PDA

View Full Version : Tim Sweeney si scaglia contro Windows 10 Cloud: 'Sarà come un ransomware'


Redazione di Hardware Upg
08-02-2017, 17:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/tim-sweeney-si-scaglia-contro-windows-10-cloud-sara-come-un-ransomware_67090.html

Non è la prima volta che Tim Sweeney si scaglia contro Microsoft, e negli ultimi giorni il co-fondatore di Epic Games non ha avuto peli sulla lingua sul nuovo e ipotetico Windows 10 Cloud, definendolo addirittura un ransomware

Click sul link per visualizzare la notizia.

floc
08-02-2017, 17:31
beh e' esagerato ma non ha tutti i torti, e' un business model decisamente aggressivo che portera' a quello. Sono curioso di vedere come lo concilieranno con il diritto alla portabilita' dei dati.

bonzoxxx
08-02-2017, 18:06
Quindi in pratica win 10 cloud potrebbe trattarsi di un win10 "normale" al quale però viene inibita l'esecuzione di programmi win32, funzione sbloccabile successivamente previo pagamento? :muro: :muro: :muro: :muro:

jepessen
08-02-2017, 18:07
Capisco ma dato che la versione desktop rimarra' disponibile ovviamente, e dato che gli altri sistemi funzionano allo stesso modo tramite store, non capisco perche' inveire solo contro di loro.

bonzoxxx
08-02-2017, 19:06
Dici che in pratica sarà una versione limitata ma distribuita gratuitamente?
Sotto quest'ottica cambiano alcune cose, stiamo a vedere come si evolve la cosa :)

lucusta
08-02-2017, 19:06
microcefalo! falla UWA e smettila di trollare!
e stavolta falla come l'informatica buona vuole!!!

APU River, mobo mini STX e in 5x5", W10 cloud e hai una steam machine perfetta... ora sta a questo signore riuscire a fare un sistema degno di essere usato.

deuterio1
08-02-2017, 19:35
In linea di principio, se Google ha creato un prodotto X (leggasi ChromeOS) sul quale possono girare solo app Android, nulla vieterebbe a Microsoft di creare un prodotto Y (leggasi Windows 10 Cloud) sul quale possano girare solo app UWP. A patto che nell'insieme dell'offerta siano mantenute anche le versioni tradizionali di Windows. Ed è questo che personalmente mi inquieta un po', perché nelle prime immagini trapelate in rete, nell'elenco delle SKU non compare più Windows 10 Home, ma è presente invece una mai vista edizione Starter (!), la Cloud, e infine la Professional e la Enterprise. Quindi dovremmo usare tutti la costosa Professional, gamer compresi?

MiKeLezZ
08-02-2017, 19:52
L'idea di limitare tutte le applicazioni win32 (così come già ora lo sono le win16) e rendere possibili solo le UWB tramite store sinceramente non è male. Accoppiata a una disponibilità solo a 64-bit e una distribuzione gratuita sarebbe il top.
Fatto salvo ovviamente che non mettano delle backdoor che possano far girare applicazioni legacy e che tutto il sistema sia "blindato" a modo. Ritrovarsi installato Windows Defender di default sarebbe per esempio un fallimento.
Ah, ovviamente che rimanga disponibile anche Windows 10 per gli utenti desktop più evoluti (magari nella sola versione pro).

LucaLindholm
08-02-2017, 20:00
Intervengo io, perché come al solito HWUpgrade fa un solo articolo ogni tanto su Win 10 e pure in maniera da scatenare flame. :mad:

Dunque:

1) Windows 10 Cloud è indirizzato principalmente a dispositivi di fascia bassa e potrà eseguire anche i programmi Win32 che siano stati caricati sullo Store, una differenza non da poco.

2) C'è appena stato (ma tanto HWUpgrade non ve lo dirà) l'evento live streaming di Microsoft per la presentazione del Creators Update per sviluppatori.

