PDA

View Full Version : Consiglio sostituzione HD 5770


Elystar
11-02-2017, 13:03
Ciao; vi contatto perché, come da titolo, ho bisogno di aiuto per la sostituzione di una vecchia HD 5770.
La settimana scorsa, causa forse un piccolo sovraccarico di tensione unito al fatto che la VGA era sotto carico per via di un gioco; la suddetta bestiola ha definitivamente ed irrimediabilmente deciso di andarsene (classico crash del PC con audio in loop e conseguente spegnimento tramite tasto reset. Al riavvio nessun segnale video sul display), lasciandomi di fatto col PC inutilizzabile dato che non ho grafica integrata ne da MoBo ne da CPU.
Ora mi stavo orientando verso due VGA in particolare:
HD 7970 GHz Edition oppure la 280X
il problema però risiede nel resto dell'hardware in mio possesso. Non sono per nulla certa che la scheda madre o il processore che ho attualmente in configurazione (cfr firma) siano effettivamente compatibili ed in grado di supportare due VGA così performanti e soprattutto, recenti.
In effetti il mio piano era di aspettare la fine dell'estate con l'uscita dei nuovi processori RyZen per aggiornare in una volta sola tutto il "motore" del PC, se non fosse che purtroppo questo inconveniente mi ha scombinato tutti i piani.
Ovviamente nel caso dovessero esserci troppi problemi mi orienterei verso VGA più "modeste" (tipo la HD 4870 che ho visto a buon prezzo), però prima volevo sapere se c'è almeno qualche speranza di puntare un pò più in alto.

celsius100
11-02-2017, 13:16
Ciao
beh si puoi metterci qualsiasi scheda video, x reggere reggerà
che uso ne faresti? hai un budget max in mente?

Elystar
11-02-2017, 13:48
Ciao celsius grazie per la risposta al volo.
Uso: principalmente gaming/office/multimedia. Gioco in FullHD (ho lo schermo in firma) soprattutto a giochi stile MMORPG (FFXIV), ma mi piacciono molto anche RPG-Action/RPG (mi attira molto il nuovo Nier Automata e vorrei provare giochi tipo The Witcher 3/Dragon Age ora che forse ce n'è la possibilità, cosa che fin'ora non mi ero mai azzardata a fare causa limitazioni HW appunto) punta e clicca tipo Syberia 3, giochi d'azione tipo MG Rising o la serie di Assassin's Creed (visto che la devo ancora iniziare partirei dal primo per poi andare avanti) e, visto che sono una grande amante dei lavori di Fumito Ueda The Last Guardian sarebbe d'obbligo... NO FPS o simili, li detesto. Per il resto uso un pò di photshop (nulla di esagerato cmq), ed io e il mio ragazzo ci guardiamo film/serie tv e ne facciamo il classico utilizzo office/browser.

Budget: se mi posso concentrare solo sulla VGA ed il resto delle componenti per ora è ok fra i 100 ed i 150 euro (sulla baia ho visto qualche offerta interessante intorno a quei prezzi per la 7970 GHz e/o la 280X). Ammetto che il sogno sarebbe la RX 480 NITRO+ (:sofico: ) con quella starei definitivamente a posto e non avrei nessun bisogno di upgrade per parecchio tempo ma temo sia davvero fuori budget :cry: :cry:
PS: firma aggiornata con modello display

celsius100
11-02-2017, 18:46
si le schede attorno alla 280x sono interessanti
https://www.techpowerup.com/gpudb/2398/radeon-r9-280x
qui trovi anche una classifichina

il resto e un pò vecchiotto, ma diciamo che se gli dai un'occatina alla cpu sicurametne spingerà meglio una scheda video piu nuova

