View Full Version : Aiutatemi nella scelta di un NAS backup a 2 bay per raid 1
Necessito di un Nas per fare degli importanti backup. Vorrei un mirror così da evitare la perdita di dati nel caso di guasto ad un HDD. Non necessito di transcodifiche o velocità da formula uno, metterò a fare i backup ogni notte e via.
Al momento non necessito di collegarmi da remoto quando sono fuori dall'ufficio, ma non escludo la possibilità di sfruttare la comodità tra qualche tempo.
Mi indicate un paio di modelli a 2 bay per andare sul sicuro? Vorrei qualcosa di semplice da installare, senza dover passare giorni a configurare tutto.
Grazie
premessa1: ti conviene continuare di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991&page=567 e
premessa2: il raid non e' un backup
comunque io darei uno sguardo al synology ds216j e al qnap ts231p, il secondo costa qualche decina di euro in più
Magari non ho utilizzato un giusto termine e non son pratico di tecnicismi in questo caso, ma secondo me avere i dati su un hdd della workstation e contemporaneamente averli in due dischi in raid esterni significa averne 3 copie. E la possibilità che si rimanga senza le 3 copie nello stesso momento mi pare bassa, sebbene sempre esistente.
Guarderò i modelli che mi hai consigliato e nel caso ce ne fossero altri indicatemeli così potrò scegliere facilmente la soluzione più economica. Grazie
Magari non ho utilizzato un giusto termine e non son pratico di tecnicismi in questo caso, ma secondo me avere i dati su un hdd della workstation e contemporaneamente averli in due dischi in raid esterni significa averne 3 copie. E la possibilità che si rimanga senza le 3 copie nello stesso momento mi pare bassa, sebbene sempre esistente.
Tu di fatto hai un solo backup perché il raid1 non lo e', esempio classico, se per errore cancelli un file dal disco1 non puoi andarlo a riprendere dal disco2 perché essendo in mirror te lo avrebbe cancellato automaticamente e istantaneamente anche dal disco2. E poi immagino che workstation e nas sarebbero entrambi a casa tua, e se subisci un furto/incendio/problema all'impianto elettrico che ti fa saltare tutto? ovvio che detta cosi può sembrare un discorso catastrofico ma tutto dipende da quanto sono importanti quei dati per te, io ad esempio ho file per i quali non ho nessun backup perché tanto anche se dovessi perderli amen, mentre ho file di estrema importanza sentimentali/lavorativi/etc. dei quali ho più e più backup. In definitiva l'optimum sarebbe quello di collegare al nas un hd esterno sul quale fare il backup (giornaliero, settimanale o con altra frequenza) e da tenere in luogo fisico diverso da casa, ufficio, casa dei genitori, garage o altro.
Si il tuo discorso è chiaro. Ma il nas lo userò solo per stoccare i file che contemporaneamente ho sulla workstation. Avrò i file sul pc e il backup sul nas. Non sono due o tre backup ma come ho detto prima sono 2 o 3 copie dello stesso file.
Sul nas non andrò mai a cancellare file a caso, come invece potrebbe accadere quotidianamente lavorando sui file del pc. Altre ridondanze di sicurezza, sebbene siano auspicabili, sono fuori budget e quindi mi devo accontentare. Eventualmente un domani farò anche il backup da un'altra postazione fisica ma ora non posso.
I dati sono importanti per me, ma se dovesse crollarmi casa o andare a fuoco, i dati sarebbero l'ultimo dei problemi....
supertopix
13-02-2017, 14:33
Ti si sta solo dicendo che sprecheresti soldi. Sarebbe al limite molto più efficace un nas monobaia, con HDD capiente, a cui affiancare un HDD esterno per la terza copia di backup, invece di annullare la capacità di un disco per il mirroring.
Il raid serve per avere continuità di servizio. Ma dubito che un utente home possa, in genere, avere tale urgenza...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
supertopix
13-02-2017, 14:34
Doppio
mmm, ma quindi mi stai dicendo che, circa a parità di prezzo, potrei acquistare un nas da 1 bay e un altro hd esterno. Questo lo collegherei al nas e avrei comunque due copie dei dati ma su due drive diversi invece che in raid sullo stesso nas.
Ma la domanda che mi pongo è: la copia tra nas e hdd esterno può essere automatizzata? Posso ad esempio indicare quali cartelle copiare/aggiornare giornalmente tra nas e hdd esterno? Non vorrei doverlo fare manualmente.
Io purtroppo non conosco le potenzialità dei dispositivi Nas quindi mi affido a voi. Se mi dite che esiste un modello che permette tutto questo, e in maniera facile, sono certamente pronto a valutarlo.
E dato che ci siamo chiedo: il nas devo obbligatoriamente collegarlo ad un modem/router o posso collegarlo anche direttamente al pc via LAN?
Grazie per l'aiuto
supertopix
14-02-2017, 14:36
...E dato che ci siamo chiedo: il nas devo obbligatoriamente collegarlo ad un modem/router o posso collegarlo anche direttamente al pc via LAN?
Grazie per l'aiuto
Chiamandosi network attached storage... va attaccato al router.
Per i backup... leggi un po' di documentazione qui https://www.synology.com/it-it/dsm/6.0/data_backup
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.