PDA

View Full Version : Doppia scheda di rete Windows 10


goodbyeduke
08-02-2017, 14:37
Ciao a tutti. Il mio quesito è il seguente

Ho un PC con Windows 10 64bit con una scheda di rete integrata + una scheda di rete PCI.

L'accesso ad internet è fornito da Fastweb, al cui router non ho accesso.
La rete sotto fastweb è cosi realizzata:
Router IP 192.168.1.1 - Netmask 255.255.255.0
Dhcp attivo dal 200 al 250 gli altri indirizzi sono statici.
sul 192.168.1.254 è nattato l'indirizzo pubblico del tipo 93.56....
Su questo indirizzo ho fatto aprire diverse porte che mi servono per NAS, Allarme e videosorveglianza.
Ora io ho messo un secondo router che ho collegato tramite porta WAN al router fastweb. Come indirizzo IP del secondo router ho messo 192.168.1.150 dove ho delle porte aperte che mi servono e ho creato una seconda rete con indirizzo 192.168.2.1. a questa seconda rete ho collegato l'NVR e tutte le IP Cam (tutto con indirizzi statici). Ho aperto le relative porte sul secondo router, che poi sono le stesse che mi ha aperto fastweb. Funziona tutto perfettamente, anche da remoto con l'app accedo all'impianto.
L'unico problema è che c'è qualche inghippo sulle due schede sul PC. Una è configurata con 192.168.1.4 - 255.255.255.0 - gatwey 192.168.1.1
L'altra ho provato a configurarla 192.168.2.10 - 255.255.255.0 - 192.168.2.1 ma mi restituisce rete non identificata, anche se tolgo il gatwey.
Se provo con dhcp automatico funziona (mi dice sia accesso alla rete che internet su entrambe) però ho problemi di navigazione su internet e non riesco comunque ad accedere all'NVR (sembra che lo stia aprendo però poi nulla)
Se provo con IPscanner vedo entrambe le reti con tutte le macchine.

Scusate per la lunghezza del msg. Dove sbaglio?

Dumah Brazorf
08-02-2017, 15:54
Non ho capito cosa vuoi fare con la seconda scheda di rete.
Potevi mettere un secondo indirizzo ip alla prima.

goodbyeduke
08-02-2017, 16:55
Non ho capito cosa vuoi fare con la seconda scheda di rete.
Potevi mettere un secondo indirizzo ip alla prima.

Una scheda di rete è collegata allo switch aziendale sotto router fastweb con IP 192.168.1.1

L'altra scheda è collegata all'altro swich che è sotto il secondo router con IP 192.168.2.1

Vorrei poter gestire le due reti dallo stesso PC. E' sbagliato come ho fatto.
Le due reti funzionano perfettamente e le vedo entrambe (con tutte le macchine per ciascuna rete) dal PC in questione, però ho problemi con la navigazione internet quando attivo anche la seconda (192.168.2.1) e comunque dalla seconda non riesco ad aprire l'interfaccia dell'NVR anche se riesco a vederlo.
Grazie

goodbyeduke
10-02-2017, 16:41
Una scheda di rete è collegata allo switch aziendale sotto router fastweb con IP 192.168.1.1

L'altra scheda è collegata all'altro swich che è sotto il secondo router con IP 10.0.0.1

Grazie

Cerco di spiegare un po meglio il problema
Due reti completamente separate. due router distinti e due switch distinti.
Una rete è 192.168.1.1 255.255.255.0 mentre l'altra è 10.0.0.1 255.0.0.0
Le reti funzionano perfettamente entrambe, l'unico problema che ho è che dal PC su cui sono intallate le due schede di rete e quindi i due cavi che vanno ai due switch, la prima rete (192.168.1.1) funziona perfettamente sia in dhcp che con indirizzo statico mentre la seconda mi da problemi sia in dhcp che con indirizzo statico. Questo avviene sia se disabilito la prima scheda sia che non la disabilito. La cosa strana è che vedo tutte le macchine sotto la rete 10.0.0.1 però quando provo ad aprire un web server di un apparecchio sembra aprirlo invece poi no, oppure lo apre male, tipo scritte messe male e pagina web non funzionante.
Lo stesso non accade se attacco al secondo switch (10.0.0.1) il portatile che invece funziona correttamente.
Quindi volevo capire se avendo un gruppo home e una rete aziendale c'è qualche instradamento che mi fa fallire la secoda rete anche disattivando la prima.


Grazie

Dumah Brazorf
10-02-2017, 20:22
Magari è solo la scheda che funziona male.
Se inverti il collegamento e fai collegare la seconda scheda alla prima rete e viceversa?

goodbyeduke
13-02-2017, 15:16
Magari è solo la scheda che funziona male.
Se inverti il collegamento e fai collegare la seconda scheda alla prima rete e viceversa?

Infatti! ho semplicemente scambiato i cavi ed ora le reti funzionano invertite, nel senso che quella che prima non funzionava ora funziona mentre quella che funzionava ora non funziona. Ho scaricato anche gli ultimi driver della scheda ma nulla. Bah! mistero dell'informatica, è nuova di pacca

Grazie

goodbyeduke
14-02-2017, 19:21
Infatti! ho semplicemente scambiato i cavi ed ora le reti funzionano invertite, nel senso che quella che prima non funzionava ora funziona mentre quella che funzionava ora non funziona. Ho scaricato anche gli ultimi driver della scheda ma nulla. Bah! mistero dell'informatica, è nuova di pacca

Grazie

Se può essere di aiuto a qualcuno ho risolto. Ho seguito alcune indicazioni su it.comp.reti locali.
Ho cambiato la rete sul router e sulle macchine da 10.0.0.1 255.0.0.0 a 192.168.2.1 255.255.255.0
Ho impostato la prima scheda con 192.168.1.4 255.255.255.0 192.168.1.1
Ho impostato la seconda scheda con 192.168.2.10 255.255.255.0
Ho lanciato route route ADD 192.168.2.0 MASK 255.255.255.0 192.168.2.1 e tutto funziona a dovere, sia internet che le due reti lan
Poi ho lanciato route -p ADD 192.168.2.0 MASK 255.255.255.0 192.168.2.1 e verificato che al riavvio fosse tutto ok!

Grazie ancora