Tantissime le novità:
- Adobe porterà la sua intera suite su Win Store tramite Project Centennial, oltre a Adobe Photoshop Elements 15 già disponibile (e che io acquistai approfittando di un forte sconto a natale, ahahah!);

- Anche i programmi desktop potranno usare le API UWP, così come anche le app UWP potranno usare le API sempre più rinnovate di .Net e Win32... condivisione totale;

- Telerik rende completamente gratuiti tutte i suoi controlli grafici per UWP e questo, insieme a Xamarin completamente gratuito, è un BEL plus (parlo da sviluppatore).

- Arriva la nuova interfaccia Neon, già disponibile con CU per gli Sviluppatori e che verrà poi implementata in tutte le app di sistema via via nel 2017, incluso il file explorer;

- E tante altre cose che non ricordo ora (magari anche importanti)... il keynote è ancora in corso, per dire.

3) E' stata appena rilasciata una nuova build, la 15031, che introduce la modalità Picture-in-Picture, e che prepara Windows per accogliere la nuova interfaccia di condivisione, in arrivo con le prossime Build.
D'ora in poi non dovrebbero esserci più grosse novità in arrivo, poiché MS all'evento di stasera ha annunciato l'SDK finale per CU.



Questo un piccolo sunto di quello che è appena successo.

Vi ringrazio per l'attenzione, ora potete continuare a insultare MS, me, flammare e fare quel che volete.

Buona serata.

fraussantin
08-02-2017, 20:15
In pratica ha vinto microsoft.

Se un pc con windows cloud costerà meno di uno con w10, tutti i pc da scaffale avranno quello. E l'utenza comune userà lo store.

LucaLindholm
08-02-2017, 20:15
senza polemica...fonte?
Buona serata.

Ho assistito io stesso all'evento in live streaming con il tizio di Adobe che lo annunciava sul palco, sono credibile?
Hanno detto che stanno finendo di trasmigrare, con l'aiuto di Microsoft, alcuni "core components" al framework UWP prima di poter rilasciare i programmi interi sul Win Store, nel corso dei prossimi mesi.

Dopotutto già Adobe Photoshop Elements 15 è disponibile sullo Store, quindi...

Il link preciso per rivedere il live non ce l'ho, ma per più informazioni su tutto quanto basta andare su WindowsBlogItalia, MicrosoftPowerUser, WinBeta, etc.

Insomma, NON su HWUpgrade, che l'unico articolo che pubblica... è di uno che si lamenta!

:muro:

sidvizioso
08-02-2017, 20:42
https://developer.microsoft.com/en-us/windows/projects/campaigns/windows-developer-day

gpat
08-02-2017, 20:50
In pratica ha vinto microsoft.

Se un pc con windows cloud costerà meno di uno con w10, tutti i pc da scaffale avranno quello. E l'utenza comune userà lo store.

Con Windows RT era esattamente così, e mi sembra che le cose siano andate un po' diversamente...
WinCloud da come la vedo io sarà distribuito solo in ambienti chiusi come le scuole, dove ora stanno prendendo piede i Chromebook perché sono blindati e impossibili da intasare.
L'utente da supermercato non dimenticherà decenni di abitudini come niente fosse.

bonzoxxx
08-02-2017, 21:10
Boh, stiamo a vedere, non sono contro MS ma sono allo stesso tempo un po scettico, vediamo cosa propongono

sintopatataelettronica
08-02-2017, 22:46
Il futuro sarà così.

Click su notepad.
Scritta con bottone per il pagamento: "paga 0,50 centesimi per poter accedere all'applicazione - guadagni un MS point. con 100 MS points notepad potrà essere usato senza limitazioni per un anno. Con 200 MS points sbloccherai l'applicazione Calcolatrice. - Hai attualmente 0 MS Points. Clicca qui per comprare l'uso di Notepad per un giorno e guadagnare un MS point" :D

PietroGiuliani
08-02-2017, 22:57
Il futuro sarà così.

Click su notepad.
Scritta con bottone per il pagamento: "paga 0,50 centesimi per poter accedere all'applicazione - guadagni un MS point. con 100 MS points notepad potrà essere usato senza limitazioni per un anno. Con 200 MS points sbloccherai l'applicazione Calcolatrice. - Hai attualmente 0 MS Points. Clicca qui per comprare l'uso di Notepad per un giorno e guadagnare un MS point" :D

Ti sei dimenticato:
Converti 50 Punti Fragola in 1 MS point...

deuterio1
08-02-2017, 23:36
Il futuro sarà così.

