PDA

View Full Version : 24 cores e 48 threads per la CPU Intel Xeon E7-8894 v4


Redazione di Hardware Upg
10-02-2017, 06:49
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/24-cores-e-48-threads-per-la-cpu-intel-xeon-e7-8894-v4_67119.html

Con il nuovo modello Xeon E7-8894 v4 Intel offre un elevato numero di core per ogni processore, mantenendo elevate frequenze di clock. Il prezzo è allineato, tutt'altro che popolare

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucusta
10-02-2017, 07:55
non vedo l'ora di averlo nel portatile!
(cosi' mi son dato almeno altri 20 anni di vita).

csavoi
10-02-2017, 08:24
.. e si anche per me 20 anni (per mettere da parte i soldi per comprarlo) :-)

Rubberick
10-02-2017, 09:13
Premesso che mi fa piacere esistano e che ne rilascino anche un domani a 48 e 96 core nativi ma..

Quale è il daily use di un processore del genere?

- per software di multimedia ce ne sono vari tra i più commerciali che essendo tarati su macchine apple si e no non si spingono ad un vero uso multicore oltre i 4 al massimo 8 threads.. aka gli algoritmi sono fatti da cani e il grado di parallelismo raggiunto quasi sempre è basso

- come cluster per super computers direi di no perchè scelgono vari serie 5 e li mettono in parallelo, essendo molto + economici da replicare

- server di varia natura penso si preferisca andare di cpu con parecchi core ma a basso consumo e frequenza

Li si usa per virtualizzazione spinta? Mi viene in mente questo..

Marko#88
10-02-2017, 09:27
Premesso che mi fa piacere esistano e che ne rilascino anche un domani a 48 e 96 core nativi ma..

Quale è il daily use di un processore del genere?

- per software di multimedia ce ne sono vari tra i più commerciali che essendo tarati su macchine apple si e no non si spingono ad un vero uso multicore oltre i 4 al massimo 8 threads.. aka gli algoritmi sono fatti da cani e il grado di parallelismo raggiunto quasi sempre è basso

- come cluster per super computers direi di no perchè scelgono vari serie 5 e li mettono in parallelo, essendo molto + economici da replicare

- server di varia natura penso si preferisca andare di cpu con parecchi core ma a basso consumo e frequenza

Li si usa per virtualizzazione spinta? Mi viene in mente questo..

http://media.ign.com/games/image/object/694/694190/CrysisRGB_RATED.jpg

Rubberick
10-02-2017, 09:34
:rotfl: da un pò non lo sentivo.. ma dai seriamente parlando?

Ork
10-02-2017, 09:43
:rotfl: da un pò non lo sentivo.. ma dai seriamente parlando?

con quella gestione di memoria, penso per la virtualizzazione nei datacenter. Però non sono così pratico da sapere quello che dico.

H.D. Lion
10-02-2017, 09:52
20 anni di vita..con Equitalia che bussa tutti giorni alla porta.. che vita è?

coschizza
10-02-2017, 09:53
Quale è il daily use di un processore del genere?


nessuno di quelle da te elencati, questi sono la serie E7 che ò l'unica ad avere caratteristiche RAS (Reliability, Availability and Serviceability) quindi va a sostituire i server itanium intel nei server mission critical dove nessuna atro xeon potrebbe entrare. Le alternative a questa cpu sono solo cpu IBM o SPARC.

Giuto per capirsi su un sistema E7 si puo arrivare a sostituire una cpu o banche di memoria senza che il sistema si perda nemmeno una transazione o si debba riavviare. Inoltre se la cpu esegue un calcolo sbagliato è in grado di accorgesene e corregerlo cosa che non è presente in nessuna altra cpu intel xeon ma solo nella serie itanium (in prossima peensione).

Marko#88
10-02-2017, 09:58
:rotfl: da un pò non lo sentivo.. ma dai seriamente parlando?

Ah, seriamente non saprei... faccio fatica a vedere sfruttato il mio 4790K. :stordita:

Rubberick
10-02-2017, 11:00
nessuno di quelle da te elencati, questi sono la serie E7 che ò l'unica ad avere caratteristiche RAS (Reliability, Availability and Serviceability) quindi va a sostituire i server itanium intel nei server mission critical dove nessuna atro xeon potrebbe entrare. Le alternative a questa cpu sono solo cpu IBM o SPARC.

Giuto per capirsi su un sistema E7 si puo arrivare a sostituire una cpu o banche di memoria senza che il sistema si perda nemmeno una transazione o si debba riavviare. Inoltre se la cpu esegue un calcolo sbagliato è in grado di accorgesene e corregerlo cosa che non è presente in nessuna altra cpu intel xeon ma solo nella serie itanium (in prossima peensione).
Ok ma esempi di applicazioni mission critical di cui parli?

Axel.vv
10-02-2017, 11:48
Premetto che non sono un esperto, ma credo che alcune operazioni nei database, specialmente sugli indici, si eseguano in memory, coi Big Data non è inusuale che gli indici raggiungano dimensioni di diversi TeraBytes.

gioloi
10-02-2017, 14:39
Ok ma esempi di applicazioni mission critical di cui parli?
Io faccio rendering 3D a livello amatoriale e gli 8 threads del mio 4790k sono spinti tutti al 100%.
Fare rendering con una belva a 48 threads dev'essere una goduria, ammesso e non concesso che il software li gestisca tutti insieme (nel mio caso, DAZ Studio).

coschizza
10-02-2017, 14:51
Ok ma esempi di applicazioni mission critical di cui parli?
il mainframe di un banca, o quello di amazon, se per esempio amazon ha un fermo macchina di 1 ora perde milioni di dollari e si ripaga l'intero server in pochi minuti se ha hardware adeguato

DarkJiggly
10-02-2017, 18:56
Quale è il daily use di un processore del genere?

Il nostro cliente principale è un'assicurazione per la quale abbiamo sviluppato diversi progetti di BI, il più grosso dei quali quando fa un caricamento Full(non incrementale giornaliero) sulla macchina di Produzione(un FastTrack di HP con 64 core e mezzo TERA di RAM), girando esclusivamente lui, impiega 70 ore. E sì, il progetto è stra-ottimizzato, ripulito, parallelizzato il più possibile(la prima run assoluta ha impiegato 17 giorni).

aqua84
10-02-2017, 22:04
scusate ma tecnicamente, come "forza bruta", un paio di queste cpu in parallelo aiutate da almeno 2 vga di fascia alta sempre in parallelo, il tutto ovviamente ben sfruttato da un software adeguato, a che potenza di calcolo riuscirebbero ad arrivare??

riuscirebbero a "rompere" algoritmi di protezione / criptazione forti in tempi ragionevoli??

cdimauro
12-02-2017, 08:54
No.