View Full Version : PC della Mado...!
Un mio carissimo amico un ingegnere ha da poco trovato un ottimo lavoro e vorrebbe togliersi uno "sfizietto" vuole che gli costruisca un PC da non meno di 5000€ (max 7000€) ma con delle peculiarità da rispettare.
1) Deve entrare in questo case: SilverStone GD09B Grandia 09 oppure con altezza massima IDENTICA ma può anche essere più largo
2) Silenzio Assoluto, non fanless ovviamente ma con le migliori ventole sul mercato
3) Accesso 24h sempre = stabilità assoluta
4) Anche PC da gaming = Geforce 1080Gtx obbligatoria (2 non entrano)
5) SSD per forza M2 da almeno 1Tb
6) Processore idoneo per gaming, codifica video 1080p prevalentemente in software (più cores meglio sono) e fotoritocco, prevalentemente il lavoro suo è quello.
7) Consumi in IDLE (RIPETO IDLE) più contenuti possibili.
Io pensavo ad un 6950x come CPU per il resto sbizzarritevi.
celsius100
09-02-2017, 15:27
Ciao
sai qunata fretta hai?
xke stanno x uscire le nuove cpu ryzen
x la max affidabilita esistono sistemi da srver, però ha piu senso usarli x far su pc con doppio processore, sistemi con piu di 128gb di ram e cose del genere
diciamo ceh come pc casalingo da infilare in un mini di ridotte dimenisoni nn sarebbe piu tanto adatto un server
a meno di nn comrpare un rack vero e proprio, lomette in cantina, e su in casa tiene un pc client di base
un PC da non meno di 5000€
5) SSD per forza M2 da almeno 1Tb
Beh, allora perché non mettere tre MZ-V6P512 in raid 0? Il volume sarebbe da 1,5TB Che poi la sottosezione disco è veramente il vero collo di bottiglia del pc moderni.
E ovviamente installati subitissimo i nuovi drivers intel rapid storage se si sceglie una soluzione del genere.
Oppure due dischi MZ-V6P1T0 per un totale di 2TB di storage.
rebagliatiedilio
09-02-2017, 15:43
se l'intenzione è reale forse si potrebbe optare per due pc, uno per gaming e uno come workstation visto che il budget lo consentirebbe.
Giusto perchè giocare con un 6950x è uno spreco cosi come avere una gtx1080 su una workstation da millemila euro da dover sistemare in poco spazio.
se invece è solo uno sfizio bhe nulla da dire
Ciao
sai qunata fretta hai?
xke stanno x uscire le nuove cpu ryzen
x la max affidabilita esistono sistemi da srver, però ha piu senso usarli x far su pc con doppio processore, sistemi con piu di 128gb di ram e cose del genere
diciamo ceh come pc casalingo da infilare in un mini di ridotte dimenisoni nn sarebbe piu tanto adatto un server
a meno di nn comrpare un rack vero e proprio, lomette in cantina, e su in casa tiene un pc client di base
No vuole un semplice Desktop con pezzi semplicemente reperibili insomma nulla da server, ha gia HD esterni dentro vuole il solo SSD (oppre gli SSD raid come qualcuno ha consigliato). Tra l'altro non ha mai avuto simpatia per le AMD perciò mi scarta subito i Ryzen.
Beh, allora perché non mettere tre MZ-V6P512 in raid 0? Il volume sarebbe da 1,5TB Che poi la sottosezione disco è veramente il vero collo di bottiglia del pc moderni.
E ovviamente installati subitissimo i nuovi drivers intel rapid storage se si sceglie una soluzione del genere.
Oppure due dischi MZ-V6P1T0 per un totale di 2TB di storage.
Fattibile... importante è che ci si possa installare Windows sopra.
se l'intenzione è reale forse si potrebbe optare per due pc, uno per gaming e uno come workstation visto che il budget lo consentirebbe.
Giusto perchè giocare con un 6950x è uno spreco cosi come avere una gtx1080 su una workstation da millemila euro da dover sistemare in poco spazio.
se invece è solo uno sfizio bhe nulla da dire
Come ho detto sopra l'intenzione è reale ma non vuole 2 PC separati ha gia poco spazio in camera.
Una configurazione l'ho anche pensata ma ho problemi a trovare un dissipatore che sia max 15cm in altezza per smaltire il TDP del 6950x
Fattibile... importante è che ci si possa installare Windows sopra.
Certamente ci si può installare windows sopra, e ci mancherebbe! :)
C'è la grossa limitazione del case che inibisce un po' tante cose, non c'è proprio verso di superare questa cosa vero?
Tanto per fare un esempio, avevo un amico che aveva spazio relativamente limitato per far stare il case del pc nel mobiletto scrivania porta pc.
Bene, gli ho fatto prendere un case ENORME con le rotelle che ha messo a fianco della suddetta scrivania e ora nelo scomparto del pc ci tiene il subwoofer. Una soluzione a cui non aveva pensato che gli ha risolto un problema ma che richiedeva solamente un pensiero "diverso". E' soddisfattissimo, e con un case grande si possono realizzare soluzioni con rumorosità davvero minima.
Certamente ci si può installare windows sopra, e ci mancherebbe! :)
C'è la grossa limitazione del case che inibisce un po' tante cose, non c'è proprio verso di superare questa cosa vero?
