PDA

View Full Version : Google: ecco l'algoritmo che svela i dettagli mancanti dalle foto pixellate


Redazione di Hardware Upg
11-02-2017, 09:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/google-ecco-l-algoritmo-che-svela-i-dettagli-mancanti-dalle-foto-pixellate_67144.html

Lo faceva Rick Deckard nel famoso film Blade Runner, ma da oggi lo si potrà fare davvero grazie a Google. Grazie alle reti neurali è possibile trasformare immagini praticamente indistinguibili in dettagliate e chiaramente leggibili. Ecco come è possibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
11-02-2017, 10:23
Certo... sulla sicurezza e per taggare tutte le foto degli utenti presenti sul loro cloud. Vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462509&postcount=421)

frankie
11-02-2017, 10:30
Ad Harold Finch piace questo elemento

Nones
11-02-2017, 11:40
Ad Harold Finch piace questo elemento

Samantha Groves alias "Root" approves this post.
:asd:

sintopatataelettronica
11-02-2017, 12:06
la cosa più assurda nei telefilm è quando zoomano.. e da 4 blocchettoni uniformi grossi 100000 pixel ognuno.. tirano fuori tutti i numeri della targa xD

sbaffo
11-02-2017, 16:26
da 8x8 pixel puoi tirar fuori quello che ti pare, al massimo vedi se è un bianco o un nero. Se poi aggiunge pezzi di altre immagini siamo a posto... quando verranno ad arrestarvi in base ad una di queste "foto segnaletiche" voglio proprio vedere...

sterock77
11-02-2017, 21:13
Da un immagine 8*8 i dettagli se li inventano in base a cosa ? Se il mio naso è di due pixel , se ho un anellino ad una narice come lo ricreano ?

danik2
11-02-2017, 21:33
Finalmente si potranno vedere come si deve i porno/hentai giapponesi !!!

demos88
11-02-2017, 22:38
Finalmente si potranno vedere come si deve i porno/hentai giapponesi !!!
Basta che non si usino i giapponesi come ground truth, non funzionerebbero.

Nautilu$
12-02-2017, 10:19
da 8x8 pixel secondo me potrebbero tirar fuori una faccia anche da un c*lo di un maiale!
Molto utile!

cdimauro
12-02-2017, 10:21
Infatti. Roba del tutto inutile.

Discorso completamente diverso se fosse applicato a un filmato dove, pur a bassa risoluzione, utilizzando più fotogrammi dello stesso soggetto (in movimento e/o da angolazioni diverse) è possibile ottenere qualche dettaglio in più. Ma non è questo il caso.

lucusta
12-02-2017, 11:18
la cosa più assurda nei telefilm è quando zoomano.. e da 4 blocchettoni uniformi grossi 100000 pixel ognuno.. tirano fuori tutti i numeri della targa xD

sulla targa si puo' fare.
il set è ristretto (pochi caratteri e ne conosci il true type); hai altre variabili che semplificano la speculazione (il modello/colore dell'auto, che ti elimina le previsioni di targhe antecedenti alla realizzazione del veicolo e anche le alternative errate, almeno nei paesi in cui non hai la targa legata al proprietario e non al veicolo).

insomma diventa un valido aiuto:
hai uno supratore seriale, trovi due targhe, una delle due auto la guida una vecchietta di 70 anni...

poi magari fai la multa ad una 126 perchè andava sul raccordo a 250Km/h... ma li ci sono altre evidenze (clonazione targa).

Raghnar-The coWolf-
12-02-2017, 11:40
-"Computer, acuisci quella manciata di pixel a destra!"
-"ora scopriremo l'assassino"
*Operazione Eseguita*
-"Diamine! L'assassino è Emma Watson! Oppure Guy Kawasaki... Chiamateli per confermare l'alibi!"

fdl88
12-02-2017, 12:31
Basta che non si usino i giapponesi come ground truth, non funzionerebbero.

Standing ovation XD XD XD XD

Micene.1
12-02-2017, 16:41
Finalmente si potranno vedere come si deve i porno/hentai giapponesi !!!

:asd:

sinadex
12-02-2017, 19:29
dettaglio non da poco: per riconoscere l'immagine pixellata, il sistema deve aver già visto quella originale

Syk
12-02-2017, 20:00
Finalmente si potranno vedere come si deve i porno/hentai giapponesi !!!
quei film pixellati sono un crimine contro l'umanità :eek:

sintopatataelettronica
13-02-2017, 02:23
sulla targa si puo' fare.
il set è ristretto (pochi caratteri e ne conosci il true type); hai altre variabili che semplificano la speculazione (il modello/colore dell'auto, che ti elimina le previsioni di targhe antecedenti alla realizzazione del veicolo e anche le alternative errate, almeno nei paesi in cui non hai la targa legata al proprietario e non al veicolo).