Elystar
11-02-2017, 21:37
Mi dai speranza *-*

Beh la 280X mi è sempre piaciuta molto come VGA, tanto che quando ho assemblato il PC c'era già un progetto un upgrade di questo tipo, cosa che però non ho potuto fare causa mancanza di soldi <,<'''
Io sarei più orientata per i modelli Sapphire (tranne il dual-x che; da come vedo dalla chart che mi hai gentilmente postato, è un pò indietro di frequenze rispetto agli altri modelli, della serie se ci devo spendere dei soldi almeno voglio che sia fatta a modo).
Aggiungo inoltre che sulla baia ho trovato alcune offerte interessanti riguardo la HD 7970 Vapor-x GHz edition; ci sono grosse differenze in termini prestazionali rispetto alla 280X? (fermo restando che è preferibile optare per il modello più recente)

Alcune altre domande.
MoBo: Ho letto che alcune persone hanno avuto dei problemi con il BIOS della scheda madre riguardo al riconoscimento delle nuove VGA basate su standard pcie 3.0 (la mobo è del 2008 mi pare, quando i nuovi pcie 3 erano stati appena annunciati e quindi c'è il rischio che il BIOS non abbia le necessarie istruzioni in merito) Potrebbe essere questo il caso e quindi mi ritroverei con la scheda non rilevata dal BIOS o vado tranquilla?
CPU: bottleneck o non bottleneck?? questo è il dilemma @_@
E questo mi rimanda direttamente all'ultimo ma non meno importante quesito: l'overclocking.
Con le componenti che ho attualmente fino a quanto mi posso spingere in alto di frequenze senza correre il rischio di friggere tutto stile barbeque? Dubito di riuscire a fargli fare i 4Ghz al Phenom con quella MoBo e quel dissipatore... Insomma i risultati che potrei ottenere basandomi solo su questi componenti sarebbe almeno sufficienti a far girare decentemene la nuova VGA o devo cominciare a preparami ad un pensionamento anticipato delle 2 suddette parti?

celsius100
11-02-2017, 22:03
era in classifica la HD 7970 Ghz, se guardi scopri ceh e il 101% dove al 100% si trova la 280X
cioe vanno uguali
ovviamente la 280X puo rendere qualcosina in piu a livello di ottimizzazione nei driver ed e piu efficiente essneod un po piu nuova, ma sono chip molto molto simili
no x il pci-e 3 nn ce problema, al piu su schede verametne molto tvecchie

beh guarda idpende da gicooa gicoo il risultato
ti direi ceh cmq se riesci ad arrivare sui 3,8Ghz e con una vga di quella fascia beh avresti il triplo delle rpestazioni in gaming rispetto a prima x cui il salto e cmq enorme

Elystar
11-02-2017, 22:59
Per la serie i prosciutti sugli occhi :muro:
Quindi in pratica posso optare per la soluzione più conveniente; ottimo :D
Ed il salto prestazionale da come mi dici è incredibile :D per quella cifra poi direi che ne comincia davvero a valere la pena :)
Per il discorso compatibilità BIOS/VGA mi togli parecchio peso dallo stomaco grazie (non mi aggradava molto l'idea di dover flashare il bios <,<)

Riguardo all'OC quindi c'è qualche speranza di portare la CPU fino a 3,8 GHz, interpreto bene il tuo messaggio o era solo una cifra indicativa?
Parlando ipoteticamente, se volessi andare oltre su quali componenti mi dovrei orientare? (ripeto ipoteticamente, per ora il budget è limitato alla sola VGA).

celsius100
11-02-2017, 23:14
3,8 o anche 3,9Ghz e una frequenza piu o meno comune x l'oc dei phenom X4
x salire ulteriormetne ce l'upgrade del blocco di base: cpu, scheda madre, ram
ma fra un po escono nuovi modelli di processori e relative shcede madri, quindi prima penserei alla scheda video

Elystar
11-02-2017, 23:57
Quindi...........mi stai dicendo che potrei DAVVERO pensare di portare il Phenom a quelle frequenze pur mantenendo le componenti che ho a disposizione??? Grandioso!
Tra l'altro come avevo detto nel primo post stò aspettando anch'io l'uscita delle nuove CPU AMD quindi ora come ora l'acquisto di mobo/cpu/ram mi sembra solo un inutile spreco di soldi, visto l'uscita imminente dei nuovi processori RyZen e relativo rinnovo di tutte le componenti dedicate.
Cmq ottimo a sapersi mi concentro sulla VGA e cerco di fare un pò di OC al procio (magari mi informo meglio in merito sul thread apposito che ho visto in sezione).
Celsius grazia ancora una volta per l'aiuto e la pazienza è la seconda volta che mi risolvi il problema. Ciao :)

celsius100
12-02-2017, 12:52
sisi
prego :)