Tanto per fare un esempio, avevo un amico che aveva spazio relativamente limitato per far stare il case del pc nel mobiletto scrivania porta pc.
Bene, gli ho fatto prendere un case ENORME con le rotelle che ha messo a fianco della suddetta scrivania e ora nelo scomparto del pc ci tiene il subwoofer. Una soluzione a cui non aveva pensato che gli ha risolto un problema ma che richiedeva solamente un pensiero "diverso". E' soddisfattissimo, e con un case grande si possono realizzare soluzioni con rumorosità davvero minima.
Lo so ma purtroppo deve entrare in quello spazio... se esiste si può cercare un case più largo ma in altezza non si può andare.
Diciamo cheun buon compromesso rumore / prestazioni / temperature si può trovare.
Ho visto che i Samsung 960 Pro da 2Tb sono i più veloci in assoluto ne basterebbe uno singolo... o meglio 2 da 1Tb?
Non è un problema trovare un dissipatore sotto i 138mm per il Grandia, basta pensare ad un top flow tipo noctua nh-c14s o dark rock tf (con una sola ventola).
Ma siamo sicuri di questa configurazione? A me sembra fin troppo pompata se non deve svolgere particolari operazioni... fossi in lui aspetterei Ryzen per vedere come si comporta (o con molta probabiltà un abbassamento dei prezzi di Intel).
megamitch
10-02-2017, 11:57
Lo so ma purtroppo deve entrare in quello spazio... se esiste si può cercare un case più largo ma in altezza non si può andare.
Diciamo cheun buon compromesso rumore / prestazioni / temperature si può trovare.
Ho visto che i Samsung 960 Pro da 2Tb sono i più veloci in assoluto ne basterebbe uno singolo... o meglio 2 da 1Tb?
cosa te ne fai di 2Tera di SSD ?
Non è un problema trovare un dissipatore sotto i 138mm per il Grandia, basta pensare ad un top flow tipo noctua nh-c14s o dark rock tf (con una sola ventola).
Ma siamo sicuri di questa configurazione? A me sembra fin troppo pompata se non deve svolgere particolari operazioni... fossi in lui aspetterei Ryzen per vedere come si comporta (o con molta probabiltà un abbassamento dei prezzi di Intel).
Mi ha detto che per i prossimi 8-10 anni vuole stare tranquillo, questo cambia PC ogni 10 anni sul serio ancora lavora un C2D E6600 4Gb (mi pare ora 8) che gli ho fatto io nel 2006 ma sta smadonnando con i templi biblici del coding, tra l'altro ha molti lavoretti arretrati da fare perciò un High end PC gli serve.
Sto cercando di convincerlo almeno per un 6900k così risparmia 1000€ e con le prestazioni penso non ne risentirebbe gran che. Che ne pensi?
Per quanto riguarda i soldi so suoi decide lui io mi sono gia pronunciato con lui :banned: :muro:
cosa te ne fai di 2Tera di SSD ?
Io nulla, ma visto che vuole raggiungere i 5000€ non sapevo come investire :D
... e leggendo le recensioni i 2Tb spingono quasi il doppio degli 1Tb (Samsung 960 PRO)
Mi ha detto che per i prossimi 8-10 anni vuole stare tranquillo, questo cambia PC ogni 10 anni sul serio ancora lavora un C2D E6600 4Gb (mi pare ora 8) che gli ho fatto io nel 2006 ma sta smadonnando con i templi biblici del coding, tra l'altro ha molti lavoretti arretrati da fare perciò un High end PC gli serve.
Sto cercando di convincerlo almeno per un 6900k così risparmia 1000€ e con le prestazioni penso non ne risentirebbe gran che. Che ne pensi?
Per quanto riguarda i soldi so suoi decide lui io mi sono gia pronunciato con lui :banned: :muro:
Che sarebbe meglio spenderne 2500€ ora e 2500€ fra 4-5 anni... Considera che già con un pentium g4560 da 70€ si troverebbe il doppio della potenza (anche di più veramente) di calcolo dell'e6600.
Io gli consiglierei di aspettare, AMD presenterà i processori a fine mese/inizio marzo ed i prezzi saranno nettamente diversi rispetto a quelli proposti da Intel. Oltre questo considera che pur avendo più core nel 6950x hai una frequenza più bassa rispetto al 6900k... spenderebbe all'incirca il doppio per avere prestazioni superiori di circa il 20% (se va bene, in alcuni ambiti).
megamitch
10-02-2017, 12:21
Io nulla, ma visto che vuole raggiungere i 5000€ non sapevo come investire :D
... e leggendo le recensioni i 2Tb spingono quasi il doppio degli 1Tb (Samsung 960 PRO)
ma che ragionamento è "spendere 5000" ?
