fasteagle
08-02-2017, 16:24
Ho installato win xp sp3 in una partizione e, formattandola spesso, mi farebbe molto comodo poter salvare le impostazioni personalizzate per poterle trasferire a ogni nuova installazione.
So che il SO mette a disposizione l'utilità "Trasferimento guidato file e impostazioni" (Start > programmi > Accessori > Utilità di sistema) però non credo mi sia sufficiente. Io vorrei poter salvare anche altro rispetto a ciò che consente il programma, per es. non mi pare si possano salvare le impostazioni di visualizzazione delle cartelle, non sono certo che riesce a salvare anche l'impostazione per visualizzare i caratteri al 120%, e poi altre come: visualizzare menu avvio e pannello di controllo classico, sbloccare barra applicazioni, regolare il sistema per ottenere prestazioni migliori, tanto per citare alcune delle personalizzazioni costanti che mi tocca fare ad ogni nuova installazione.
Ho provato, all'interno di quella utilità, a fare "aggiungi impostazione" ma spunta una finestra in cui c'è scritto "<Nessuna impostazione aggiuntiva dis..."; è solo possibile rimuovere le voci dalla lista delle impostazioni.
Sapete come si fa ad aggiungere le impostazioni che mi interessano? O magari conoscete qualche altro SW che fa una cosa del genere? Fermo restando che non mi interessa salvare/trasferire file ma solo impostazioni personalizzate.
Altra strada che mi viene in mente, e ve ne chiedo la fattibilità, potrebbe essere di: installare il SO, procedere alla personalizzazione, salvare il registro di configurazione. Poi, nelle successive installazioni, sostituire quello modificato a quello "fresco" del SO. Operazione da farsi, sempre mia ipotesi, da un SO linux che ho installato su quell'hd, così da evitare problemi con l'aggiornamento delle chiavi di sistema quando esse stesse sono utilizzate dal SO. Come la vedete?
So che il SO mette a disposizione l'utilità "Trasferimento guidato file e impostazioni" (Start > programmi > Accessori > Utilità di sistema) però non credo mi sia sufficiente. Io vorrei poter salvare anche altro rispetto a ciò che consente il programma, per es. non mi pare si possano salvare le impostazioni di visualizzazione delle cartelle, non sono certo che riesce a salvare anche l'impostazione per visualizzare i caratteri al 120%, e poi altre come: visualizzare menu avvio e pannello di controllo classico, sbloccare barra applicazioni, regolare il sistema per ottenere prestazioni migliori, tanto per citare alcune delle personalizzazioni costanti che mi tocca fare ad ogni nuova installazione.
Ho provato, all'interno di quella utilità, a fare "aggiungi impostazione" ma spunta una finestra in cui c'è scritto "<Nessuna impostazione aggiuntiva dis..."; è solo possibile rimuovere le voci dalla lista delle impostazioni.
Sapete come si fa ad aggiungere le impostazioni che mi interessano? O magari conoscete qualche altro SW che fa una cosa del genere? Fermo restando che non mi interessa salvare/trasferire file ma solo impostazioni personalizzate.
Altra strada che mi viene in mente, e ve ne chiedo la fattibilità, potrebbe essere di: installare il SO, procedere alla personalizzazione, salvare il registro di configurazione. Poi, nelle successive installazioni, sostituire quello modificato a quello "fresco" del SO. Operazione da farsi, sempre mia ipotesi, da un SO linux che ho installato su quell'hd, così da evitare problemi con l'aggiornamento delle chiavi di sistema quando esse stesse sono utilizzate dal SO. Come la vedete?