PDA

View Full Version : Desktop per video editing 4K


ajdrooler
08-02-2017, 16:11
Ciao a tutti,
devo necessariamente aggiornare il mio attuale PC per poter lavorare con video 4K e fare post produzione fotografica di immagini da 30 MP (con file raw di 40 / 50 megabyte).
Suggerimenti sulla configurazione, considerando che vorrei restare sotto i 2000 euro?
Non assemblo PC da tempo, quindi valuterei volentieri anche PC di serie già pronti (tipo HP e simili), se rispondenti alle mie esigenze.
Grazie per l'aiuto.

P.S Dimenticavo: una buona compatibilità dell'hardware con OSX per eventuale installazione di questo s.o. sarebbe un plus interessante.

celsius100
09-02-2017, 13:04
Ciao
se ti serve OSX melgio se punti un mac, solo cosi avresti compatibilita
oppure puoi virtualizzarlo, ovviamente le prestazioni con softwae virtualizzato sono piu basse (ce anche da dire che l'hardware di un pc a pari rpezzo di un mac e cmq ben piu potente)
quali software utilizzi? ne fai un uso amatoriale, semi-pro o professionale?
nel budget vuoi comprendere anche i costi del sistema operativo, degli accessori, mouse/tastiera, monitor, assemblaggio, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?
quanta fretta avresti di comprare?

ajdrooler
09-02-2017, 13:48
Grazie Celsius,
la mia intenzione iniziale era infatti quella di acquistare un Mac, ma tra il costo della configurazione che mi servirebbe e il fatto che i nuovi Macbook Pro richiedono adattatori vari per collegare qualsiasi cosa, ho deciso di restare ancora nel mondo PC / Windows.
L'uso che ne faccio è semi-pro, infatti mi interessano il video editing e la post produzione fotografica. mentre sono totalmente disinteressato al discorso gaming...
Nel budget che ho indicato escludo il monitor, avendone già alcuni di buona qualità.
Riguardo la compatibilità OSX, so che alcune configurazioni hardware si prestano maggiormente all'installazione nativa di OSX, ad esempio le motherboard MSI. Qualche anno fa avevo installato Snow Leopard nativamente su PC desktop della HP... Il problema è quando ti scontri con chipset o hardware sconosciuti a OSX. Teniamo comunque in secondo piano questa esigenza: ciò che fondamentalmente mi serve è un PC con potenza di calcolo e capacità grafiche adeguate a svolgere i lavori che ho indicato.
Grazie ancora!

rebagliatiedilio
09-02-2017, 14:06
Per quanto riguarda la scheda madre fino a qualche anno fa anche gigabyte aveva pressoché tutto il catalogo compatibile con osx ho consigliato una macchina molto simile su x79 poco tempo fa. Concordo con il fatto che se utilizzi osx l'ottimizzazione di apple sul proprio hardware è insuperabile, almeno questo gli va concesso, ma capisco cosa tu abbia in mente.


sai dirci i programmi che utilizzeresti? per capire eventualmente cosa suggerire per il comparto grafico.

ajdrooler
09-02-2017, 14:41
Grazie rebagliatiedilio,
i programmi principali sarebbero la suite Adobe (Photoshop, Premiere, Lightroom, AfterFX) e Final Cut in ambiente Mac.

celsius100
09-02-2017, 15:29
se ti serve necessariametne OSX prova a cercare quache macbook pro usato
se ne trovano, anche se costano ancora una sassata

cmq nel budget vuoi comprendere anche i costi del sistema operativo, degli accessori, mouse/tastiera, monitor, assemblaggio, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?
quanta fretta avresti di comprare?

ajdrooler
10-02-2017, 10:40
se ti serve necessariametne OSX prova a cercare quache macbook pro usato
se ne trovano, anche se costano ancora una sassata


Esatto, costano e sono poco potenti, non credo ne valga la pena.


cmq nel budget vuoi comprendere anche i costi del sistema operativo, degli accessori, mouse/tastiera, monitor, assemblaggio, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?
quanta fretta avresti di comprare?

Possiamo escludere dal budget monitor e accessori, anche il S.O.
Non ho shop preferiti, se possibile sarebbe interessante poter avere l'hardware già assemblato.
Per quanto riguarda le tempistiche, vorrei acquistare entro fine marzo perché per aprile ho in previsione dei lavori importanti.

celsius100
10-02-2017, 13:08
si no problem ci sono shop ceh assemblano i pc a partire dalla lista di componenti prescelti
x le tempistiche faresti in tempo a vedere i processori di nuova generazione che dovrebbero arrivare ai primi di marzo, x cui darei un'occhiata prima a quelli e poi valuterei

rebagliatiedilio
10-02-2017, 15:28
Effettivamente celsius ha ragione l'unica cosa è che la compatibilità con osx è più facile trovarla su intel, senza contare che anche dovessero essere compatibili le nuove uscite passerà sicuramente un pò di tempo prima di avere la certezza della compatibilità...

discorso un po' vago ma visti i tempi ristretti magari provo ad abbozzare una configurazione poi valutiamo :)


Edit ecco la prima proposta: ci ho messo un po' per cercare di avere sia la compatibilità che il miglior rapporto qualità prezzo possibile. la scheda madre è perfettamente compatibile. Per il dissipatore ho preferito evitare dissipatori a liquido per premiare l'affidabilità di un ottimo dissipatore ad aria. L'alimentatore è decisamente sovradimensionato ma è di ottima qualità ad un ottimo prezzo e soprattutto, a mio modesto parere, è meglio avere margine in questo tipo di configurazioni. Il case è pensato per avere spazio per ulteriori dischi qualora avessi la necessità di installare un sistema raid a più dischi. Al momento ho messo un wd red da 3tb. Per l'ssd questioni di gusti, si può anche mettere il samsung 960 pro.