Io gli comprerei un PC da supermercato da 300 euro e gli chiederei 5000 euro per il servizio... i 5000 li hai comunque spesi...
una cosa così non si può sentire su un forum tecnico, meglio se posti su Vanity Fair :D :D
celsius100
10-02-2017, 13:13
No vuole un semplice Desktop con pezzi semplicemente reperibili insomma nulla da server, ha gia HD esterni dentro vuole il solo SSD (oppre gli SSD raid come qualcuno ha consigliato). Tra l'altro non ha mai avuto simpatia per le AMD perciò mi scarta subito i Ryzen.
allora dovresti dirci anche quali sono le schede madri, gli alimentatori e le ram che gli stanno piu simpatiche :D
dai a parte le battute
io x quel ceh hai detto userà il pc farei una base con
I7 6800, 32gb di ram, ssd M.2 e una gtx 1070
ma cosi nn spednerebbe nenahce meta del suo budget
se nn gli sta bene spendere cosi poco facci sapere
si puo sempre "pompare" di piu il tutto
ma avrebbe guadagni nn proprio visibili ad occhio, insomma se spende 500-1000 euro in piu e guadagna 5 minuti su un editing di un'ora, nn mi sembrerebbe un gran affare
ma che ragionamento è "spendere 5000" ?
Io gli comprerei un PC da supermercato da 300 euro e gli chiederei 5000 euro per il servizio... i 5000 li hai comunque spesi...
una cosa così non si può sentire su un forum tecnico, meglio se posti su Vanity Fair :D :D
Beh, che c'entra vuole spendere 5000€ ma di componenti che valgono altrettanti soldi spesi che gli rendano giustizia nel tempo.
Ripeto non sono soldi miei ed io vi ho chiesto un consiglio sulla configurazione HW, se non hai voglia di aiutare basta che salti questo post.
allora dovresti dirci anche quali sono le schede madri, gli alimentatori e le ram che gli stanno piu simpatiche :D
dai a parte le battute
io x quel ceh hai detto userà il pc farei una base con
I7 6800, 32gb di ram, ssd M.2 e una gtx 1070
ma cosi nn spednerebbe nenahce meta del suo budget
se nn gli sta bene spendere cosi poco facci sapere
si puo sempre "pompare" di piu il tutto
ma avrebbe guadagni nn proprio visibili ad occhio, insomma se spende 500-1000 euro in piu e guadagna 5 minuti su un editing di un'ora, nn mi sembrerebbe un gran affare
Il tuo ragionamento è corretto tutto sommato si sta convincendo che in rapporto prezzo/prestazioni il 6950x è troppo costoso ma vuole mantenersi su un 6900k però vuole la 1080gtx ed un SSD M2 da 2Tb perchè lavora su progetti video di centinaia di MB vuole il massimo che un SSD può dare poi lui ha gia un NAS di 16Tb esterno da tempo per i suoi progetti salvati.
32Gb di Ram anche secondo me sembrano OK, mi sembra futile andare oltre, solo che non so cosa possa andar bene pensavo a delle 2800mhz CL14 oppure delle 3200 cl 16 oppure c'è di meglio?
I miei dubbi più grossi ora si stanno concentrando su una scheda madre x99 (la marca per fortuna non è un problema :ave: ) che abbia una stabilità assoluta ed un alimentatore da almeno 850W su cui pensavo un 80gold come Corsair o EVGA. Come dissipatore il Noctua NH-L12 unico Low profile di "spessore" che può montare il cabinet.
celsius100
10-02-2017, 14:18
fagli vedere questo test
http://www.techspot.com/articles-info/1270/images/2016-10-29-image-3.jpg
tutte quelle vga adnrebbero bene
anche la 1060 6gb o una rx 480 da 8gb, roba da 250 euro e piu ceh adeguata, una titan o una 1080 nn farebbero alcuna differenza
se vuol comprarle nn ce problema x me
però come vedi sarebbe uno spreco
e nn mi piace dare consigli inutili, senno tanto vale andare in uno shop online fare la lista dei componetni in ordine decrescente di prezzo e prendere il primo, il seocndo o il terzo, sicurametne si fa un mega pc (vuoi ceh la seconda cpu piu cara in negozio nn sia buona o che l'ssd piu costoso che hanno nello shop nn vada veloce, assolutametne)
lato cpu
http://www.techspot.com/articles-info/1270/images/2016-10-29-image-7.jpg
un 6850 va tanto quanto un 6800
e si vede fa il 20% meno rispetto al 6900
quindi teoricametne se il 6800 si trova a 400 euro, un 6900 se costasse il 20% in piu coem le prestazioni ceh da dovrebbe stare a meno di 500 euro, invece ne costa 1000
insomma nn e un gran affare guadagnare il 20% spendendo il 150% in piu
utilità di mettere un ssd in raid?
Parliamo di raid 0, e l'utilità è quella di aumentare il transfer rate (che è già galattico ok, ma che è comunque il principale collo di bottiglia dei pc moderni).
guardare i numerini aumentando il rischio di perdita di dati?
No aumentare le prestazioni, non per guardare i numerini.
Per la perdita di dati il problema è meno significativo di dischi tradizionali dove si può rompere anche la meccanica, ma comunque il backup costante è indispensabile A PRESCINDERE dall'uso di uno o due o 54 dischi.