Elystar
14-02-2017, 22:59
Ehm devo chiedere ancora un piccolo aiuto nella scelta della VGA.....>,<
Come da accordi mi sono interamente incentrata nella ricerca della stessa nell'ultimo paio di giorni e dalle ricerche sono emerse le 4 fortunate vincitrici:

1- AMD Radeon Sapphire HD 7970 Vapor-x GHz edition 3GB GDDR5 11197-12 (90 euro)

2-Radeon Vapor-X R9 280X (Tri-X OC) 11221-12 (150 euro; in garanzia fino a giugno)

3-Sapphire Radeon R9 280X Tri-X OC 3GB GDDR5 PCI-E (150)

4-Scheda video XFX Radeon R9 280X 3G DDR5 Black OC Edition Dual Fan (via di mezzo sui 130 euro)

Morale della favola quale scelgo? Sono equivalenti o c'è un modello particolarmente performante o con un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto agli altri?
Premetto che sono propensa per la 7970 ghz edition visto il prezzo, ma ripeto, non sono del tutto sicura che sia la scelta più vantaggiosa essendo un pò più vecchiotta; senza contare inoltre che c'è la 280X in garanzia...
:help:

Grazie ancora :)

celsius100
15-02-2017, 13:14
come prestazioni sono tutte uguali
quella dotata di garanzia e sicurametne anche x me quella che da piu "sicurezza", però nn la pagherei piu di 140 euro (x dire a 190 euro si comprano le RX 470 nuove, che sonoil 15% piu veloci, consumano meno della meta e saranno supportate dai driver sicurametne in modo un po piu continuativo

Elystar
15-02-2017, 13:37
Si penso abbiamo fatto lo stesso ragionamento.
Il prezzo preciso in effetti sarebbe 145 euro spese di spedizione comprese, usata da 1 anno e mezzo ed in garanzia bpm fino a fine maggio......suppongo che l'utente abbia puntato ad un prezzo del genere proprio a causa della garanzia certo è che 10/20 euro in meno avrebbero fatto la differenza ma tant'è..speriamo sia una persona seria >,<
Per le 7970 il prezzo è molto interessante (asta andata deserta) ma ha + di 3 anni di utilizzo, nessuna garanzia ed è una scheda abbastanza "vecchia"
Quindi vado per la scheda in garanzia??

celsius100
15-02-2017, 13:44
chiedigli se te la lascia x 130-135 euro magari e vedi cosa ti dice

Elystar
15-02-2017, 13:56
Buona idea, provo a fargli la proposta tramite messaggio...speriamo bene :)

Celsius grazie ancora :D Al limite in caso di problemi ri-posto (tanto come si vede non mi faccio troppi scrupoli xD)

celsius100
15-02-2017, 20:24
facci sapere :)

Elystar
16-02-2017, 13:26
E nulla comprata per 145 :cry: :cry:
Il venditore non ne ha voluto sapere purtroppo :\\\\\
Forse avrei potuto aspettare ma il fatto che il PC sia inutilizzabile mi ha messo troppa fretta addosso per fare con la dovuta calma queste cose....uff =.=
Beh speriamo che la transazione vada bene almeno.

Oh Celsius io comunque ti devo fare la statua a te xD Grazie mille per la disponibilità e l'aiuto, seriamente mi hai risolto un sacco di grattacapi ;D

Cmq a stò punto vi faccio sapere come va a finire stà storia e se il PC riparte (la settimana prossima ormai)

Ciao e grazie ancora ;)

celsius100
16-02-2017, 19:25
vabbe dai e come se l'avessi pagata 130-135 euro senza spese, ci puo ancora stare, nn e cmq malaccio
prego :)
poi facci sapere come va

Elystar
16-02-2017, 23:33
Eheh volentieri stando al form dell'ordine la VGA dovrebbe arrivare la prossima settimana, ovviamente vi farò sapere com'è andata.