Sì, ma non come fanno nei telefilm. Quello è irrealistico e impossibile. Per fare ciò che dici serve DI BASE una definizione e un numero di pixel sufficienti da cui, innanzituttto, poter fare il riconoscimento dei caratteri. Cioè, non è che prendi 4 blocchettoni di pixel uniformi come nel serial tv e da quelli ci ricavi la targa per magia, dai... A prescindere da tutte le variabili e le ricerche incrociate intelligenti che puoi applicare DOPO il riconoscimento dei caratteri, se intanto non hai un numero di pixel sufficienti su cui applicare l'algoritmo di OCR non ricaverai assolutamente NULLA, altro che la targa completa, che la vedi formarsi come nel caricamento progressivo delle immagini di google earth. xD

cignox1
13-02-2017, 07:44
Uno degli esempi piú ridicoli di zoom in un telefilm é stato in Flashforward (serie che ho cmq amato): da una ripresa fatta allo stadio, sulle gradinate dall'altra parte hanno zoomato su un tizio che camminava (alto non piú di una ventina di pixel). Da qui hanno "migliorato l'immagine" ini modo da individuare che indossava un anello. E grazie ai supercomputer dell'FBI (o qualche altra agenzia) hanno decifrato la scritta sull'anello.

Una cosa ridicola oltre ogni misura.

Invece l'algoritmo qua potrebbe avere una sua utilitá: magari riesce ad indirizzare l'indagine verso una rosa ristretta di possibilitá, magari riesce in qualche modo a confermare una intuizione. Non fornirá la soluzione, ma potrebbe (forse, bisogna vedere le reali performances) dare una mano.

qboy
13-02-2017, 08:36
Ne vogliamo parlare di CSI? Di quella volta che da un selfie hanno guardato il riflesso dell'occhiale per individuare chi c'era di fronte...E di quella successiva persona hanno guardato nel riflesso della pupilla un'altra persona ancora..ridicolo


Ecco alcuni esempi con po' di miglioramenti ,1 (https://youtu.be/3uoM5kfZIQ0) 2 (https://youtu.be/qAvUFD68NEQ) 3 (https://youtu.be/I_8ZH1Ggjk0)..

piererentolo
13-02-2017, 10:21
da un selfie hanno guardato il riflesso dell'occhiale per individuare chi c'era di fronte...E di quella successiva persona hanno guardato nel riflesso della pupilla un'altra persona ancora..ridicolo


da una ripresa fatta allo stadio, sulle gradinate dall'altra parte hanno zoomato su un tizio che camminava (alto non piú di una ventina di pixel). Da qui hanno "migliorato l'immagine" ini modo da individuare che indossava un anello. E grazie ai supercomputer dell'FBI (o qualche altra agenzia) hanno decifrato la scritta sull'anello.


Ma secondo me è proprio ignoranza degli sceneggiatori! Ricordo ancora in NCIS che da un floppy da 1.44 hanno vusualizzato un video in fullHD di 5 minuti visto sul megaschermo. Capisco gli algoritmi di compressione evoluti, però a tutto c'è un limite :D :D :D

h4xor 1701
13-02-2017, 13:03
Finalmente si potranno vedere come si deve i porno/hentai giapponesi !!!

HAHAHAAHAHAH :D :D :D
appena ho letto sono morto :asd:

sintopatataelettronica
13-02-2017, 13:50
Ma secondo me è proprio ignoranza degli sceneggiatori! Ricordo ancora in NCIS che da un floppy da 1.44 hanno vusualizzato un video in fullHD di 5 minuti visto sul megaschermo. Capisco gli algoritmi di compressione evoluti, però a tutto c'è un limite :D :D :D

Non capisci la genialità e modernità di NCIS: è che quel floppy l'hanno inserito in un lettore bluray, per quello si vedeva bene. xD

sintopatataelettronica
13-02-2017, 13:58
(alto non piú di una ventina di pixel).

eheh.. manco la scritta gigante che poteva avere sul maglione gli potevano leggere, con così pochi pixel sorgente.. altro che xD

Invece l'algoritmo qua potrebbe avere una sua utilitá: magari riesce ad indirizzare l'indagine verso una rosa ristretta di possibilitá, magari riesce in qualche modo a confermare una intuizione. Non fornirá la soluzione, ma potrebbe (forse, bisogna vedere le reali performances) dare una mano.

Anche qui, l'utilità effettiva poi è legata alla definizione/risolzione dell'immagine sorgente. C'è da dire, pure, che se l'intuizione di partenza è del tutto sbagliata (e l'algoritmo canna), il risultato più che indirizzare, svierebbe.

wal7er
16-02-2017, 09:41
Il "trucco" di questi algoritmi è che non si inventano nulla sulle immagini, ma lavorano per confronto con una base di dati molto grande (qui sta la loro intelligenza: scartare quello che non serve).

aqua84
16-02-2017, 09:59
capisco lo stupore e i vari commenti sui telefilm (CSI, etc...) ma dire che addirittura sono "ridicoli" mi sembra esagerato.

state parlando di Telefilm, non di una puntata di Piero Angela.