Per OP, i samsung 960pro da 1TB e 2TB hanno prestazioni simili, quello che va LEGGERMENTE più piano è il 512MB. Messi in raid "la palla passa al controller", comunque un incremento (solo sul transfer rate e non sul contenimento delle latenze) è lecito attenderselo.
fagli vedere questo test
http://www.techspot.com/articles-info/1270/images/2016-10-29-image-3.jpg
tutte quelle vga adnrebbero bene
anche la 1060 6gb o una rx 480 da 8gb, roba da 250 euro e piu ceh adeguata, una titan o una 1080 nn farebbero alcuna differenza
se vuol comprarle nn ce problema x me
però come vedi sarebbe uno spreco
e nn mi piace dare consigli inutili, senno tanto vale andare in uno shop online fare la lista dei componetni in ordine decrescente di prezzo e prendere il primo, il seocndo o il terzo, sicurametne si fa un mega pc (vuoi ceh la seconda cpu piu cara in negozio nn sia buona o che l'ssd piu costoso che hanno nello shop nn vada veloce, assolutametne)
lato cpu
http://www.techspot.com/articles-info/1270/images/2016-10-29-image-7.jpg
un 6850 va tanto quanto un 6800
e si vede fa il 20% meno rispetto al 6900
quindi teoricametne se il 6800 si trova a 400 euro, un 6900 se costasse il 20% in piu coem le prestazioni ceh da dovrebbe stare a meno di 500 euro, invece ne costa 1000
insomma nn e un gran affare guadagnare il 20% spendendo il 150% in piu
Capperi una gtx 1060 fa un export h264 più veloce della 1080?! Mi sembra strano non è che c'è qualche errore di stampa?!
Comunque il fatto è che lui fa degli export a volte con risoluzioni che in hardware non possono essere eseguite perciò di fida più della vecchia CPU e poi la 1080 la vorrebbe soprattutto per giocarci nel suo (poco) tempo libero.
Per quanto riguarda i test delle CPU sull'H264 sono interessanti glie li mostro e poi ti dico se sono riuscito a farlo "scendere sulla terra" :D
Capperi una gtx 1060 fa un export h264 più veloce della 1080?! Mi sembra strano non è che c'è qualche errore di stampa?!
Lower is better...
Il tuo ragionamento è corretto tutto sommato si sta convincendo che in rapporto prezzo/prestazioni il 6950x è troppo costoso ma vuole mantenersi su un 6900k però vuole la 1080gtx ed un SSD M2 da 2Tb perchè lavora su progetti video di centinaia di MB vuole il massimo che un SSD può dare poi lui ha gia un NAS di 16Tb esterno da tempo per i suoi progetti salvati.
32Gb di Ram anche secondo me sembrano OK, mi sembra futile andare oltre, solo che non so cosa possa andar bene pensavo a delle 2800mhz CL14 oppure delle 3200 cl 16 oppure c'è di meglio?
I miei dubbi più grossi ora si stanno concentrando su una scheda madre x99 (la marca per fortuna non è un problema :ave: ) che abbia una stabilità assoluta ed un alimentatore da almeno 850W su cui pensavo un 80gold come Corsair o EVGA. Come dissipatore il Noctua NH-L12 unico Low profile di "spessore" che può montare il cabinet.
Centinaia di MB non sono nulla, se iniziamo a parlare di +5GB a file su nvme allora potrebbe già avere un senso. Per il resto sconsiglio attualmente la versione pro del 960 visto che ancora non hanno fixato i problemi del boot cosa che invece hanno già risolto sulla versione evo.
megamitch
10-02-2017, 16:36
Beh, che c'entra vuole spendere 5000€ ma di componenti che valgono altrettanti soldi spesi che gli rendano giustizia nel tempo.
Ripeto non sono soldi miei ed io vi ho chiesto un consiglio sulla configurazione HW, se non hai voglia di aiutare basta che salti questo post.
Il tuo ragionamento è corretto tutto sommato si sta convincendo che in rapporto prezzo/prestazioni il 6950x è troppo costoso ma vuole mantenersi su un 6900k però vuole la 1080gtx ed un SSD M2 da 2Tb perchè lavora su progetti video di centinaia di MB vuole il massimo che un SSD può dare poi lui ha gia un NAS di 16Tb esterno da tempo per i suoi progetti salvati.
32Gb di Ram anche secondo me sembrano OK, mi sembra futile andare oltre, solo che non so cosa possa andar bene pensavo a delle 2800mhz CL14 oppure delle 3200 cl 16 oppure c'è di meglio?
I miei dubbi più grossi ora si stanno concentrando su una scheda madre x99 (la marca per fortuna non è un problema :ave: ) che abbia una stabilità assoluta ed un alimentatore da almeno 850W su cui pensavo un 80gold come Corsair o EVGA. Come dissipatore il Noctua NH-L12 unico Low profile di "spessore" che può montare il cabinet.
Ma come si fa a consigliare di spendere "minimo una certa cifra" ? È questo che non capisco.
Un pc si dimensiona sulla base di quello che devi fare.
Prendi esempio l'hard disk. Perché 2tera è non 4 ? Che ci devi salvare di tanto grande ?
Io per esempio ti direi, visto i soldi, di farlo abbonare ad un bel servizio di cloud per il backup, se ha una buona linea telefonica. E di prendere un ups.
Ma si va davvero a spanne...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
celsius100
10-02-2017, 20:12
Capperi una gtx 1060 fa un export h264 più veloce della 1080?! Mi sembra strano non è che c'è qualche errore di stampa?!
