PDA

View Full Version : Una Chevrolet Bolt a guida autonoma che guida (come un uomo) a San Francisco


Redazione di Hardware Upg
10-02-2017, 16:21
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/una-chevrolet-bolt-a-guida-autonoma-che-guida-come-un-uomo-a-san-francisco_67139.html

Un nuovo video mostra le prodezze di una Chevrolet Bolt in modalità guida autonoma nella giungla urbana della città di San Francisco

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
10-02-2017, 16:36
Non se l'è cavata male, anche in presenza di lavori stradali, incroci senza semaforo o cambi di corsia (vedi furgone fermo per carico/scarico).

Ashgan83
10-02-2017, 17:24
Quella sarebbe una giungla urbana? O.o

kamon
10-02-2017, 18:38
Io francamente non vedo l'ora che queste tecnologia siano rodate ed accessibili a tutti... Odio guidare XD.

andy45
10-02-2017, 20:02
Quella sarebbe una giungla urbana? O.o

Infatti, non mi sembra niente di inaccessibile, strade larghe, relativamente poco traffico, macchine posteggiate bene...sarà che sono di Roma, ma quella tutto mi sembra tranne che una giungla urbana.

eco
10-02-2017, 20:13
Scusa sig Nino Grasso,una chevrolet bolt interamente elettrica forse volevi scrivere interamente"autonoma".

Capozz
10-02-2017, 20:46
Infatti, non mi sembra niente di inaccessibile, strade larghe, relativamente poco traffico, macchine posteggiate bene...sarà che sono di Roma, ma quella tutto mi sembra tranne che una giungla urbana.

Quoto.
Tra l'altro sarei curioso di sapere come se la cavano queste auto se l'asfalto non è perfetto (per non dire distrutto) e/o manca la segnaletica, condizione tipica delle strade italiane.

Emin001
10-02-2017, 21:10
Bene, ma un esemplare da provare a Roma, Messina e Napoli non c'è?

Adamo K.
10-02-2017, 21:17
Non potendo ingrandire il filmato, vorrei sapere da voi se sia normale guidare come fa il "Conducente" con un continuo muovere delle mani vicino al volante e dal quale non le ha MAI spostate.

A pensar male potrei pensare (E come diceva un vecchio politico spesso ci si azzecca) che dietro vi siano sensori per rilevare il movimento delle dita, costui ha guidato per 20 min. con il palmo aperto e SEMPRE in direzione del volante senza MAI toglierle da quella posizione, il che non aiuta almeno a me non potendo ingrandire il filmato a fugare il dubbio che dietro il volante ci fossero sensori.

Cfranco
10-02-2017, 22:02
Non potendo ingrandire il filmato, vorrei sapere da voi se sia normale guidare come fa il "Conducente" con un continuo muovere delle mani vicino al volante e dal quale non le ha MAI spostate.

Basta che guardi su youtube e te lo metti a tutto schermo :O
Il tizio al posto di guida ha le mani a 1 cm dal volante pronto a intervenire in caso di problemi, non è mica come quello che andava in giro guardando Harry Potter ;)
D' altra parte questo è un filmato di un test mica un prodotto finito

h4xor 1701
11-02-2017, 08:21
Infatti, non mi sembra niente di inaccessibile, strade larghe, relativamente poco traffico, macchine posteggiate bene...sarà che sono di Roma, ma quella tutto mi sembra tranne che una giungla urbana.

quoto in toto essendo anche io di Roma xD
...vedremo se prenderanno piede queste diavolerie a guida autonoma, magari "tanto" come il park assist e robe simili :rolleyes:
personalmente prevedo che queste tecnologie si integreranno parallelamente a quelle già attuali, magari veicoli completamente elettrici con guida auto che vanno molto per la "gente non-enthusiast", mentre veicoli endotermici o soluzioni ibride motore endotermico/elettrico ad alte prestazioni a guida puramente manuale per gli appassionati di motori.
Da appassionato di guida dico ben vengano ste soluzioni autonome, mi sono decisamente stufato della gente che non sa guidare per strada e/o fa come gli pare nel traffico piu improbabile :rolleyes:

CYRANO
11-02-2017, 09:02
Basta che non guidi come na dona... :asd:


Cicsfgfyviodsffugikmo

gnpb
11-02-2017, 10:13
In questo filmato mancano i riferimenti di velocità e la città è vuota, altro che giungla urbana...
Invece nel primo della serie si trova in strade con altri veicoli intorno, lì si nota come sia in difficoltà in mezzo a vetture normali: viene sfilata da tutti, pure i ciclisti la superano, non riesce a risolvere situazioni banali come al minuto 0:42 del video: furgone in seconda fila ferma fino a che non ci sia nessuno all'orizzonte per invadere di 10cm la corsia opposta... ma la immagino a milano :D
Neanche uno che deve prendere la patente e ha l'esaminatore di fianco...

Come inizio ci sta ma c'è molto da lavorare... oppure vanno adottate per legge in via esclusiva: gli umani nel traffico sono troppo creativi ;)

andy45
11-02-2017, 18:35
personalmente prevedo che queste tecnologie si integreranno parallelamente a quelle già attuali, magari veicoli completamente elettrici con guida auto che vanno molto per la "gente non-enthusiast", mentre veicoli endotermici o soluzioni ibride motore endotermico/elettrico ad alte prestazioni a guida puramente manuale per gli appassionati di motori.

In questo modo non cambierebbe niente rispetto a quello che c'è ora, secondo me le due cose non possono coesistere, o tutti autonomi o tutti manuali.

Da appassionato di guida dico ben vengano ste soluzioni autonome, mi sono decisamente stufato della gente che non sa guidare per strada e/o fa come gli pare nel traffico piu improbabile :rolleyes:

Se vuoi eliminare quelli che guidano male devi eliminare le auto a guida manuale, i cosiddetti "piloti della domenica", tipo quelli che su Muro Torto corrono come pazzi, o zigzagano sul lungotevere (visto che sei di Roma capisci di cosa parlo), di certo non comprerebbero mai una auto a guida autonoma.