Redazione di Hardware Upg
09-02-2017, 15:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-introduce-la-modalita-picture-in-picture-come-su-ios_67114.html
La build 15031 di Windows 10 ha permesso di scoprire una novità importante in arrivo nei prossimi aggiornamenti per gli utenti. Si chiamerà Compact Overlay e prenderà spunto dalla modalità PIP presente già sui dispositivi Apple. Ecco come funzionerà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
09-02-2017, 16:57
Hmm cioè hanno aggiunto l'opzione "mantieni in primo piano" che da millemila anni c'è nei video player terzi tipo media player classic? :|
jepessen
09-02-2017, 17:13
No e' un po' piu' avanzato perche' puo' essere integrato nelle applicazioni...
Per fare un esempio potresti aprire una pagina di youtube, aprire un video e poi avere solo quel video nella finestrella (non tutta la pagina web) mentre lavori con altre applicazioni...
Se devi seguire ad esempio dei videotutorial eviti di switchare da un'applicazione ad un'altra, la vedo una funzionalita' utile, se usata ovviamente dove serve...
homoinformatico
09-02-2017, 22:01
No e' un po' piu' avanzato perche' puo' essere integrato nelle applicazioni...
Per fare un esempio potresti aprire una pagina di youtube, aprire un video e poi avere solo quel video nella finestrella (non tutta la pagina web) mentre lavori con altre applicazioni...
Se devi seguire ad esempio dei videotutorial eviti di switchare da un'applicazione ad un'altra, la vedo una funzionalita' utile, se usata ovviamente dove serve...
chissa quanti banner pubblicitari resteranno in eterno in primo piano allora...
rockroll
09-02-2017, 22:09
titolo divertente... stranamente in passato non ho mai letto apple introduc XXX come su Windows / Android
no hanno aggiunto la funzionalita e le API per le UWP, nelle win32 era gia' possibile (anche Skype per esempio)... e prima che qualcuno inizi a lamentarsi delle mancanze o della lentezza, vi ricordo che le UWP e relative API sono state riscritte praticamente da 0 e sono molto piu' giovani dei vecchi framework
A parte che "giovane" ormai troppo spesso non vuol dire migliore, hanno fatto quel che VLC fa da sempre senza tanti codec ed API di contorno.
Certo affinchè VLC sia gestito direttamente da un applicativo, ha bisogno che l'applicativo gli indirizzi il flusso miltimediale; o esso è predisposto alla cosa (Acestream, Sopcast, ...), o un programma terzo, tipo estensione HelpDownloader di FireFox, cattura il flusso voluto dalla pagina che hai aperto (YouTube o altro) e gielo mette in input (e continua a farlo anche se chiudi la pagina e fai altro).
jepessen
10-02-2017, 07:03
chissa quanti banner pubblicitari resteranno in eterno in primo piano allora...
Come per IOS e Android, dipende da chi sviluppa le applicazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.