Comunque il fatto è che lui fa degli export a volte con risoluzioni che in hardware non possono essere eseguite perciò di fida più della vecchia CPU e poi la 1080 la vorrebbe soprattutto per giocarci nel suo (poco) tempo libero.
Per quanto riguarda i test delle CPU sull'H264 sono interessanti glie li mostro e poi ti dico se sono riuscito a farlo "scendere sulla terra" :D
nn e piu velcoe, va uguael xke oltre una certa soglai di carico poi e la pcu che fa il lavoro di conseguenza e come dire ceh nn si puo adnare oltre i 250Km/h, quindi sia una ferrari da 600 cavalli ceh una bmw da 400 cavalli ci possono arrivare e andare al limite
x il gaming ce da vedere ceh monitor userà, x il full-hd le shcede top di gamma ceh consiglaimo sono la 480 8gb e la 1060 6gb, di piu nn serve, x il 1440p la 1070/1080, x il 4k forse nn basteranno neanche i modelli nuovi che devono uscire fra qualceh mese
Ma come si fa a consigliare di spendere "minimo una certa cifra" ? È questo che non capisco.
Un pc si dimensiona sulla base di quello che devi fare.
Prendi esempio l'hard disk. Perché 2tera è non 4 ? Che ci devi salvare di tanto grande ?
Io per esempio ti direi, visto i soldi, di farlo abbonare ad un bel servizio di cloud per il backup, se ha una buona linea telefonica. E di prendere un ups.
Ma si va davvero a spanne...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma io non vi capisco, non ho chiesto nulla a voi solo dei consigli tecnici, se una persona vuole spendere dei soldi è libera di farlo. Se dovessimo comprare solo ciò che ci serve davvero non penso che esisterebbero ne megaville ne macchine di lusso perciò non è un thread di polemiche se volete aiutarmi bene altrimenti non rispondete.
x il gaming ce da vedere ceh monitor userà, x il full-hd le shcede top di gamma ceh consiglaimo sono la 480 8gb e la 1060 6gb, di piu nn serve, x il 1440p la 1070/1080, x il 4k forse nn basteranno neanche i modelli nuovi che devono uscire fra qualceh mese
Infatti è un QHD 2560x1440 e comunque vuole la scheda TOP per giocare che entra in quel case perciò il discorso è chiuso.
Tornando al discorso della configurazione non accetta proprio di scendere sotto il 6900k perciò ho buttato giu questa:
SilverStone GD07B Grandia 07 Case PC Desktop ATX, Nero
MSI X99A SLI Plus Scheda Madre, USB 3.1, Nero
INTEL Core i7-6900K 3,20 gHz LGA2011-V3 20MB Cache
Noctua NH-L12 Dissipatore per CPU Low Profile, Nero
1TB Samsung 960 EVO m. 2 PCIe NVMe interna allo stato solido SSD
Gigabyte GeForce GTX 1080 G1, Scheda Grafica da Gaming, 8GB, GDDR5 da 256 Bit, Nero
Corsair CMK32GX4M4B2800C14 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 32 GB, 4x8 GB, DDR4, 2800 MHz, CL14, Nero
Corsair CP-9020083-EU Alimentatore ATX/EPS a Elevate Prestazioni Serie RMi da 850 Watt, Completamente Modulare
Mi mancherebbe il discorso ventole laterali del case vorrei mettergli delle ottime 12x12 da migliorare al massimo il flusso d'aria nel gia troppo compatto case.
Se avete altri consigli di marche o migliori scelte rispetto a queste possiamo rivedere... se ero cos' certo della configurazione avrei fatto da solo. ;)
megamitch
11-02-2017, 09:37
Ragazzi ma io non vi capisco, non ho chiesto nulla a voi solo dei consigli tecnici, se una persona vuole spendere dei soldi è libera di farlo. Se dovessimo comprare solo ciò che ci serve davvero non penso che esisterebbero ne megaville ne macchine di lusso perciò non è un thread di polemiche se volete aiutarmi bene altrimenti non rispondete.
Infatti è un QHD 2560x1440 e comunque vuole la scheda TOP per giocare che entra in quel case perciò il discorso è chiuso.
Tornando al discorso della configurazione non accetta proprio di scendere sotto il 6900k perciò ho buttato giu questa:
SilverStone GD07B Grandia 07 Case PC Desktop ATX, Nero
MSI X99A SLI Plus Scheda Madre, USB 3.1, Nero
INTEL Core i7-6900K 3,20 gHz LGA2011-V3 20MB Cache
Noctua NH-L12 Dissipatore per CPU Low Profile, Nero
1TB Samsung 960 EVO m. 2 PCIe NVMe interna allo stato solido SSD
Gigabyte GeForce GTX 1080 G1, Scheda Grafica da Gaming, 8GB, GDDR5 da 256 Bit, Nero
Corsair CMK32GX4M4B2800C14 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 32 GB, 4x8 GB, DDR4, 2800 MHz, CL14, Nero
Corsair CP-9020083-EU Alimentatore ATX/EPS a Elevate Prestazioni Serie RMi da 850 Watt, Completamente Modulare
Mi mancherebbe il discorso ventole laterali del case vorrei mettergli delle ottime 12x12 da migliorare al massimo il flusso d'aria nel gia troppo compatto case.