Click su notepad.
Scritta con bottone per il pagamento: "paga 0,50 centesimi per poter accedere all'applicazione - guadagni un MS point. con 100 MS points notepad potrà essere usato senza limitazioni per un anno. Con 200 MS points sbloccherai l'applicazione Calcolatrice. - Hai attualmente 0 MS Points. Clicca qui per comprare l'uso di Notepad per un giorno e guadagnare un MS point" :D

Secondo me è più probabile che nel Notepad ci saranno solo 3 righe x 20 colonne, e tutto il resto dello spazio a disposizione sarà infarcito di banner pubblicitari legati al contesto di ciò che si digita... :D

D

paolodekki
09-02-2017, 08:18
Non capisco quale sia il problema. W10 per pc desktop viene costantemente aggiornato e arricchito di nuove funzionalità di livello sempre maggiore.
MS farà una versione di W10 pensata per quei dispositivi che "non ce la fanno" a far girare l'attuale SO che, dal sito MS ufficiale sono:
Processore:1 gigahertz (GHz) o superiore oppure SoC

RAM: 2 gigabyte (GB) per sistemi a 32 bit o 64 bit

Spazio su disco rigido: 16 GB per sistemi a 32 bit, 20 GB per sistemi a 64 bit

Scheda video: DirectX 9 o versione successiva con driver WDDM 1.0

Schermo: 800x600

Ora, se un pc non soddisfa questi requisiti e necessita comunque di alcune app per lavorare e MS ve le mette a disposizione con un SO GRATUITO ma limitato, perché non dire "Grazie!"? Chi vuole sbloccare tutti i programmi può farlo pagando la licenza di W10 (o una parte solamente a quanto ho capito) e avere un normale SO funzionante.

Dai ragazzi, qui parliamo di requisiti che vengono soddisfatti anche dalla maggior parte dei cellulari di fascia media, figuratevi un portatile! Oggi si parla di monitor FullHD da 240hrz non certo di un vetusto SVGA a 30... mi sembra che si arrivi al punto di delirare per poter sparare su MS.

Riccardo82
09-02-2017, 08:33
Ottima cosa LucaLindholm grazie.

Anche io sviluppo in .net da parecchi anni ormai.

commento molto utile!

fraquar
09-02-2017, 08:54
Dopo i commenti catastrofici che ho letto ieri sera ho deciso di informarmi per conto mio scoprendo che w10 cloud in realtà è un w10 per il segmento attualmente occupato dai chromebook.
Quindi, a che pro commentare come fate voi? Non ne capisco l'utilità.
Un utente che non si informa legge cosa scrivete e chissà cosa potrebbe pensare.
Ma un minimo di decenza no?
Posso capire Sweeney che spari a zero da quando è stato cacciato ma voi cosa ci guadagnate?

Noir79
09-02-2017, 09:04
Cosa vi avevamo detto? No, davvero, cosa vi avevamo detto?

La soluzione, ad ogni modo, é semplice: non usare mai nessun sistema operativo chiuso.

sintopatataelettronica
09-02-2017, 09:10
Ora, se un pc non soddisfa questi requisiti e necessita comunque di alcune app per lavorare e MS ve le mette a disposizione con un SO GRATUITO ma limitato, perché non dire "Grazie!"? Chi vuole sbloccare tutti i programmi può farlo pagando la licenza di W10 (o una parte solamente a quanto ho capito) e avere un normale SO funzionante.

Perché non a tutti, magari, interessa avere roba gratuita ma "azzoppata", piena di robaccia che non serve a niente ma a cui mancano funzionalità chiave.. e che se, poi, vuoi rendere un minimo usabile, devi comunque pagare..
Sembra d'esser presi un po' in giro, insomma.. per cui, visto che non sono masochista, non vedo la ragione per cui dovrei dire "Grazie!"

sintopatataelettronica
09-02-2017, 09:15
Quindi, a che pro commentare come fate voi? Non ne capisco l'utilità.