Ecco proprio in merito a questo volevo chiedere se ci sono dei test particolari da fare per capire se la scheda presenta dei difetti/problemi (oltre ovviamente al montarla nel PC e vedere se parte tutto xD); trattandosi di un oggetto usato (anche se il venditore si è profuso nel tesserne le lodi...) sempre meglio fare qualche test in più che ritrovarsi nei casini.. >,<

Riguardo all'acquisto tutto sommato è vero; non è andata poi così male...sono rimasta all'interno del budget prestabilito e cmq si tratta di un oggetto sotto garanzia e di cui è stato fatto un utilizzo relativamente "limitato" (per dire non aveva già 5 anni di lavoro a pieno regime come la mia vecchia VGA all'acquisto =.= )

celsius100
16-02-2017, 23:40
puoi fare un 3d mark, cosi provi la vga sotto stress
e poi confronti il punteggio con quello fatto da pc simili al tuo
mentre fai il test (magari fallo due volte) guardi anceh le temeprature, x vedere che nn sia difettosa

Elystar
16-02-2017, 23:47
Ricevuto!!! >,< appena arriva partono stress e test vari.

Vi terrò aggiornati.

Ciao e grazie :)

celsius100
16-02-2017, 23:49
prego :)

Elystar
22-02-2017, 12:04
SI ... PUO'.... FARE!!

http://imageshack.com/a/img923/8194/e1Tn8y.gif (https://imageshack.com/i/pne1Tn8yg)


La scheda è arrivata :D :sofico:
Come detto nei precedenti post ovviamente mi sono premurata di mettere la VGA sotto stress con i test forniti dal programma 3DMark come consigliato da celsius (in questo caso ho ripetuto almeno 6 volte Fire Strike ed una Sky Diver).
Questi i risultati:

https://drive.google.com/drive/folders/0B5qAoUhbruNuVmE4LUJQblE4Z00


Dai test effettuati oggi ricevo uno score che varia dai 6200 ai 6700...la cosa strana è che ieri sera andava tranquillamente oltre i 7000; è normale oppure la scheda è difettata? Temperature e carico GPU mi sembrano nella norma....
Inoltre continuo a ricevere l'avviso che i driver grafici in uso non sono "approvati" (??). Immagino si tratti di un'inezia ma preferisco chiedere :P
Ieri sera mentre eseguivo il secondo test lo schermo è diventato nero ed ho dovuto resettare il pc da tasto. Francamente mi è sembrato un semplice conflitto driver ma ripeto, preferisco chiedere :P
PS: mi scuso per le dimensioni dell'immagine, imageshack mi dava solo queste opzioni

celsius100
22-02-2017, 12:21
che driver hai su?
quelli vecchi li hai eliminati?

Elystar
22-02-2017, 16:24
Software della VGA: Radeon Crimson ReLive versione 17.2.1
Riguardo ai vecchi driver li ho eliminati tramite il tool fornito da AMD (amdcleanup utility) anche se ammetto che qui c'è da fare una piccola digressione.
Ieri quando ho montato la VGA mi sono resa conto che al login dell'account di windows il sistema crashava con BSOD.
Al riavvio windows mi ha proposto il tool per la riparazione dei problemi che ho lanciato un paio di volte, attendendo che completasse tutte le operazioni necessarie.
Quando finalmente sono riuscita ad entrare all'interno del SO mi sono resa conto che i driver della vecchia VGA erano stati parzialmente disinstallati (se entravo in programmi e funzionalità era ancora presente la voce del CCC).
Così ho deciso di lanciare anche il tool di amd sperando che facesse repulisti completo e definitivo.
Una volta completata questa operazione sono andata sul sito di AMD, ho selezionato il driver più recente e l'ho installato.
Dopo queste operazioni, ad occhio, sembrava che il sistema andasse alla grande (anche l'indice prestazioni di winzoz rilevava correttamente la VGA), anche se poi ho notato questi problemi con i benchmark vari.
Ah ora che ricordo quando apro GPU-Z noto che alla voce "Bus Interface" ogni tanto mi appare il valore @x16 1.1 invece di @x16 2.0 (che riconosce una volta lanciato il benchmark integrato nel programma).
Questo è quanto, mi vien da pensare che forse ho installato una versione driver beta invece che WHQL.
Illuminatemi *-*
PS: non ho installato l'opzione ReLive, può essere un problema?