Se avete altri consigli di marche o migliori scelte rispetto a queste possiamo rivedere... se ero cos' certo della configurazione avrei fatto da solo. ;)
Guarda che hai frainteso, non sto giudicando la spesa, non me ne frega niente.
Sto solo dicendo che ci sono pochi criteri da adottare per fartela raggiungere.
Al di là dei componenti principali (CPU, RAM scheda video )su cosa vuoi investire ? Non si capisce molto cosa ti serve.
4 tera di disco SSD ?
Garanzie? Su una macchina del genere le considererei, scegliendo negozi che ne danno
Un buon UPS, per gestire gli sbalzi di tensione?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
celsius100
11-02-2017, 12:40
direi ceh e tutto ottimo
fai fare l'assemblaggio allo shop xke puo essere che x roba di qualche millimetro qualcosa nn entri, loro nel montaggio ti avvisano e possono dirti esattametne ceh alternative avere
Cambierei la mobo per una AsRock x99 Taichi o Gigabyte X99 Ultra gaming, sono già aggiornate e supportano i nuovi processori così eviti anche problemi di aggiornamento del bios.
Per quel che riguarda il dissipatore fossi in te prenderei qualcosa di più spinto (come detto prima dark rock tf o noctua nh-c14s) mentre come alimentatore se punta ad una sola gpu può andar bene il 650 W.
Guarda che hai frainteso, non sto giudicando la spesa, non me ne frega niente.
Sto solo dicendo che ci sono pochi criteri da adottare per fartela raggiungere.
Al di là dei componenti principali (CPU, RAM scheda video )su cosa vuoi investire ? Non si capisce molto cosa ti serve.
4 tera di disco SSD ?
Garanzie? Su una macchina del genere le considererei, scegliendo negozi che ne danno
Un buon UPS, per gestire gli sbalzi di tensione?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
E' scritto in prima pagina. IL PC farà da server (Plex e altro) e sarà molto spesso usato da remoto. Sarà usato soprattutto per compressioni IN SOFTWARE (quindi solo CPU) di video di progetti in 1080p 24e60fps e considerata anche la potenza pensa anche al 4k se cambierà il monitor (per ora no) ed infine alcuni lavori in Photoshop.
Ha dei progetti si svariate centiania di MB ed alcuni di GB ecco perchè vuole un SSD capiente ma per ci siamo stabilizzati per un paio di 960 Evo da 1Tb in Raid0.
Ecco un buon UPS lo devo includere perchè quello che ha ora sarà del tutto inappropriato grazie del consiglio.
La garanzia di amazon e dei vari store sarà sufficinete a coprire i componenti, al montaggio faccio io.
Cambierei la mobo per una AsRock x99 Taichi o Gigabyte X99 Ultra gaming, sono già aggiornate e supportano i nuovi processori così eviti anche problemi di aggiornamento del bios.
Per quel che riguarda il dissipatore fossi in te prenderei qualcosa di più spinto (come detto prima dark rock tf o noctua nh-c14s) mentre come alimentatore se punta ad una sola gpu può andar bene il 650 W.
Ho visto la x99 gaming ultra mi sembra troppo "specifica"ma se è un mostro di stabilità la prendo in considerazione... le ASROCK su un PC di questa fascia ho paura di prenderle in considerazione a causa della pessima reputazione passata.
Il dissipatore ricorda che non deve essere necessariamente 15cm di altezza massima se no non posso chiudere il case.
L'alimentatore da 850W pensavo fosse buono perchè almeno quel modello Corsair aveva una resa del 92% superiore al 80 gold e poi fino a 334W è completamente passive mode e visto che sarà usato anche come server acceso 24h un pò di risparmio energetico non guasta. Se avete modelli specifici molto buoni postatemeli.
PS: ASUS SABERTOOTH X99 come si comporta?
Aggiornamento: il noctua nh-c14s sembra meno di 15cm ora vedo se si comporta meglio del NH-L12
Ho controllato i datasheet sembra che il case può ospirare massimo un altezza di 138cm mentre il c14 è con la ventiola 142cm a meno che esistono ventole a spessore ridotto.
MI SERVE una 140x140x20 CM esiste?
Trovata: Aerocool Streamliner 14 cm. dove la trovo? In Italia non la trovo disponibile
Tornando al discorso della configurazione non accetta proprio di scendere sotto il 6900k perciò ho buttato giu questa:
E il 6950x?
Come ti hanno già detto un 6800 è il miglior rapporto prezzo prestazioni e passare a 6850 o 6900 non ha un grandissimo senso, ma se il tuo amico ha la sindrome del "ce l'ho piccolo" voglio il pc più grosso possibile tanto vale andare sul top secondo me.
megamitch
12-02-2017, 09:53
E' scritto in prima pagina. IL PC farà da server (Plex e altro) e sarà molto spesso usato da remoto. Sarà usato soprattutto per compressioni IN SOFTWARE (quindi solo CPU) di video di progetti in 1080p 24e60fps e considerata anche la potenza pensa anche al 4k se cambierà il monitor (per ora no) ed infine alcuni lavori in Photoshop.
Ha dei progetti si svariate centiania di MB ed alcuni di GB ecco perchè vuole un SSD capiente ma per ci siamo stabilizzati per un paio di 960 Evo da 1Tb in Raid0.