Perché viene criticato un modello, cioè quello di fornire funzionalità "base" e poi limitare tutto il resto, facendolo pagare o rendendolo "complicato".. costringendo la gente a usare quello solo quello che decidi tu e a passare attraverso lo Store, modello verso cui Microsoft sta decisamente voltando (e non solo con Windows Cloud).

sintopatataelettronica
09-02-2017, 09:21
(scusate.. pensando alla frase di Sweeney non son riuscito a trattenermi)

"Benvenuto a Windows 10 Cloud. Visto che questo è il primo avvio, ti ricordiamo che tutti i tuoi dati e file personali, immagini, canzoni, indirizzi e-mail, rubrica, ESCLUSIVAMENTE PER LA TUA SICUREZZA sono stati cancellati dal tuo dispositivo e trasferiti sul nostro Cloud, dove sono stati criptati, per renderli assolutamente sicuri. Ti ricordiamo che per accedervi e sbloccarli tutti sono sufficienti 1500 MS points o, in alternativa, 10 MS points a file. TI ricordiamo che gli MS points potrai comprarli attraverso lo Store." :D

songohan
09-02-2017, 09:42
Non esiste solo M$. Non esiste solo W$.
Io sono passato al Mac e faccio girare W$ in virtuale. In virtuale ho anche Linux (che pero' per ora non uso). Insomma, avendo a disposizione Mac, W$ e Linux un utente normale non dovrebbe avere problemi di scelta.
Diverso il discorso per le aziende, ma li dubito possano bloccare qualcosa altrimenti chissa' le cause legali...

paolodekki
09-02-2017, 09:46
Perché non a tutti, magari, interessa avere roba gratuita ma "azzoppata", piena di robaccia che non serve a niente ma a cui mancano funzionalità chiave.. e che se, poi, vuoi rendere un minimo usabile, devi comunque pagare..
Sembra d'esser presi un po' in giro, insomma.. per cui, visto che non sono masochista, non vedo la ragione per cui dovrei dire "Grazie!"

Facile: prendi quello completo allora e non hai sbattimenti :D
Qui si tratta di una fascia di utenza particolare, non certo l'utente medio. Poi se vuoi continuare a sparare su MS soltanto perché è MS, scelta tua.

calabar
09-02-2017, 10:24
Beh, sappiamo bene a cosa stia puntando Microsoft da ormai diversi anni: passare dalle Win32 ad una nuova versione di API, che oggi si concretizzano nelle applicazioni UWP.
Questo per Microsoft ha un triplice vantaggio:
- creazione di un ecosistema unico capace di autosostenersi nelle sua varie incarnazioni.
- passaggio per il proprio store, con relativo guadagno.
- ammodernamento delle applicazioni, che per la maggior parte sono ancora basate su API obsolete, con problemi che poi si ripercuotono sulle prestazioni stesse di Windows.
Due su tre a mio parere sono tutt'altro che un vantaggio per gli utenti e gli sviluppatori terzi.

Ora, visto che non sono riusciti ad entrare dalla porta, è normale che ci ritentino dalla finestra. Questo è solo uno dei tentativi.

Ovviamente già in passato Microsoft ha compiuto balzi del genere (come il passaggio tra le Win16 e le Win32), e questo ha richiesto molto tempo in un periodo oltretutto in cui il mondo PC era meno "addormentato", più dinamico.
Oggi è più difficile, sia perchè la gente si è abituata ai paradigmi che conosce da vent'anni (e questo anche grazie a Microsoft, che ora paga le conseguenza della sua stessa politica, del resto il caso XP non è casuale), sia perchè gran parte del mondo informatico è molto diffidente rispetto a certi aspetti del cambiamento, in particolare alla volontà di Microsoft di blindare il proprio sistema (quando è stata proprio la sua apertura a decretarne il successo in passato) e cercare di far passare tutti per il proprio store.

