PDA

View Full Version : Connessione a servizio WebNav da rete locale attraverso IP pubblico


manzo82
12-02-2017, 09:04
Ciao a tutti non sono un esperto di reti e vi spiego in dettaglio la mia situazione. Ho un router Asus RT-AC68U (firmware Merlin) a cui è collegato un NAS che espone un servizio WebNav. Ho la necessità di voler utilizzare il mio indirizzo pubblico per connettermi al servizio sopracitato sia quando sono a casa, e quindi all'interno della mia rete, che quando sono fuori. Ho già impostato il port forwarding sulla porta WebDav per quando accedo da fuori e tutto va bene, idem per quando provo da casa con l'ip privato del NAS, ma quando provo ad accedervi da casa attraverso il mio ip pubblico il servizio non risponde. Qualcuno può aiutarmi???

manzo82
12-02-2017, 12:40
Nessuno?

_HUF_
12-02-2017, 13:18
Prova a vedere se il firmware del tuo router è dotato della funzione NAT loopback (o NAT reflection) e se non è buggata...
Altrimenti modifica il file HOSTS sul tuo PC aggiungendo una riga che usa il nome DDNS del tuo sito, del tipo
192.168.x.y www.iltuosito.chilosa

manzo82
13-02-2017, 08:59
Prova a vedere se il firmware del tuo router è dotato della funzione NAT loopback (o NAT reflection) e se non è buggata...
Altrimenti modifica il file HOSTS sul tuo PC aggiungendo una riga che usa il nome DDNS del tuo sito, del tipo

Grazie per la risposta. Girando un po' per la rete ero già arrivato a questa conclusione e sono venuto anche a conoscenza del fatto che con il NAT accelleration su "Automatic" il Nat loopback non funziona, dovrei quindi disabilitarlo con conseguenti rallentamenti sulla rete. Però non so se sia un bug o una "caratteristica" dell'accellerazione NAT, anche perché sulle opzioni del router c'è proprio scritto...Proverò adesso come mi hai detto modificando il file HOSTS anche se non so cosa significhi; ma devo modificarlo sul NAS giusto? Tieni presente che ha un s.o. basato su Linux

_HUF_
13-02-2017, 10:33
come dicevo...
Altrimenti modifica il file HOSTS sul tuo PC aggiungendo una riga che usa il nome DDNS del tuo sitoTieni presente che poi, dal tuo PC, dovrai comunque accedere usando non il numero IP ma il nome DDNS (www.iltuosito.xxx) nella barra degli indirizzi del browser.

EDIT:
PS - se usi Windows, il file HOSTS dovrebbe trovarsi in C:\Windows\System32\drivers\etc
e occorrono i privilegi di amministratore per editarlo.

manzo82
13-02-2017, 21:14
come dicevo...
Tieni presente che poi, dal tuo PC, dovrai comunque accedere usando non il numero IP ma il nome DDNS (www.iltuosito.xxx) nella barra degli indirizzi del browser.

EDIT:
PS - se usi Windows, il file HOSTS dovrebbe trovarsi in C:\Windows\System32\drivers\etc
e occorrono i privilegi di amministratore per editarlo.

Funziona. Ti ringrazio