Ecco un buon UPS lo devo includere perchè quello che ha ora sarà del tutto inappropriato grazie del consiglio.
La garanzia di amazon e dei vari store sarà sufficinete a coprire i componenti, al montaggio faccio io.
Nel primo post non lo hai indicato.
Comunque il raid 0 te lo sconsiglio, rompi un disco perdi tutto, non è la configurazione adatta per lavorare, a meno che tu non voglia usare 3 dischi, uno per i progetti e due dischi in raid 0 come scratch disk per i file temporanei dei render, se il software che usi te lo permette. Da valutare l'incremento prestazionale però, sulla carta c'è ma leggerei delle recensioni specifiche con i software che devi usare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho visto la x99 gaming ultra mi sembra troppo "specifica"ma se è un mostro di stabilità la prendo in considerazione... le ASROCK su un PC di questa fascia ho paura di prenderle in considerazione a causa della pessima reputazione passata.
Il dissipatore ricorda che non deve essere necessariamente 15cm di altezza massima se no non posso chiudere il case.
L'alimentatore da 850W pensavo fosse buono perchè almeno quel modello Corsair aveva una resa del 92% superiore al 80 gold e poi fino a 334W è completamente passive mode e visto che sarà usato anche come server acceso 24h un pò di risparmio energetico non guasta. Se avete modelli specifici molto buoni postatemeli.
PS: ASUS SABERTOOTH X99 come si comporta?
Aggiornamento: il noctua nh-c14s sembra meno di 15cm ora vedo se si comporta meglio del NH-L12
Ho controllato i datasheet sembra che il case può ospirare massimo un altezza di 138cm mentre il c14 è con la ventiola 142cm a meno che esistono ventole a spessore ridotto.
La gigabyte va benissimo, le asrock sono ottime per qualità/prezzo e non hanno nulla da invidiare alle altre... anzi!
Per il dissipatore il noctua nh-c14s è 142mm se monti la ventola sopra, se la monti sotto è 115mm quindi riesci a chiudere tutto per bene ed hai un ottimo airflow.
Un sistema di quel tipo consuma in media sui 300 W, quindi con un rm650 rimarrebbe sotto il 50% di carico e quindi la ventola non si avvierebbe (se non in casi particolari dove supera i 325 W).
Comunque ti informo che ormai si conoscono i prezzi delle alternative AMD... un 8c/16t come il 6900k lo pagheresti meno della metà.
E il 6950x?
Come ti hanno già detto un 6800 è il miglior rapporto prezzo prestazioni e passare a 6850 o 6900 non ha un grandissimo senso, ma se il tuo amico ha la sindrome del "ce l'ho piccolo" voglio il pc più grosso possibile tanto vale andare sul top secondo me.
Si è reso conto da solo nei vari test che spendere 1000€ per nemmeno un 10% non ne valeva la pena. Discorso diverso per il 6900k dove 2 core in più del 6800 nel suo campo valgono l'investimento. Poia frequenza del 6950 è limitante anche nei giochi, il 6900k con un piccolo OC a 3.6-3.8 si porta.
Chi ce l'ha più lungo OK ma spendere molto più per avere anche peggioramenti ... anche NO!
Nel primo post non lo hai indicato.
Comunque il raid 0 te lo sconsiglio, rompi un disco perdi tutto, non è la configurazione adatta per lavorare, a meno che tu non voglia usare 3 dischi, uno per i progetti e due dischi in raid 0 come scratch disk per i file temporanei dei render, se il software che usi te lo permette. Da valutare l'incremento prestazionale però, sulla carta c'è ma leggerei delle recensioni specifiche con i software che devi usare
E' indicato nel punto 6. Il raid0 su SSD è molto più sicuro poi i progetti ed i salvataggi sono nei dischi esterni perciò è tutto di passaggio per lavoro. Unica perdita di tempo è reinstallare il sistema ed i programmi.
La gigabyte va benissimo, le asrock sono ottime per qualità/prezzo e non hanno nulla da invidiare alle altre... anzi!
Per il dissipatore il noctua nh-c14s è 142mm se monti la ventola sopra, se la monti sotto è 115mm quindi riesci a chiudere tutto per bene ed hai un ottimo airflow.
Un sistema di quel tipo consuma in media sui 300 W, quindi con un rm650 rimarrebbe sotto il 50% di carico e quindi la ventola non si avvierebbe (se non in casi particolari dove supera i 325 W).
Comunque ti informo che ormai si conoscono i prezzi delle alternative AMD... un 8c/16t come il 6900k lo pagheresti meno della metà.
Ah perciò se la posso montare sotto è perfetto.
300W in operativa non sono un grosso problema, spero riesca a smaltire più che altro.
Fonte delle notizie del Ryzen?
Per me tanto lui è fissato per INTEL.
Fonte delle notizie del Ryzen?
Per me tanto lui è fissato per INTEL.
Tutto il globo, alcuni distributori ce l'hanno in listino e quindi facendo qualche calcolo viene fuori che con i prezzi allineati pagheresti l'8c/16t entry level r1700 quanto un 7700k (forse anche qualcosa in meno) mentre l'r1700x (leggermente più spinto) di più del 7700k (direi quanto un 5820k).