@LucaLindholm
Francamente non condivido il vittimismo che ad ogni notizia critica verso Microsoft i soliti sostenitori tirano fuori come se fosse tutto un complotto. Anzi, come detto in altre occasioni, questo atteggiamento ha un po' stancato.
Capisco che Microsoft non stia simpatica a molti (cosa a mio parere anche un po' meritata) ma non è certo in questo modo che lo diventerà.

Sicuramente vero che notizie di questo tipo (ossia da clickbait) hanno la priorità su questa testata, ma non certo perchè riguardano Microsoft.

Ad ogni modo non dubito che un articolo sul KeyNote verrà pubblicato dopo la sua conclusione (e magari dopo che qualche altra rivista straniera ne abbia fatto un sunto sottolineando i punti salienti, così si risparmia un po' di lavoro :p ).

sintopatataelettronica
09-02-2017, 11:01
Vuoi continuare a sparare su MS soltanto perché è MS, scelta tua.

Oh, ormai i forum son pieni di gente pagata per parlare bene di qualcosa (e male della concorrenza) e ogni volta che uno esprime un'opinione onesta.. è sempre "sparare" su qualcuno.

sintopatataelettronica
09-02-2017, 11:04
meno male con appl€ e O$ X hai risolto

(tipo questi interventi.. che manco c'ha il coraggio o la decenza de scrivere apple e OS X)

sintopatataelettronica
09-02-2017, 11:08
ovviamente non hai avuto la decenza di notare che facevo il verso al quote

eh.. vabbè, dai.. tu sei "super partes" se sà :D
(ho notato ben altro, io)

sintopatataelettronica
09-02-2017, 11:17
stranamente ti eri perso l'intervento di songohan, quotami cosa ho detto di non vero, grazie

Io non mi sono perso niente.

Non sono un fan e non sono un hater.
Esprimo il mio parere e la mia opinione.. E BASTA.
(senza essere pagato da nessuno per farlo)

Per cui ogni volta, SU CERTI ARGOMENTI, sentire qualcuno che ti dice che "sparli" o, come te, che fa il "solito giochetto".. a me non piace.

E lo dico.
Punto.

E prendetela alla leggera, qualche volta.. che si fanno semplicemente battute, soprattutto quanto il titolo e la notizia, come in questo caso, ci si prestano.

Buona giornata a tutti.

calabar
09-02-2017, 13:55
quoto, probabilmente Windows Cloud sara' gratuito o costera' sensibilmente meno, natuarlmente l'utente sara' libero di scegliere qualce versione acquistare/utilizzare ed eventualmente (giustamente) pagare per l'upgrade, come oggi si fa' da home a pro
In realtà un "pericolo" per l'utente c'è, ossia che questa nuova versione sostituisca le versioni più economiche di Windows costringendo l'utente ad un costoso upgrade nel caso desideri avere un Windows "normale".
Fortunatamente questa è solo un'ipotesi, che spero non si verifichi.

e ovviamente sweeney ogni volta 9stranamente) si dimentica che e' possibile fare il sideload delle UWP di default, inventandosi che si e' obbligati a scaricare tutto dallo store... inoltre se si considera le app win32 standard "convertite" tramite windows app converte in UWP e' possibile utilizzare potenzialmente qualsiasi software win32, sia in sideload sia dalo store anche su Windows Cloud
La domanda a questo punto è: potranno girare come UWP anche applicazioni come gli store alternativi (esempio: Steam)?
Le applicazioni convertite in UWP potranno avere le stesse funzionalità di quelle Win32 o ci saranno limitazioni? (ossia, per esempio: sarà possibile realizzare uno store alternativo come Steam?).
Senza una risposta certa a queste domande, difficile non sospettare, visto che le intenzioni di Microsoft sono abbastanza evidenti.

invece di tenere il broncio per questioni di decenni fa', ormai da passato remoto, specie nell'IT dove lo cose cambiano ogni giorno, molti dovrebbero essere un po' piu' flessibili e cercare di guardare obiettivamente soltanto il breve periodo
Tenere il broncio? Mica ti hanno bastonano il gatto!
Semplicemente non dimenticare è un'ottima medicina per evitare che certi comportamenti vengano reiterati in futuro. Costituisce un buon sistema d'allarme quando si vede che ci si muove in certe direzioni.