Infine l'unica vera incognita ovvero la scheda video. La suite Adobe può sfruttare sia CUDA sia OpenCL quindi potremmo scegliere indistintamente amd o nvidia. Visto i programmi che utilizzi (quindi niente modellazione 3d) tenderei ad escludere schede grafiche professionali (pronto ad essere smentito qualora qualcuno volesse intervenire) in ambito Mac non sono ferratissimo quindi ho cercato online. Mi sembra che final cut pro utilizzi opencl quindi per questo motivo mi sono orientato per una rx480 che comunque ho verificato essere compatibile, c'è da smanettare un pò ma è compatibile con Sierra.

TOTALE: 1732,92€ (ho momentaneamente lasciato un pò di margine per scheda video qualora preferissi una nvidia per semplificare la compatibilità con osx, ed eventuali hard disk, espansione usb o per lettori di schede/dvd)

RAIJINTEK Agos Midi-Tower Nero
0R200001 Disponibile 54,82 €

Super Flower SF-650P14PE 650W ATX Nero alimentator per computer
SF-650P14PE Disponibile 79,94 €

MSI X99A SLI, X99, QuadDDR4-2133, SATA3, SATAe, M. , ATX
X99A SLI Disponibile 226,05 €

Intel Core i7-6800K, Hexa Core, 3.40GHz, 15MB, LGA 011-V3, 14nm, BOX
BX80671I76800K Disponibile 437,85 €


Noctua NH-D14 Processore Refrigeratore ventola per PC
NH-D14 Disponibile 70,13 €

DDR4 Adata XPG Z1 Red 32GB (4x8GB) 2400MHz CL16 1. V
AX4U2400W8G16-QRZ Disponibile 201,17 €


Plextor M8Pe SSD 512GB M.2 2280 PCIe Gen 3x4 NVMe, heat sink
PX-512M8PeG Disponibile 259,62

Internal HDD WD Red 3.5'' 3TB SATA3 64MB IntelliPo er, 24x7, NASwareTM
WD30EFRX Disponibile 111,48 €

2x Phanteks PH-F120SP_BK Computer case Ventilatore ve tola per PC
PH-F120SP_BK Disponibile 11,71 €

XFX Radeon RX 480 Radeon RX 480 8GB GDDR5 scheda v deo
RX-480P8DFA6 Disponibile 251,54 €

ajdrooler
11-02-2017, 17:20
Eccomi, ti ringrazio moltissimo per la configurazione, anche per le ricerche che hai fatto in ambito compatibilità OSX. Hai fatto delle scelte che condivido, ad esempio il sistema di raffreddamento non a liquido, l'alimentatore sovradimensionato, ecc. Come scrivevi, la parte più difficile da scegliere è la VGA. Io, per simpatia, sceglierei NVidia, che all'epoca del mio primo "hackintosh" era perfettamente compatibile, perché credo che venissero usate schede di questa marca anche nei Mac, ma attualmente non so cosa impieghino a livello hardware. In ogni caso l'aspetto prioritario è che sia sufficientemente potente (intendo l'insieme CPU - GPU) per elaborare video 4K.
Grazie ancora, è una configurazione da cui sicuramente prenderò spunto per assemblare il mio PC.

celsius100
11-02-2017, 18:39
sul macpro top di gamma ci infilano un paio di AMD FirePro D500
qui trovi qualche specifica
http://www.amd.com/en-us/solutions/professional/partner/apple?utm_campaign=www.amd.com_en-us_solutions_professional_d-series&utm_medium=redirect&utm_source=301#

ajdrooler
13-02-2017, 00:15
Grazie celsius100, questo conferma che può sussistere una certa compatibilità di OSX con le schede AMD, come scriveva rebagliatiedilio in proposito della RX480.

celsius100
13-02-2017, 16:18
i driver però sono completametne diversi, quelli professionali da quelli delle shcede da gaming e quelli di windows su quelli di osx
e come parlare di motori da camion e motori da automobili
quindi occhio
inoltre x avere compatabilita nn e detto nenahce che riusando gli stessi dentici pezzi si abbia, le specifiche di funzionamento e i driver sono altamente suscettibili

ajdrooler
13-02-2017, 17:05
Ne sono consapevole. Leggevo che proprio con la RX480 ci possono essere problemi con Final Cut Pro X, software di mio maggiore interesse...
È un po' un terno al lotto.

celsius100
13-02-2017, 17:13
si, se sei specializzato in final cut cercherei un bel mac pro usato