Secondo me 5000€ puoi raggiungerli solo a fatica, mettendo hw in abbondanza solo per arrivare a quella cifra, senza ottenere tutta questa grande differenza di prestazioni da un pc che ti costa meno della metà.Inoltre, dubito che con un hw di fascia alta ci possa essere un consumo basso in idle, specie se vuole lasciarlo acceso 24h, mi sembra la storia di chi si fa l'iPhone e poi non ha i soldi per la ricarica :D
Secondo me 5000€ puoi raggiungerli solo a fatica, mettendo hw in abbondanza solo per arrivare a quella cifra, senza ottenere tutta questa grande differenza di prestazioni da un pc che ti costa meno della metà.Inoltre, dubito che con un hw di fascia alta ci possa essere un consumo basso in idle, specie se vuole lasciarlo acceso 24h, mi sembra la storia di chi si fa l'iPhone e poi non ha i soldi per la ricarica :D
Non è proprio così...
E' consapevole che un PC del genere acceso 24h consuma ma se si possono utilizzare dei componenti hardware più risparmiosi perchè non usarli?
Visto che non si sta parlando di macchina per OC (se non forse leggerissimo durante le fasi di encoding) diciamo che sicuramente miracoli non si ottengono ma se riusciamo a rimanere sotto i 100W in Idle direi che è gia un buon risultato.
Per lo stesso motivo utilizzando componenti di ottima fattura è più facile raggiungere quella cifra che gia così compreso di UPS direi ci siamo.
Tutto il globo, alcuni distributori ce l'hanno in listino e quindi facendo qualche calcolo viene fuori che con i prezzi allineati pagheresti l'8c/16t entry level r1700 quanto un 7700k (forse anche qualcosa in meno) mentre l'r1700x (leggermente più spinto) di più del 7700k (direi quanto un 5820k).
Ancora non esistono test approfonditi e poi bisogna vedere quanto siano stabili ... per il mio punto di vedere le cose saranno ottimi proci per un sistema desktop consumer non da lavoro, almeno fintanto che non saranno eseguiti così tanti test da decretarne il pieno appoggio dei consumatori... campa cavallo! (ammettendo che le prestazioni siano davvero confermate)
Comunque vada sono felice che AMD si sia svegliata... BUONGIORNO!
celsius100
13-02-2017, 16:36
ma sai se deve comrapre entro fine mese o se puo comprare anche dopo i primi di marzo?
xke nel primo caso ok nn ce nulla da fare e nn ha alternative a rpendere un I7 su X99
se ha tempo puoi guardargli cosa offrira il emrcato, e si valuta nel caso cosa covniene di piu
asdfghjkl
18-02-2017, 19:29
Penso che il 6950 potrebbe avere senso: ci lavora, risparmiare anche solo 10 minuti tutti i giorni è gradevole, ed in un emergenza può diventarlo molto. Soprattutto considerando che non è rimasto molto di utile su cui spendere.
Per recuperare nei videogiochi si potrebbe disabilitare hyper threading e qualche core e approfittarne per overcloccarlo molto di piu, ma anche senza tutto questo sbattimento avrebbe ottime prestazioni.
Una cosa che mi è venuta in mente è che se il pc sara sempre acceso e collegato ad un ups potrebbe usare un ramdisk, se non lo spenge propio mai potrebbe installarci sopra i programmi che usa più spesso. Io non ho esperienza al riguardo, non so se sarebbe fattibile.
P.S. D'accordo con chi diceva di investire sulla garanzia, un'estensione di garanzia a 5 anni ci starebbe tutta .
Penso che il 6950 potrebbe avere senso: ci lavora, risparmiare anche solo 10 minuti tutti i giorni è gradevole, ed in un emergenza può diventarlo molto. Soprattutto considerando che non è rimasto molto di utile su cui spendere.
Per recuperare nei videogiochi si potrebbe disabilitare hyper threading e qualche core e approfittarne per overcloccarlo molto di piu, ma anche senza tutto questo sbattimento avrebbe ottime prestazioni.
Una cosa che mi è venuta in mente è che se il pc sara sempre acceso e collegato ad un ups potrebbe usare un ramdisk, se non lo spenge propio mai potrebbe installarci sopra i programmi che usa più spesso. Io non ho esperienza al riguardo, non so se sarebbe fattibile.
P.S. D'accordo con chi diceva di investire sulla garanzia, un'estensione di garanzia a 5 anni ci starebbe tutta .
E' dovuto partire all'estero per tutta la settimana e la prossima spero così a marzo di vedere qualche test Ryzen da potergli proporre. Per il momento ha ordinato solo la 1080gtx che è gia arrivata e testata dal sottoscritto... DISUMANA anche a confronto della 970 gtx :D .Peccato che costi due reni e n'occhio :doh: :mbe: :muro:
MadMax of Nine
20-02-2017, 17:15
Se proprio ti avanzano soldi, un bel NAS Qnap con la 10GBE (da mettere anche sul PC) e dischi in Tiering ci starebbe eh :D Così almeno dà un pò di sicurezza a quel Raid 0, perchè se veramente ci lavora con quel Pc, probabilmente i dati che ci sono sopra andranno pure salvati da qualche parte che sia un minimo "professionale".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.