Che poi i comportamenti poco gradevoli di Microsoft risalgano a "decenni fa" è ben lontano dalla verità, basta vedere come si sono comportati con la questione dell'upgrade a Windows 10, o cosa hanno cercato di fare con XboX One. E non solo.
A mio parere l'attuale problema primario di Microsoft è proprio il poco rispetto della propria utenza, comportamento che è un po' specchio della mentalità da monopolista della società.


Per cui ogni volta, SU CERTI ARGOMENTI, sentire qualcuno che ti dice che "sparli" o, come te, che fa il "solito giochetto".. a me non piace.
Esattamente.
Anche perchè alla fine, a parte i casi di "fanboysmo" conclamato, a dare del fanboy agli altri sono proprio i partigiani delle varie aziende. Estremamente fastidioso, oltre che decisamente ipocrita.

ilario3
13-02-2017, 08:55
Perché no? In fondo Windows 10 Cloud sarebbe una versione gratuita di Windows, quindi Microsoft avrebbe tutto il diritto di applicarvi delle limitazioni. Tra l'alto Cloud dovrebbe nascere come OS per i PC meno dotati, ovvero quelli dove tutte le cose elencate da Sweeney non si possono fare.

Insomma, polemica gratuita.

Polemica sterile, per me è un soluzione più per il mercato business che non c'entra una mazza con Steam. Se penso alla mia azienda, invece di dover acquistare altri portatali perchè datati potrebbe adottare una soluzione simile per tutte quelle persone che non necessitano di software particolari, ma accedono a piattaforme online e lavorano con Excel, Word, Powerpoint ecc.
Un Gamer o una persona a cui piace giocare non si appoggia ad una piattaforma del genere, e sopratutto, caxxo ti inxaxxi? nessun obbliga un utente a migrare, chi lo fa probabilmente non è interessato a Steam e MS può decidere le sue politiche come qualsiasi azienda, se ti sta bene è cosi, se non ti sta bene non lo prendi, punto. Invece di rompere il caxxo a MS perchè non fai qualcosa per tutte quelle persone che hanno speso molto in una Steam machine e si trovano con 4 titoli ed una Big picture alquanto imbarazzante, oppure ai 4 titoli che girano con Linux e solo 10 con MAC OS, slegati da mamma MS e forse hai più sbocchi

Sweeney sei un Bigul , punto.

fraussantin
13-02-2017, 11:16
Windwos rischia di diventare un Postalmarketware.

MS

Magari ci mettono la sezione biancheria intima.

:asd:

cdimauro
01-03-2017, 05:17
Polemica sterile, per me è un soluzione più per il mercato business che non c'entra una mazza con Steam. Se penso alla mia azienda, invece di dover acquistare altri portatali perchè datati potrebbe adottare una soluzione simile per tutte quelle persone che non necessitano di software particolari, ma accedono a piattaforme online e lavorano con Excel, Word, Powerpoint ecc.
Un Gamer o una persona a cui piace giocare non si appoggia ad una piattaforma del genere, e sopratutto, caxxo ti inxaxxi? nessun obbliga un utente a migrare, chi lo fa probabilmente non è interessato a Steam e MS può decidere le sue politiche come qualsiasi azienda, se ti sta bene è cosi, se non ti sta bene non lo prendi, punto. Invece di rompere il caxxo a MS perchè non fai qualcosa per tutte quelle persone che hanno speso molto in una Steam machine e si trovano con 4 titoli ed una Big picture alquanto imbarazzante, oppure ai 4 titoli che girano con Linux e solo 10 con MAC OS, slegati da mamma MS e forse hai più sbocchi

Sweeney sei un Bigul , punto.
Quoto. Sweeney ha perso un'altra occasione per stare zitto, visto che quando si parla di Windows store esce completamente fuori di testa e si spara balle colossali.

E' incredibile come una persona così preparata a livello tecnico debba scendere a trollaggio di così basso livello, inventando scuse che non stanno né in cielo né in terra. Proprio senza alcun fondamento. Bah...