TheInvoker
12-02-2017, 13:44
Lo fa in modo intelligente e non ci sono problemi,ma mi scoccia. è come se il disco avesse un risparmio energetico incorporato.
Mi accorgo della cosa perchè spesso quando vado ad aprire files messi su quel disco (è il disco dati,con canzoni,video,documenti) sento proprio che il disco si avvia,come se fosse stato spento prima di quel momento. In realtà il disco lo vedo sempre sulle risorse del PC,ma il rumore dell'avvio del disco è inconfondibile. Inoltre quando lo fa, i files ci mettono quei 5 secondi in più ad aprirsi (ed è questa la vera scocciatura). Se apro un altro file poco dopo non succede niente,però se non uso il disco per un po' (non so quanto onestamente) e poi ci riprovo,ecco che sento ancora il rumore di avvio.
Mi accorgo della cosa perchè spesso quando vado ad aprire files messi su quel disco (è il disco dati,con canzoni,video,documenti) sento proprio che il disco si avvia,come se fosse stato spento prima di quel momento. In realtà il disco lo vedo sempre sulle risorse del PC,ma il rumore dell'avvio del disco è inconfondibile. Inoltre quando lo fa, i files ci mettono quei 5 secondi in più ad aprirsi (ed è questa la vera scocciatura). Se apro un altro file poco dopo non succede niente,però se non uso il disco per un po' (non so quanto onestamente) e poi ci riprovo,ecco che sento ancora il rumore di avvio.