non sa se considerare ancora funzionanti o meno.
Su questi è possibile provare un recupero con l'operazione di zero fill (quella che, impropriamente, molti chiamano formattazione a basso livello anche se quest'ultima da anni non si fa più). Durante quest'operazione il firmware del disco (il software interno al disco che gestisce le operazioni) è costretto a decidere se i settori sono ancora funzionanti o meno.
I settori che risultano funzionanti ritornano ad essere considerati normali ma quelli che vengono valutati non funzionanti vengono messi da parte e diventano settori rimappati o riallocati.
I settori riallocati, invece, si hanno quando è finita la spare area. Di solito, infatti, quando il disco ha un errore di lettura o scrittura, trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). In pratica, esegue una rimappatura dei settori "problematici" usando i settori di ricambio presenti nella spare area. Finchè ci sono settori di ricambio, il valore del parametro 05 resta a zero, ma quando questi settori sostitutivi sono finiti, i successivi errori che si verificano creano solo dei settori riallocati e il valore del parametro si discosta dallo zero
grazie...significa che è da buttare?che range di valori è tollerato?
Purtroppo quel disco è da sostituire. Infatti, quando in un disco il valore del parametro 06 si discosta dallo zero il disco andrebbe controllato periodicamente per verificare che il numero dei settori riallocati non aumenti. Nel tuo caso, però, hai anche dei settori non correggibili quindi l'affidabilità di quel disco non è molto elevata.
tallines
18-02-2017, 19:09
ho 2 hard disk che secondo Crystal Disk Info sono a rischio, posto lo screen...
hanno sempre funzionato senza intoppi, gli altri programmi non rilevano problemi, è attendibile come programma?
ho già fatto 2 formattazioni a basso livello ma nulla, stessa schermata.
si stanno rompendo anche se non danno sintomi?possibile ripararli?
Ciao, ti ha fatto un quadro chiaro della situazione gianmpu :)
Hai parlato di 2 hd, ma lo screen fa vedere un hd, quello della WD, che è meglio se sostituisci .
Potresti provare anche a tenerlo, facendo attenzione che i valori alla voce Valori grezzi non aumentino, quindi io lo controllerei anche ogni due giorni, tanto con CDInfo stai un secondo a farlo .
In più hai anche molti errori alla voce Errori scrittura, che è il numero totale di errori avvenuti durante la scrittura di un settore, che non è proprio un cosa positiva......sempre guardando alla voce Valori grezzi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.