PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore 650W


CrapaDiLegno
09-02-2017, 16:53
In previsione di un upgrade del comparto video, credo sia arrivato il momento per un upgrade precauzionale dell'alimentatore.
Ora ho un TechSolo da 730W che ha svolto più che egregiamente il suo lavoro per più di 4 anni. Ha il solo difetto di avere ancora i connettori vecchi che mi hanno costretto a mettere adattatori di tutti i tipi per i connettori ausiliari della motherboard e della scheda video ( i connettori Sata per fortuna ci sono già di serie).

Vorrei quindi passare a qualcosa che sia più comodo e affidabile. Pensavo ad un alimentatore da 600-650W con una spesa intorno ai 50-60 euro. Unica richiesta, deve avere il connettore molex supplementare per la motherboard (quello da 8 pin) e 2 connettori molex da 6pin per la scheda video. Siccome è un po' che non guardo alimentatori, non so se ora ce li hanno tutti di serie o meno.
Solo che guardando in giro vedo sigle da tutte le parti, CS, CX, CM, VX, T, G, e un alfabeto completo anche su alimentatori della stessa marca.
Non conoscendo le peculiarità di ciascuna linea, chiedo a voi un consiglio su cosa posso trovare intorno a quella cifra.

Ma è così terribile questo alimentatore TechSolo di cui sento peste e corna ma che in 4 anni a me non ha mai dato nessunissimo problema?

ferro10
09-02-2017, 19:21
di che pc stiamo parlando?

CrapaDiLegno
14-02-2017, 19:35
Un PC abbastanza carrozzato a cui serve un alimentatore da 600-650W.
i7-3770K, 32GB di RAM, SSD, HDD WB black, HDD esterno su connettore SATA, 2 unità ottiche e una futura scheda video da 150-200W.

ferro10
14-02-2017, 21:37
Un PC abbastanza carrozzato a cui serve un alimentatore da 600-650W.
i7-3770K, 32GB di RAM, SSD, HDD WB black, HDD esterno su connettore SATA, 2 unità ottiche e una futura scheda video da 150-200W.

che gpu da 150-200w?

cmq per quel pc ti basta un 550w di qualitá e sei aposto non c'é bisogno di un 650w.

un xfx xtr 550w - evga g2 550 - evga g3 550 tutti sui 100-110€

CrapaDiLegno
15-02-2017, 12:59
che gpu da 150-200w?

cmq per quel pc ti basta un 550w di qualitá e sei aposto non c'é bisogno di un 650w.

un xfx xtr 550w - evga g2 550 - evga g3 550 tutti sui 100-110€

Scusa ma il tipo di componenti su cosa influisce?
Secondo il conto che ho fatto, con i componenti che ho 600W è il minimo per stare nel range di efficienza massimo degli alimentatori.
Il tuo consiglio non è quindi quello che ho richiesto né per potenza né per budget.

Qualcun altro può dirmi cosa ha che non va per esempio la serie VS di corsair che rientrerebbe nel budget?

Grazie

ferro10
15-02-2017, 16:51
Scusa ma il tipo di componenti su cosa influisce?
Secondo il conto che ho fatto, con i componenti che ho 600W è il minimo per stare nel range di efficienza massimo degli alimentatori.
Il tuo consiglio non è quindi quello che ho richiesto né per potenza né per budget.

Qualcun altro può dirmi cosa ha che non va per esempio la serie VS di corsair che rientrerebbe nel budget?

Grazie

sarebbe meglio indiricare il modello preciso perchè ci sono gpu della stessa famiglia ma con consumi ben diversi.

che conti ti sei fatto? ok facciamo i conti 200w di gpu + cpu 77w + 60w per il resto = 337w dimmi a cosa ti serve una psu da 600-650w?

"con i componenti che ho 600W è il minimo per stare nel range di efficienza massimo degli alimentatori"
questa è la tipica frase da negozio di pc che aumenta la potenza solo per farti spende di più dandoti la solita roba di cacca.
sai veramente quanto si perde in percentuale passando da un carico del 50% ad un carico del 80-85% se ti va male 1-2% di efficienza cosa che nemmeno la noti in bolletta.

ricapitolando 600w per 50-60€ l'unico che mi viene in mente è l'evga 600w ma stiamo parlando di fascia bassa quindi si 1000 volte molte meglio di una cinesata ma come qualità è appena sufficiente.
leggermente sopra troviamo il Be Quiet! System Power B8 550w 57€ più silenzioso e leggermente migliore come componentistica.
il mio consiglio è quello di puntare sulla fascia media cioè FSP Fortron Raider S 550 64€ oppure il DeepCool DQ550ST 62-65€

CrapaDiLegno
17-02-2017, 11:02
Ok, grazie per le info sulle suddette marche.
Ma questi Corsair serie VS, come si pongono "in classifica"?

ferro10
17-02-2017, 17:39
Ok, grazie per le info sulle suddette marche.
Ma questi Corsair serie VS, come si pongono "in classifica"?

la serie VS della corsair è il "sotto" classifica.

hanno un qualità decisamente bassa e sono psu molto fragili quindi sono da evitare.

PS: come ti dicevo il minimo sindacabile è un evga 500-600w

CrapaDiLegno
18-02-2017, 11:05
Scusa se rompo ancora.

Allora ho dato un'occhiata ai prezzi:
Nel budget ci sono nell'ordine:
EVGA 100-W1-0600-K2
Thermaltake SPS-630MPCBEU
Seasonic SS-620GB
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 (che sembra essere dual rail)
Corsair CX650M (Che è modulare ed è al limitissimo del budget)

Come detto ogni marca ha una serie infinita di sigle che non aiutano ad orientarsi.
Qual è il migliore per componentistica?
Il più silenzioso?

Grazie ancora

ferro10
18-02-2017, 17:37
Scusa se rompo ancora.

Allora ho dato un'occhiata ai prezzi:
Nel budget ci sono nell'ordine:
EVGA 100-W1-0600-K2
Thermaltake SPS-630MPCBEU
Seasonic SS-620GB
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 (che sembra essere dual rail)
Corsair CX650M (Che è modulare ed è al limitissimo del budget)

Come detto ogni marca ha una serie infinita di sigle che non aiutano ad orientarsi.
Qual è il migliore per componentistica?
Il più silenzioso?

Grazie ancora

scusa un secondo ma dove trovi il Corsair CX650M sui 60€? meno di 82-88€ non si trova.
sono tutti da evitare tranne il primo evga 600w e il cx650m ma mi sembra molto strano che lo trovi sui 60€.