PDA

View Full Version : Rumori HDDs dopo reinstallazione win10


tarty88
09-02-2017, 20:33
Ho formattato il pc (in firma) perchè ho cambiato componenti, prima avevo win10 tutto aggiornato e l'ho rimesso anche ora.
Ieri ho formattato e reinstallato win 10 che ha iniziato a fare i suoi aggiornamenti e tutto filava liscio. Oggi ha completato e installato la 1607 di win10 (che avevo anche prima di formattare) e da li l'hdd ha cominciato a intervalli quasi regolari di circa un minuto a fare un tac - tac metallico. Ho pensato che fosse l'hdd che stesse andando e allora l'ho sostituito con un altro identico che ho di scorta... e uguale! Anche questo fa quel fastidioso rumore...
Oggi ho anche installato intel rapid storage e samsung magician (per gestione ssd)... C'è qualcosa che posso fare? Lo spegnimento dell'hdd lo messo su "mai" nel risparmio energetico di win. Qualcuno ha qualche idea?

EDIT: sull hdd ho 2 partizioni, una da 20GB che uso per il paging e una grande per file temporanei, downloads, media e così via

EDIT2: ecco la schermata di crystal disk (http://imgur.com/a/Iot8x). C'è qualcosa che posso fare?

tallines
10-02-2017, 19:26
Ciao, hai installato il SO sulla lettera H ? in C e in D cosa hai ?

C' è solo quel pallino giallo o ci sono anche altri pallini gialli ?

Non si vedono tutti i dati Smart .

Comunque già cosi, non va bene, hai troppi settori riallocati, quasi 200.....

E hai moltissimi errori, molti di più rispetto alla voce Settori riallocati, anche alla voce Errori lettura, mica bene........ne hai oltre 3.000..........>

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

L' hd è mal messo........

tarty88
13-02-2017, 07:29
C e D sono i 2 ssd dove ho win e programmi, in questo hdd ho solo download e roba di poco conto... Comunque è come se si accendesse e spegnesse ogni volta che viene interpellato, quando apro le cartelle all'interno ci sono 2 secondi di attesa, si sente tac, e poi mi fa vedere il contenuto... Ne ho già comprato uno sostitutivo perché ieri ha anche cominciato a fare un rumore strano quando il disco rallenta, sembra un mostro marino che sta tirando le cuoia

SupaMax
13-02-2017, 07:39
Comunque è come se si accendesse e spegnesse ogni volta che viene interpellato, quando apro le cartelle all'interno ci sono 2 secondi di attesa, si sente tac, e poi mi fa vedere il contenuto...

Però scrivevi che ha iniziato a darti problemi dopo il cambio di componenti e la reinstallazione di Windows 10.
E che dopo aver messo un altro disco, questo ha cominciato a fare lo stesso.

E' molto strano... o la causa è uno dei componenti cambiati oppure è Windows (pare impossibile).

Che componenti hai sostituito? Forse hai un problema al cavo che alimenta il disco, oppure è l'alimentatore che su quella linea non ce la fa...?

Eress
15-02-2017, 06:02
Il disco ha dei problemi e andrebbe sostituito, Cmq per quanto riguarda quel tac non vorrei che fosse per la gestione del paging su una partizione dedicata, per cui il braccio meccanico deve fare continui spostamenti. Sicuramente con una partizione si aumenta questo lavoro.

tallines
18-02-2017, 18:55
C e D sono i 2 ssd dove ho win e programmi, in questo hdd ho solo download e roba di poco conto... Comunque è come se si accendesse e spegnesse ogni volta che viene interpellato, quando apro le cartelle all'interno ci sono 2 secondi di attesa, si sente tac, e poi mi fa vedere il contenuto... Ne ho già comprato uno sostitutivo perché ieri ha anche cominciato a fare un rumore strano quando il disco rallenta, sembra un mostro marino che sta tirando le cuoia
Cambialo e vedi se anche il nuovo hd, ha gli stessi problemi .