PDA

View Full Version : UE, nuove norme sulla portabilità dello streaming. Netflix e SkyGo si potranno vedere anche all'estero


Redazione di Hardware Upg
09-02-2017, 15:54
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/ue-nuove-norme-sulla-portabilita-dello-streaming-netflix-e-skygo-si-potranno-vedere-anche-all-estero_67111.html

La Commissione Europea ha ratificato nuove norme sulla portabilità dei servizi di streaming musicale e video nei paesi diversi da quello di residenza. SkyGo, Netflix, Spotify e molto altro non avranno più vincoli "regionali" e gli utenti potranno godersi i propri viaggi in completa libertà.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
09-02-2017, 16:09
Dopo l'abbattimento dei costi di roaming, un altro punto segnato per l'europa. Finalmente potrò evitare di usare una vpn ogni volta che voglio vedere qualcosa.

inited
09-02-2017, 16:34
Non vedo l'ora, stando all'estero.

Cappej
09-02-2017, 18:34
ero l'ora!

rockroll
10-02-2017, 00:03
ero l'ora!

E pensare che era molto più economico, facile ed immediato, non mettere proprio in opera marchingeni e risorse preposte alla limitazione territoriale (del cui scopo mi sono sempre chiesto e mai scoperto ragione).

keroro.90
10-02-2017, 09:41
E pensare che era molto più economico, facile ed immediato, non mettere proprio in opera marchingeni e risorse preposte alla limitazione territoriale (del cui scopo mi sono sempre chiesto e mai scoperto ragione).

Credo per protezione nei confronti delle TV, o per non dargli fastidio.....ad esempio una serie TV acquistata da BCC che dopo qualche mese arriva su Netflix.....beh metti che una TV italiana la compri un anno dopo ...ecco che non avrebbe nessun successo essendo già disponibile su Netflix....

emanuele83
10-02-2017, 10:08
non solo ci sono anche problemi legislativi con le varie tv di stato.

mentre ad esempio la Germania via satellite su ASTRA manda tutto in chiaro e chiunque abbia una parabola possa vedere la tv di stato, RAI cripta su satellite perchè sono servizi legati al servizio pubblico (non a caso il gettito del canone RAI è un decimo di quello tedesco)

Interessante sarebbe sapere come si comporta la UE proprio in questo caso. Se un italiano che paga il canone rai vuole vedersi lo streaming della RAI in Germania, come può farlo senza avere un decoder o un account di login in RAI?
Io sono residente all'estero e non pago il canone, ergo non posso vedere la rai (giustamente), ma se librealizzassero il filtro in base alla località dell'IP potrei vederlo ugualmente.
Insomma per stare dentro a questa norma la RAI si dovrà dotare di un sistema di login e password per ogni utente che paga il canone oppure lasciare il filtro in base al territorio.

trippuma
10-02-2017, 10:59
Quindi ragazzi, voi che siete più esperti di me, potrò finalmente vedere netflix da un vecchio boxee box? Ad oggi le ho provate veramente di tutte ma non c'è mai stato verso.....

LordPBA
10-02-2017, 12:45
Porcozio, si, Sky mi ha fregato un sacco di soldi senza farmi usare skygo all'estero (lavoro all'estero tra EU e USA per cui...), maledetti, ci voleva la UE.

Da oggi sono pro UE :)

LordPBA
10-02-2017, 12:46
Quindi ragazzi, voi che siete più esperti di me, potrò finalmente vedere netflix da un vecchio boxee box? Ad oggi le ho provate veramente di tutte ma non c'è mai stato verso.....

'zzo centra?

LordPBA
10-02-2017, 12:47
non solo ci sono anche problemi legislativi con le varie tv di stato.

mentre ad esempio la Germania via satellite su ASTRA manda tutto in chiaro e chiunque abbia una parabola possa vedere la tv di stato, RAI cripta su satellite perchè sono servizi legati al servizio pubblico (non a caso il gettito del canone RAI è un decimo di quello tedesco)

Interessante sarebbe sapere come si comporta la UE proprio in questo caso. Se un italiano che paga il canone rai vuole vedersi lo streaming della RAI in Germania, come può farlo senza avere un decoder o un account di login in RAI?
Io sono residente all'estero e non pago il canone, ergo non posso vedere la rai (giustamente), ma se librealizzassero il filtro in base alla località dell'IP potrei vederlo ugualmente.
Insomma per stare dentro a questa norma la RAI si dovrà dotare di un sistema di login e password per ogni utente che paga il canone oppure lasciare il filtro in base al territorio.

con tutto rispetto non vedere la Rai all'estero non e' una grande perdita.
Rai News 24 si vede, unico canale guardabile

LordPBA
10-02-2017, 12:48
E pensare che era molto più economico, facile ed immediato, non mettere proprio in opera marchingeni e risorse preposte alla limitazione territoriale (del cui scopo mi sono sempre chiesto e mai scoperto ragione).

sono sicuro al 100% che avrebbero anche guadagnato di piu' con 2-3 milioni di italiani all'estero...

emanuele83
10-02-2017, 13:05
con tutto rispetto non vedere la Rai all'estero non e' una grande perdita.
Rai News 24 si vede, unico canale guardabile

non è questo il punto, mi hiedevo solo come faranno in RAI dal punto di vista tecnico

canali tematici (raistoria) in italiano per chi deve imparare la lingua ( o è un italiano nato all'estero) sarebbero una manna se gratuiti.

LordPBA
10-02-2017, 13:22
non è questo il punto, mi hiedevo solo come faranno in RAI dal punto di vista tecnico

canali tematici (raistoria) in italiano per chi deve imparare la lingua ( o è un italiano nato all'estero) sarebbero una manna se gratuiti.

abolire il canone, unificare le reti a livello UE, i idiritti di broadcasting devono essere uguali per tutti gli UE non per i singoli stati. Non hanno senso queste separazioni se vogliamo fare una EU vera e non un aggregato bancario.

ilario3
13-02-2017, 10:51
Vivo in Italia, ma mi capita spesso di essere in giro all'estero, e quante volte ti trovi in spagna, grecia , in hotel che hanno solo canali locali e noiosi, prendo il tablet, apro Sky o altro per poter vedere una partita ed i contenuti sono bloccati, ma che caxata era!!!!!!
Quando mi portavo il portatile risolvevo collegandomi in VPN e leggeva IP italiano, però andava tutto a scatti, quindi alla fine ti scocciavi.