Aggiornamento: disinstallati i driver beta ed installata la versione Crimson ReLive 16.12.2. Provato a fare un fire strike test e mi è uscito un misero 6577(ma ora mi dice che i driver sono validi, deduco che non gli sia garbata la versione beta installata precedentemente sul sistema)...è normale? Bottleneck della CPU? Impostazioni sbagliate del BIOS? Altro??

celsius100
23-02-2017, 11:36
ah chissa cosa ha combinato il il tool per la riparazione
se hai un backup precedente potresti tornare a quella verisoen, disinstalli manualmente i driver e metti quelli nuovi

Elystar
23-02-2017, 11:51
............................... avevo disattivato il ripristino configurazioni di sistema............:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

E non ho backup completi -.-' (faccio solo backup delle singole cartelle che mi interessano, poi di solito formatto)

e quindi (rullo di tamburi) -----> FORMATTONE!!!

e pensare che credevo di essermela scampata <,<''' uff

Va beh via faccio stà cosa e vediamo che succede :P Tengo aggiornato il post

Elystar
24-02-2017, 14:29
Ok completato il formattone, ed ora sembra che le cosa vadano meglio.

Ho riprovato a lanciare fire strike di 3dmark ed ora i risultati rimangono stabili intorno a 7000 come punteggio:

https://drive.google.com/drive/folders/0B5qAoUhbruNuS0hBa2haTVRsbkk?usp=sharing

Alcune considerazioni:
1- Mi sovviene che questo potrebbe essere determinato dalla risoluzione impostata all'interno del programma di benchmark.
Oggi ho lasciato la voce "Automatico" mentre ieri (prima del formattone) avevo impostato alla voce "1920x1080 (16:9)". Potrebbe essere quella la causa del decremento di prestazioni della VGA e conseguente punteggio più basso nei test?
2- Riguardo ai risultati di oggi, è normale un punteggio di 7000 vista la CPU a disposizione o è un punteggio ancora troppo basso?.
3- Il problema di GPU-Z è rimasto(tra l'altro la cosa riguarda anche AIDA64). Quando lo apro mi vede lo slot PCIe come 1.1 invece di 2.0. Impostazioni errate del BIOS?

Questo è quanto, grazie e ciao :)

celsius100
24-02-2017, 20:00
nn riesco a vedere l'immagine
cmq si prova a rifare il test con impostazioni scelte da te e nn in automatico

http://www.3dmark.com/fs/5889009
cmq direi ceh e un risultato in linea agli altri

la vga e sullo slot pci-e principale?

Elystar
25-02-2017, 12:14
ok fatti i vari test, questa volta con impostazioni scelte da me (risoluzione: 1920x1080 (16:9) 1080p - GPU count: 1):

questi i risultati (ehm si tratta di un link al mio account google drive dove ho caricato i risultati dei test, però prevede di avere 3dmark installato su pc)

https://drive.google.com/open?id=0B5qAoUhbruNuY2pIOVVJS1lKd2c

Cmq si aggirano tutti intorno ai 7000 punti di risultato...
Da BIOS in effetti ho modificato una voce inerente la priorità assegnata ai vari slot pci in caso di presenza di più dispositivi collegati agli stessi. Modificando la voce da PCI Express a PCI sembra che la situazione sia migliorata. fatto stà che la cosa mi sembra strana ma era l'unica voce relativa agli slot PCI mi è parso utile modificarla.
Si la VGA è sullo slot PCIe principale; quello immeditamente sotto al chipset (altrimenti mi girerebbe su uno slot x8)
Quindi? Si può dire la scheda funziona a dovere? o ripeto qualche test? temperature (55°-70°) e GPU load mi sembrano nella norma (anche se questa voce mi passa sempre dal 30% al 99% senza step intermedi come accade invece per la cpu; è normale?)

celsius100
25-02-2017, 12:28
sisi 7mila punti mi sembra un buon risultato in linea con le aspettative

Elystar
25-02-2017, 22:30
Ok perfetto..ripeterò un'altro paio di test per stare tranquilla, ma mi sembra che il sistema sia abbastanza stabile.
La cosa strana è che permane l'errore di rilevazioni di GPU-Z, non riesco a capire se sia l'OS, la MoBo o la VGA stessa....(cmq a questo punto penso sia una cosa marginale..)

Comunque a prescindere da questo si può decretare da ora che la VGA funziona a dovere?
(dato che gli devo lasciare il feedback al tizio non mi vorrei trovare in situazioni spiacevoli >,<'')

celsius100
25-02-2017, 22:47
puo essere ceh gpu-z sia un po sballato
o che ci sai qualeh interferenza a livello elettrico sul pci-e
cmq si le prestaizoni cmq nn dovrebbero risentirne e la scheda pare ok anche con le temperature

Elystar
25-02-2017, 23:12
mmhh il problema è che la stessa cosa viene rilevata anche da AIDA64..quindi, aggiungendo il discorso del format fatto giusto l'altro ieri propendo più per l'interferenza elettrica a livello pcie; anche se non posso escludere a priori uno "sballamento" a livello software (proverò domani con calma ad installare delle versioni diverse)
Cmq in caso si trattasse di interferenza elettrica a che cosa potrebbe essere dovuta? mi sono premurata di connettere bene la VGA sia alla mobo che all'alimentatore, ed ovviamente avevo già dato una pulita con il pennello in setola allo slot (all'inizio quando la 5770 si è rotta credevo si trattasse di un semplice accumulo di polvere). per il cablaggio ho fatto passare il cavo del connettore a 24 pin della mobo molto vicino alla VGA (all'inizio il cavo toccava un pò la superficie della scheda, poi con un nastro in velcro l'ho bloccato un pò sopra di modo che non desse noia e non la toccasse). l'unica sarebbe nel caso un'altro componente facesse contatto da un'altra parte (ci sono un pò di cavi "volanti" all'interno del case) ma francamente la vedo un pò remota come opzione...

Cmq mi tranquillizza il fatto che possa difficilmente incidere sulle prestazioni (e che quindi la VGA vada bene da quel punto lì) però adesso vorrei proprio capire a che cosa possa essere dovuto; francamente sono curiosa xD :sofico:

celsius100
26-02-2017, 11:31
puo essere dovuto all'usura dello slot pcie ad esempio

Elystar
26-02-2017, 13:00
ah ho capito... immagino però che in questo caso ci sia poco da farci :\\\ (se non cambiare la mobo che come si era già detto in precedenza è fuori discussione come discorso).
va beh provo a ri-darci un'occhiata e vedo se scovo qualcosa...
in caso aggiorno il post :P

celsius100
26-02-2017, 13:52
puoi provare qualche test, tipo provare una diversa scheda video, andare a metterla su un altro slot oppure un diverso alimentatore
ovviametne anche il contrario, cioe provare la scheda video su un altro pc

Elystar
26-02-2017, 22:03
ehh magari :cry: :cry: purtroppo non ho altro hardware a disposizione dove poter fare dei test (quindi l'unico che potrei fare sarebbe quello dello slot differente sulla stessa scheda madre).....

ho solo la mia vecchia 5770 ma quella ormai è palese che ha già dato il mortal respiro.. (figurati che all'inizio non ero nemmeno del tutto certa che fosse proprio la VGA il problema fino a quando non ho potuto testare questa nuova >,<)

mmhh va beh dai cmq domani provo a vedere se cambiando lo slot o collegando meglio i cavi cambia qualcosa...magari ho inserito male la VGA nello slot (anche se avendola fissata con le viti al case mi pare un pò dura..)

vi faccio sapere :)

celsius100
26-02-2017, 23:05
tentar nn nuoce
cmq se nn fosse stata messa bene era motlo piu semplce ceh nn aprtisse proprio

Elystar
27-02-2017, 13:51
Conflitto driver, è ufficiale.
Stamani per sfizio mi sono messa a smontare e ri montare la VGA sull'altro slot della mobo. Risultato?
appena installato ed avviato il pc visto che i driver crimson relive non erano stati riconosciuti dall'OS su quella porta GPU-Z mi "vedeva" la scheda correttamente (@x8 2.0). Non appena installati i driver l'errore si è ripresentato.
Rismontata la schda e rimessa sullo slot x16 stesso risultato. senza i driver crimson relive GPU-Z mi vede la VGA su slot 2.0 con i driver mi visualizza 1.1.
sballamento di GPU-Z/AIDA64 che hanno problemi con questi driver?

celsius100
27-02-2017, 14:29
puo essere
dovresti vedere cosa ti dicono quei software con driver piu vecchi
il punto e che cmq le prestazioni sono ok, quindi fallo se giusto "a tempo perso"

Elystar
27-02-2017, 22:01
mmhh ok capisco. si in effetti è vero, essendo le prestazioni a posto questo è più uno sfizio che altro. comunque proverò a vedere.
in effetti non è la prima volta che i driver amd mi creano dei disagi, l'anno scorso non potevo usare le cuffie o collegare il pc al televisore senza avere problemi all'audio :\
possibile che aziende così importanti producano software così problematici? :mbe:
cmq domani provo a togliermi lo sfizio e vedo con dei driver più vecchi che succede (potrei provare addirittura con i catalyst se li trovo)...

celsius100
27-02-2017, 22:59
eh si
io ho 8 pc a casa, tutti con hardware diverso e in piu nn so quanti portatili e tablet
il risultato e che ce sempre da smanettare su qualcosa, ma lascio fare ad uno dei miei figli cosi imparano :D
cmq audio e driver video e strano ceh interferiscano, potrebbe esserci sotto qualcos'altro a livello di windows o addirittura col bios della scheda madre

Elystar
28-02-2017, 14:17
accidempoli questi di amd sembra siano più specializzati in crapware che altro O...o a questo punto immagino che il lavoro che c'è da fare sia consistente! (cmq l'idea di farsi aiutare è geniale, piccoli tecnici crescono ^^)

riguardo al discorso conflitti audio/driver CCC non ho spiegato bene la cosa nel post precedente; infatti questo dipendeva da uno dei software compresi nel pacchetto del CCC ovvero quello preposto al controllo dell'audio HDMI (infatti il televisore dava problemi con l'audio perchè lo collegavo tramite cavo hdmi, che era anche l'unica scelta disponibile..). probabilmente andava in conflitto con i driver realtek della scheda madre. omettendo di installarlo le cose andavano più o meno bene, salvo l'impossibilità di sentire l'audio dal televisore.

tornando a noi non ho ancora fatto le prove "software", oggi in giornata proverò, cmq mi pare ormai abbastanza evidente che la nuova scheda va bene (dopo più di una settimana di test e smanettamenti è ancora là serafica che lavora senza problemi, anche dopo sessioni di 4-5 ore di gaming O.O)
suppongo che stasera DOPO i test rilascerò il feedback al tipo...

va beh inutile dire che ti devo ringraziare alla grande per l'aiuto e la pazienza nel rispondere ad ogni minimo dubbio riguardo a questa storia :) grazie mille (ancora xD)

celsius100
28-02-2017, 14:51
si in alcuni casi si pososno fare prove anche in quel senso, tipo metti solo i dirver audio della vga o solo quelli della scheda audio, opprue vedere se ce ne sono di piu recenti che risolvono la cosa
spesso i driver audio sulle schede madri sono datati
figurati :)